sterla 849 Inviato 4 Giugno, 2016 conosco piloti che sanno frenare col sinistro anche col cambio manuale Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 4 Giugno, 2016 Tra il GP di Spagna e il GP di Monaco è uscita un'intervista tra Brundle e Raikkonen (insieme a una guida della Ferrari 488 e a una sfida F1 vs stradale) e si vede chiaramente che Kimi freni con il destro guidando la 488 (e le stradali in generale, come dice lui) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 4 Giugno, 2016 si penso che quelli che sappiano frenare col sinistro siano quelli che guidano vetture gt o simili che hanno il pedale della frizione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 6 Giugno, 2016 Ho un paio di amici che hanno fatto la follia del "vado a provare una f1". Bellissimo, mi hanno raccontato, ma non preoccuparti di freni, frizione eccetera. Nel tempo in cui ti renderai conto che se facessi il giro con una punto mjet andresti piu forte, sarà gia tutto finito. La F1 te la fanno solo annusare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EffettoSuolo 600 Inviato 8 Giugno, 2016 Giro qui il dubbio che mi è venuto vedendo le immagini di precedenti edizioni del Gp del Canada. 1) Mi sembra che da quando è iniziata l'era turbo le monoposto affrontino le chicane in maniera molto meno aggressiva. E' solo una mia impressione? 2) Ho notato che le monoposto hanno un rollio molto evidente. Vi torna? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2135 Inviato 8 Giugno, 2016 E' vero, mi sembra che all'inizio della era turbo le monoposto andavano meno aggressive sulle chicane e il rollio era notevole. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EffettoSuolo 600 Inviato 8 Giugno, 2016 Scusami, mi riferivo alla seconda era turbo, dal 2014 in poi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 8 Giugno, 2016 Potrebbe essere colpa delle Pirelli piuttosto che dei motori turbo? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
EffettoSuolo 600 Inviato 8 Giugno, 2016 Ipotizzo. Coi motori turbo la monoposto pesa 100kg in più quindi l'inerzia sui cordoli è maggiore ed è maggiore l'energia che si trasferisce sulle gomme. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Frankystoffersson87 39 Inviato 6 Luglio, 2016 Un tempo le monoposto di F1 non avevano freni ed erano vetture biposto. Qui sotto eccone una dimostrazione. Questo è stato il primo equipaggio a vincere un campionato di Formula 1. Era il lontano 10000349494 a.C.; allora si correva su piste per lo più ghiaiose. Le vetture erano in pietra e montavano un propulsore a 4 piedi capace di erogare migliaia e migliaia di kilocalorie. Nella foto la mitica coppia Flinstones e Gumble. Assieme hanno vinto 10 coppe di pietra. Sono imbattuti ancora oggi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 6 Luglio, 2016 Barney Rubble. Gumble è quello dei Simpson Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Frankystoffersson87 39 Inviato 6 Luglio, 2016 Con la Zanichelli non mi fai niente. Attento che ti arriva un Treccani in testa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Corracar 381 Inviato 4 Agosto, 2016 Ho un paio di amici che hanno fatto la follia del "vado a provare una f1". Bellissimo, mi hanno raccontato, ma non preoccuparti di freni, frizione eccetera. Nel tempo in cui ti renderai conto che se facessi il giro con una punto mjet andresti piu forte, sarà gia tutto finito. La F1 te la fanno solo annusare. Anche a me piacerebbe provare una F1. Fanno fare solo un giro, vero? Costa molto? Però l'ebbrezza...l'accelerazione, la velocità...poi è chiaro che non si riuscirebbe ad andare subito sparati in curva... Cosa intendi dire con "se facessi il giro con una Punto mjet andresti più forte"? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2135 Inviato 5 Agosto, 2016 Ho un paio di amici che hanno fatto la follia del "vado a provare una f1". Bellissimo, mi hanno raccontato, ma non preoccuparti di freni, frizione eccetera. Nel tempo in cui ti renderai conto che se facessi il giro con una punto mjet andresti piu forte, sarà gia tutto finito. La F1 te la fanno solo annusare. Anche a me piacerebbe provare una F1. Fanno fare solo un giro, vero? Costa molto? Però l'ebbrezza...l'accelerazione, la velocità...poi è chiaro che non si riuscirebbe ad andare subito sparati in curva... Cosa intendi dire con "se facessi il giro con una Punto mjet andresti più forte"? Costa parecchio ma se sei patito te lo puoi permettere rinunciando alle ferie. La scuderia AGS (ex F1) offre tali giri nel circuito di Le Luc nel sud della Francia, non lontano da Ventimiglia. Tempo fa avevano un'Arrows e una Benetton...io vorrei guidare la AGS di Fabre e Moreno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti