Vai al contenuto
Ffc

Ferrari F138

Post raccomandati

carrellata di foto di buona risoluzione :)

 

 

ferr-f138-launch-2013-9.jpgferr-f138-launch-2013-7.jpgferr-f138-launch-2013-6.jpgferr-f138-launch-2013-8.jpg

ferr-f138-launch-2013-18.jpg

ferr-f138-launch-2013-3.jpg

ferr-f138-launch-2013-17.jpg

ferr-f138-launch-2013-14.jpg

ferr-f138-launch-2013-11.jpg

ferr-f138-launch-2013-10.jpg

Ferrari-F138-Screenshots-2013-19-fotoshowImageNew-2f1b231d-658365.jpg

Ferrari-F138-Screenshots-2013-19-fotoshowImageNew-6e8875cd-658364.jpg

Ferrari-F138-Screenshots-2013-19-fotoshowImageNew-60679707-658361.jpg

Ferrari-F138-Screenshots-2013-19-fotoshowImageNew-3f38e6b9-658360.jpg

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non si vedono sfoghi centrali posteriori, almeno in questa versione iniziale della vettura.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Potresti mostrarmi gli sfoghi dei radiatori verso le ruote posteriori della F138? Io ho notato solo l'uscita dei gas di scarico, in quella direzione (e zona). Come per la McLaren. Ma non ho visto altre aperture...

 

Da questa fotografia, sembra che l'uscita dell'aria calda dai radiatori venga convogliata nella zona centrale, sotto i bracci della sospensione posteriore e direttamente contro i bracci posteriori della sospensione, debitamente carenati e con profilo alare neutro (come da regolamento).. Le frecce erano nella fotografia, non farti ingannare, non c'entrano nulla.

 

immagineceq.png

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tanto i dettagli importanti sono stati sicuramente nascosti...prima dei primi test queste vetture si possono giudicare solo per l'estetica...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

pu? essere, per? onestamente non ricordo questi grandi successi dovuti a un trattamento pi? gentile delle gomme, mi viene in mente Cina 2007, ma l? fu Raikkonen ad amministrare bene (e Hamilton a continuare a girare sulle tele)

Io invece ricordo anche Silverstone 2007. Comunque questa caratteristica cronica della Ferrari ha portato pi? sconfitte che vittorie, specie sul bagnato. La tendenza ha cominciato a cambiare a met? del 2012 con le pole sul bagnato di Silverstone e Hockenheim, poi a fine anno si ? ritornati nella "norma".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La sto confrontando con le foto di confronto postate precedentemente.

Lungo la zona nera (dove ci sono gli scarichi) a mio parere le finacate sono leggermente più strette e spioventi.

questo link già postato mette meglio in evidenza le seppur poche differenze:

http://www.caranddri...3/68317-ferrari

Inoltre se guardi il confronto frontale, la superficie sopra i radiatori appare meno scavata verso l'interno rispetto allo scorso anno.

le pance dei radiatori sembrano spostate in avanti rispetto l'anno scorso, lo si vede dall'ombra che fà il deflettore

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

invece importa, perchè le zavorre le metti dove vuoi

 

La ripartizione dei pesi è standard, ormai non c'è più molto da scervellarsi per alleggerire i componenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io non ci spererei tanto. Come avevo previsto questo e' un noiosissimo anno di transizione verso la rivoluzione del 2014. A dirla proprio tutta io spero nella Williams. La data di presentazione spostata cosi' avanti nel tempo mi fa sospettare qualcosa di veramente nuovo.

 

 

 

 

Regards,

The frog

 

Aspettiamo L'Australia per vedere le vetture definitive, penso che chi lotterà per il mondiale non si annoierà affatto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

belle le foto della Ferrari FVSDS (Vincente Sin Da Subito - nome d'arte F138) :sisi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Onestamente sono deluso, mi aspettavo molto di più.

 

Se ne sono usciti fuori con quella che è in pratica una semplice fotocopia della F2012, solo che è questa è senza lo scalino nel muso.

 

Ma come pensano di recuperare i 7 decimi di gap che avevano dalla Red Bull con un progetto del genere?

Serviva una netta inversione di tendenza, non un'evoluzione di una monoposto lenta che ha già dimostrato di non saper vincere.

 

In particolare, ciò che mi colpisce e che mi lascia esterefatto è quello che NON c'è su questa vettura:

- le pance basse con tunnel sotto gli scarichi, stile Red Bull

- un assetto con un rake pronunciato

- la parte terminale dell cofano con apertura semi-circolare, come la Red Bull

- delle pance strette quanto meno quelle delle vetture della concorrenza

- un'apertura delle bocche dei radiatori sulle pance più strette rispetto a quelle della F2012

 

Non c'è nulla di tutto questo. Non è nient'altro che una F2012 ricolorata e senza scalino nel muso.

Addirittura le pance sembrano perfino più larghe.

 

Il muso nella sua parte iniziale è perfino più brutto: quella forma sghemba e obliqua che torna all'indietro senza linee armoniche è incomprensibile.

La parte terminale rettilinea dei piloni di sostegno continua non convincermi.

 

Le sole cose che approvo sono due: la soluzione delle bandelle intagliate sull'alettone posteriore, perché almeno dimostra un minimo di creatività, e la collocazione degli specchietti retrovisori.

Ma è veramente poca cosa.

 

Se la macchina non cambia davvero come dico io nella zona delle pance e degli scarichi da qui alla prima gara della stagione, mi sa che sarà impensabile pretendere che si possano recuperare i decimi di distacco che c'erano da Red Bul e Mclaren a livello di prestazione pura.

 

La mia nota finale va sulla livrea.

Approvo il rosso più scuro, non mi piace però la parte nera sotto la striscia bianca.

Per il resto l'alettone posteriore più rosso è più armonico a livello cromatico.

 

A differenza dell'anno scorso non mi voglio sbilanciare su un pronostico.

Ripeto soltanto che mi aspettavo di più, e che io sarei partito dal cercare di imitare anzitutto le soluzioni delle vetture che vincono, e non di replicare le mie vecchie soluzioni che si sono semplicemente dimostrate non vincenti e non all'altezza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Potresti mostrarmi gli sfoghi dei radiatori verso le ruote posteriori della F138? Io ho notato solo l'uscita dei gas di scarico, in quella direzione (e zona). Come per la McLaren. Ma non ho visto altre aperture...

 

Da questa fotografia, sembra che l'uscita dell'aria calda dai radiatori venga convogliata nella zona centrale, sotto i bracci della sospensione posteriore e direttamente contro i bracci posteriori della sospensione, debitamente carenati e con profilo alare neutro (come da regolamento).. Le frecce erano nella fotografia, non farti ingannare, non c'entrano nulla.

 

immagineceq.png

Si hai ragione, menomale almeno in questo avevo torto.

 

 

Best regards a te,

The frog

 

Onestamente sono deluso, mi aspettavo molto di più.

 

Se ne sono usciti fuori con quella che è in pratica una semplice fotocopia della F2012, solo che è questa è senza lo scalino nel muso.

 

Ma come pensano di recuperare i 7 decimi di gap che avevano dalla Red Bull con un progetto del genere?

Serviva una netta inversione di tendenza, non un'evoluzione di una monoposto lenta che ha già dimostrato di non saper vincere.

 

In particolare, ciò che mi colpisce e che mi lascia esterefatto è quello che NON c'è su questa vettura:

- le pance basse con tunnel sotto gli scarichi, stile Red Bull

- un assetto con un rake pronunciato

- la parte terminale dell cofano con apertura semi-circolare, come la Red Bull

- delle pance strette quanto meno quelle delle vetture della concorrenza

- un'apertura delle bocche dei radiatori sulle pance più strette rispetto a quelle della F2012

 

Non c'è nulla di tutto questo. Non è nient'altro che una F2012 ricolorata e senza scalino nel muso.

Addirittura le pance sembrano perfino più larghe.

 

Il muso nella sua parte iniziale è perfino più brutto: quella forma sghemba e obliqua che torna all'indietro senza linee armoniche è incomprensibile.

La parte terminale rettilinea dei piloni di sostegno continua non convincermi.

 

Le sole cose che approvo sono due: la soluzione delle bandelle intagliate sull'alettone posteriore, perché almeno dimostra un minimo di creatività, e la collocazione degli specchietti retrovisori.

Ma è veramente poca cosa.

 

Se la macchina non cambia davvero come dico io nella zona delle pance e degli scarichi da qui alla prima gara della stagione, mi sa che sarà impensabile pretendere che si possano recuperare i decimi di distacco che c'erano da Red Bul e Mclaren a livello di prestazione pura.

 

La mia nota finale va sulla livrea.

Approvo il rosso più scuro, non mi piace però la parte nera sotto la striscia bianca.

Per il resto l'alettone posteriore più rosso è più armonico a livello cromatico.

 

A differenza dell'anno scorso non mi voglio sbilanciare su un pronostico.

Ripeto soltanto che mi aspettavo di più, e che io sarei partito dal cercare di imitare anzitutto le soluzioni delle vetture che vincono, e non di replicare le mie vecchie soluzioni che si sono semplicemente dimostrate non vincenti e non all'altezza.

 

Amche io sono molto deluso. Pero' mi auguro che gli aggiornamenti tecnici descritti prima servano a colmare il gap.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Se la macchina non cambia davvero come dico io nella zona delle pance e degli scarichi da qui alla prima gara della stagione, mi sa che sar? impensabile pretendere che si possano recuperare i decimi di distacco che c'erano da Red Bul e Mclaren a livello di prestazione pura.

 

 

a parte il resto, che ? una tua opinione pi? o meno condivisibile, vuoi farmi davvero credere che una macchina non pu? essere vincente se non con le pance che dici tu ?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a parte il resto, che è una tua opinione più o meno condivisibile, vuoi farmi davvero credere che una macchina non può essere vincente se non con le pance che dici tu ?

 

Non e' solo una questione di pance, ma di tutta la vettura che si presenta come una leggera evoluzione della vettura dello scorso anno. Comunque tornando alle pance sono molto grandi (e dunque presentano una resistenza aerodinamica notevole), anche io mi aspettavo qualcosa di meglio, in particolare nella riduzione delle masse radianti. A questo punto non oso neanche pensare quanto grandi saranno le pance delle vetture del 2014.....

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a parte il resto, che è una tua opinione più o meno condivisibile, vuoi farmi davvero credere che una macchina non può essere vincente se non con le pance che dici tu ?

La McLaren e stata spesso più veloce anche di Red Bull e Ferrari, nel 2012 (anche nel finale), con fiancate e scarichi che applicano un concetto simile a quello Ferrari e differente da quello Red Bull. La parte posteriore dei piloncini di sostegno dell'ala anteriore McLaren è pure (come per la Ferrari) rettilinea. E l'ala McLaren funziona...

 

Sono in parte d'accordo con lo scetticismo di alcuni (Rhobar_III) riguardo alle fiancate: è stato svolto del lavoro per ridurre le componenti interne e questo si nota --> fiancate più scavate nella parte inferiore e che cadono di più nella parte posteriore, nel complesso leggermente più piccole e sinuose.

 

Secondo me questo potrebbe significare che la Ferrari necessita ancora (nel passato fu a volte così) di un maggior raffreddamento per il motore e le sue componenti. Probabilmente gli altri motoristi svolgono un lavoro migliore. Forse The Frog potrebbe mettersi in contatto con Maranello...

 

Non è quindi colpa di Tombazis - credo - se le bocche d'ingresso delle fiancate sono di dimensioni maggiori rispetto ad altre vetture.

 

Evoluzione e miglioramento di tutti i dettagli, miniaturizzazione (anche il cambio è stato rimpicciolito) sono le parole d'ordine di questo 2013, visto che il regolamento è lo stesso. Bisogna ripartire le risorse fra il 2013 ed 2014, per questioni di costi (la Ferrari non ne è immune...) e per non restare al palo nel 2014.

 

Per il resto: Allegria! E che Dio ce la mandi buona... :yes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

..... Forse The Frog potrebbe mettersi in contatto con Maranello.....

Ci ho provato, circa un'idea sulla pressione delle gomme. Non mi hanno neanche risposto.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate ragazzi ma con il regolamento che non ? praticamente cambiato, con la vettura dello scorso anno che tutto sommato non era un cesso, con la vera rivoluzione che ci sar? nel 2014, davvero pensavate che si mettevano a riprogettarla da zero ? glieli dati voi i soldi a Maranello ?

 

era chiaro che sarebbe stata una evoluzione della 2012..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate ragazzi ma con il regolamento che non è praticamente cambiato, con la vettura dello scorso anno che tutto sommato non era un cesso, con la vera rivoluzione che ci sarà nel 2014, davvero pensavate che si mettevano a riprogettarla da zero ? glieli dati voi i soldi a Maranello ?

 

era chiaro che sarebbe stata una evoluzione della 2012..

Se avessero chiesto una colletta di dieci euro per ogni ferrarista nel mondo glie li avremmo dati noi i soldi per sviluppare meglio la monoposto.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se avessero chiesto una colletta di dieci euro per ogni ferrarista nel mondo glie li avremmo dati noi i soldi per sviluppare meglio la monoposto.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Ho la sensazione che se ti metti in contatto con Maranello per una colletta... ti rispondono prontamente. (:asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

glieli diamo gi? i soldi alla Ferrari :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho la sensazione che se ti metti in contatto con Maranello per una colletta... ti rispondono prontamente. ( :asd:)

Basterebbe che mettessero un numero fisso a disposizione su cui donare gli euro per Maranello e vedi come affluiscono i soldoni. A valanga direi.

Il punto e' che cosi' la Ferrari ci perderebbe la faccia.

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×