Vai al contenuto
Ruberekus

Ferrari F2012

Post raccomandati

Rhobar l'unica cosa che ti quoto sono le pance apparse anche a me un po' voluminose, per il resto che ne sappiamo noi, aspettiamo almeno di vedere come va in pista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma si sa che la Ferrari ha sempre fatto pance pi? grosse degli altri. Ormai ? una costante. Evidentemente vuol dire che il motore Ferrari necessita di un certo spazio per essere raffreddato a dovere. Se ci si pensa ? dal 2006 che le altre fanno pance strettissime mentre la Ferrari si tiene sempre larga e questo non ? sinonimo di auto scarse, come ci hanno insegnato la 248 F1, la F2007 e la F2008.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Guardate come la bocca del muso somigli pericolosamente a quello di queste due vetture:

 

Ferrari_F2012_009.jpg

 

d09ita1008.jpg

 

mercedes2011leak1-lg.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guardate come la bocca del muso somigli pericolosamente a quello di queste due vetture:

 

A parte che non ho proprio questa impressione...ma anche se fosse? :asd: Ora perch? quel muso ce l'ha un auto andata male, allora ? una soluzione fallimentare? Dai stasera stai collezionando solo figurelle. Ne hai sparate abbastanza da qui al GP d'Australia...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma si sa che la Ferrari ha sempre fatto pance pi? grosse degli altri. Ormai ? una costante. Evidentemente vuol dire che il motore Ferrari necessita di un certo spazio per essere raffreddato a dovere. Se ci si pensa ? dal 2006 che le altre fanno pance strettissime mentre la Ferrari si tiene sempre larga e questo non ? sinonimo di auto scarse, come ci hanno insegnato la 248 F1, la F2007 e la F2008.

 

s?s? ma infatti la mia non ? una critica, solo una constatazione

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

s?s? ma infatti la mia non ? una critica, solo una constatazione

Avevi detto di quotare Rhobar...pensavo che quotassi anche il tono apocalittico :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

A parte che non ho proprio questa impressione...ma anche se fosse? :asd: Ora perch? quel muso ce l'ha un auto andata male, allora ? una soluzione fallimentare? Dai stasera stai collezionando solo figurelle. Ne hai sparate abbastanza da qui al GP d'Australia...

 

Nessuno qui sa come andranno le vetture.

 

I tecnici non lo sanno.

 

Io non lo so.

Tu nemmeno.

 

Se insisti con la storia delle figurelle, se sf..a vuole che alla fine avr? ragione (mi sto toccando ovviamente i maroni), sarai tu quello che avr? fatto la figurella continuando a sfottere.

 

Io semplicemente dei tecnici della Ferrari non mi fido pi?.

Da 3 anni sfornano monoposto mediocri.

E' per questo che sono cos? diffidente.

 

Non ? un discorso di avere ragione o meno, te lo ripeto: non mi interessa.

 

Io voglio essere smentito dalla pista, dai fatti.

 

Altrimenti mi incazzer? ancora di pi?, se verr? confermato quanto ho scritto.

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Avevi detto di quotare Rhobar...pensavo che quotassi anche il tono apocalittico :asd:

 

no, quale apocalittico, sono un tifoso da poltrona io

 

bevere per credere ? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Io non lo so.

 

Chi l'avrebbe mai detto? Gi? stavo per affidarti il progetto della mia prossima auto...con questa ti sei giocato l'appalto :closedeyes:

 

no, quale apocalittico, sono un tifoso da poltrona io

 

bevere per credere ? :asd:

Ottimo, sono anche io della stessa scuola iberica :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oh mio dio!! Ok, cerchiamo di superare lo shock iniziale... vediamo:

 

1 - il fatto che la Mclaren abbia trovato il modo di evitare lo scalino mi da da pensare... Vediamo cosa fa la RB prima di giudicare. Ma sono comunque preoccupato

 

2 - Come ? stato sottolineato da qualcuno, lo scalino sembra messo li, come un pezzo di lego, attaccato alla vettura. Non ? stato limato, ne ci si ? azzardati a cercare di dargli una certa aerodinamicit? come hanno fatto Force India e Catherman. Anche questo mi preoccupa.

 

3 - La parte centrale e posteriore della vettura ? molto elaborata, e qui si vedono delle vere novit?. Il cambio di rotta in effetti sembra esserci stato. Il che ? positivo. Sperimo che di anche dei buoni frutti.

 

409307_289909967734740_143928925666179_772102_710766005_n.jpg

 

Da qui si vede molto bene come dal 2010 al 2011 le innovazioni fossero minime. Mentre quest'anno la macchina ? evidentemente diversa (scalino a parte). La mia impressione ? che abbiamo sopperito alla mancanze di questi ultimi anni. Ma, l'introduzione di questa nuova variabile sull'anteriore penso abbia messo in crisi gli uomini di maranello, che come sappiamo hanno qualche problema a digerire le novit?... Insomma c'? la possibilit? che sul fattore scalino non ci abbiano capito un ca**o.

 

Cmq finche non la vedremo in pista non possiamo giudicare.

Modificato da L.Costigan

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Molti sembrano progettisti per come parlano :asd: qui usano le gallerie del vento pi? tecnologiche al mondo per limare anche il pi? piccolo millesimo di secondo e c ? chi arriva a parlare di proggetto fallimentare da qualche foto :dirol:

 

Io son contento per il "taglio" col passato. c era bisogno di cambiare aria e di osare di pi? con il progetto quindi che sia vincente o no sar? comunque felice :thumbsup:

Modificato da Bissiolol

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Molti sembrano progettisti per come parlano :asd: qui usano le gallerie del vento pi? tecnologiche al mondo per limare anche il pi? piccolo millesimo di secondo e c ? chi arriva a parlare di proggetto fallimentare da qualche foto :dirol:

 

Io son contento per il "taglio" col passato. c era bisogno di cambiare aria e di osare di pi? con il progetto quindi che sia vincente o no sar? comunque felice :thumbsup:

 

Quoto tutto. Era dal 2009, ovvero da quando era stato cambiato radicalmente il regolamento, che la Ferrari non proponeva qualcosa di nuovo. Quest'anno ? stato fatto: poi la Ferrari potr? lottare con le Sauber e le Force India a centro gruppo, ma almeno lo far? perch? ha rischiato, cambiando radicalmente una macchina che non era vincente.

 

Non capisco poi perch? accanirsi sulla bruttezza dello scalino. E' un pugno in un occhio esteticamente, ? vero, ma penso che a Maranello abbiano avuto i loro buoni motivi per farlo cos?. Quanto al fatto che potrebbe peggiorare la penetrazione aerodinamica, penso che questo non possa essere un problema, se controbilanciato da un aumento di carico aerodinamico. Ci sar? un motivo se quest'anno a Monza ha vinto la macchina pi? efficiente aerodinamicamente e la pi? lenta in rettilineo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi, che spettacolo leggere questo thread. Erano anni che non ghignavo cos? tanto :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Stamattina mi collego sul sito, e naturalmente non andava una mazza, esattamente come mercoled? sul sito della Mclaren.

 

Appena vedo le prime immagini con i link da twitter, rimango basito.

 

- La vettura non ha nulla di quanto trapelato, a parte le sospensioni pull-rod sia davanti che dietro.

- lo scalino ? STUCCHEVOLE, sembra disegnato da un bambino dell'asilo. Persino un neonato avrebbe saputo disegnarlo e integrarlo meglio.

Quanto cx potr? avere un OBROBRIO cos? banale, obliquo?

- Non ci sono i famigerati deflettori ai lati della scocca, davanti alle pance.

Dov'? quest'idea rivoluzionaria?

- Le pance sono troppo alte, troppo voluminose nella parte bassa. Sono troppo poco scavate.

L'apertura delle pance non ? abbastanza piccola.

Nella parte finale si restringono come sulla Red Bull. Ma quella dell'anno scorso per?: quella di quest'anno sar? tutta un'altra roba.

- i deflettori bianchi in basso (quelli con il logo Santander) sono molto pi? piccoli che non in passato. Per quale oscura ragione?

- gli scarichi puntano verso il basso: perch? cuocere ruote e sospensioni, come sulla F300 del 1998?

 

Apprezzo soltanto il fatto che abbiano scelto le pull-rod sia davanti che dietro, almeno stavolta hanno osato in un campo.

Ma mi sarei aspettato molto di pi?.

Con un pull-rod davanti, ? un controsenso fare un telaio alto: il pull-rod serve apposta per abbassare gli attacchi e il baricentro, e loro alzano il baricentro alzando il muso?

 

Il muso poi, a parte il fatto che esteticamente ? inguardabile, somiglia pericolosamente a quello della Mercedes e della BMW del 2009.

Ovvero, due progetti fallimentari.

 

I piloti l'hanno definita "aggressiva". Io la definirei "caotica": non sanno pi? che pesci pigliare per raggiungere la Red Bull, e abbandonano di colpo schemi sospensivi usati da decenni, abbinandoli a una forma del telaio banale e raccordata in maniera pessima.

 

Ma la cosa che pi? mi ha fatto cascare le braccia sono le parole di Pat Fry e di Luca Marmorini nelle interviste sul sito ufficiale:

- Non pensiamo che gli scarichi avranno influenza in questa stagione

- Non crediamo che il regolamento tecnico nasconda zone d'ombra sfruttabili dagli avversari

 

Sono gi? partiti col piede sbagliato: gli scarichi avranno ancora un peso enorme sulle prestazioni, e sicuramente qualcuno se ne uscir? fuori con una soluzione che li coglier? del tutto impreparati.

 

In definitiva, questa vettura ? un azzardo dal punto di vista tecnico, nel senso che soluzioni estremamente radicali (le pull-rod) sono abbinate a soluzioni (pance e telaio) di forme non convincenti.

A vederla mi sembra una vettura gi? vecchia. Gi? la Force India ha linee pi? innovative.

Adesso attendo la Red Bull nella sua versione iper-miniaturizzata, e una Mercedes che potrebbe avere qualche sorpresa.

 

Io la vedo male, sinceramente. Per me in Australia Alonso e Massa vedranno gli avversari col cannocchiale, da quanto sar? grande il loro gap con i primi.

 

Mai visto ricavare tante certezze dalla semplice occhiata dell'aspetto estetico di una monoposto. Sei un ingegnere? Un esperto di aerodinamica? Se s? ok, in caso contrario i tuoi sono inutili catastrofismi. Non ? che siccome non l'hanno fatta come sarebbe piaciuta a te, allora la macchina andr? piano...

 

P.s. E poi, secondo la tua analisi potremmo dire che la McLaren ? gi? spacciata, dato che esteticamente ? ben pi? convenzionale della Ferrari o della Force India...

Modificato da Schumi81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non capisco se mi stai trollando ( :looool: :looool: :looool: ) , comunque si. ? nato da quella foto e dalla 3/4!!! mi da un idea di aggressivita e in qualche modo mi ricorda la Williams FW26

Assolutamente non ti sto trollando. L'ho buttata l?, perch? a me ? successa la stessa cosa... :yes:

Com'? strano, l'essere umano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari pi? brutta di sempre. Speriamo sia almeno vincente...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Stamattina mi collego sul sito, e naturalmente non andava una mazza, esattamente come mercoled? sul sito della Mclaren.

 

Appena vedo le prime immagini con i link da twitter, rimango basito.

 

- La vettura non ha nulla di quanto trapelato, a parte le sospensioni pull-rod sia davanti che dietro.

- lo scalino ? STUCCHEVOLE, sembra disegnato da un bambino dell'asilo. Persino un neonato avrebbe saputo disegnarlo e integrarlo meglio.

Quanto cx potr? avere un OBROBRIO cos? banale, obliquo?

- Non ci sono i famigerati deflettori ai lati della scocca, davanti alle pance.

Dov'? quest'idea rivoluzionaria?

- Le pance sono troppo alte, troppo voluminose nella parte bassa. Sono troppo poco scavate.

L'apertura delle pance non ? abbastanza piccola.

Nella parte finale si restringono come sulla Red Bull. Ma quella dell'anno scorso per?: quella di quest'anno sar? tutta un'altra roba.

- i deflettori bianchi in basso (quelli con il logo Santander) sono molto pi? piccoli che non in passato. Per quale oscura ragione?

- gli scarichi puntano verso il basso: perch? cuocere ruote e sospensioni, come sulla F300 del 1998?

 

Apprezzo soltanto il fatto che abbiano scelto le pull-rod sia davanti che dietro, almeno stavolta hanno osato in un campo.

Ma mi sarei aspettato molto di pi?.

Con un pull-rod davanti, ? un controsenso fare un telaio alto: il pull-rod serve apposta per abbassare gli attacchi e il baricentro, e loro alzano il baricentro alzando il muso?

 

Il muso poi, a parte il fatto che esteticamente ? inguardabile, somiglia pericolosamente a quello della Mercedes e della BMW del 2009.

Ovvero, due progetti fallimentari.

 

I piloti l'hanno definita "aggressiva". Io la definirei "caotica": non sanno pi? che pesci pigliare per raggiungere la Red Bull, e abbandonano di colpo schemi sospensivi usati da decenni, abbinandoli a una forma del telaio banale e raccordata in maniera pessima.

 

Ma la cosa che pi? mi ha fatto cascare le braccia sono le parole di Pat Fry e di Luca Marmorini nelle interviste sul sito ufficiale:

- Non pensiamo che gli scarichi avranno influenza in questa stagione

- Non crediamo che il regolamento tecnico nasconda zone d'ombra sfruttabili dagli avversari

 

Sono gi? partiti col piede sbagliato: gli scarichi avranno ancora un peso enorme sulle prestazioni, e sicuramente qualcuno se ne uscir? fuori con una soluzione che li coglier? del tutto impreparati.

 

In definitiva, questa vettura ? un azzardo dal punto di vista tecnico, nel senso che soluzioni estremamente radicali (le pull-rod) sono abbinate a soluzioni (pance e telaio) di forme non convincenti.

A vederla mi sembra una vettura gi? vecchia. Gi? la Force India ha linee pi? innovative.

Adesso attendo la Red Bull nella sua versione iper-miniaturizzata, e una Mercedes che potrebbe avere qualche sorpresa.

 

Io la vedo male, sinceramente. Per me in Australia Alonso e Massa vedranno gli avversari col cannocchiale, da quanto sar? grande il loro gap con i primi.

 

Praticamente hai distrutto in 2 minuti il lavoro e lo studio fatto da un gruppo di tecnici aerodinamici e meccanici, durato dei mesi.

 

faccio una chiamata a stefano.

vedo se c'? libero un posto di ingegnere progettista.

Per fortuna non ho risposto nello stesso modo, cos? evitiamo i doppioni. Ma ero tentato...

 

Insomma...comunque vada, sar? un insuccesso :asd:

Gli piace vincere facile... o almeno crederlo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh dai, in passato si sono visti scalini anche pi? accentuati :asd:

 

1306421660_hs1-1978.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

comunque le formula 1 se ne infischiano del CX e non sono costruite per avere il minimo coefficiente aerodinamico, infatti le ruote scoperte renderebbero inutile qualsiasi sforzo teso a migliorare questo coefficiente (o pensate che le migliaia di ali apparse nel 2007-8 migliorassero il cx? :asd: )

Modificato da ema00

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×