Vai al contenuto
Beyond

Kimi Räikkönen brillo in pista

Kimi quest'anno  

11 utenti hanno votato

Questo sondaggio è chiuso per i nuovi voti
  1. 1. Il 2021 di Kimi

    • Leggermente davanti al compagno come nel 2020
    • Alla pari nel complesso
    • Dietro a Giovinazzi

  • Si prega di accedere oppure registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Sondaggio chiuso il 01/03/2021 in 09:44

Post raccomandati

non fu sostenuto al 100% come meriterebbe uno che ha appena vinto il titolo, pero' non direi che fu svantaggiato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non fu sostenuto al 100% come meriterebbe uno che ha appena vinto il titolo, pero' non direi che fu svantaggiato.

certo,però questo credo sia la prova ,che la Ferrari ha un difetto ,che con la Mercedes potrebbe pagare anche nelle prox stagioni,cioè non sono in grado di gestire due big,come la Mercedes fino allo scorso anno ha saputo fare.

Certo è più facile ,quando in lotta per il campionato c'è soltanto la tua squadra,però.....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

gestire due piloti che vanno uguale e lottano per il titolo e' complicato a prescindere, anche la mercedes ha avuto parecchie gatte da pelare in questi anni

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

nel 2008 la Ferrari voleva far capire che era vincente anche senza Schumacher e freschi campioni come Raikkonen, la Ferrari prima di tutto e soprattutto era vincente, peccato poi corsero a prendere prima Alonso e poi Vettel, facendosi insultare per i risultati :asd:

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

nel 2008 la Ferrari voleva far capire che era vincente anche senza Schumacher e campioni come Raikkonen, la Ferrari prima di tutto e soprattutto era vincente, peccato poi corsero a prendere prima Alonso e poi Vettel.

più che altro,se non prendessero Verstappen perchè Vettel in tal caso porrebbe il veto,ne sarebbe un'ulteriore conferma

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alla fine Massa perse il titolo per un misero punto. La Ferrari aveva quasi azzeccata la scommessa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quella scelta da "geni" del 2008 non può avere una motivazione sportiva ma solo politica, non posso credere che in Ferrari ci siano "geni" ad un livello simile

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il problema dei forum, ovviamente tutti, non solo questo, e ci caschiamo tutti dando giudizi, io per primo, è che ci facciamo tutti la figura del dentista, impiegato, commercialista e soci, che la domenica spendono un pò di soldi per divertirsi in pista, trovano Nannini o Bruni, solo per citarne un paio a caso, che sono lì a loro volta per passare due ore e divertirsi, e pretendono di insegnargli come fare la tal curva. A Gabbiani è successo piu di qualche volta (in pista), e qui succede tutti i giorni.

Trattiamo un Fiorio, che ha fatto la storia del motorsport per 40 anni ed è stato il pilastro al quale si sono aggrappati piu o meno tutti i piloti italiani per decenni, come un demente qualunque, pretendendo di saperne di piu solo perchè magari parla bene o male del pilota che ci sta in c*lo o che ci piace.

 

Ecco, diciamo che se si andasse sul concreto, su discorsi che abbiano un senso, i forum, i blog ed anche molte testate online gestite da pseudo professionisti, andrebbero eliminati all'istante.

Noi cazzeggiamo senza sapere di cosa parliamo, e scannandoci su verità delle quali non sappiamo una sega.

E tutto ciò è bellissimo, ma ridicolo :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi in tutto questo state dimenticando che Montezemolo l'accordo con Botin (Santander) (e quindi Alonso) l'aveva fatto già a fine 2007.

Quello che accadde nel 2008-2009 fu solo l'ovvia conseguenza di questo accordo.

La F1 non non è solo sport, ma all'80% business.

Per me Raikkonen da quando è stato cacciato dalla Ferrari corre per soldi e basta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi in tutto questo state dimenticando che Montezemolo l'accordo con Botin (Santander) (e quindi Alonso) l'aveva fatto già a fine 2007.

Quello che accadde nel 2008-2009 fu solo l'ovvia conseguenza di questo accordo.

La F1 non non è solo sport, ma all'80% business.

Per me Raikkonen da quando è stato cacciato dalla Ferrari corre per soldi e basta.

giphy2-565c34996f4bd.gif

 

Raikkonen quest'anno avrebbe potuto avere le stesse vittorie di Vettel

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

è vero che non sappiamo un chezz però ci sono cose che, ragionandoci, si può andare a fondo, ad esempio se la Pirelli mi dice che la gomma di Vettel è scoppiata perché ha fatto troppi giri e gli addetti ai lavori confermano, io ragionando penso che mi stiano prendendo per il c*lo e molto probabilmente ho ragione

 

Se un addetto mi dice che in Ferrari l'anno dopo aver vinto il titolo con Kimi, sono passati gradualmente a sostenere Massa perché Kimi parla poco e non organizza partite a scopone, io ragiono, penso che Massa ha il figlio del boss come manager e mi viene da pensare come sopra, poi la verità la sa Kimi ma, appunto, lui non parla :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il mio post non era riferito nello specifico all'argomento Ferrari/Raikkonen.

Semplicemente scritto qui, o nel topic del sommo, sono abbastanza sicuro che quella considerazione verrà letta piu o meno da tutti.

E poi dimenticata o ricacata nel giro di 5 minuti :asd:

Ma che siamo degli impiegati che pretendono di sapere come si sta in pista meglio dei piloti è un fatto :asd:

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'importante è ragionare, io combatto sempre la filosofia "quel goal lo facevo anche io!"

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

più che altro,se non prendessero Verstappen perchè Vettel in tal caso porrebbe il veto,ne sarebbe un'ulteriore conferma

 

 

:zizi:

 

che poi Alonso e Vettel, non è che sono nati motivatori si sono trovati in ambienti che li hanno spronati a uscire quel carattere, li hanno in qualche modo forgiati, e poi una volta diventati campioni hanno preso coscienza dell'importanza di essere tali, ma devono ringraziare gli ambienti nei quali sono cresciuti professionalmente, mica sono arrivati al primo giorno e hanno cominciato a dettar legge.

Verstappen stesso farà parte probabilmente parte della loro categoria visto che sta maturando in RB dopo l'anticamera TR che serve a molto per conoscere chi si imbarcano, idem Ricciardo, magari non a livelli estremi perchè è sempre stato all'ombra di un collega che attirava maggiormente, Vettel per ovvi motivi perchè pluricampione, Verstappen perchè catalizza maggiormente le attenzioni per la sua precocità.

Kvyat mi è sembrato uno al quale non interessava molto la cosa, lo hanno promosso giusto perchè c'era un sedile libero.

Invece Hamilton e Raikkonen sono cresciuti in Mclaren, evidentemente in quell'ambiente nessuno con Dennis poteva sentirsi importante o trascinatore al di fuori dell'abitacolo, e vallo a fare con uno che ha avuto gente come Senna e Prost da gestire (gestire parola grossa), li vedo caratterialmente meno coinvolti, si interessano il giusto, ma non sono tipi da partitella o regali di natale per tirare su il morale. Wolff è un altro tipetto che non ha bisogno del pilota motivatore visto che lo reputo insieme a Horner un ottimo TM, un gradino sotto Bouiller, in Ferrari non c'è nessuno alla loro altezza, poteva esserci Baldisseri secondo me.

 

è vero che non sappiamo un chezz però ci sono cose che, ragionandoci, si può andare a fondo, ad esempio se la Pirelli mi dice che la gomma di Vettel è scoppiata perché ha fatto troppi giri e gli addetti ai lavori confermano, io ragionando penso che mi stiano prendendo per il c*lo e molto probabilmente ho ragione

 

Se un addetto mi dice che in Ferrari l'anno dopo aver vinto il titolo con Kimi, sono passati gradualmente a sostenere Massa perché Kimi parla poco e non organizza partite a scopone, io ragiono, penso che Massa ha il figlio del boss come manager e mi viene da pensare come sopra, poi la verità la sa Kimi ma, appunto, lui non parla :asd:

 

per quella di Stroll non ho saputo niente, di certo non è colpa della Pirelli :asd:

 

della serie Bottas sta lì per lo stesso motivo :asd:

Modificato da The King of Spa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Ragazzi in tutto questo state dimenticando che Montezemolo l'accordo con Botin (Santander) (e quindi Alonso) l'aveva fatto già a fine 2007.

Quello che accadde nel 2008-2009 fu solo l'ovvia conseguenza di questo accordo.

La F1 non non è solo sport, ma all'80% business.

Per me Raikkonen da quando è stato cacciato dalla Ferrari corre per soldi e basta.

giphy2-565c34996f4bd.gif

 

Raikkonen quest'anno avrebbe potuto avere le stesse vittorie di Vettel

 

Appunto, però ha accettato senza fiatare che gli venissero tolte

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quella scelta da "geni" del 2008 non può avere una motivazione sportiva ma solo politica, non posso credere che in Ferrari ci siano "geni" ad un livello simile

E' esattamente così, e la motivazione è che era già stato stretto un accordo con Emilio Botin ed Alonso.

Non è che Montezemolo si fosse all'improvviso preso una cotta per Massa.

Questo è quello che vogliono farti credere.

Un Raikkonen bi-campione sarebbe stato difficile da mandare via.

E lo sponsor voleva Massa (testimonial per il mercato brasiliano che per sua banca era fondamentale) ed ovviamente Alonso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

più che altro,se non prendessero Verstappen perchè Vettel in tal caso porrebbe il veto,ne sarebbe un'ulteriore conferma

 

 

:zizi:

 

che poi Alonso e Vettel, non è che sono nati motivatori si sono trovati in ambienti che li hanno spronati a uscire quel carattere, li hanno in qualche modo forgiati, e poi una volta diventati campioni hanno preso coscienza dell'importanza di essere tali, ma devono ringraziare gli ambienti nei quali sono cresciuti professionalmente, mica sono arrivati al primo giorno e hanno cominciato a dettar legge.

Verstappen stesso farà parte probabilmente parte della loro categoria visto che sta maturando in RB dopo l'anticamera TR che serve a molto per conoscere chi si imbarcano, idem Ricciardo, magari non a livelli estremi perchè è sempre stato all'ombra di un collega che attirava maggiormente, Vettel per ovvi motivi perchè pluricampione, Verstappen perchè catalizza maggiormente le attenzioni per la sua precocità.

Kvyat mi è sembrato uno al quale non interessava molto la cosa, lo hanno promosso giusto perchè c'era un sedile libero.

Invece Hamilton e Raikkonen sono cresciuti in Mclaren, evidentemente in quell'ambiente nessuno con Dennis poteva sentirsi importante o trascinatore al di fuori dell'abitacolo, e vallo a fare con uno che ha avuto gente come Senna e Prost da gestire (gestire parola grossa), li vedo caratterialmente meno coinvolti, si interessano il giusto, ma non sono tipi da partitella o regali di natale per tirare su il morale. Wolff è un altro tipetto che non ha bisogno del pilota motivatore visto che lo reputo insieme a Horner un ottimo TM, un gradino sotto Bouiller, in Ferrari non c'è nessuno alla loro altezza, poteva esserci Baldisseri secondo me.

 

 

 

Hai proprio ragione,ed infatti Alonso ha avuto problemi in Mclaren

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appunto, però ha accettato senza fiatare che gli venissero tolte

 

 

 

si è vero,però secondo me a volte noi tutti ci dimentichiamo di una cosa: I piloti sono pagati ,e anche molto.Voglio dire io non so se sinceramente me la sentirei di mandare a quel paese il mio boss,e fare di testa mia,e credimi ,ho una mentalità vincente,e anche abbastanza ambiziosa,però avendo un capo ,non me la sentirei mai di fare di testa mia,a discapito della squadra,per me sarebbe come sputare nel piatto dove mangio.

Ti dirò di più ,faccio un esempio che spero sia calzante,quest'anno al Tour,dopo la tappa di Periagudes,dove Aru prese la maglia,e Frullino andò in crisi,Landa che giustamente fece la volata per togliere l'abbuono,giorni dopo si lamentò con i giornalisti,perchè non "aveva i gradi di capitano".Premesso che Landa è il mio corridore preferito: ma come ca**o puoi pretendere di fare il capitano quando corri in squadra dove c'è uno che ne ha vinti 4?????

Ecco Raikkonen per me ha scelto i soldi è vero,ma non possiamo fargliene una colpa se si scansa a ordine dato,perchè appunto non si sputa nel piatto dove si mangia.

Al massimo il suo errore è stato accettare un certo tipo di contratto in Ferrari,preferendo i soldi,ma ha 38 anni ,ci sta,e lo perdono per questo,anzi non lo biasimo.ciao e buona serata

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

nel 2008 il boss non era piu todt però

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Rimane nel CdA fino al 2009.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×