Vai al contenuto
Ferrarista

Notizie varie 2014

Post raccomandati

Che brutta notizia. Un altro gigante che se ne va.... RIP.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un pilastro di questo sport, da oggi la F1 è diventata più povera.

RIP Jack :(

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

RIP

9B7I79Fe.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma LoL

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Più che lol rotfl

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
puntabiancasu.png
Svelata la Epsilon F.1 mai nata
4477120140523101016.jpg

Ricordate la Epsilon Euskadi che avrebbe dovuto gareggiare in F.1 prima nel 2010 e poi, nuovamente, nel 2011? Il fallimento del programma, causato dalla chiusura dei fondi da parte della regione basca, aveva portato molti a dubitare che ci fosse mai stato un reale progetto di monoposto dietro la squadra spagnola e che tutto fosse un enorme bolla di sapone, un po' come accaduto in America con la USF1. Accuse che Joan Villadelprat aveva sempre rispedito al mittente, affermando che invece il design della vettura era in fase più che avanzata quando la spada dell'amministrazione controllata era caduta sulla sua azienda, fermando tutti i programmi.

Villadelprat non mentiva, e a provarlo ci sono le immagini svelate da Racecar Engineering, noto magazine britannico specializzato nella tecnica che ha pubblicato per la prima volta le immagini del modello in scala 1:2 che veniva utilizzato per i test in galleria del vento. Quella che si vede è una monoposto che dal punto di vista aerodinamico sembra per lo più completa, e che mostra soluzioni interessanti come le due nervature ai lati del muso (piuttosto alto) e un sistema F-Duct integrato nella pinna del cofano posteriore. Colpisce anche la compattezza delle pance nella zona del retrotreno, che stando a quanto rivela il mensile era caratterizzato anche da un doppio diffusore.

76npQZO.jpg

 

da: italiaracing.net

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Minardi: “Anno sabbatico per Newey se la Red Bull non lascia la Renault” BMW e Toyota potrebbero tornare, ma cercano un top team

minardi-newey-anno-sabbatico-2014.jpg

Secondo Gian Carlo Minardi, Adrian Newey potrebbe prendersi un anno sabbatico se la Red Bull Racing non deciderà di abbandonare i motori Renault e cambiare fornitore. “I campioni del Mondo non riescono a svincolarsi dal contratto per la forniture del prossimo anno”, commenta Minardi. “Questo potrebbe dare inizio a forti movimenti sia sul fronte dei tecnici che dei piloti. Adrian Newey potrebbe prendere un anno sabbatico, per tornare nel Circus nel 2016 con una casacca diversa. Lo stesso discorso potrebbe valere quei piloti non più disposti a perdere”, prosegue il manager faentino.

 

Diversi costruttori sarebbero pronti ad entrare in F1, BMW e Toyota in primis, a patto di trovare un team valido: “I team poco soddisfatti della loro situazione hanno sondato scenari alternativi, per valutare nuove forniture. I nuovi motoristi sono interessati a trovare un partner tecnico valido, che consenta loro di vincere fin da subito. Pertanto, se i top team dovessero confermare le attuali partnership, il loro ingresso potrebbe venire posticipato”, conclude l’italiano.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/05/2014 Alle 13:31, The King of Spa ha scritto:

Minardi: “Anno sabbatico per Newey se la Red Bull non lascia la Renault” BMW e Toyota potrebbero tornare, ma cercano un top team

 

 

Mostra altro  

 

a bmw che cerca di tornare non ci credo manco se lo vedo. su toyota qualche dubbio in più. ma il loro è stato un floppone davvero trucido

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si parla di motoristi eh non team

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

stanno solo mettendo pressione indiretta a Renault che ha sfornato un motore non all'altezza di un team campione del mondo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Formula 1 teams are considering banning in-season testing from next year as part of a move to reduce costs, AUTOSPORT has learned. Pre-season testing could also be reduced to just two tests

 

 

poi ci lamentiamo della fia :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti loro sono complici dell'attuale situazione, dove sono finiti quelli del campionato alternativo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non credo che quelli che si lamentano di spendere troppo siano gli stessi che non vogliono il budget cup...

il campionato alternativo era una bufala come la FOTA!!

per assurdo credo che se la FIA decidesse che le vetture devono avere i pedali per risparmiare, tutti i team assumerebbero ex ciclisti il giorno dopo pure di continuare a spartirsi il bottino annuale...

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 27/05/2014 Alle 17:20, mp4/18 ha scritto:

 

  Il 27/05/2014 Alle 13:31, The King of Spa ha scritto:

Minardi: “Anno sabbatico per Newey se la Red Bull non lascia la Renault” BMW e Toyota potrebbero tornare, ma cercano un top team

Mostra altro  

 

a bmw che cerca di tornare non ci credo manco se lo vedo. su toyota qualche dubbio in più. ma il loro è stato un floppone davvero trucido

Mostra altro  

 

Concordo sul floppone, ma in questa squallida F1 eco-ibrida ce la vedrei bene la Toyota. Loro sono leader mondiali di questi... aggeggi :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

2014 decrescita rapida.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

beh molto è dovuto anche alle gomme che mai come quest'anno non si degradano in modo elevato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si sta tornando alla normalità da questo punto di vista.

Basterebbe togliere il DRS

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mercedes modifiziert neue Motoren

 

 

 

 

 

 

Roma, 30 maggio 2014 – Il prossimo GP del Canada si svolgerà su una dei tracciati più veloci dell’attuale calendario del mondiale di F1. Dopo Monza, il circuito di Montreal, è sicuramente quello su cui si raggiungono velocità elevate e si mantengono per un tempo prolungato. Rappresenta anche una pista con il fattore di consumo tra i più alti previsti.

Ormai è appurato che i team equipaggiati dal motore Mercedes abbiano, in queste prime gare del mondiale, imbarcato una quantità minore di carburante rispetto agli avversari, si calcola circa il 10% in meno (10 Kg). Un valore non trascurabile se si considera che con le attuali motorizzazioni il vantaggio ottenibile da un alleggerimento di 10 Kg varia tra i 2,6 decimi – 3,3 decimi per giro. Inoltre è interessante sapere che, come nel campo aeronautico, meno benzina s’imbarca e meno si consuma, per il semplice fatto che pesando di meno si consuma di fatto di meno. E’ quasi un moltiplicare il vantaggio; ed in particolare modo nella prima fase di gara.

Un fattore quello del consumo molto importante in Canada, dove si percorre il 60% del tempo per giro con l’acceleratore “a tavoletta” (solo Monza è superiore con circa il 70% del tempo per giro). Questo fa intendere facilmente che i consumi a Montreal saranno critici e chi potrà contare su un efficienza maggiore e minor consumi di carburante è senza dubbio, ancora una volta, favorito.

Ma nel caso del GP del Canada, il ragionamento da fare è diverso; non è tanto chi potrà partire con meno carburante, bensì, chi potrà “spingere” al massimo per più tempo e chi per meno. I team, infatti, saranno costretti ad imbracare quasi il massimo del carburante caricabile nel serbatoio (dalla luce verde del semaforo al rientro al box si possono consumare max 100Kg).

E’ probabile, quindi, che potremmo assistere ad uno dei primi GP in cui qualche pilota sia costretto sovente ad alzare il piede dall’acceleratore e risparmiare carburante per non correre il rischio di non vedere la bandiera a scacchi. Almeno che, la safety-car con il suo intervento non corra in aiuto dei team più “spreconi”.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×