Vai al contenuto
Ffc

Ferrari F138

Post raccomandati

Dai commenti che fate sembra che la Ferrari stia facendo quello che nessuno ha mai fatto prima... ma a voi viene in mente l'ultima vettura che ? rimasta identica tra la presentazione e il primo GP?

 

L'unico punto davvero significativo, in questo momento, sono le sospensioni: davanti l'hanno copiata met? scuderie, dietro hanno adottato la soluzione Red Bull. Quindi qual ? il problema?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dai commenti che fate sembra che la Ferrari stia facendo quello che nessuno ha mai fatto prima... ma a voi viene in mente l'ultima vettura che è rimasta identica tra la presentazione e il primo GP?

 

L'unico punto davvero significativo, in questo momento, sono le sospensioni: davanti l'hanno copiata metà scuderie, dietro hanno adottato la soluzione Red Bull. Quindi qual è il problema?

 

È la Ferrari. Per legge prendono sempre le decisioni meno opportune e più sbagliate.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dai commenti che fate sembra che la Ferrari stia facendo quello che nessuno ha mai fatto prima... ma a voi viene in mente l'ultima vettura che è rimasta identica tra la presentazione e il primo GP?

 

L'unico punto davvero significativo, in questo momento, sono le sospensioni: davanti l'hanno copiata metà scuderie, dietro hanno adottato la soluzione Red Bull. Quindi qual è il problema?

 

Il problema lo abbiamo sviscerato in decinaia di note. Il problema e' che muso a parte e' identica alla certo non ottima vettura dello scorso anno.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dimentichi anche ali, sospensioni e diffusore a parte.

 

L'unica cosa che rimane invariata ? la soluzione degli scarichi, volutamente tenuta nascosta. O sbaglio?

Modificato da Rubster Steels

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dimentichi anche ali, sospensioni e diffusore a parte.

 

L'unica cosa che rimane invariata è la soluzione degli scarichi, volutamente tenuta nascosta. O sbaglio?

Le uniche modifiche significative rispetto all'anno scorso sono le sospensioni posteriori e il ridotto peso dei dischi dei freni. Per quanto riguarda ali e diffusore io non farei grandi proclami, visto l'esito che hanno avuto le nuove ali dell'anno scorso, durante la stagione.

E concludo: mi sembra un tantinello poco per una monoposto che parte per vincere un mondiale.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io nella prima parte di campionato ho visto una crescita che nessun altro ha fatto. E se cambiando le ali dici che peggiorano, cosa invochi i cambiamenti a fare? Comincio davvero a credere che qualunque cosa avessimo visto sotto quel telo (escludendo una fotocopia della Red Bull) non sarebbe stata apprezzata.

 

Altre cose su cui lavorare non ce ne sono: tieni conto che comunque le pance sono state snellite nella parte anteriore rispetto all'anno scorso. Libero di credere di poterla giudicare con un'occhiata, non condivido ma rispetto.

 

 

 

Comunque, io ricordo parecchie critiche dopo la presentazione della F2004: si veniva da un'auto che aveva vinto soffrendo (comunque meno della Red Bull del 2012) e dopo l'ennesimo unveiling di una monoposto identica alla precedente si temeva le vittorie fossero finite.

 

Tali voci si unirono alle critiche sulla scelta di sviluppare la monoposto al Mugello, anzich? in Spagna assieme agli altri, come se non avessero il coraggio di confrontarsi con gli altri.

Poi, l'ultimo giorno, decisero di fare una prova di qualifica, e Barrichello distrusse il record della pista del Mugello di oltre 2 secondi.

E a Melbourne nelle prime libere successe questo:

1 1 Michael Schumacher Ferrari 1:25.127

2 2 Rubens Barrichello Ferrari 1:25.361 0.234

3 7 Jarno Trulli Renault 1:27.025 1.898

4 5 David Coulthard McLaren-Mercedes 1:27.264 2.137

 

Io non mi permetto ovviamente di dire che nel 2013 la Ferrari dominer? come allora, ma non trovo nemmeno nessun logico motivo per essere cos? categoricamente negativo.

Modificato da Rubster Steels

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da ferrarista quale sono mi auguro ovviamente di sbagliarmi, ma le pance della Ferrari 138 all'altezza dei radiatori le hai viste? Le hai confrontate con le pance all'altezza dei radiatori della Red Bull? Sai quanto flusso d'aria in piu' scorre lateralmente sul telaio della Red Bull?

 

La Red Bull era una vettura vincente lo scorso anno ed ha avuto il coraggio di stravolgere l'aerodinamica delle pance, la Ferrari era una vettura carente al punto di non riuscire a mandare in temperatura le gomme posteriori e l'aerodinamica della v ettura alettoni nuovi a parte e' rimasta praticamente la stessa.

 

 

Se tanto mi da' tanto quest'anno e' bello e che andato. Naturalmente spero di sbagliarmi, pero' avro' pure il diritto di esprimere un'opinione sulle vetture che hanno presentato.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da ferrarista quale sono mi auguro ovviamente di sbagliarmi, ma le pance della Ferrari 138 all'altezza dei radiatori le hai viste? Le hai confrontate con le pance all'altezza dei radiatori della Red Bull? Sai quanto flusso d'aria in piu' scorre lateralmente sul telaio della Red Bull?

 

La Red Bull era una vettura vincente lo scorso anno ed ha avuto il coraggio di stravolgere l'aerodinamica delle pance, la Ferrari era una vettura carente al punto di non riuscire a mandare in temperatura le gomme posteriori e l'aerodinamica della v ettura alettoni nuovi a parte e' rimasta praticamente la stessa.

 

 

Se tanto mi da' tanto quest'anno e' bello e che andato. Naturalmente spero di sbagliarmi, pero' avro' pure il diritto di esprimere un'opinione sulle vetture che hanno presentato.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Non ho ancora capito di quale stravolgimento parli, riferendoti alle fiancate Red Bull... sei serio, o ci stai prendendo in giro? SI tratta di: affinamento, miniaturizzazione (rimpicciolimento di particolari ed accessori) ed evoluzione. Come per tutti gli altri teams. Nessuno mi sembra abbia stravolto la vettura.

 

Sebastian-Vettel-GP-Brasilien-2012-19-fotoshowImageNew-cb6d7ea-646373.jpg

 

 

 

 

red-bull-rb9-2013.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

C'e' molto piu' flusso sul telaio all'altezza dei radiatori: quello che avrebbe dovuto esattamente fare la Ferrari e che invece non ha fatto per niente.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Insomma ci sono tecnici aerodinamici nel forum di livello mondiale, interessante :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Insomma ci sono tecnici aerodinamici nel forum di livello mondiale, interessante :)

Nessuno pretende di essere l'eccellenza, ma va da se' che piu' flusso libero sul telaio all'altezza dei radiatori significa piu' flusso sul diffusore posteriore. Mi sembra un concetto lapalissiano.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nessuno pretende di essere l'eccellenza, ma va da se' che piu' flusso libero sul telaio all'altezza dei radiatori significa piu' flusso sul diffusore posteriore. Mi sembra un concetto lapalissiano.

 

 

 

Regards,

The frog

Ciao the frog, hai ragione, non mi riferisco a te in particolare, la cosa che da fastidio è leggere commenti di gente che con un occhiata capisce se una vettura è da mondiale o da 4-5 posto, e aspettate almeno i test (per quanto valgono)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qualcuno sa se la Red Bull usa i dischi e i freni Brembo? No perche' se e' cosi' anche il vantaggio dei dischi piu' leggeri e piu' rigidi per la Ferrari sfuma.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sì usano i brembo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Insomma mondiale già finito per la Ferrari?

Quanti laureati in ingegneria aerospaziale scrivono su questo forum? Mandate un curriculum alla Ferrari no...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

la cosa che da fastidio è leggere commenti di gente che con un occhiata capisce se una vettura è da mondiale o da 4-5 posto, e aspettate almeno i test (per quanto valgono)

 

A me personalmente non dà fastidio se qualcuno si sbilancia in un pronostico.

Ognuno del resto è libero di esprimere le proprie opinioni, anche di criticare quelle altrui.

 

Per quanto mi riguarda quest'anno non mi sono sbilanciato in nessun pronostico, ma sono rimasto deluso per il fatto che la F138 non abbia ripreso alcuni concetti della Red Bull, che fino a prova contraria negli ultimi 3 anni si sono rivelati quelli vincenti.

Se poi qualcuno, e magari io spero sia la Ferrari, riuscirà a sovvertire le gerarchie con idee diverse, sarò ben lieto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quale di queste 2 monoposto fu aerodinamicamente più efficiente?

 

 

6293155263_cc17cc965d_z.jpg

 

 

Nigel-Mansell-Lotus-Renault-95T-Turbo-fotoshowImage-8541dc57-248867.jpg

 

 

Sezione frontale e delle fiancate decisamente differente ed a vantaggio della Lotus 95T, eppure... (anche la MP4-2 utilizzò le alette supplementari all'ala posteriore).

 

L'aerodinamica è una scienza complicata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Frog, la tua opinione ? legittima e anche per certi versi condivisibile, ma per me ? incompleta: non spiega come mai la McLaren, che ha pance completamente diverse dalla Red Bull, abbia dominato il finale di stagione e lo abbia fatto grazie a una ala anteriore nuova, non a delle pance pi? rastremate.

 

Partendo da questo presupposto, che mi dici dei 4 fori (due dietro i deflettori, due sotto il muso) che si vedono dall'inquadratura frontale della F138?

Che mi dici delle prese d'aria dei freni anteriori, che sono quasi sparite?

Che mi dici di quelle due orecchie sotto il muso all'altezza delle sospensioni?

Non potrebbero essere soluzioni significative?

 

Io di novit? ne vedo parecchie... e fra l'altro, se immagini gli scarichi Ferrari nella posizione di quelli della Red Bull, la differenza ? relativamente poca. Sicuramente le pance sulla Red Bull scendono da subito, mentre sulla Ferrari cominciano a restringersi prima.

 

Secondo me alcuni pronostici sono ancora figli delle prestazioni del 2011, non del 2012.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il sospetto personale per quanto riguarda le prestazioni della McLaren e' che il loro punto di forza sia nella distribuzione delle masse interne. Questa scuderia e' maestra in quest'arte. Non per niente la zavorra l'ha inventata la McLaren.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Modificato da The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Talmente maestra che nel 2007 in quel di Woking giravano mail sulla distribuzione dei pesi della... Ferrari!

 

Scusa, so che non c'entra molto, ma non ho resistito. :asd:

 

 

 

Per risponderti seriamente, le masse interne non le puoi riorganizzare con libert? durante l'anno: la crisi di met? stagione ? stata risolta con interventi aerodinamici nella parte anteriore della vettura.

Modificato da Rubster Steels

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×