Leno 2705 Inviato 26 Luglio, 2012 Grazie Gio, splendida testimonianza. A me sembra evidente che Mansell fu raggirato e costretto ad andarsene epenso che sopratutto la testimonianza di Patrese sia indicativa su questo punto ma c'? chi pensa che in tutto questo Prost e la Renault non c'entrino niente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 26 Luglio, 2012 Di niente. Direi che la pacca sulla spalla ? abbastanza esplicativa http://www.youtube.com/watch?v=Pp7hJrJySnE&feature=youtube_gdata_player http:// Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The Magic 0 Inviato 26 Luglio, 2012 Il 26/07/2012 Alle 07:04, gio66 ha scritto: Direi che la pacca sulla spalla ? abbastanza esplicativa http://www.youtube.com/watch?v=Pp7hJrJySnE&feature=youtube_gdata_player http:// Mostra altro Video molto bello e significativo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rimatt 3178 Inviato 26 Luglio, 2012 Il 26/07/2012 Alle 06:41, Leno ha scritto: Grazie Gio, splendida testimonianza. A me sembra evidente che Mansell fu raggirato e costretto ad andarsene epenso che sopratutto la testimonianza di Patrese sia indicativa su questo punto ma c'? chi pensa che in tutto questo Prost e la Renault non c'entrino niente. Mostra altro Mi unisco ai ringraziamenti e faccio mia anche la considerazione di Leno. Oltretutto, gi? all'epoca faticavo a capire come mai la Williams avesse preferito puntare su Prost invece che insistere su Mansell, che aveva s? la macchina pi? forte ma che comunque aveva ammazzato il campionato: pi? di cos? che si poteva fare? Infatti l'anno dopo Prost fece bene, ma non cos? bene: facile prevedere che, se al posto del Professore ci fosse stato il Leone, anche il mondiale 1993 sarebbe stato vinto dalla Williams gi? in estate. Per?, ci saremmo anche privati dell'esaltante annata di Mansell in Formula Indy, che a tutt'oggi ricordo con enorme piacere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 26 Luglio, 2012 Il 26/07/2012 Alle 13:43, rimatt ha scritto: Mi unisco ai ringraziamenti e faccio mia anche la considerazione di Leno. Oltretutto, gi? all'epoca faticavo a capire come mai la Williams avesse preferito puntare su Prost invece che insistere su Mansell, che aveva s? la macchina pi? forte ma che comunque aveva ammazzato il campionato: pi? di cos? che si poteva fare? Infatti l'anno dopo Prost fece bene, ma non cos? bene: facile prevedere che, se al posto del Professore ci fosse stato il Leone, anche il mondiale 1993 sarebbe stato vinto dalla Williams gi? in estate. Per?, ci saremmo anche privati dell'esaltante annata di Mansell in Formula Indy, che a tutt'oggi ricordo con enorme piacere. Mostra altro Pi? che la non riconferma del 92 a me ha fatto girare le scatole il mancato ingaggio per il 95 quando gli fu preferito il mediocre Coulthard. Il duello Schummy-Leone sarebbe stato epocale purtroppo a causa di Patrick Head non abbiamo mai potuto assistervi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Biranbongse Bhanuban 19 Inviato 27 Luglio, 2012 Il 26/07/2012 Alle 13:50, Leno ha scritto: Pi? che la non riconferma del 92 a me ha fatto girare le scatole il mancato ingaggio per il 95 quando gli fu preferito il mediocre Coulthard. Il duello Schummy-Leone sarebbe stato epocale purtroppo a causa di Patrick Head non abbiamo mai potuto assistervi. Mostra altro probabilmente Coulthad fu mediore, ma ormai Mansell non aveva in prospettiva molto da dire... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 29 Luglio, 2012 Il 27/07/2012 Alle 18:12, Biranbongse Bhanuban ha scritto: probabilmente Coulthad fu mediore, ma ormai Mansell non aveva in prospettiva molto da dire... Mostra altro Secondo me avrebbe fatto meglio sia di Coulthard che di Hill comunque (non che ci volesse molto del resto), nelle poche gare disputate nel 94 dimostr? di avercene ancora anche se gli mancava sicuramente il ritmo gara. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Biranbongse Bhanuban 19 Inviato 29 Luglio, 2012 Il 29/07/2012 Alle 20:32, Leno ha scritto: Secondo me avrebbe fatto meglio sia di Coulthard che di Hill comunque (non che ci volesse molto del resto), nelle poche gare disputate nel 94 dimostr? di avercene ancora anche se gli mancava sicuramente il ritmo gara. Mostra altro guarda dall'esterno ? difficile. Di certo nel 1995 alla Mecca non fece poi una bella figura. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 30 Luglio, 2012 Il 29/07/2012 Alle 21:47, Biranbongse Bhanuban ha scritto: guarda dall'esterno ? difficile. Di certo nel 1995 alla Mecca non fece poi una bella figura. Mostra altro La situazione era comunque completamente diversa, Mansell alla Williams era di casa e aveva a disposizione una vettura vinecente, situazione in cui dava il meglio di s?. Poi sulla magra figura in McLaren come ho gi? spiegato altre volte sono d'accordo sino a un certo punto, il primo gp fece effettivamente pena ma gi? a Barcellona in prova fece praticamente lo stesso tempo del velocissimo Hakkinen (futuro bicampione del mondo)che tra l'altro conosceva benissimo la vettura avendola sviluppata durante l'inverno contrariamente al Leone che aveva fatto pochissimi km e viste le dimensioni sbagliate dell'abitacolo era pure costretto a guidare in una posizione assolutamente innaturale. Io considero quella qualifica l'ultima zampate del Leone in F1. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Biranbongse Bhanuban 19 Inviato 30 Luglio, 2012 Il 30/07/2012 Alle 06:43, Leno ha scritto: Poi sulla magra figura in McLaren come ho gi? spiegato altre volte sono d'accordo sino a un certo punto, il primo gp fece effettivamente pena ma gi? a Barcellona in prova fece praticamente lo stesso tempo del velocissimo Hakkinen (futuro bicampione del mondo)che tra l'altro conosceva benissimo la vettura avendola sviluppata durante l'inverno contrariamente al Leone che aveva fatto pochissimi km e viste le dimensioni sbagliate dell'abitacolo era pure costretto a guidare in una posizione assolutamente innaturale. Io considero quella qualifica l'ultima zampate del Leone in F1. Mostra altro Puo esserlo (anche seun giro secco conta poco)... per me omai non aveva pi? molto da dire e forse non aveva pi? voglia. Dopo il mondiale del '92 ando in USA e per lui fu una fortuna, perch? probablmente fosse restato in F1 avrebbe perso gli stimoli, una volta raggiunto il titolo agognato da anni. Ma siamo nel campo nelle ipotesi. Ognuno ha le sue. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 31 Luglio, 2012 Il 26/07/2012 Alle 13:50, Leno ha scritto: Pi? che la non riconferma del 92 a me ha fatto girare le scatole il mancato ingaggio per il 95 quando gli fu preferito il mediocre Coulthard. Il duello Schummy-Leone sarebbe stato epocale purtroppo a causa di Patrick Head non abbiamo mai potuto assistervi. Mostra altro la renualt infatti ci rimase male,perche' in quella f.1 priva di personaggi,voleva mansell per il 95',il primo iridato della storia renault. mansell aveva 41 anni e coulthard 25.ma come al solito il fattore soldi fu determinante.coulthard costava 1/5 all'incirca di quello che costava mansell Il 26/07/2012 Alle 06:41, Leno ha scritto: Grazie Gio, splendida testimonianza. A me sembra evidente che Mansell fu raggirato e costretto ad andarsene epenso che sopratutto la testimonianza di Patrese sia indicativa su questo punto ma c'? chi pensa che in tutto questo Prost e la Renault non c'entrino niente. Mostra altro la sostanza del discorso e' che senna si offriva gratis e la renault pagava l'ingaggio di prost.williams che aveva una macchina con 2 secondi di vantaggio sulla concorrenza poteva liberarsi in un sol colpo degli ingaggi di patrese e mansell,piu' o meno 15/20 milioni di dollari.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
duvel 2 Inviato 31 Luglio, 2012 Il 31/07/2012 Alle 08:07, rumpen78 ha scritto: la sostanza del discorso e' che senna si offriva gratis e la renault pagava l'ingaggio di prost.williams che aveva una macchina con 2 secondi di vantaggio sulla concorrenza poteva liberarsi in un sol colpo degli ingaggi di patrese e mansell,piu' o meno 15/20 milioni di dollari.. Mostra altro Sar? malfidente, ma io a 'ste storie ci credo poco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 31 Luglio, 2012 (modificato) Senna era molto bravo con queste frasi a effetto, ma bisogna anche saperle interpretare perch? pensare che il brasiliano potesse sul serio correre gratis per chichessia mi sembra abbastanza fuori dal mondo. Da manselliano quella frase non mi piacque per niente in ogni caso, alla fine Prost e Senna continuarono la loro guerra privata contendendosi molto cinicamente il sedile che sarebbe dovuto essere del Leone di diritto. Modificato 31 Luglio, 2012 da Leno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 31 Luglio, 2012 Il 31/07/2012 Alle 09:22, Leno ha scritto: Senna era molto bravo con queste frasi a effetto, ma bisogna anche saperle interpretare perch? pensare che il brasiliano potesse sul serio correre gratis per chichessia mi sembra abbastanza fuori dal mondo. Da manselliano quella frase non mi piacque per niente in ogni caso, alla fine Prost e Senna continuarono la loro guerra privata contendendosi molto cinicamente il sedile che sarebbe dovuto essere del Leone di diritto. Mostra altro senna sapeva che con prost alla williams le porte sarebbero rimaste chiuse per lui,quindi decise di forzare la mano con la famosa frase ad effetto,che piu' che altro servi' per sondare quando fosse forte il veto di prost. williams sapeva pure lui che era una frase ad effetto,pero' se ne servi per porre innanzi le mani e dire "guardate che posso avere senna gratis quindi fate voi..." il risultato fu che frank ebbe i piloti gratis per il 93',prost pagato dalla renault e hill collaudatore a prezzo irrisorio. poi senna a fine 93' firmo' con williams e disse che non avrebbe ,mai firmato gratis.pero' se a fine 92' williams gli avesse detto ti do' la williams se corri gratis,siamo sicuri che avrebbe risposto di no? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
duvel 2 Inviato 31 Luglio, 2012 Io ricordo semplicemente che nel '92 oltre alla bufala del voler correre a tutti i costi per Williams addirittura "gratis", Senna dichiar? pure di essere in contatto con Ferrari. E anche qui che ci sarebbe andato non ci crede nessuno perch? nel '92 la Rossa non era certo un Team appetibile, tantomeno per il Brasiliano. Tutto questo col risultato di irritare comprensibilmente i piloti Williams e Ferrari (perlomeno Alesi), e rimanendo in McLaren per il '93... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 31 Luglio, 2012 Il 31/07/2012 Alle 10:34, duvel ha scritto: Io ricordo semplicemente che nel '92 oltre alla bufala del voler correre a tutti i costi per Williams addirittura "gratis", Senna dichiar? pure di essere in contatto con Ferrari. E anche qui che ci sarebbe andato non ci crede nessuno perch? nel '92 la Rossa non era certo un Team appetibile, tantomeno per il Brasiliano. Tutto questo col risultato di irritare comprensibilmente i piloti Williams e Ferrari (perlomeno Alesi), e rimanendo in McLaren per il '93... Mostra altro ma senna era in contatto con la ferrari,non perche' ci volesse andare lui,ma perche' voleva portarlo montezemolo.senna non ha mai detto di volerci andare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Biranbongse Bhanuban 19 Inviato 31 Luglio, 2012 (modificato) Il 31/07/2012 Alle 13:19, rumpen78 ha scritto: ma senna era in contatto con la ferrari,non perche' ci volesse andare lui,ma perche' voleva portarlo montezemolo.senna non ha mai detto di volerci andare Mostra altro Anche pech? Senna sapeva che se avesse vinto con la Ferrari non sarebbe stato del tutto merito suo. Egli ha sempre saputo (meritatamente, peralto) fare le scelte che mettessero sempre in evidenza la sua persona e non il team. Se vicneva era per merito sopratuttp suo. E questo sin da quando nel 1984 prefer? la Toleman. Anzi nel 1984 nd? alla Toleman anche perch? a differenza di altri team per cui aveva provato, sarebbe stato pagato. D'altro neppure in Formula 3 ha mai corso gratis. Giustamente E tra questio team c'era la Williams che lo voleva al posto di Lafitte. Dubito che Senna non sia andato a correre Gratis alla Williams nel 1984 ad inizio carriera per poi andarci nel 1994... Modificato 31 Luglio, 2012 da Biranbongse Bhanuban Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2705 Inviato 31 Luglio, 2012 A questo proposito ricordo un'intervista in cui Senna spiegava che a lui dei soldi importava sino a un certo punto ma che riteneva importante essere pagato bene perch? lo stipendio percepito rispecchiava il valore di un pilota, qundi pi? soldi prendevi, pi? venivano riconosciute le tue capacit? (senza contare ovviamente l'importanza dei soldi per le molte attivita umanitarie in cui era coinvolto). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
duvel 2 Inviato 31 Luglio, 2012 Il 31/07/2012 Alle 13:19, rumpen78 ha scritto: ma senna era in contatto con la ferrari,non perche' ci volesse andare lui,ma perche' voleva portarlo montezemolo.senna non ha mai detto di volerci andare Mostra altro La frase "mi piacerebbe correre per la Ferrari quando sar? competitiva" era di Senna non di altri, non penso di essere l'unico a ricordarla. Sul fatto che poi non ci volesse realmente andare l'ho gi? detto prima e siamo d'accordissimo, basti pensare a com'era conciata la Rossa in quegli anni. Anche se mi sbagliavo sull'anno: non era il '92 ma il '93, vedi le dichiarazioni (un po' incazzate) di Alesi My link Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti