Leno 2,618 Posted September 11, 2014 (edited) Aggiornamento: http://www.meteoweb.eu/2014/09/vulcano-bardarbunga-i-possibili-scenari-catastrofe-foto/322167/ http://icelandreview.com/news/2014/09/10bardarbunga-eruption-major-worry Edited September 11, 2014 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,631 Posted September 11, 2014 Molto bene. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,716 Posted September 13, 2014 Rischio eruzione nei Campi Flegrei: ecco la ricerca choc tenuta sottochiave dalla Protezione Civile annamo bene... Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted September 15, 2014 Si sapeva eh. Su Volcano Discovery sono anni che i Campi Flegrei vengono segnalati con allerta gialla, cioè inquieti e del resto dopo le crisi di braddismo degli anni 80 mi sembra anche normale. Solo in Italia ovviamente della cosa non frega niente a nessuno anzi anni fa c'era pure un programma per trivellarli per sfruttare l'energia geotermica. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,716 Posted September 15, 2014 Il problema dei Campi Flegrei è che, a differenza del Vesuvio, non eruttano da secoli (e l'ultima eruzione "seria" risale a qualche millennio fa). Questo ha spinto a trascurarli, ma di fatto hanno un potenziale distruttivo che non è per niente comparabile a quello di ogni altro vulcano italiano (forse solo il Marsili, ma in quel caso il rischio viene dagli tsunami). Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted September 15, 2014 Direi a nessun Vulcano europeo, a parte forse il Santorini in Grecia. Basti pensare che un'eruzione del Vesuvio nel peggiore dei casi può arrivare a emettere 5 km cubi di materiale mentre i Campi Flegrei possono raggiungere i 500 km cubi. Va detto che queste eruzioni hanno tempi di quiescenza molto lunghi e che l'ultima nel 1538 fu molto debole anche se col livello di antropizzazione attuale sarebbe più che sufficiente a creare il panico. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,716 Posted September 18, 2014 Quella del 1538 comunque fece qualche decina di vittime. Non oso immaginare cosa provocherebbe oggi, considerando il grado di sovraffollamento dell'area flegrea. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted September 18, 2014 Penso che se si ripetesse oggi un evento del genere, che non dimentichiamo fu preceduto da scosse di terremoto molto forti, tutta la zona dei Campi Flegrei sarebbe evacuata o compromessa. Ed è stata forse l'eruzione più modesta di questo supervulcano. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted September 23, 2014 Aggiornamento: http://www.meteoweb.eu/2014/09/vulcano-bardarbunga-leruzione-infinita-dubbi-timori-video/326740 Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,716 Posted September 29, 2014 Niente panico, c'è Lapo che aspira subito tutto. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted November 19, 2014 Continua l'attività eruttiva del Bardarbunga. Qualche cifra dell'università islandese che fa anche un po' di chiarezza sulle emissioni di anidride solforosa a livello planetario. Mediamente i vulcani della terra emettono 55 milioni di tonnellate di SO2 all'anno mentre le attività umane ben 101 tonnellate. L'eruzione del Bardarbunga con questo ritmo ne emetterebbe 13 milioni sempre su base annuale. L'eruzione del Laki del 1783 ne emise 120 milioni in soli 8 mesi. Ergo l'eruzione attuale pur rilevante è ancora decisamente modesta. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,716 Posted November 19, 2014 Ed io che pensavo di essere campione mondiale di puzzette Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted November 19, 2014 Di anidride solforosa? Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 17, 2015 (edited) Questa è una notizia interessante: http://www.connuestroperu.com/mundo/45421-sismo-de-magnitud-6-7-se-registra-en-argentina-en-la-frontera-con-chile-y-bolivia Uturuncu assieme alla Laguna del Maule sono due supervulcani del sudamerica e se qualcuno volesse scommettere sulla prossima eruzione di uno di questi mostri questi due sarebbero probabilmente in cima alla lista. http://www.meteoweb.eu/2012/03/chiarito-il-mistero-del-sollevamento-delluturuncu-e-il-risveglio-di-un-supervulcano-ma-e-difficile-azzardare-previsioni/126390/ Edited February 17, 2015 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,631 Posted February 17, 2015 Se un vulcano non ha un nome strano, non è un vulcano? Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 17, 2015 Eyjafiallajokull, Bardarbunga, Krakatoa, Sangeang Api, Rinjani, Tambora, Uturuncu, Pinatubo, Novarupta, El Chicon, Popocateptl, Huayanaputina, Dakataua, Ceboruco, Ilopango, Ksudach, Avachinsky, Menengai ....mi sembrano tutti nomi normalissimi sinceramente. Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,631 Posted February 17, 2015 Per quelli nati nel Bangladesh Menengai si trova nel trevigiano? Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted February 17, 2015 In Kenya ma forse son gemellati. Share this post Link to post Share on other sites