Vai al contenuto
Mito Ferrari

NTT IndyCar Series

Post raccomandati

  Il 20/01/2025 Alle 21:39, nkola1979 ha scritto:

Ma quanti piloti e macchine ci sono... 27?

Sembra bello e sembra che in futuro voglio arrivare altri..

 

Chissà che festival di colori...

Mostra altro  

Erano in 27 già nelle ultime stagioni.

 

Ripeto, sulla carta c'è tutto per andare bene, ma di fatto la cosa non è così.

 

Le macchine hanno un terzo in meno della potenza di 25 anni fa e fanno gli stessi tempi, a dimostrazione che viaggiano troppo incollati al suolo e che la vettura non è quindi estrema. E' impossibile perdere il controllo della macchina ad alta velocità. Sugli stradali, viaggiano su tempi da F2 mentre il gap della CART con la F1 era decisamente inferiore. La categoria è un monomarca.

 

Poi, come nella NASCAR, le macchine cambiano colori ad ogni gara e pure uno youtuber può fare da sponsor.

 

Speriamo che la Fox aiuti a valorizzare il prodotto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Livrea di Kirkwood inguardabile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ieri è iniziata la stagione 2025, vittoria di palou con Dixon secondo che passa all'ultimo newgarden, ma gara noiosa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gara abbastanza noiosa soprattutto considerando che si tratta di un monomarca. Tribune piuttosto a metà.

 

Bene la copertura Fox a mio parere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

C'è da dire che in queto tracciato, se non succedono incidenti, mi pare che vengano sempre fuori gare abbastanza noiose

Modificato da Eraserhead

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

poco impatto della parte elettrica...

pensavo avesse piu'impatto nel  senso che uno rimanesse scarico e altro carico potessee usarla per attaccare...

pero'sembra che in una due frenate si carica  tutta e quindi sul rettilineo tutti hanno la stessa potenza...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/03/2025 Alle 20:39, nkola1979 ha scritto:

poco impatto della parte elettrica...

pensavo avesse piu'impatto nel  senso che uno rimanesse scarico e altro carico potessee usarla per attaccare...

pero'sembra che in una due frenate si carica  tutta e quindi sul rettilineo tutti hanno la stessa potenza...

Mostra altro  

Mi ricorda il KERS della F1 del 2009 e della prima vittoria dell'Audi Ibrida, poca roba, giusto il necessario per pubblicizzarlo in TV.

 

La questione è che i sistemi ibridi costicchiano parecchio e rischiano pure di distruggersi negli incidenti, quindi meglio andare al risparmio.

 

Questo sistema è stato inserito perchè la Honda voleva tolgliersi dai maroni perchè non c'è motivo per restare in Indycar.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma hanno sempre problemi di trasmissione?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 23/03/2025 Alle 20:18, Mito Ferrari ha scritto:

Ma hanno sempre problemi di trasmissione?

Mostra altro  

Intendi Sky? Non lo so ma le TV o servizi streaming in Italia fanno pena. Siamo sempre indietro, invece che avnati.

 

Oggi gara soporifera fino a 20 giri dalla fine quando Palou ha montato le morbide e ha superato i due davanti.

 

Gara disputatasi in concomitanza con la NASCAR: ma la Indy era su Fox free to air mentre la NASCAR su Fox Sports 1 sul cavo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No dico il Broadcast americano, a una certa hanno interrotto le trasmissioni, lo ha detto anche palou a fine gara

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pensavo fosse un problema del satellite. David Land ne parla nel suo canale. C'è stato un blockout ma da capire perchè.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chip Ganassi aveva un pilota "inevitabile", Dixon, e ora ha reso "inevitabile" pure Palou. 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A 61 anni è morto Hattori in un incidente stradale, ex pilota indycar ha anche corso 2 Indy 500. Negli ultimi anni aveva fondato il suo team che corre in NASCAR

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per la cronaca, si tratta di  Shigeaki Hattori , non di Naoki Hattori che corse in F1 nel 1991 con la Coloni a Suzuka e Adelaide. Entrambi i piloti, non parenti tra di loro, si erano ritrovati a correre in CART alla fine degli anni '90. Shigeaki venne fermato dalle autorità della CART durante le libere della gara di Laguna Seca perchè non dimostrava di essere un pilota sicuro del mezzo e la sua carriera nella vera IndyCar finì lì. Quindi se ne andò alla IndyCar tarocca, la IRL, dove ottenne risultati abbastanza buoni, viste le premesse. Poi fece qualche stagione con le pickupo della NASCAR.

 

Shigeaki Hattori

http://www.ultimateracinghistory.com/racelist2.php?uniqid=10962

 

Naoki Hattori

http://www.ultimateracinghistory.com/racelist2.php?uniqid=11932

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gara relativamente tranquilla a Long Beach. Ho come la sensazione che questa non sia proprio una stagione da ricordare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

È diventata pallosa anche la indycar 😕

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 16/04/2025 Alle 21:42, Mito Ferrari ha scritto:

È diventata pallosa anche la indycar 😕

Mostra altro  

 

Come dico tante volte, bisogna seguire l'automobilismo e il motociclismo a 360° in modo tale da virare l'interesse particolare di una stagione o un certo periodo sulla categoria che in quel momento vi piace di più.

 

Quando Prost vinceva a mani basse nel 1993, mi divertivo a guadare Mansell fare numeri in IndyCar. Quando la 500 di Doohan o la 800 di Stoner mi annoiavano un po', mi divertivo con la SBK di Fogarty e Bayliss. La NASCAR è stata una garanzia di divertimento da quando ho iniziato a guardarla nel 1993 fino al 2008, poi ha avuto gare molto altalenanti. Pure il TC non è che viva uno dei suoi periodi migliori ma mi fa divertire lo stesso per il grande numero di partenti e la precarietà dei circuiti in cui corre.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

SI COMINCIA SIGNORE E SIGNORI

 

 

Indianapolis 500 Open Test | Day 1

 

Programma (ore italiane):

16:00 - 16:05 | Installation Laps

16:05 - 18:00 | Oval Veterans

18:00 - 20:00 | Rookie Orientation Program & Refresher

20:00 - 24:00 | All Cars

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×