Vai al contenuto
Froome

Test 2017

Post raccomandati

  Il 28/02/2017 Alle 19:24, effe ha scritto:

Li vedo male, non c'è molto altro da dire dopo i primi due giorni di test.

Apro però una parentesi: vi vedo in grande spolvero da un paio di giorni, ed è comprensibile dopo un inverno passato a sentir dire che la Ferrari sarebbe stata la terza o quarta forza, e vedere che invece macinano km ed i tempi, anche se non valgono nulla, sono buoni rispetto agli altri.

Non nascondo che preferirei che la Mclaren avesse iniziato così, invece che con il disastro visto fino ad oggi, ma questa cosa, secondo me, vi sta facendo piu male che bene.

Mi ci sono trovato in epoca recente per 5 anni a tifare per un pilota Ferrari, non conto le volte che i test promettevano fulmini e saette, per poi dovermi svegliare dal bel sogno quando si faceva sul serio. E fa molto piu male quando si intravede un barlume di luce in fondo al tunnel....e poi alla fine era un accendino.

La Mercedes sembra il solito schiacciasassi imbattibile, e la Redbull se la sta prendendo comoda, affidabilità Renault permettendo.

Qui si tratta di arrivare terzi o quinti in gara, ed è meglio non crederci troppo che si possa fare meglio, altrimenti dopo tre gare vi trovate a sperare che il mondiale finisca in fretta, aspettando quello che si potrà vincere.

Non vedo grandi differenze dai test 2016. Pensavo che con le nuove macchine avrebbero spinto da subito, ma non lo stanno facendo. Ed intanto Hamilton si preoccupa delle dirette su twitter, piu che degli avversari.

 

Mostra altro  

 

Poche considerazioni:

 

qui nessuno sta stappando le bottiglie per i primi 2 giorni di tempi Ferrari, se vai a rileggere i commenti fatti da quelli più "seri" del forum potrai trovare al massimo dell'ironia, spesso legata all'ennesimo mondiale promesso per la Mercedes.

Il commento serio più positivo che è stato fatto è stato della serie: "anche se i tempi non valgono niente è incoraggiante vedere che si fa molta strada".

Questo è già tanto e non mi sembra roba da strappacapelli.

 

Poi, parli di assenza di differenze rispetto ai test 2016. Beh, non direi.

I tempi non valgono niente, la Ferrari sarà dietro ancora a Mercedes, ma confrontare la natura di quei test con quello che sta accadendo in questi e non trovarci differenze non è una considerazione degna della tua abituale soglia di attenzione, che spesso è anche acuta.

In quei test la Ferrari usciva con gomme viola, faceva segnare il tempone con 2 euro di benzina e 2 giri e tornava dentro, con la Mercedes che girava su gomme medie e se ne sbatteva, come se niente fosse.

Oggi esattamente il contrario non succede, ma non mi pare stia accadendo la stessa cosa dello scorso anno.

La Ferrari gira con mescole medie o (oggi) soft, e soprattutto gira... e i tempi comunque arrivano e la macchina non si ferma.

Che non significa nulla, sia ben inteso, ma ben altra cosa da fare gli sboroni come nel 2016, quando ci si esaltava per il tempo con gomme ultrasoft e poi arrivava la Mercedes e faceva un tempo di 2 o 3 decimi più lento con una mescola di svantaggio. Personalmente già a metà dei test invernali 2016 avevo capito che saremmo stati dietro, pensavo molto meno, certo, ma non credevo affatto in una Ferrari davanti.

Allo stato attuale sono solo passati solo 2 giorni, ancora si può dire poco e niente.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il fatto è che mancano i riferimenti, ma stanno andando "piano" rispetto alle potenzialità di queste macchine:

 

http://www.formulapassion.it/2017/02/f1-verstappen-non-stiamo-cercando-tempo-sul-giro/

 

Ora, è chiaro che per girare forte prima devi finire il giro, quindi benvenga l'affidabilità, ma l'unica cosa che traspare da questi test, a parte appunto l'affidabilità, ottima per alcuni, mediocre per altri ed inesistente per Honda, sono i sorrisi rilassati di Wolf ed Horner, che fa si permette anche qualche battuta sugli avversari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non vedo l'ora di andare in edicola a prendere l'equivalente per Vettel :sbav:

 

schumi_pentacampione.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo sappiamo che si può andare molto più forte di così, ma questo vale per tutti.
Ripeto, i tempi non contano nulla. Ma intanto non li facciamo (per ora) solo con gomme viola.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Effe spero per te che la ferrari non vinca il titolo, ma forse è l'anno buono

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:00, Il Ferrarista ha scritto:

Effe spero per te che la ferrari non vinca il titolo, ma forse è l'anno buono

Mostra altro  

 

In quel caso avrò il mio premio di consolazione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vorranno dire poco i tempi ma con una mescola di svantaggio la Ferrari va forte, poi ripeto vediamo se prima della fine inizieranno a fare sul serio comunque l'inizio è ottimo..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 19:33, crucco ha scritto:

 

  Il 28/02/2017 Alle 19:20, mircocatta ha scritto:

 

ma si, anche i V8 erano dei signori motori Strozzati volutamente con l'imposizione dei 17.000 giri.. altrimenti anche quelli ad oggi arriverebbero tranquillamente ai 950cv solo di motore endotermico! e che sound che avrebbero visto che probabilmente girerebbero a 22-24.000 giri (se li avessero lasciati sviluppare tranquillamente anzichè "congelarli")

 

comunque mi ripeto: ok, vogliono fare i motori turbo elettrici? OK

doppia turbina ed eliminazione MGU-K con le sue pericolose/dispendiose/poco eco-friendly batterie al litio e teniamo solo l'illimitato MGU-H

e alziamo i limiti di consumo a 140 litri poi vedi come suonano questi motori turbo

 

 

Mostra altro  

Sinceramente, più aumentavano i giri, meno piacevole diventava il sibilo di quei motori, soprattutto l'urlo degli 8 cilindri. Io non ci trovavo nulla di bello. I 10 cilindri erano già meglio, ma secondo me il suono dei 12 cilindri è ineguagliabile.

 

Vogliamo rimpiangere i sound dei motori? Facciamolo bene. (:asd:)

Mostra altro  
Hai ragione ancora una volta. Rimpiangere il suono stridulo degli anacronistici V8 non si può sentire. Molto meglio quello degli attuali turbo. Spezzerei una lancia anche a favore dei tanto bistrattati diesel Audi. Percepire indistinto nell'altrui boato quel sibilo portato dal vento, che improvvisamente cresce di tonalità e ti sorprende quando la vettura è già transitata, è stata la cosa che più mi è rimasta impressa della mia esperienza a Le Mans. Io l'ho adorato nella sua particolarità, nel regalare una sensazione di velocità quasi animale che il caciarone e tutto sommato banale sound del V8 Toyota poteva solo sognarsi. Modificato da S. Bellof

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E questo messaggio riassume quello che volevo dire prima.

Meglio pensare di arrivare 6 e poi chiudere 3, che illudersi potersela giocare per la vittoria e poi capire che non ce n'è.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me il V10 Mercedes piaceva eccome.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E ti sembra eccessivo, con questi risultati, affermare: "i tempi non contano, ma intanto si gira e si gira bene"?
A me no.

 

Ricordo che nei test 2016 i giornali e la stampa titolavano quasi "Ferrari imprendibile, Ferrari da mondiale", dimenticando che i tempi venivano fatti con ultrasoft e 2 giri di benzina. Mentre la mercedes macinava le medie. E poi quando montava le soft o supersoft faceva solo 2 o 3 decimi in più dei tempi Ferrari.
A parte che si girava molto meno.
Ma dai oggi nessuno sta scrivendo commenti eccessivamente ottimistici.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Questo no-sound dei 1.2 turbo fa vomitare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:07, S. Bellof ha scritto:
Hai ragione ancora una volta. Rimpiangere il suono stridulo degli anacronistici V8 non si può sentire. Molto meglio quello degli attuali turbo. Spezzerei una lancia anche a favore dei tanto bistrattati diesel Audi. Percepire indistinto nell'altrui boato quel sibilo portato dal vento, che improvvisamente cresce di tonalità e ti sorprende quando la vettura è già transitata, è stata la cosa che più mi è rimasta impressa della mia eperienza a Le Mans. Io l'ho adorato nella sua particolarità, nel regalare una sensazione di velocità quasi animale che il caciarone e tutto sommato banale sound del V8 Toyota poteva solo sognarsi.

 

Mostra altro  

 

Mi hai incuriosito (poi la smetto con gli OT), ti riferisci a questo?

 

https://www.youtube.com/watch?v=oeaEhPdUZLc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono moderatamente ottimista. In realtà lo sono da dicembre. Quelle letterine di Resta alla FIA sono sta un segno premonitore. Devo togliermi parecchi sassolini, non tanto nel forum ma verso molti commentatori delle versioni B a passo lungo.......Spero di avere ragione e comprendo anche quelli che,scottati da varie stagioni iniziate bene, poi si sono visti delusi. Per questo sostengo da sempre che il nostro vero problema sono gli sviluppi durante la stagione. BINOTTO lo ha detto tre giorni fa....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:10, Kimired ha scritto:

E ti sembra eccessivo, con questi risultati, affermare: "i tempi non contano, ma intanto si gira e si gira bene"?

A me no.

Mostra altro  

Tu nel messaggio qui sotto cosa ci leggi? Non ti pare abbastanza chiaro che c'è una bella sferzata di ottimismo da quel "ma con una mescola di svantaggio vanno forte"?

 

  Il 28/02/2017 Alle 20:05, Graga ha scritto:

vorranno dire poco i tempi ma con una mescola di svantaggio la Ferrari va forte, poi ripeto vediamo se prima della fine inizieranno a fare sul serio comunque l'inizio è ottimo..

Mostra altro  

Nulla di personale Graga, non sei l'unico che ci sta credendo, ma sei arrivato nel momento giusto :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:07, effe ha scritto:

E questo messaggio riassume quello che volevo dire prima.

Meglio pensare di arrivare 6 e poi chiudere 3, che illudersi potersela giocare per la vittoria e poi capire che non ce n'è.

Mostra altro  

Gufo a parte a me sembra che la Ferrari stavolta sia partita col piede giusto. Affidabilità per ora perfetta e da quel che dicono quelli presenti al circuito, sembra messa bene come comportamento.

 

Poi magari se la giocherà con la Red Bull per il solito terzo posto ma stavolta sembra diverso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:12, crucco ha scritto:

 

Mi hai incuriosito (poi la smetto con gli OT), ti riferisci a questo?

 

 

Mostra altro  

Esatto, dal vivo è praticamente identico. Non avendo sentito quello Peugeot, non so dire se fosse un sound specifico dell'Audi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:13, effe ha scritto:

Tu nel messaggio qui sotto cosa ci leggi? Non ti pare abbastanza chiaro che c'è una bella sferzata di ottimismo da quel "ma con una mescola di svantaggio vanno forte"?

 

 

  Il 28/02/2017 Alle 20:05, Graga ha scritto:

vorranno dire poco i tempi ma con una mescola di svantaggio la Ferrari va forte, poi ripeto vediamo se prima della fine inizieranno a fare sul serio comunque l'inizio è ottimo..

Mostra altro  

Nulla di personale Graga, non sei l'unico che ci sta credendo, ma sei arrivato nel momento giusto :)

 

Mostra altro  

 

Io il discorso della mescola di svantaggio lo noto, ma lo considero esclusivamente in relazione al fatto che la Ferrari non esce solo con l'intento di fare il tempo con la mescola più veloce a disposizione. E non gira comunque male.

Questo non significherà nulla, ma un pochino incoraggiante non credi che sia?

Poi ovvio che quando la Mercedes si metterà a spingere sarà davanti.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/02/2017 Alle 20:04, effe ha scritto:

 

  Il 28/02/2017 Alle 20:00, Il Ferrarista ha scritto:

Effe spero per te che la ferrari non vinca il titolo, ma forse è l'anno buono

Mostra altro  

In quel caso avrò il mio premio di consolazione.

 

Mostra altro  
no perché lo vincerebbe kimi, quindi lo prendi in c*lo 2 volte :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dico solo che se fossero tempi interessanti fatti con una mescola di svantaggio la cosa avrebbe avuto una certa risonanza nel paddok.

Invece le lattine e la Mercedes sembrano tranquilli.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×