Aerozack 2181 Inviato 24 Aprile, 2018 Vabbè il problema non si pone...se non c'è quello c'è il cellulare... non incentiva minimamente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 24 Aprile, 2018 Il 24/04/2018 Alle 04:59, The-Flying-Finn ha scritto: È molto utile, soprattutto durante la guida. Poi ci chiediamo perché vediamo sempre più frontali su frontali ogni giorno. Mi riferisco al discorso dei vari social e chat visibili sugli schermi delle macchine. Mostra altro Inventare cose anche è pericoloso eh . Nessuna macchina dà la possibilità di visualizzare social e chat sullo schermo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2181 Inviato 24 Aprile, 2018 Il 24/04/2018 Alle 14:51, Ferrarista ha scritto: Il 24/04/2018 Alle 04:59, The-Flying-Finn ha scritto: È molto utile, soprattutto durante la guida. Poi ci chiediamo perché vediamo sempre più frontali su frontali ogni giorno. Mi riferisco al discorso dei vari social e chat visibili sugli schermi delle macchine. Mostra altro Inventare cose anche è pericoloso eh . Nessuna macchina dà la possibilità di visualizzare social e chat sullo schermo. Mostra altro Nativamente no Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 24 Aprile, 2018 Vedo finn in pericolo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4810 Inviato 24 Aprile, 2018 (modificato) Obiettivamente, vedendo la quantità di persone che usa direttamente il telefono alla guida, forse implementare qualcosa anche solo per i messaggi vocali sarebbe meno pericoloso https://www.hwupgrade.it/news/apple/whatsapp-arriva-in-auto-con-iphone-e-carplay-ecco-come-funziona_73860.html Comunque si, è già possibile implementare Whatsapp in auto, almeno con Apple. Modificato 24 Aprile, 2018 da KimiSanton Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 24 Aprile, 2018 Ma solo con comandi vocali Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 24 Aprile, 2018 Il 24/04/2018 Alle 15:49, KimiSanton ha scritto: Obiettivamente, vedendo la quantità di persone che usa direttamente il telefono alla guida, forse implementare qualcosa anche solo per i messaggi vocali sarebbe meno pericoloso https://www.hwupgrade.it/news/apple/whatsapp-arriva-in-auto-con-iphone-e-carplay-ecco-come-funziona_73860.html Comunque si, è già possibile implementare Whatsapp in auto, almeno con Apple. Mostra altro Finché non vengono addosso a me, m'interessa poco. Permetterei solo le mappe e la musica. Altro non occorre durante la guida. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4310 Inviato 25 Aprile, 2018 (modificato) Premesso che alla guida si debba essere sempre attenti a ciò che succede sulla strada (intorno a noi) e che, con l'aumento della velocità, aumenta il raggio di influenza e che dobbiamo tenere docchio, è difficile credere che tutti gli ulteriori input non possano distrarci.Passeggeri, radio, telefono, oggetti che cadono e che vogliamo raccogliere, pompini, navigatori, internet, social media... beh: bisogna stare attenti.Alcuni - bisogna dirlo - vi riescono meglio di altri. Ma nessuno è infallibile ed il rischio di errore aumenta con l'aumentare delle fonti di distrazione.Che vi piaccia o no. Modificato 25 Aprile, 2018 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4810 Inviato 25 Aprile, 2018 Personalmente penso anche io che troppe funzioni in auto non siano così utili e quindi sicure. Anche per la musica, un conto è l'autoradio, dove scegli solo la stazione, un conto è l'applicazione dove scegliere la precisa canzone. Il rischio di distrarsi è elevato. Le informazioni necessarie dovrebbero essere relative alla vettura (serbatoio, pressione gomme, temperatura motore oltre alle classiche velocità e giri motore) e poste sul cruscotto. Il navigatore ci sta, l'importante è avere indicazioni ben precise e non confusionarie. La mia breve esperienza per ora mi dice che una giusta coordinazione tra visione della mappa e ascolto dell'indicazione è sufficiente per una guida comunque sicura. Anche qui, mettersi a modificare l'itinerario in corso d'opera non è intelligentissimo, ecco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4310 Inviato 29 Aprile, 2018 Vecchio marinaio, non ho capito: avevi intenzione di comprarla, questa benedetta nuova classe A? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ancient Mariner 431 Inviato 30 Aprile, 2018 Il 29/04/2018 Alle 18:43, crucco ha scritto: Vecchio marinaio, non ho capito: avevi intenzione di comprarla, questa benedetta nuova classe A? Mostra altro Ho il modello precedente, la W176. Se mai volessi cambiarla, non prima di 2 anni almeno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 1 Maggio, 2018 Qualche giorno fa ho visto il primo carico di Classe A da consegnare. Il posteriore è davvero niente di che.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4310 Inviato 1 Maggio, 2018 Ne venderanno a camionate. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ancient Mariner 431 Inviato 1 Maggio, 2018 Il 01/05/2018 Alle 12:21, crucco ha scritto: Ne venderanno a camionate. Mostra altro Sicuramente, ma non so se raggiungeranno il numero del modello precedente. Troppo cara. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 1 Maggio, 2018 (modificato) In Germania venderà sicuro. Il crucco medio compra solo made in Germany. Sono curioso di vedere la vendita fuori. Modificato 1 Maggio, 2018 da Ferrarista Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4810 Inviato 2 Maggio, 2018 A me i posteriori Mercedes non piacciono per niente. La zona anteriore già molto di più Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 2 Maggio, 2018 Mi sembrano tutte ugualmente sgraziate. Non è una questione di particolari, che sono tutti più o meno discreti, ma dell'aspetto nel suo insieme. Mi ricordano le linee della SF71H. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 2 Maggio, 2018 In generale le Mercedes con velleità più giovanili/sportive sono delle gran cafonate a livello stilistico (le ultime due versioni della Classe A ne sono un esempio, per non parlare di SLS, AMG GT etc). Purtroppo Mercedes ha dimenticato che ha sempre fatto auto per anziani signori che vogliono comfort e lusso; da un po' di anni vuole competere con marchi che hanno fatto dello stile la propria carta vincente (penso ad Alfa Romeo, ad esempio). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2956 Inviato 8 Maggio, 2018 Qual'è la potenza di questo bolide? A me Mer*edes fa schifo, ma un mio amico vorrebbe sapere se è in grado di andare più forte delle Alfa in dotazione ai Carabinieri, trainando una roulotte. Il prezzo è irrilevante, dice. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4310 Inviato 8 Maggio, 2018 BASTA SPAM! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti