Beyond 6978 Inviato 9 Gennaio, 2015 (modificato) qui per la nuova ferrari Modificato 30 Gennaio, 2015 da Ruberekus Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2855 Inviato 9 Gennaio, 2015 (modificato) Presentazione online il 30 gennaio. Come sarà? Rossa http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-la-nuova-f1-sara-presentata-il-30-gennaio-online/ Modificato 9 Gennaio, 2015 da White Star Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 9 Gennaio, 2015 Il 09/01/2015 Alle 17:06, White Star ha scritto: Presentazione online il 30 gennaio. Come sarà? Rossa http://f1grandprix.motorionline.com/ferrari-la-nuova-f1-sara-presentata-il-30-gennaio-online/ Mostra altro Speriamo! non vorrei licenziassero anche l'addetto alla vernice Più che altro sono curioso di vedere se manterrano il posteriore nero per lo smaltimento calore o se torneranno alla vernice totale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5558 Inviato 9 Gennaio, 2015 Push up anteriore? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 10 Gennaio, 2015 Il 09/01/2015 Alle 18:03, Il Ferrarista ha scritto: Push up anteriore? Mostra altro Almeno la inquadrerebbero sempre anche se naviga nelle retrovie1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 10 Gennaio, 2015 Il 09/01/2015 Alle 18:03, Il Ferrarista ha scritto: Push up anteriore? Mostra altro Si, pare che il fornitore 2015 sia Intimissimi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1300 Inviato 10 Gennaio, 2015 Ma sto push up ha qualcosa da pushare o è tutta apparenza? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 10 Gennaio, 2015 Al posteriore invece un bell pull-over voluto dal nuovo presidente. a parte gli OT secondo voi saranno riusciti a creare un motore non dico pari ma almeno comparabile al mercedes? da qualche parte si soteneva che l'endotermico non era così malvagio solo che la parte ibrida era troppo conservativa e se riescono asistemare quella... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4281 Inviato 10 Gennaio, 2015 Il 10/01/2015 Alle 19:06, Rosso forever ha scritto: Al posteriore invece un bell pull-over voluto dal nuovo presidente. a parte gli OT secondo voi saranno riusciti a creare un motore non dico pari ma almeno comparabile al mercedes? da qualche parte si soteneva che l'endotermico non era così malvagio solo che la parte ibrida era troppo conservativa e se riescono asistemare quella... Mostra altro Io non mi farei illusioni... spero solo che le modifiche apportate al motore ed al progetto (negli ultimi mesi) vadano nella giusta direzione e permettano alla Ferrari di invertire la rotta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 10 Gennaio, 2015 Non credo che con le poche modifiche possibili si possa ecuperare un gap come quello visto lo scorso anno a livello di motore. Sarebbe difficile potendolo cambiare completamente, modificandone solo la metà (che poi chissà cosa vorrà dire) non si passa da peggiore motore del lotto a giocarsela con il migliore. Oltre al motore, importantissimo, c'è da dire che erano assai indietro anche con il telaio e l'aerodinamica rispetto alla solita Redbull ed alla stessa Mercedes. Potranno migliorare le scandalose prestazioni dello scorso anno, ma risalire è dura, considerando che avranno anche un due avversari in piu: la Honda ed una Lotus motorizzata Mercedes Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1300 Inviato 10 Gennaio, 2015 Il 10/01/2015 Alle 19:06, Rosso forever ha scritto: Al posteriore invece un bell pull-over voluto dal nuovo presidente. a parte gli OT secondo voi saranno riusciti a creare un motore non dico pari ma almeno comparabile al mercedes? da qualche parte si soteneva che l'endotermico non era così malvagio solo che la parte ibrida era troppo conservativa e se riescono asistemare quella... Mostra altro Impossibile. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 11 Gennaio, 2015 si ok! tutti dicono che era il peggior motore ma nessuno dice chiaramente in cosa era peggiore. mi spiego: mancavano cavalli? è vero ma ciò derivava dal fatto che la ferrari aveva inteso la parte elettrica come un boost derivato dal kers mentre la mercedes come un'integrazione totale alla PU però i componenti sono gli stessi, si tratta di rinforzarli e farli lavorare diversamente. alcuni dicono anche che era poco guidabile ma questo è un problema secondo me fortemente legato al primo punto, se usi il motore elettrico per "domare" l'endotermico puoi migliorare molto. Solo una volta ho letto un articolo che parlava delle scelte fatte sull'endotermico dal punto di vista meccanico (alesaggio,corsa ecc) ma se questa parte di motore funziona bene allora il 50%di modifiche potrebbe bastareper rivedere la parte elettrica e recuperare un bel pò di gap. ripeto non è un ragionamento da "speranzoso" è solo che voglio capire perchè modificando metà della PU non posso recuperare un pò visto che parliamo di unità molto simili (non 8 cilindriturbo contro 12 aspirati come negli anni 80) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4281 Inviato 11 Gennaio, 2015 Il 11/01/2015 Alle 08:23, Rosso forever ha scritto: si ok! tutti dicono che era il peggior motore ma nessuno dice chiaramente in cosa era peggiore. mi spiego: mancavano cavalli? è vero ma ciò derivava dal fatto che la ferrari aveva inteso la parte elettrica come un boost derivato dal kers mentre la mercedes come un'integrazione totale alla PU però i componenti sono gli stessi, si tratta di rinforzarli e farli lavorare diversamente. alcuni dicono anche che era poco guidabile ma questo è un problema secondo me fortemente legato al primo punto, se usi il motore elettrico per "domare" l'endotermico puoi migliorare molto. Solo una volta ho letto un articolo che parlava delle scelte fatte sull'endotermico dal punto di vista meccanico (alesaggio,corsa ecc) ma se questa parte di motore funziona bene allora il 50%di modifiche potrebbe bastareper rivedere la parte elettrica e recuperare un bel pò di gap. ripeto non è un ragionamento da "speranzoso" è solo che voglio capire perchè modificando metà della PU non posso recuperare un pò visto che parliamo di unità molto simili (non 8 cilindriturbo contro 12 aspirati come negli anni 80) Mostra altro La mia personale prudenza nello "sperare" si basa tutta sulla mia ignoranza e sul fatto che a Maranello abbiano completamente sbagliato il concetto della PU e non so in che percentuale e con quali risultati lo si possa migliorare, sfruttando il 48 % di modifiche possibili. Però anche secondo me il gap della F14 T risiedeva in molte aree (e non tutte nella PU, per essere sinceri) per cui "forse" (significa "spero") piccoli o medi miglioramenti in diverse aree potrebbero portare ad un concreto e deciso miglioramento complessivo nelle prestazioni. Vedremo se a Maranello hanno capito cosa fare e se lo fanno bene. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 11 Gennaio, 2015 Il motore faceva talmente pena che all'ultima gara Alonso veniva sverniciato da una Catheram... Non so se vi rendete conto... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rosso forever 137 Inviato 11 Gennaio, 2015 Il 11/01/2015 Alle 10:02, lucaf2000 ha scritto: Il motore faceva talmente pena che all'ultima gara Alonso veniva sverniciato da una Catheram... Non so se vi rendete conto... Mostra altro Si ma quello è successoappunto perchè man manoche le unità accumulavano kmloro dovevano abbassare le prestazioni dell'endotermico per garantire affidabilità e dato che la parte elettrica non sopperiva a questo calo la macchina era lenta. Ad esempio la RB è riuscita a migliorare con il motore renault che tutti danno inferiore anche al ferrari come potenza ma forse lavorando sull'uso dell'ibrido hanno recuperato in velocità e guidabilità. Intendiamoci non penso possano fare un motore al livello della mercedesma se solo si avvicinano e azzeccano gli sviluppi meccanici-aerodinamici possono ambire a qualche buon piazzamento. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
loveferrari 140 Inviato 11 Gennaio, 2015 Il 11/01/2015 Alle 10:02, lucaf2000 ha scritto: Il motore faceva talmente pena che all'ultima gara Alonso veniva sverniciato da una Catheram... Non so se vi rendete conto... Mostra altro ci sono stati momenti in cui anche Vettel veniva sverniciato da una Catheram, quindi il problema non risiede tutto nel motore Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 11 Gennaio, 2015 secondo me se quel calippo di tombazis si fosse fatto gli affari suoi in Ferrari avrebbero sfoderato un ottimo motore, erano due anni che si diceva che i motori sarebbero contati molto di più e il greco ha avuto la magnificente idea di far fare un motore per le micro machines per esibire un'aerodinamica STRASUPERMEGAIPER (schifosa) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1300 Inviato 11 Gennaio, 2015 La PU Mercedes pesava anche 15 kg in meno di quella Ferrari comunque, nonostante fosse più voluminosa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4281 Inviato 11 Gennaio, 2015 Il 11/01/2015 Alle 20:30, joseki ha scritto: La PU Mercedes pesava anche 15 kg in meno di quella Ferrari comunque, nonostante fosse più voluminosa. Mostra altro Davvero? Dove hai preso quest'informazione? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1300 Inviato 11 Gennaio, 2015 Il 11/01/2015 Alle 20:39, crucco ha scritto: Davvero? Dove hai preso quest'informazione? Mostra altro Niente di ufficiale ovviamente, è una voce di paddock, ma mi pare che ad esempio la Lotus abbia parlato di 18 kg persi con il passaggio alla PU Mercedes. Se spendi molto più degli altri per molto più tempo è ovvio che hai guadagni a 360°. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti