Vai al contenuto
KimiSanton

L'affidabilerrima Ferrari SF70H

Post raccomandati

efficaci lo sono sicuramente visto che generano carico

 

efficienti forse un po' meno

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sempre considerando che la Ferrari ha un drag eccessivo...magari generato proprio da quelle pance che porta vantaggi e svantaggi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sempre belle queste analisi alla ca**o di cane :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"Magari" sono alla ca**o di cane, magari no...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sempre belle queste analisi alla ca**o di cane :zizi:

Il bello è che poi sfottiamo Graga

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono sicuramente molto accurate. Io direi che generano 130 di carico ma un aumento del 7% di drag, che è parecchio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

fatevi dare i dati della galleria del vento da graga

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per non parlare di quelle nuove aperture sull'airscope che aumenteranno il cx di almeno 1-2%

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me la potenza della nuova PU genera più calore e devono dissiparla...

Così sarà Vettel a piangere quest'anno in Malesia. "Toca ferro".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma qui tra noi c'è mai stato qualcuno che ha capito una H di aerodinamica?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

c'era Rhobar ma se ne è andato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In Mercedes o in Ferrari?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Temo in qualche posto peggiore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Secondo me la potenza della nuova PU genera più calore e devono dissiparla...

Così sarà Vettel a piangere quest'anno in Malesia. "Toca ferro".

 

ma non è troppo avventato,portare modifiche di questo tipo??non sono assolutamente un fisico,o un ingegnere aerospaziale,ma mi sembra ,che spostando certe componenti deòll'auto ,per aumentarne l'efficacia,e probabilmente l'efficenza aerodinamica,possa diventare molto difficile,dissipare tutto il calore ,che sicuramente verrà generato dalla PU,vediamo.

Certamente qualcosa devono tentare,tanto ormai per loro......... potrebbe pagare,come potrebbe affondarli,stiamo a vedere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma qui tra noi c'è mai stato qualcuno che ha capito una H di aerodinamica?

sì, ci sono io ad esempio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma qui tra noi c'è mai stato qualcuno che ha capito una H di aerodinamica?

Io ho difficoltà a fare equazioni di primo grado :lol2:, fai tu,ciao

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Così sarà Vettel a piangere quest'anno in Malesia. "Toca ferro".

 

ma non è troppo avventato,portare modifiche di questo tipo??non sono assolutamente un fisico,o un ingegnere aerospaziale,ma mi sembra ,che spostando certe componenti deòll'auto ,per aumentarne l'efficacia,e probabilmente l'efficenza aerodinamica,possa diventare molto difficile,dissipare tutto il calore ,che sicuramente verrà generato dalla PU,vediamo.

Certamente qualcosa devono tentare,tanto ormai per loro......... potrebbe pagare,come potrebbe affondarli,stiamo a vedere

 

Ormai bisognerà tentarle tutte. Anche se vincere con Hamilton secondo o terzo, servirà a ben poco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ormai bisognerà tentarle tutte. Anche se vincere con Hamilton secondo o terzo, servirà a ben poco.

 

 

 

 

 

Hai ragione,se vuole vincere il mondiale,non basta una vittoria ogni due gare,deve iniziare a mettere un filotto di vittorie ,come riusciva al Vettel della Red Bull,vediamo,sembra abbastanza deciso,più che demoralizzato,spero ci sia spettacolo,sarei contento,se il mondiale si decidesse all'ultima gara

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Temo in qualche posto peggiore.

 

in caterham

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le piste veloci con lunghi rettilinei sono più favorevoli alla Mercedes; i circuiti lenti e tortuosi, invece, si addicono meglio alla Ferrari. Mercedes ha scelto il passo lungo. Questa caratteristica privilegia l'efficienza aerodinamica e ottimizza i flussi dell'aria che scorrono lungo tutta la monoposto; la maggior distanza tra ruote anteriori e inizio pance, poi, fa lavorare meglio i flussi aerodinamici. La Ferrari, invece, ha optato per un passo più corto e ha quindi voluto privilegiare la guidabilità e l'agilità della monoposto nei cambi rapidi di direzione. Pur avendo un passo più corto la Ferrari è riuscita a distanziare in parte l'inizio delle pance dalle ruote anteriori grazie agli originali convogliatori di flusso che avvolgono le bocche dei radiatori. I convogliatori nella parte inferiore si integrano alle pance ma nella parte superiore sono staccati e lasciano una parte aperta con i pontoni che risultano più arretrati.

In antitesi anche la scelta del disegno delle pance nella zona finale al posteriore. Mercedes adotta pance finali molto basse, chiuse e soprattutto molto strette. Ferrari invece adotta pance finali più aperte, larghe e alte (probabilmente studiate in funzione dello smaltimento del calore della power unit che necessità più raffreddamento).

http://www.automoto.it/formula1/f1-ferrari-vs-mercedes-la-sfida-tecnica.html

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×