Rops 14 Inviato 16 Settembre, 2012 Se pure sono presenti fisicamente ma sono di fatto assenti dalla lotta mondiale che cavolo ci sono a fare? Se sono assenti perch? l'avversario domina in lungo e in largo (asfaltando anche i compagni, non certo gli ultimi arrivati), il merito va a questo pilota scusa. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 16 Settembre, 2012 Se sono assenti perch? l'avversario domina in lungo e in largo (asfaltando anche i compagni, non certo gli ultimi arrivati), il merito va a questo pilota scusa. Quindi praticamente anche Alonso ha vinto contro Schumacher nel 2005? Eppure il Kaiser era in pista ma fuori dalla lotta mondiale per palese inferiorit? del mezzo (come Rossi nel 2007). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 16 Settembre, 2012 Ecco che iniziano i discorsi sui mondiali di Lorenzo e Stoner vinti contro nessuno Infatti ? vero, non hanno dovuto mica lottare fino allo stremo contro Gibernau, Hayden e Capirossi! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 16 Settembre, 2012 Infatti ? vero, non hanno dovuto mica lottare fino allo stremo contro Gibernau, Hayden e Capirossi! :asd: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rops 14 Inviato 16 Settembre, 2012 (modificato) Quindi praticamente anche Alonso ha vinto contro Schumacher nel 2005? Eppure il Kaiser era in pista ma fuori dalla lotta mondiale per palese inferiorit? del mezzo (come Rossi nel 2007). Ammettiamo anche che Stoner nel 2007 aveva una palese superiorit? del pacchetto tecnico, ok, ma l'anno scorso non ha vinto forse battendo tutti i rivali sul campo? Io quello che dicevo ? questo: Lorenzo nei suoi due mondiali vinti ha avuto sempre la strada spianata dagli infortuni dei rivali, ? un dato di fatto, mica me lo sto inventando io. Questo non lo minimizza certo come Campione, come ho gi? detto. Modificato 16 Settembre, 2012 da Rops Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 16 Settembre, 2012 Ammettiamo anche che Stoner nel 2007 aveva una palese superiorit? del pacchetto tecnico, ok, ma l'anno scorso non ha vinto forse battendo tutti i rivali sul campo? Io quello che dicevo ? questo: Lorenzo nei suoi due mondiali vinti ha avuto sempre la strada spianata dagli infortuni dei rivali. Questo non lo minimizza certo come Campione, come ho gi? detto. Scusa ma parlano i numeri! Stoner l'anno scorso ha vinto 10 gare!!! Dieci gare! Lorenzo che ? arrivato secondo, ne ha vinte SETTE MENO di lui! Se anche questa non ? evidente superiorit? personale e tecnica che roba ?? Come Vettel l'anno scorso. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Isomax89 0 Inviato 16 Settembre, 2012 (modificato) Stoner i mondiali che ha vinto li ha vinti dominando in lungo e in largo non ho visto lotte, ma nette affermazioni di Stoner per palese superiorit? sua e della sua moto e palese inferiorit? degli avversari e delle loro moto. Eh? Quindi fammi capire, nel 2005 Alonso ha vinto contro Schumacher? Nel 2011 Stoner ha dominato! 10 vittorie, 1 secondo posto e 5 terzi posti. Lorenzo che arriv? secondo tre vittorie! Sette in meno dell'ausraliano. Se questa ? lotta. Se sono vinti contro nessuno anche Lorenzo e Stoner sono dei signori nessuno Sminuire ci? che hanno fatto questi due piloti va di moda... ps: Se hanno sempre vinto contro nessuno ? mai possibile che chiunque arrivi in MotoGP le prende da questi 2? ps2: Anche Schumacher ha vinto contro nessuno Modificato 16 Settembre, 2012 da Isomax89 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 16 Settembre, 2012 (modificato) Se sono vinti contro nessuno anche Lorenzo e Stoner sono dei signori nessuno Sminuire ci? che hanno fatto questi due piloti va di moda... ps: Se hanno sempre vinto contro nessuno ? mai possibile che chiunque arrivi in MotoGP le prende da questi 2? Ma chi ca**o l'ha mai detto? Bho Continuate a mettere le parole in bocca alla gente, siete maestri. Io ho semplicemente detto che si tratta di mondiali dominati per palese superiorit? dell'accoppiata pilota/moto e palese inferiorit? degli avversari e delle loro moto, non che hanno vinto contro nessuno. Gli altri c'erano, ma il pacchetto dei vincitori era nel complesso troppo superiore a quello degli sconfitti. Sia Lorenzo che Stoner non hanno vinto all'ultima gara all'ultimo giro lottando con il coltello tra i denti. Ovviamente questo non vuol dire che questi due (io tifo per Lorenzo) non siano nettamente pi? forti degli altri. Hai detto bene, Schumacher. I mondiali di Stoner e Lorenzo li paragono proprio al mondiale 2001 di Schumacher (un po' di lotta, ma poi palese affermazione, sebbene non schiacciante come nel 2002 o 2004). Modificato 16 Settembre, 2012 da Osrevinu Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rops 14 Inviato 16 Settembre, 2012 Scusa ma parlano i numeri! Stoner l'anno scorso ha vinto 10 gare!!! Dieci gare! Lorenzo che ? arrivato secondo, ne ha vinte SETTE MENO di lui! Se anche questa non ? evidente superiorit? personale e tecnica che roba ?? Come Vettel l'anno scorso. Superiorit? tecnica? Stoner l'anno passato ha fatto a pezzi Pedrosa che aveva la stessa identica moto (e che in campionato non ? arrivato nemmeno 2?... Come mai, la Honda superiore Dani non ce l'aveva?) E poi guarda anche il campionato di Spies l'anno scorso... La Yamaha non mi sembrava un cesso. Io ho visto un gran mondiale di Stoner l'anno passato, esattamente come quest'anno lo sta facendo Lorenzo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 16 Settembre, 2012 A me Pedrosa non ha mai convinto, lo dico fin dal 2006 quando le prese da Hayden. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rops 14 Inviato 16 Settembre, 2012 A me Pedrosa non ha mai convinto, lo dico fin dal 2006 quando le prese da Hayden. Nemmeno quest'anno? L'unico suo limite imho ? il fisico di cristallo, poi a livello velocistico non sar? al livello di quei 2 ma ha dimostrato di avvicinarcisi parecchio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 16 Settembre, 2012 S? neanche quest'anno dove secondo me ? stato nettamente agevolato dai guai (o chiamale sfighe se vuoi, io non ci credo alla siga) di Stoner e da quella caduta di Lorenzo ad Assen. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 16 Settembre, 2012 Se iniziamo a discutere dei mondiali di Stoner e Lorenzo, andiamo praticamente a massacrare la storia delle moto. Mettiamo in discussione anche Doohan visto che ci siamo. Discutiamo anche di Rainey, visto che ha vinto contro gli avversari degli anni 80 ormai in declino ed a Schwantz in inferiorit? tecnica. Stoner e Lorenzo sono i mostri della categoria attualmente, con Pedrosa poco sotto. Se metti uno dei tre con un minimo vantaggio sulla concorrenza, questo ti massacra il mondiale, ? cosa comune per un campione. Non abbiamo visto lotte all'ultimo sangue perch? al momento non si ? ancora verificata una parit? tecnica. Forse quest'anno Honda e Yamaha hanno i propri pro e contro, che le rendono molto simili e se Lorenzo ? in vantaggio lo ? per merito. Gli avversari ci sono, ma se uno si stende per tenergli il passo mica ha colpe, significa che sta andando forte. Jorge ha come peggior risultato un 2? posto e gli avversari ci sono, ad iniziare da Dani e Stoner, che comunque era indietro prima di farsi male. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rops 14 Inviato 16 Settembre, 2012 (modificato) Nessuno li discute, ? che da una curiosit? che mi era balzata all'occhio ? stato fatto un casino assurdo probabilmente dettato dal tifo, visto che io guardo la motoGP con sguardo neutrale e non tifo per nessun pilota. Modificato 16 Settembre, 2012 da Rops Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 16 Settembre, 2012 anche a me pedrosa non ha mai convinto,sono uno di quelli che lo ha sempre ritenuto un mezzo fuoriclasse.tuttavia devo riconoscere che quest'anno invece era stato molto convincente. inanzitutto ha battutto stoner e lorenzo nei duelli diretti,cosa mai successa prima,e poteva giocarsi il mondiale fino all'ultimo,cosa mai successa prima. oggi e' stato sfortunato,pero' io ho visto un altro pedrosa finalmente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ducati999 118 Inviato 16 Settembre, 2012 Stoner i mondiali che ha vinto li ha vinti dominando in lungo e in largo non ho visto lotte, ma nette affermazioni di Stoner per palese superiorit? sua e della sua moto e palese inferiorit? degli avversari e delle loro moto. Eh? Quindi fammi capire, nel 2005 Alonso ha vinto contro Schumacher? Nel 2011 Stoner ha dominato! 10 vittorie, 1 secondo posto e 5 terzi posti. Lorenzo che arriv? secondo tre vittorie! Sette in meno dell'ausraliano. Se questa ? lotta. allora fammi capire lorenzo ha vinto il titolo perch? non aveva avversari stoner ha vinto i titoli perch? non aveva avversari a questo punto l'unico vero campione ? hayden visto aveva rossi come avversario e l'ha battuto, visto pure quando ha vinto rossi gli altri non facevano un quarto delle vittorie, anzi rossi l'unica volta si ? giocato il titolo al ultima gara l'ha perso. c'? un pilota al mondo ha vinto un titolo mondiale senza mai vincere una gara, l'ha vinto in un modo preciso arrivava sempre primo e secondo, si ? ritirato solo una volta, contro le 4 volte del avversario e altri piazzamenti fuori dal podio i titoli mondiali si vincono anche con i piazzamenti al podio oltre con le vittorie. non serve a niente vincere 15 gp su 20, se poi nei altri 5 non arrivi a traguardo, e il tuo avversario vince proprio quando tu non arrivi e gli altri gp ha fatto 15 secondi posti. basta gaurdare hayden nel 2006 rossi nonostante 5 vittorie 6 podi ha perso il titolo perch? ha fatto un 14simo posto un 13simo posto e tre ritiri a confronto al solo ritiro di hayden 8 podi 2 vittoria e come peggior risultato un settimo posto, per giunta l'unico ritiro ? stato causato da pedrosa suo compagno di squadra. questa ? la prova che essere costanti e arrivare al podio pur vincendo poco ti da la possiblit? di vincere se sfrutti al massimo l'errore del tuo avversario, e will power ne sa qualcosa visto ha perso per la terza volta consecutiva il titolo irl al ultima gara causa il suo scarso rendimento nei ovali. pedrosa quest'anno ha fatto il salto di qualit?, prima di tutto ? caduto molto meno dei scorsi anni e senza farsi male, in questo punto aveva subito almeno un operazione per ricostruire qualche arto, e la cosa pi? importante cerca di pi? il sorpasso e duella ad armi pari, mentre fino l'anno scorso vinceva solo se riusciva andare in fuga e subiva la bagarre. come quest'anno ? cresciuto pure il dovi, dove ha fatto duelli un paio di anni fa non ci pensava neanche, lorenzo ha avuto una maturazione pi? veloce gli sono bastati due anni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 16 Settembre, 2012 (modificato) che peccato per Pedrosa, mondiale chiuso (sfighe a parte) complimenti a Rossi-ducati bello vederlo sul podio in italia elenco dei piloti che hanno vinto per "superiorit? dell'accoppiata pilota/moto": 1949 Leslie Graham Regno Unito AJS E90 "Porcupine" AJS Regno Unito 1950 Umberto Masetti Italia Gilera Quattro Cilindri Norton Regno Unito 1951 Geoff Duke Regno Unito Norton Manx Norton Regno Unito 1952 Umberto Masetti Italia Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1953 Geoff Duke Regno Unito Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1954 Geoff Duke Regno Unito Gilera Quattro Cilindri [1] 1955 Geoff Duke Regno Unito Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1956 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1957 Libero Liberati Italia Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1958 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1959 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1960 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1961 Gary Hocking FRN MV Agusta MV Agusta Italia 1962 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1963 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1964 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1965 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1966 Giacomo Agostini Italia MV Agusta Honda Giappone 1967 Giacomo Agostini Italia MV Agusta 500 tre cilindri MV Agusta Italia 1968 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1969 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1970 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1971 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1972 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1973 Phil Read Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1974 Phil Read Regno Unito MV Agusta Yamaha Giappone 1975 Giacomo Agostini Italia Yamaha YZR 500 OW 23 Yamaha Giappone 1976 Barry Sheene Regno Unito Suzuki RG 500 Suzuki Giappone 1977 Barry Sheene Regno Unito Suzuki RG 500 Suzuki Giappone 1978 Kenny Roberts Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 35 K Suzuki Giappone 1979 Kenny Roberts Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 45 Suzuki Giappone 1980 Kenny Roberts Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 48R Suzuki Giappone 1981 Marco Lucchinelli Italia Suzuki RG Γ 500 Suzuki Giappone 1982 Franco Uncini Italia Suzuki RG Γ 500 Suzuki Giappone 1983 Freddie Spencer Stati Uniti d'America Honda NS 500 Honda Giappone 1984 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 76 Honda Giappone 1985 Freddie Spencer Stati Uniti d'America Honda NSR 500 Honda Giappone 1986 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 81 Yamaha Giappone 1987 Wayne Gardner Australia Honda NSR 500 Yamaha Giappone 1988 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 98 Yamaha Giappone 1989 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Honda NSR 500 Honda Giappone 1990 Wayne Rainey Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OWC 1 Yamaha Giappone 1991 Wayne Rainey Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OWE 0 Yamaha Giappone 1992 Wayne Rainey Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OWF 2 Honda Giappone 1993 Kevin Schwantz Stati Uniti d'America Suzuki RGV Γ 500 Yamaha Giappone 1994 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1995 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1996 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1997 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1998 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1999 Alex Crivill? Spagna Honda NSR 500 Honda Giappone 2000 Kenny Roberts Jr Stati Uniti d'America Suzuki RGV Γ 500 Yamaha Giappone 2001 Valentino Rossi Italia Honda NSR 500 Honda Giappone 2002 Valentino Rossi Italia Honda RC 211V Honda Giappone 990 cm? 4T e 500 cm? 2T 2003 Valentino Rossi Italia Honda RC 211V Honda Giappone 990 cm? 4T 2004 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Honda Giappone 990 cm? 4T 2005 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 990 cm? 4T 2006 Nicky Hayden Stati Uniti d'America Honda RC 211V Honda Giappone 990 cm? 4T 2007 Casey Stoner Australia Ducati Desmosedici GP7 Ducati Italia 800 cm? 4T 2008 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 800 cm? 4T 2009 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 800 cm? 4T 2010 Jorge Lorenzo Spagna Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 800 cm? 4T 2011 Casey Stoner Australia Honda RC 212V Honda Giappone 800 cm? 4T Modificato 16 Settembre, 2012 da F.126ck Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
marco f4 37 Inviato 16 Settembre, 2012 che peccato per Pedrosa, mondiale chiuso (sfighe a parte) complimenti a Rossi-ducati bello vederlo sul podio in italia elenco dei piloti che hanno vinto per "superiorit? dell'accoppiata pilota/moto": 1949 Leslie Graham Regno Unito AJS E90 "Porcupine" AJS Regno Unito 1950 Umberto Masetti Italia Gilera Quattro Cilindri Norton Regno Unito 1951 Geoff Duke Regno Unito Norton Manx Norton Regno Unito 1952 Umberto Masetti Italia Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1953 Geoff Duke Regno Unito Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1954 Geoff Duke Regno Unito Gilera Quattro Cilindri [1] 1955 Geoff Duke Regno Unito Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1956 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1957 Libero Liberati Italia Gilera Quattro Cilindri Gilera Italia 1958 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1959 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1960 John Surtees Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1961 Gary Hocking FRN MV Agusta MV Agusta Italia 1962 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1963 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1964 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1965 Mike Hailwood Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1966 Giacomo Agostini Italia MV Agusta Honda Giappone 1967 Giacomo Agostini Italia MV Agusta 500 tre cilindri MV Agusta Italia 1968 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1969 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1970 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1971 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1972 Giacomo Agostini Italia MV Agusta MV Agusta Italia 1973 Phil Read Regno Unito MV Agusta MV Agusta Italia 1974 Phil Read Regno Unito MV Agusta Yamaha Giappone 1975 Giacomo Agostini Italia Yamaha YZR 500 OW 23 Yamaha Giappone 1976 Barry Sheene Regno Unito Suzuki RG 500 Suzuki Giappone 1977 Barry Sheene Regno Unito Suzuki RG 500 Suzuki Giappone 1978 Kenny Roberts Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 35 K Suzuki Giappone 1979 Kenny Roberts Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 45 Suzuki Giappone 1980 Kenny Roberts Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 48R Suzuki Giappone 1981 Marco Lucchinelli Italia Suzuki RG Γ 500 Suzuki Giappone 1982 Franco Uncini Italia Suzuki RG Γ 500 Suzuki Giappone 1983 Freddie Spencer Stati Uniti d'America Honda NS 500 Honda Giappone 1984 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 76 Honda Giappone 1985 Freddie Spencer Stati Uniti d'America Honda NSR 500 Honda Giappone 1986 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 81 Yamaha Giappone 1987 Wayne Gardner Australia Honda NSR 500 Yamaha Giappone 1988 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OW 98 Yamaha Giappone 1989 Eddie Lawson Stati Uniti d'America Honda NSR 500 Honda Giappone 1990 Wayne Rainey Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OWC 1 Yamaha Giappone 1991 Wayne Rainey Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OWE 0 Yamaha Giappone 1992 Wayne Rainey Stati Uniti d'America Yamaha YZR 500 OWF 2 Honda Giappone 1993 Kevin Schwantz Stati Uniti d'America Suzuki RGV Γ 500 Yamaha Giappone 1994 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1995 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1996 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1997 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1998 Mick Doohan Australia Honda NSR 500 Honda Giappone 1999 Alex Crivill? Spagna Honda NSR 500 Honda Giappone 2000 Kenny Roberts Jr Stati Uniti d'America Suzuki RGV Γ 500 Yamaha Giappone 2001 Valentino Rossi Italia Honda NSR 500 Honda Giappone 2002 Valentino Rossi Italia Honda RC 211V Honda Giappone 990 cm? 4T e 500 cm? 2T 2003 Valentino Rossi Italia Honda RC 211V Honda Giappone 990 cm? 4T 2004 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Honda Giappone 990 cm? 4T 2005 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 990 cm? 4T 2006 Nicky Hayden Stati Uniti d'America Honda RC 211V Honda Giappone 990 cm? 4T 2007 Casey Stoner Australia Ducati Desmosedici GP7 Ducati Italia 800 cm? 4T 2008 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 800 cm? 4T 2009 Valentino Rossi Italia Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 800 cm? 4T 2010 Jorge Lorenzo Spagna Yamaha YZR M1 Yamaha Giappone 800 cm? 4T 2011 Casey Stoner Australia Honda RC 212V Honda Giappone 800 cm? 4T ma Agostini allora ha vinto solo otto titoli nella classe maggiore...pensavo di pi? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 16 Settembre, 2012 8 in 500 e 7 in 350. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ayrton4ever 0 Inviato 16 Settembre, 2012 (modificato) Si hai ragione, Lorenzo e Stoner hanno vinto contro nessuno... Con tutto il rispetto ma certe cagate non si possono proprio leggere dai sospeso 7 giorni Modificato 16 Settembre, 2012 da Ayrton4ever Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti