ema00 859 Posted April 23, 2015 la foto coi fulmini è da premio Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted April 23, 2015 (edited) l'eruzione di pompei e ercolano (87 d.c.?) di che entità era? Era il 79 d.c. ed è stata stimata come un VEI 5+ con un'emissione di 3-4 km cubi di materiale. Ogni grado VEI è 10 volte superiore a quello precedente, l'eruzione attuale sembra un VEI 4 come quella del vulcano islandese di qualche anno fa e forse anche qualcosa di più perchè dicono che nella notte c'è stata una seconda esplosione ancora più forte. Non mi stupirei che raggiungesse quindi un VEI 5 pieno e diventasse magari la più forte eruzione da quella del Pinatubo del 1991 (VEI 6, con 15 km cubi di materiale eruttato). Per darti un'idea l'eruzione del Tambora del 1815 che causò centinaia di migliaia di morti, l'abbassamento di più di 1° della temparatura terrestre (l'anno successivo fu il famoso anno senza estate) con carestia e sconvolgimenti in tutto il mondo era un VEI 7 ed emise ben 150 km cubi di materiale. Il massimo della scala è l'8, raggiungibile da mostri come Yellowstone, Toba e Taupo. Edited April 23, 2015 by Leno Share this post Link to post Share on other sites
ema00 859 Posted April 24, 2015 (edited) quindi con un VEI8 (1500 km^3?) moriamo tutti? e noi che ci preoccupiamo del vesuvio Edited April 24, 2015 by ema00 Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted April 24, 2015 Secondo alcuni studiosi l'ultimo VEI 8 è stata l'eruzione del vulcano Toba, 75.000 anni fa, portò all'estinzione migliaia di specie e ridusse la stessa razza umana a poche migliaia di individui. Roba ancora tutta da dimostrare comunque. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 12,263 Posted April 28, 2015 per la miseria, belle immagini ho letto che il terremoto del Nepal ha fatto slittare Katmandu di tre metri a sud, ma è possibile ? Mi sembra incredibile così tanto Share this post Link to post Share on other sites
ema00 859 Posted April 28, 2015 (edited) se pensi che una folata di vento ha spiaccicato alonso sul muro neanche tanto Edited April 28, 2015 by ema00 Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted April 30, 2015 per la miseria, belle immagini ho letto che il terremoto del Nepal ha fatto slittare Katmandu di tre metri a sud, ma è possibile ? Mi sembra incredibile così tanto http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_11/sisma-spostamento-asse-terrestre_5ff04ca0-4bea-11e0-b2c2-62530996aa7c.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,716 Posted April 30, 2015 Vero, questa me la ricordavo anche io. I terremoti in Thailandia/India ed in Giappone hanno addirittura cambiato l'inclinazione dell'asse terrestre Share this post Link to post Share on other sites
ema00 859 Posted April 30, 2015 10 centimetri rispetto a cosa? certi giornalisti dovrebbero zappare si sarà inclinato di qualche milionesimo di grado non credo sia traslato tutto di 10 cm Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 576 Posted May 5, 2015 http://cnt.rm.ingv.it/data_id/4005394681/event.html :stralunato: Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted May 5, 2015 Non è che sia una gran scossa, soprattutto se isolata. Solitamente bisogna cominciare a preoccuparsi dal 3° grado in su. Share this post Link to post Share on other sites
ema00 859 Posted May 5, 2015 Non è che sia una gran scossa, soprattutto se isolata. Solitamente bisogna cominciare a preoccuparsi dal 3° grado in su. occhio che la natura fa sempre il ca**o che gli pare Share this post Link to post Share on other sites
Astor 148 Posted May 6, 2015 Per darti un'idea l'eruzione del Tambora del 1815 che causò centinaia di migliaia di morti, l'abbassamento di più di 1° della temparatura terrestre (l'anno successivo fu il famoso anno senza estate) con carestia e sconvolgimenti in tutto il mondo era un VEI 7 ed emise ben 150 km cubi di materiale. L'eruzione del Tambora, con il suo effetto sul clima mondiale, è "imputata" di aver direttamente contribuito alla sconfitta di Napoleone a Waterloo ed indirettamente alla nascita del romanzo "Frankenstein", come quella del Krakatoa del 1883 potrebbe essere responsabile del cielo purpureo ritratto ne "L'Urlo" di Munch. Vero o falso che sia, ci dimentichiamo troppo spesso della forza della natura e di come ne dipendiamo, poi arriva uno tsunami e in poche ore fa 250.000 vittime dall'Indonesia al Sudafrica. Share this post Link to post Share on other sites
The-Flying-Finn 4,631 Posted May 6, 2015 http://www.meteogiuliacci.it/articoli/perche-nel-celebre-dipinto-l-urlo-di-munch-il-cielo-e-rosso.html min**ia Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted May 6, 2015 Krakatoa e soprattutto Tambora furono delle catastrofi immani con ripercussioni in tutto il mondo e se capitassero oggi il loro impatto, tra aumento della popolazione, scambi commerciali, aerei e quant'altro, sarebbe ancora più devastante. Teniamo conto che hanno creato problemi e sono finite sulle prime pagine dei giornali due eruzioni come quella del Calbuco e quella del vulcano islandese che in confronto sono state, mi si passi il termine tecnico, due scoregge. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 2,618 Posted August 6, 2015 (edited) Alcuni aggiornamenti. Eruzione del vulcano Shindake in Giappone a fine maggio: Eruzione del Raug in Indonesia che va avanti da giorni con conseguente chiusura di vari aereoporti tra cui quello di Bali. Sempre di questi giorni l'eruzione del Tavurvur in Nuova Guinea, anche qui aereoporti chiusi nelle vicinanze. Edited August 6, 2015 by Leno Share this post Link to post Share on other sites