Vai al contenuto
Ruberekus

Ferrari F2012

Post raccomandati

comunque potete dire quel che volete ma se guardate i distacchi da inizio gara fino all'ultima saferty, i distacchi sono sempre rimasti invariati, nonostante la prima safety lo avesse riportato 4 secondi pi? avanti

quindi tanto male questa macchina non ? andata, visto che vettel per pi? di met? gp ha avuto gomme pi? fresche e performanti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

possiamo raccontarci sempre quello che vogliamo. la ferrari ? sempre la terza/quarta macchina dello schieramento.

le gare vanno giudicate nell'insieme, e nel risultato che porti a casa, non per singoli pezzi di gara.

tutti riescono a dare una zampata, o in qualifica (maldonado), o in gara (raikkonen), l'unica plafonata sempre al solito posto, ? la ferrari. non giriamoci tanto attorno, se non fosse per alonso, il mondiale sarebbe finito da un pezzo.

la macchina non ha pi? nulla da dare da almeno 5 gare. si pu? solo sperare che le sue caratteristiche, si adattino meglio alle prossime piste. solo cos? si pu? sperare in qualcosa, non certo dal fatto che si possa migliorare tecnicamente questa pseudo macchina.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ultimamente in qualifica non ? perfetto, per? quando poi tira fuori gare del genere non gli si pu? dire molto. Ieri pur facendo una qualifica migliore non credo sarebbe stato davanti a Raikkonen.

 

Secondo me si, invece, perch? se si fosse qualificato davanti a Raikkonen, la Lotus avrebbe avuto non pochi problemi considerando le velocit? di punta...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

http://f1grandprix.m...-nella-rimonta/

 

La Ferrari l'affidabilità in gara ce l'ha. Loro dovrebbero lavorare sulla velocita in sul giro secco che ad Alonso tanto manca.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'unico modo che ha Alonso per portarsi a casa il titolo è vincere (figuriamoci :asd:) le prossime due gare e basta. Per cui Vettel può già festeggiare beato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io piu`che altro chiederei al signor Montezemolo di come pensa che fara`la Ferrari ad azzerare quel decino in piu`dalla RB in 10 giorni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

E' evidente che sono soltanto proclami utili a fare un po' di marketing.

Ormai mi ci sono assuefatto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'unico modo che ha Alonso per portarsi a casa il titolo è vincere (figuriamoci :asd:) le prossime due gare e basta. Per cui Vettel può già festeggiare beato.

 

 

tanto vale dichiarare vettel già campione sulla fiducia e risparmiarci sti due ultimi gran premi :asd:

Modificato da Leg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo voi domani proveranno con la scusa del rokie test proveranno qualche sviluppo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Secondo voi domani proveranno con la scusa del rokie test proveranno qualche sviluppo?

 

La Ferrari ha già fatto il rookie test a Magny Course... :boh:

 

I test saranno utili solo per gli altri team, perchè non credo che la Ferrari sarà presente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

La Ferrari ha già fatto il rookie test a Magny Course... :boh:

 

I test saranno utili solo per gli altri team, perchè non credo che la Ferrari sarà presente.

 

ah ok, come non detto, grazie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Analisi molto interessante:

 

http://www.****/magazine/23001/ferrari-lo-incuboi-lotus-si-e-materializzato-di-nuovo-ad-abu-dhabi?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter

 

Porta alla luce in particolare 2 aspetti:

 

1) Una curiosità: ancora una volta, mentre si gioca il titolo, ad Abu Dhabi Alonso finisce alle spalle di una vettura del team di Enstone. Incredibile coincidenza! :asd:

 

2) Considerazione tecnica: la Ferrari a inizio anno aveva una vettura consistente nei curvoni veloci (vedi Barcellona, Silverstone), ma che peccava di velocità di punta.

Per cercare di mascherare il difetto, potrebbero aver cercato di guadagnare in efficienza, alleggerendo l'ala anteriore, ma sacrificando forse il carico, motivo per cui Alonso ha una guida meno redditizia e più sporca in qualifica.

 

Evidentemente la coperta era corta, per questo progetto: o puntavano sul carico, oppure sull'efficienza... ma su entrambe insieme evidentemente non si riesce.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Analisi molto interessante:

 

http://www.omnicorse..._medium=twitter

 

 

2) Considerazione tecnica: la Ferrari a inizio anno aveva una vettura consistente nei curvoni veloci (vedi Barcellona, Silverstone), ma che peccava di velocità di punta.

Per cercare di mascherare il difetto, potrebbero aver cercato di guadagnare in efficienza, alleggerendo l'ala anteriore, ma sacrificando forse il carico, motivo per cui Alonso ha una guida meno redditizia e più sporca in qualifica.

 

Evidentemente la coperta era corta, per questo progetto: o puntavano sul carico, oppure sull'efficienza... ma su entrambe insieme evidentemente non si riesce.

o meglio: imho hanno esagerato: da vettura quasi più lenta è diventata tra le piu veloci sul dritto, tanto che la mclaren non gli stava dietro con il drs

difatti non capisco come non siano riusciti a trovare una via di mezzo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

o meglio: imho hanno esagerato: da vettura quasi più lenta è diventata tra le piu veloci sul dritto, tanto che la mclaren non gli stava dietro con il drs

difatti non capisco come non siano riusciti a trovare una via di mezzo

Se la Ferrari ad inizio anno avesse avuto queste velocità di punta in qualifica non sarebbe mai finita dentro la top ten.

Secondo me hanno migliorato la parte aerodinamica e quindi hanno deciso di iniziare ad alleggerire un po' il carico con il risultato che hanno guadagnato parecchio in velocità di punta e non hanno perso troppo come carico aerodinamico.

Modificato da Apocalisse

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me, vedendosi impossibilitati ad aumentare il carico aerodinamico, hanno puntato sulla velocità di punta.

la macchina non scalda le gomme abbastanza, (perchè ha poco carico..?), si vede in qualifica, e si vede in gara, sia alla partenza, che alle ripartenze ditro safety.

in gara riesce poi a prendere il passo, e se anche le gomme hanno 3 giri sulla schiena, non si paga. ma in qualifica, ha le gomme calde nel terzo giro, quando comunque hanno già perso quel po di prestazione, che in qualifica è determinante. per questo in quialifica non se ne viene fuori.

è così dall'inizio dell'anno. hanno migliorato solo la velocità massima, che poi tra le tre magagne, era la più semplice e fattibile da risolvere durante l'anno.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Comunque mi pare di ricordare che nei test invernali sia i piloti che i tecnici erano concordi nel dire: finalmente abbiamo risolto il problema dell'anno scorso, ovvero abbiamo una macchina che scalda le gomme sin da subito.

 

Ora però sembra che il problema con le gomme fredde sia tornato di nuovo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dicevano anche, competitivi sin da subito...

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per le gomme può essere problema di assetto o adattamento alla pista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me, vedendosi impossibilitati ad aumentare il carico aerodinamico, hanno puntato sulla velocità di punta.

la macchina non scalda le gomme abbastanza, (perchè ha poco carico..?), si vede in qualifica, e si vede in gara, sia alla partenza, che alle ripartenze ditro safety.

in gara riesce poi a prendere il passo, e se anche le gomme hanno 3 giri sulla schiena, non si paga. ma in qualifica, ha le gomme calde nel terzo giro, quando comunque hanno già perso quel po di prestazione, che in qualifica è determinante. per questo in quialifica non se ne viene fuori.

è così dall'inizio dell'anno. hanno migliorato solo la velocità massima, che poi tra le tre magagne, era la più semplice e fattibile da risolvere durante l'anno.

ggr

La chiave di tutto sono le gomme. Paradossalmente questa macchina soffre le mescole più tenere a differenza degli altri anni. Secondo me non è neanche un problema di warm up della gomma ma è proprio un discorso di adattamento. Notavo questa cosa anche nelle ultime qualifiche, nella Q1 con mescola media Alonso ha ridotto il distacco a 4 decimi. A Monza con le mescole più dure della gamma la F2012 andava forte . Aspettiamo le ultime due gare che si correranno con le mescole hard e medium per vedere se la mia tesi è confermata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

 

CTRL + Q to Enable/Disable GoPhoto.it

secondo me hai ragione. tra l'altro le gomme, sono il fattore che più incide sulla prestazione. proprio per questo, tutta la macchina è progettata con lo scopo di far funzionare al massimo le gomme, e l'aerodinamica è fondamentale in questo. resta da capire perchè, chiunque progetti una ferrari negli ultimi anni, alla fine la fa con gli stessi problemi di adattamento alle gomme. chiunque abbia progettato una ferrari negli ultimi anni, non è mai riuscito a farla sposare perfettamente alle gomme. ci deve essere un anello nella catena di progettazione, che manda in frantumi tutte le teorie, e quì si ritorna alla galleria del vento...

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×