Beyond 6982 Inviato 8 Marzo, 2016 purtroppo beyond è una possibilità di questi sport...sbaglio? possibilità non necessità, se si può evitare tanto meglio, altrimenti a che pro si è spinto per migliorare le auto dopo gli anni 90? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4284 Inviato 8 Marzo, 2016 purtroppo beyond è una possibilità di questi sport...sbaglio? Da sempre, in ogni cosa che fa, l'essere umano ha cercato di rendere migliore e più sicura la propria vita. Quando ciò è stato possibile l'ha fatto, anche nelle attività più pericolose, anche quando il rischio era (è) un motivo trainante di queste attività. Specialmente nella F1 e nelle corse si è sempre cercato di ridurlo e si è sempre corso con il massimo delle protezioni possibili al momento, anche in relazione alle conoscenze ed alla cultura del momento. È da stolti non cercare di evitare una tragedia, quando si hanno mezzi per poterlo fare. Vie di fuga e layout delle piste sono una cosa, telaio e cellula di sicurezza (o sopravvivenza) un'altra... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 8 Marzo, 2016 EPPURE LE PISTE LE HANNO STERMINATE.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 8 Marzo, 2016 SULLE PISTE HAI RAGIONE! se urli tu urlo pure io Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4284 Inviato 8 Marzo, 2016 Anch'io. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 8 Marzo, 2016 scusate...non volevo urlare ho scordato la tastiera!le piste erano pericolose..e quindi...eppure il pericolo è parte di quetsi sport è anche una parte che affascina in piccola percentuale.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 8 Marzo, 2016 EPPURE LE PISTE LE HANNO STERMINATE.... stiamo parlando di vetture Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2880 Inviato 8 Marzo, 2016 Il "pericolo" che manca alla F1 moderna è quello di terminare la gara per un errore o per un problema tecnico. Non succede quasi più, a causa di interessi economici. Quello sarebbe sufficiente ad avere gare emozionanti fino all'ultimo, anche con il pilota in testa in vantaggio di un minuto che può sempre rompere o insabbiarsi all'ultima curva. Il pericolo in senso stretto non è necessario, era un effetto collaterale di un'era passata (per fortuna, da questo lato), che ovviamente non può ridursi a 0, ma perlomeno è stato ridotto al minimo. Per chi vuole vedere sangue e morti ci sono i film. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4284 Inviato 8 Marzo, 2016 (modificato) Il "pericolo" che manca alla F1 moderna è quello di terminare la gara per un errore o per un problema tecnico. Non succede quasi più, a causa di interessi economici. Quello sarebbe sufficiente ad avere gare emozionanti fino all'ultimo, anche con il pilota in testa in vantaggio di un minuto che può sempre rompere o insabbiarsi all'ultima curva. Il pericolo in senso stretto non è necessario, era un effetto collaterale di un'era passata (per fortuna, da questo lato), che ovviamente non può ridursi a 0, ma perlomeno è stato ridotto al minimo. Per chi vuole vedere sangue e morti ci sono i film. Bravo! https://www.youtube.com/watch?v=Vc0lIwAUU70 Modificato 8 Marzo, 2016 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 8 Marzo, 2016 (modificato) purtroppo c'è anche questo episodio Modificato 8 Marzo, 2016 da ema00 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 8 Marzo, 2016 Il "pericolo" che manca alla F1 moderna è quello di terminare la gara per un errore o per un problema tecnico. Non succede quasi più, a causa di interessi economici.Quello sarebbe sufficiente ad avere gare emozionanti fino all'ultimo, anche con il pilota in testa in vantaggio di un minuto che può sempre rompere o insabbiarsi all'ultima curva. concordo...ma è sparito Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 8 Marzo, 2016 http://www.formulapassion.it/2016/03/f1-scott-dixon-favorevole-ad-halo-non-siamo-dei-cavernicoli/ D'accordo con il concetto generale espresso da Dixon. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 9 Marzo, 2016 Alonso sulla protezione: "Penso che sia necessario, sarà il futuro della F1" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 9 Marzo, 2016 non è questione di cavernicoli...allora pure la sabbia lo era giusto? che giochino a golf! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 9 Marzo, 2016 C'è la sabbia anche lì E da quanto posso leggere hanno anche loro il problema della testa scoperta: http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/law-and-order/11625639/Golfer-must-pay-10000-to-man-hit-on-head-by-errant-slice.html Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 9 Marzo, 2016 va bhe ragazzi.....proviamo questo halo e vediamo.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 9 Marzo, 2016 Mettiamo la sabbia nelle vettura e l'halo alle curve! Comunque questa storia ha stancato...mettessero ciò che vogliono...non sarà quel traliccio a rovinare questa roba qui.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SpadaJones 60 Inviato 9 Marzo, 2016 Mettiamo la sabbia nelle vettura e l'halo alle curve! Comunque questa storia ha stancato...mettessero ciò che vogliono...non sarà quel traliccio a rovinare questa roba qui.... appunto.. perchè non c è più nulla da rovinare Comunque io sono d accordo per trovare un modo per proteggere la testa dei piloti (la sicurezza non è mai troppa finchè c è il modo di migliorarla) ma questa soluzione (l Halo) mi sembra troppo brutto a vedersi. Penso che il cupolino sarebbe una soluzione decisamente migliore (proteggerebbe anche da detriti) e sarebbe anche più bello esteticamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4284 Inviato 10 Marzo, 2016 Mettiamo la sabbia nelle vettura e l'halo alle curve! Comunque questa storia ha stancato...mettessero ciò che vogliono...non sarà quel traliccio a rovinare questa roba qui.... appunto.. perchè non c è più nulla da rovinare Comunque io sono d accordo per trovare un modo per proteggere la testa dei piloti (la sicurezza non è mai troppa finchè c è il modo di migliorarla) ma questa soluzione (l Halo) mi sembra troppo brutto a vedersi. Penso che il cupolino sarebbe una soluzione decisamente migliore (proteggerebbe anche da detriti) e sarebbe anche più bello esteticamente. La bellezza: non credo che sia un metodo valido di giudizio, se si tratta di sicurezza. Il cupolino sarebbe una soluzione migliore eventualmente solo per i detriti di piccole dimensioni. Per oggetti più grandi e pesanti non ne sono sicuro e probabilmente sarebbe anche meno robusto dell'Halo, in termini assoluti. Ora hanno un anno ancora per testare e studiare qualcosa di sufficientemente valido. Vediamo cosa partoriranno per il 2017. Fermo restando che poi anche quella soluzione nel tempo si evolverà, immagino. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 10 Marzo, 2016 Io scommetto tutto ciò che ho che non riusciranno a fare un qualcosa di diverso dalla soluzione attuale senza stravolgere totalmente le vetture Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti