Bertoku 1 Inviato 9 Luglio, 2012 Ma sbaglio o ? gi? obbligatorio parlare in Inglese durante i dialoghi via radio? Perch? se cos? fosse sarebbe una (l'ennesima) violazione regolamentare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 9 Luglio, 2012 Ma sbaglio o ? gi? obbligatorio parlare in Inglese durante i dialoghi via radio? Perch? se cos? fosse sarebbe una (l'ennesima) violazione regolamentare ok fare i simpatici ogni tanto, sempre no perch? stufa. basta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bertoku 1 Inviato 9 Luglio, 2012 ok fare i simpatici ogni tanto, sempre no perch? stufa. basta Peccato che non era ironia spicciola ma stavo parlando seriamente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 9 Luglio, 2012 fai troppa ironia spicciola, se la elimini vedrai che ti capiremo sempre Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 9 Luglio, 2012 Altro che arrivati alla frutta... Nel momento in cui imporranno ai piloti e agli ingegneri la lingua da parlare durante le comunicazioni radio saremo gi? arrivati al caff? e all'ammazzacaff?... Boh non mi meraviglierei sinceramente...sai che gli frega a Bernie del pubblico italiano quando deve dar conto al ben pi? vasto pubblico anglofono... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bertoku 1 Inviato 9 Luglio, 2012 fai troppa ironia spicciola, se la elimini vedrai che ti capiremo sempre Ok hai perfettamente ragione, ma forse per chiarire la situazione sarebbe meglio specificare nel regolamento cosa si intende per "ironia spicciola", e quale ironia ? ammessa (o non logora qualche moderatore),adesso la pianto qu? perch? mi hai portato abbondantemente OT. Se qualcuno per cortesia sa dirmi se i team radio debbano essere obbligatoriamente in Inglese, perch? mi una volta nel forum mi era parso leggere qualcosa in proposito, grazie Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 9 Luglio, 2012 ma non credo proprio che ci sia l'obbligo di usare l'inglese per i team radio...ma viste le ultime comunicazioni in Ferrari penso proprio che non esiteranno a costringere anche la Ferrari a usare tassativamente l'inglese. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 9 Luglio, 2012 (modificato) Ecco perch? la RB ha preso Buemi Modificato 9 Luglio, 2012 da The King of Spa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bertoku 1 Inviato 9 Luglio, 2012 (modificato) ma non credo proprio che ci sia l'obbligo di usare l'inglese per i team radio...ma viste le ultime comunicazioni in Ferrari penso proprio che non esiteranno a costringere anche la Ferrari a usare tassativamente l'inglese. Ah ok, comunque alla spiegazione dei telecronisti rai che giustificavano che alla Ferrari parlano in inglese o in italiano a seconda di come preferiscono o per comodit? c'? poco da crederci, ma se lo hanno veramente fatto con intento strategico (evitare agli altri team di comprendere) sono stati proprio allocchi, vuoi che non lo trovano un italiano nel paddock che sa tradurre (a parte Stella Bruno) Modificato 9 Luglio, 2012 da Bertoku Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 9 Luglio, 2012 Boh ma figurati se ? per intenti strategici dai. ? risaputo che vengono passati solo i team radio concordati e gli ingegneri sanno gi? quali team radio verranno passati. I team radio seri certo non li diffondono urbi et orbi... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Isomax89 0 Inviato 9 Luglio, 2012 Ok hai perfettamente ragione, ma forse per chiarire la situazione sarebbe meglio specificare nel regolamento cosa si intende per "ironia spicciola", e quale ironia ? ammessa (o non logora qualche moderatore),adesso la pianto qu? perch? mi hai portato abbondantemente OT. Se qualcuno per cortesia sa dirmi se i team radio debbano essere obbligatoriamente in Inglese, perch? mi una volta nel forum mi era parso leggere qualcosa in proposito, grazie Anche io sapevo che per regolamento dovevano parlarsi in Inglese.Cos? i commissari possono utilizzare anche le comunicazioni per decidere eventuali penalit?. Poich? non ? la prima volta che sento le comunicazioni in italiano penso che sia un'invenzione di Mazzoni o semplicemente sia una delle regole che non vengono fatte rispettare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrari F1 1 Inviato 9 Luglio, 2012 Vabb? ma alla fine era Italiano, non dialetto calabrese Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gerardopernientecodardo 21 Inviato 9 Luglio, 2012 Quello che ha fatto la Ferrari in 4 mesi ha del clamoroso. D' altra parte in marzo Davide Rigon me lo aveva detto. Erano in grossa difficolt? ma sapevano che il potenziale c'era. Insomma il contrario dell'anno scorso dove erano arrivati a questo punto dell'anno gi? plafonati nello sviluppo. Adesso c'? solo da sperare di non intraprendere strade sbagliate, tipo quello che mi sembra abbia fatto la McLaren. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1309 Inviato 9 Luglio, 2012 Boh ma figurati se ? per intenti strategici dai. ? risaputo che vengono passati solo i team radio concordati e gli ingegneri sanno gi? quali team radio verranno passati. I team radio seri certo non li diffondono urbi et orbi... Mi pare che ora non sia pi? possibile per i team scegliere quale team radio mantenere privati. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jeremy.clarkson 278 Inviato 10 Luglio, 2012 Mi pare che ora non sia pi? possibile per i team scegliere quale team radio mantenere privati. esatto, da questa stagione tutte le comunicazioni sono a disposizione della regia tv fino al 2011 8.7 Driver radio : ... All such communications must be open and accessible to both the FIA and, where appropriate, broadcasters. dal 2012 8.7 Driver radio : ... All such communications must be open and accessible to both the FIA and broadcasters. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LorenzoRoversi 1 Inviato 10 Luglio, 2012 Io ho visto la gara su Sky UK, i telecronisti inglesi, che ovviamente non sanno l'italiano non l'hanno tradotto in diretta. Pochi minuti dopo ? intervenuto l'inviato dai box dandone la traduzione che gli era stata fornita dai giornalisti della TV italiana (ha proprio citato la Rai in diretta). Quindi non vedo come possa essere un problema per gli altri team, se c'? riuscita la TV inglese in pochi minuti, uno che parli italiano per tradurre una frase lo si trova in ogni team. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kraven Van Helsing 42 Inviato 10 Luglio, 2012 Per me avrebbe perfettamente senso una regola che obblighi l'inglese nelle comunicazioni radio: pensate se in Mercedes parlassero in tedesco con Schumi e Rosberg, o Raikkonen e Kovalainen usassero il finlandese etc. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ayrton4ever 0 Inviato 10 Luglio, 2012 Se qualcuno per cortesia sa dirmi se i team radio debbano essere obbligatoriamente in Inglese, perch? mi una volta nel forum mi era parso leggere qualcosa in proposito, grazie credo che le comunicazioni dovessere essere prima in inglese quando i team order erano vietati e ora ognuno fa come crede. mi fa un po' ridere pensare che gli altri team aspettino Giovannelli perch? gli italiani lavorano sparsi in diverse squadre e credo che se necessario chiamino loro. Credo che Giovannelli abbia fatto solo una cortesia professionale ai suoi colleghi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5559 Inviato 10 Luglio, 2012 Ferrari, la sfida della velocit?. "A un passo dalla Red Bull" Pronte altre novit? per il Gp di Germania. Montezemolo: "Progressi enormi" La Ferrari ? passata dal ?dobbiamo capire?, che significava ?non ci stiamo capendo nulla?, al ?dobbiamo fare ancora un piccolo passo?. Sono trascorsi quattro mesi durante i quali gli avversari hanno commesso errori in serie. Fernando Alonso ? riuscito a galleggiare, a capitalizzare le situazioni favorevoli (per esempio la pioggia in Malesia) e a portarsi in testa con una monoposto finalmente competitiva. Anche il Mondiale dei costruttori ? riaperto: la Ferrari ? a 64 punti dalla Red Bull, un distacco recuperabile se Massa continuer? sui ritmi di domenica.La F2012 non ? pi? un oggetto misterioso: risponde alle modifiche e migliora di gara in gara. Tra due settimane a Hockenheim avr? un'ala anteriore nuova (gi? collaudata a Valencia e rotta in prova a Silverstone) e altre novit? aerodinamiche pesanti. ?Se penso all'inizio dell'anno - ha detto il presidente Luca Montezemolo al sito ferrari.com - abbiamo fatto enormi progressi, ma dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa perch? ancora non abbiamo la macchina migliore. Siamo la Ferrari e il nostro obiettivo non pu? che essere quello di avere in pista la vettura pi? veloce di tutte?.Quanto manca per raggiungere la Red Bull? Poco, questione di decimi, dipende da circuiti e circostanze. A Silverstone, in una gara normale, Webber ha tagliato il traguardo dopo 52 giri con 3 secondi di vantaggio su Alonso, 5 su Vettel e 9 su Massa. Pochissimo. A marzo i distacchi sul giro singolo erano intorno al secondo e le Rosse in qualifica erano sul livello di Sauber e Force India (e pi? lente della Williams, oltre che di Lotus, Red Bull, Mercedes e McLaren). Mancavano trazione e velocit? di punta, le gomme si consumavano in fretta, le curve lente diventavano lentissime, la guidabilit? era un dramma, le innovazioni pi? significative, tipo gli scarichi, erano tornate in officina perch? non funzionavano.Modifica dopo modifica, a partire dal Gp di Spagna a Barcellona le emergenze sono state risolte quasi tutte. ?Il problema pi? urgente ? la velocit? massima, soprattutto per le gare di Spa e Monza - ha spiegato Stefano Domenicali nella consueta conferenza stampa dopo la gara -. Le strategie? Assurdo parlare di errori, soprattutto a freddo. Studieremo e cercheremo di crescere dove si deve e dove si pu??. Il secondo obiettivo ? ?migliorare la capacit? di far rendere le gomme, diminuirne il degrado, essere competitivi in ogni condizione?, ha aggiunto il direttore tecnico Pat Fry.La sfida si sta restringendo a Red Bull e Ferrari, perch? la Lotus non ? riuscita a fare il salto di qualit?, la McLaren ? in crisi (Hamilton ha chiesto di rivedere completamente la sua monoposto), la Mercedes ? indietro. Il campionato di quest'anno assomiglia sempre pi? a quello del 2010, con Alonso in testa seppure con una vettura meno competitiva. La Ferrari ? sicura che non ripeter? gli errori strategici commessi ad Abu Dhabi, ma anche il team rivale non intende trovarsi nella stessa situazione. ?I nostri piloti non faranno casino come allora?, garantiscono in Red Bull. Fino alla fine Webber e Vettel furono lasciati liberi di farsi la guerra, togliendosi punti importanti. La squadra nel finale punt? su Vettel, sebbene avesse meno punti, e i fatti le diedero ragione. Adesso Webber ? a 13 lunghezze da Alonso, contro le 29 del compagno, ma ? meno continuo nei risultati. Silverstone ? uno dei suoi circuiti preferiti, bisogner? vederlo a Hockenheim e Budapest, gli ultimi due appuntamenti prima della pausa estiva per valutare chi correr? da capitano la volata.[/size] Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 10 Luglio, 2012 Mi pare che ora non sia pi? possibile per i team scegliere quale team radio mantenere privati. Si ma com'? che passsano sempre team radio molto politically correct? Io sono abbastanza convinto che i team sappiano comunque quali team radio vengono passati e quali no... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti