Vai al contenuto
joseki

Gravissimo incidente di Bianchi a Suzuka

Post raccomandati

kubica ha rimbalzato via, bianchi avrebbe preso le gomme ma non penso sarebbe stato niente di grave, al massimo si faceva un gp di pausa come è già capitato ad altri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"Diffuse axonal injury isn't the result of a blow to the head. Instead, it results from the brain moving back and forth in the skull as a result of acceleration or deceleration."

 

Mi spiace per Bianchi. :confused:

 

La Fia dovrebbe mettere speed limits e stop.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non lo so...perchè se è in quelle condizioni senza aver sbattuto la testa mi fa riflettere...probabilmente avete ragione...pero'



se guardate bene il video sembra che sarebbe andato a finire contro il muro esterno alla pista...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

gary hartstein dice una cosa molto giusta. i piloti danno poca importanza alle doppie bandiere gialle, che vengono esposte in caso di grave pericolo, indicando possibile ostruzione della pista, commissari a lavoro ed eventuale necessità di fermarsi. invece non prendono abbastanza seriamente il pericolo e il risultato è che bianchi è passato in quel punto ad alta velocità

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 16:50, Spa_83 ha scritto:

quindi è possibile pensare che anche senza gru le conseguenze sarebbero state uguali?

Mostra altro  

 

Non credo, colpendo le gomme la macchina avrebbe probabilmente rimbalzato disperdendo molto meglio la forza della decelerazione.

Il problema dell'impatto con la ruspa è che la macchina si è praticamente incastrata sotto fermandosi all'istante, da qui una decelerazione così imprevista e devastante.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ok ma per me avrebbe preso il muro esterno...sarebbe andato nel buco....

 

noi diciamo che ha sbagliato il pilota ma se avesse avuto un problema?comunque è chiaro non si rispetta il pericolo...molti piloti pensano non esista più....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

5br49.jpg

 



  Il 07/10/2014 Alle 18:56, Spa_83 ha scritto:

ok ma per me avrebbe preso il muro esterno...sarebbe andato nel buco....

 

noi diciamo che ha sbagliato il pilota ma se avesse avuto un problema?comunque è chiaro non si rispetta il pericolo...molti piloti pensano non esista più....

Mostra altro  

 

Non diciamo panzanate, le bandiere gialle non vengono rispettate in praticamente nessuna epoca.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 18:56, Spa_83 ha scritto:

ok ma per me avrebbe preso il muro esterno...sarebbe andato nel buco....

 

noi diciamo che ha sbagliato il pilota ma se avesse avuto un problema?comunque è chiaro non si rispetta il pericolo...molti piloti pensano non esista più....

Mostra altro  

 

Anche in questo caso non si sarebbe fermata in maniera così repentina, sarebbe stato forse un brutto botto ma non così.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 17:58, Beyond ha scritto:

gary hartstein dice una cosa molto giusta. i piloti danno poca importanza alle doppie bandiere gialle, che vengono esposte in caso di grave pericolo, indicando possibile ostruzione della pista, commissari a lavoro ed eventuale necessità di fermarsi. invece non prendono abbastanza seriamente il pericolo e il risultato è che bianchi è passato in quel punto ad alta velocità

Mostra altro  

 

purtroppo su questo c'è stato del lassismo da parte della FIA, per esempio accettare una giustificazione come quella data da Magnussen in Australia lo ritengo abbastanza bizzarro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per dirimere la questione bastetebbe una foto della parte sinistra del casco. Comunque, per quanto possano essere resistenti i caschi di oggi, se avesse colpito il posteriore della gru a quella velocità si sarebbe disintegrato o qualcosa del genere...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

può essere....però non credo che il pericolo di farsi male sia dovuto solo se entra un mezzo estraneo in pista...novità?



io credo che non abbia toccato il casco o forse poco...col senno di poi e dalle notizie che stiamo avendo non so se è stato un bene...

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 19:12, The Corkscrew ha scritto:

Per dirimere la questione bastetebbe una foto della parte sinistra del casco. Comunque, per quanto possano essere resistenti i caschi di oggi, se avesse colpito il posteriore della gru a quella velocità si sarebbe disintegrato o qualcosa del genere...

Mostra altro  

 

se avesse preso il casco in pieno gli avrebbe "semplicemente" spezzato il collo e dato gravissime lesioni da impatto ma il casco mica si può frantumare

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 19:17, Beyond ha scritto:

 

  Il 07/10/2014 Alle 19:12, The Corkscrew ha scritto:

Per dirimere la questione bastetebbe una foto della parte sinistra del casco. Comunque, per quanto possano essere resistenti i caschi di oggi, se avesse colpito il posteriore della gru a quella velocità si sarebbe disintegrato o qualcosa del genere...

Mostra altro  

 

se avesse preso il casco in pieno gli avrebbe "semplicemente" spezzato il collo e dato gravissime lesioni da impatto ma il casco mica si può frantumare

 

Mostra altro  

 

 

A quella velocita' carbonio contro acciaio penso proprio che il casco si sarebbe almeno rotto.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

È vero per esempio che il casco di massa resse egregiamente all'urto con la molla della Brawn, ma qui l'entità dell'impatto mi sembra tutt'altra... e non si è nemmeno staccata la visiera.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Massa è stato fortunato...centralmente sarebbe andata diversamente....non si è staccata perchè a mio parere non ha toccato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 19:29, The Corkscrew ha scritto:

È vero per esempio che il casco di massa resse egregiamente all'urto con la molla della Brawn, ma qui l'entità dell'impatto mi sembra tutt'altra... e non si è nemmeno staccata la visiera.

Mostra altro  

 

Dopo l'incidente di Massa sono state aggiunte delle strisce di zylon abblogatorie nella parte alta della visiera per avitare che questa si apra in caso di incidente. La puoi vedere in questa foto, dove c'è la scritta Renault:

http://www.dia.org.au/images/news/shadowbox/2177_1.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 07/10/2014 Alle 18:59, joseki ha scritto:

 

 

  Il 07/10/2014 Alle 18:56, Spa_83 ha scritto:

ok ma per me avrebbe preso il muro esterno...sarebbe andato nel buco....

 

noi diciamo che ha sbagliato il pilota ma se avesse avuto un problema?comunque è chiaro non si rispetta il pericolo...molti piloti pensano non esista più....

Mostra altro  

 

Non diciamo panzanate, le bandiere gialle non vengono rispettate in praticamente nessuna epoca.

Mostra altro  

 

sarebbe interessante vedere quanto hanno tenuto giù il piede gli altri in quel punto? hamilton, rosberg, vettel, ricciardo, button, bottas ecc.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se facessero vedere il prima si capirebbe se c'è guasto o no

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che brutto bollettino, sinceramente speravo meglio. Pensavo fosse una situazione un po' meno grave di quella di Schumacher, invece è addirittura peggiore. Le speranze che possa tornare a una vita dignitosa ci sono, però, per un ragazzo di 25 anni di talento e con un futuro certo nella F1, si tratterebbe comunque di un bruttissimo epilogo. Detto questo, la speranza deve rimanere. Sempre e comunque, FORZA JULES! Stupiscici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×