Vai al contenuto
Beyond

Cosa lascerete quando non ci sarete più?

Post raccomandati

  Il 12/01/2021 Alle 21:53, Beyond ha scritto:

Come specifico nel post iniziale, non vorrei soffermarmi tanto sui soldi quanto su tutte le cose a cui pensiamo meno ma che hanno un valore e che andrebbero perse probabilmente. 

Mostra altro  

Non penso di possedere oggetti interessanti, puoi fare un esempio?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quando si muore si hanno quasi sempre mille cose da dire, persone amate da vedere, ultime parole da spendere. Ma finisce tutto prima di poterlo fare. Una cosa è la poesia, un'altra la realtà. La morte è m***a, non poesia.

Se resta qualcosa, parte i conti da pagare, è meglio che sia reale, tangibile.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 12/01/2021 Alle 21:53, Beyond ha scritto:

Come specifico nel post iniziale, non vorrei soffermarmi tanto sui soldi quanto su tutte le cose a cui pensiamo meno ma che hanno un valore e che andrebbero perse probabilmente. 

Mostra altro  

 

Probabilmente, le cose che hanno valore affettivo per me, potrebbero essere più un peso per gli altri. Sicuramente mi viene in mente la mia collezione di libri scientifici sia cartacei che digitali (credo di avere una cinquantina di GB in libri di fisica e matematica oltre a due librerie piene di libri cartacei), mi viene in mente la mia collezione numismatica, mi vengono in mente le mie collezioni editoriali sulle auto o sulla scienza, mi viene in mente la mia collezione di migliaia di fumetti. Questa è roba sicuramente poco interessante per i più, ma che mi piacerebbe che finisse nelle mani di qualcuno che le può apprezzare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 12/01/2021 Alle 21:54, ClaudioMuse ha scritto:

Non penso di possedere oggetti interessanti, puoi fare un esempio?

Mostra altro  

 

Ad esempio per me tutte le mie collezioni tra cui le tuteh! 

  Il 12/01/2021 Alle 22:26, Ferrarista ha scritto:

mi piacerebbe che finisse nelle mani di qualcuno che le può apprezzare.

Mostra altro  

Appunto non ci pensiamo ma a meno di cose di particolare valore, gli eredi se le troverebbero sul groppone, mentre se le lasciassimo già a qualcuno che sappiamo ne gioverebbe... 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quello che ho da affidare, lo potrei dare a persone della mia età o poco più giovani. Praticamente sposterei il problema ad un'altra persona. Secondo me si tratta di cose da fare quando il destinatario ha per lo meno 40 anni in meno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 12/01/2021 Alle 21:54, ClaudioMuse ha scritto:

Non penso di possedere oggetti interessanti, puoi fare un esempio?

Mostra altro  

 

Beh hai un trofeo PB, hai detto niente. 

 

:up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 12/01/2021 Alle 21:49, effe ha scritto:

Detto questo un antico detto giapponese diceva " se hai qualcosa da lasciare perché preoccuparti. Se non hai un ca**o da lasciare perché preoccuparti" .

La moneta virtuale sta uccidendo 2000 anni di storia.

:toto3:

Mostra altro  

 

Visto che io sono vecchio, per me quel detto continua ad essere valido.

 

  Il 12/01/2021 Alle 22:26, Ferrarista ha scritto:

 

Probabilmente, le cose che hanno valore affettivo per me, potrebbero essere più un peso per gli altri. Sicuramente mi viene in mente la mia collezione di libri scientifici sia cartacei che digitali (credo di avere una cinquantina di GB in libri di fisica e matematica oltre a due librerie piene di libri cartacei), mi viene in mente la mia collezione numismatica, mi vengono in mente le mie collezioni editoriali sulle auto o sulla scienza, mi viene in mente la mia collezione di migliaia di fumetti. Questa è roba sicuramente poco interessante per i più, ma che mi piacerebbe che finisse nelle mani di qualcuno che le può apprezzare.

Mostra altro  

 

Potresti venderle, senza aspettare troppo, nel momento in cui noti che non te le godi o usi più, ma ti piace il pensiero di averle. 

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 12/01/2021 Alle 22:26, Ferrarista ha scritto:

 

Probabilmente, le cose che hanno valore affettivo per me, potrebbero essere più un peso per gli altri. Sicuramente mi viene in mente la mia collezione di libri scientifici sia cartacei che digitali (credo di avere una cinquantina di GB in libri di fisica e matematica oltre a due librerie piene di libri cartacei), mi viene in mente la mia collezione numismatica, mi vengono in mente le mie collezioni editoriali sulle auto o sulla scienza, mi viene in mente la mia collezione di migliaia di fumetti. Questa è roba sicuramente poco interessante per i più, ma che mi piacerebbe che finisse nelle mani di qualcuno che le può apprezzare.

Mostra altro  

ECCOMI

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vorrei solo lasciare un bel ricordo di me. Ogni tanto ripenso ai momenti passati insieme ai nonni, quel modo burbero che avevano, quando ero fanciullo, mi sembrava sbagliato. In realtà so che mi volevano bene e me ne sono accorto solo con il tempo. Se dopo tanto tempo sono ancora qua a pensarci e ogni tanto a ricordarlo insieme agli altri, beh ecco questo è quello che vorrei lasciare io.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io ho una collezione già abbastanza imponente di libri e fumetti. Tra l'altro quello di ricollocarli è un problema che non si porrà tra moltissimo, perché a casa dei miei ci sono circa tre librerie piene che prima o poi dovrò smaltire (nella mia attuale casa non ci stanno). Magari lascerò il fondo a qualche biblioteca...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 08:43, rimatt ha scritto:

Io ho una collezione già abbastanza imponente di libri e fumetti. Tra l'altro quello di ricollocarli è un problema che non si porrà tra moltissimo, perché a casa dei miei ci sono circa tre librerie piene che prima o poi dovrò smaltire (nella mia attuale casa non ci stanno). Magari lascerò il fondo a qualche biblioteca...

Mostra altro  

 

il problema delle librerie è comune un po' a tante persone, anche i miei hanno tanti libri e non credo che ne prenderei più di metà quando sarà.

 

 

 

 

cosa avete invece di digitale che potrebbe andar perso? qualcuno di voi è proprietario di un sito o forum ad esempio?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 09:07, Beyond ha scritto:

cosa avete invece di digitale che potrebbe andar perso? qualcuno di voi è proprietario di un sito o forum ad esempio?

Mostra altro  

 

So che piattaforme digitali come Steam ad esempio, impediscono di fatto il passaggio di proprietà, l'account nasce e muore con te.

Se la tua dipartita è improvvisa, non c'è nessun modo di recuperare le credenziali, neanche in presenza di un certificato di morte o altro.

Se invece doni le tue credenziali ad un'altra persona lo puoi fare, ma potrebbero chiudere l'account dopo tot tempo. Ci sono i tuoi dati personali, possono fare 1+1 e chiudere tutto, lo possono fare legalmente, il disclaimer lo dice chiaramente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 09:20, Aviatore_Gilles ha scritto:

 

So che piattaforme digitali come Steam ad esempio, impediscono di fatto il passaggio di proprietà, l'account nasce e muore con te.

Se la tua dipartita è improvvisa, non c'è nessun modo di recuperare le credenziali, neanche in presenza di un certificato di morte o altro.

Se invece doni le tue credenziali ad un'altra persona lo puoi fare, ma potrebbero chiudere l'account dopo tot tempo. Ci sono i tuoi dati personali, possono fare 1+1 e chiudere tutto, lo possono fare legalmente, il disclaimer lo dice chiaramente.

Mostra altro  

 

eh pensa a un padre che ha una libreria enorme di giochi e vorrebbe passarla al figlio...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 09:23, Beyond ha scritto:

 

eh pensa a un padre che ha una libreria enorme di giochi e vorrebbe passarla al figlio...

Mostra altro  

 

 

Io ho circa 350 giochi sparsi tra i vari client, non potrei lasciare niente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 09:26, Aviatore_Gilles ha scritto:

 

 

Io ho circa 350 giochi sparsi tra i vari client, non potrei lasciare niente.

Mostra altro  

 

però basta che dai le credenziali a chi vuoi le usi e non credo ci sarebbero reali problemi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I due soldi in conto corrente se non riesco a sputtanarmeli prima possono dividerseli i parenti, per il resto non ho niente quindi non lascerò nulla a parte la carcassa da buttare tranquillamente all'ecocentro, reparto ingombranti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è anche vero che certe proprietà digitali col tempo diventano obsolete. Se anche possedessi una collezione di giochi, dubito che tra 20 anni qualcuno voglia giocarci.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 09:29, Beyond ha scritto:

 

però basta che dai le credenziali a chi vuoi le usi e non credo ci sarebbero reali problemi

Mostra altro  

 

 

Ma tu puoi dare tranquillamente le credenziali a qualcuno, però potrebbero chiudere l'account dopo tot tempo. Ovviamente non è una cosa che avviene domani, ma fra 40/50 anni.

  Il 13/01/2021 Alle 09:39, Ferrarista ha scritto:

è anche vero che certe proprietà digitali col tempo diventano obsolete. Se anche possedessi una collezione di giochi, dubito che tra 20 anni qualcuno voglia giocarci.

Mostra altro  

 

Su questo dissento, altrimenti il retrogaming non sarebbe così florido in questo periodo.

Io stesso gioco alle vecchie glorie e quando mio figlio sarà più grandicello lo coinvolgerò.

Ho una collezione di vecchie console ancora funzionanti, corredate di giochi. 

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per come la vedo, è una specie di moda, tipo quella dei vinili, destinata a scemare piano piano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 13/01/2021 Alle 09:59, Ferrarista ha scritto:

Per come la vedo, è una specie di moda, tipo quella dei vinili, destinata a scemare piano piano.

Mostra altro  

 

Il Mame è nato nel 1997, a ruota sono usciti poi tutti i vari emulatori.

Sono tanti anni che il retrogaming va tra gli appassionati, ora è moda, fra qualche anno ritornerà una cosa tra appassionati.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×