Vai al contenuto
mammamia

Thread sull'economia e la situazione economica

Post raccomandati

Andarsene pu? essere facilissimo e difficilissimo. Non c'? una via sola ema eh...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tutti a farla facile, tutti che mentre studiano dicono " io in Italia col ca**o che rimango" . e poi li vedi tutti qui.

come se andarsene fosse la cosa pi? bella e facile di questo mondo.

scusa ma se l'aspettativa di 5 anni di studio diventano 800 euro di stipendio non vedo dove sia la difficolt? della scelta, tanto vale dire che hai buttato nel cesso 5 anni o pi?... un amico di mio fratello laureato con 110/110 e lode in ingegneria civile ? stato assunto per 850 euro al mese

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

di queste situazioni limite non ne conosco. non conosco ingegneri assunti che prendono una simile miseria.

poi ovviamente se uno non ha nulla da perdere (abita coi suoi in 50metri quadri al quinto piano e 2 sorelle, e trova lavori da 800 al mese) ? chiaro che gli convenga, ma per chi ? un minimo sistemato non so quanto valga la pena

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se parliamo solo delle tasse sicuramente. Forse peggio di questo, sempre per quanto riguarda le tasse, c'? stato solo il governo Amato del 92 con la rapina notturna e retroattiva ai conti correnti.

 

s? ma quella fu una sola; qui tra benzina e nuove tasse ? uno stillicidio tutti i giorni e lo dice uno che non ? che sia alla fame (per il momento e per fortuna)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mica solo quella Giacomo? Aumentarono la benzina, inventarono l'ICI, aumentarono le aliquote IRPEF e riformarono le pensioni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

s? ma la benzina non pass? da 2600 Lire (che ? gia un furto) a 4000; non si crearono 60.000 esodati...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so perche' ma io ho idea che la disoccupazione non esistera' piu' quando ci sara' energia in quantita' e a buon mercvato per tutti. Allora crescera' il mondo della produzione ma esplodera' letteralmente il mondo dei servizi.

 

Se e' cosi' dovremo aspettare trentott'anni, poi con le future centrali a fusione nucleare (cioe' prive di scorie) il mondo finalmente cambiera' una volta e per tutte.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spaventosi i dati pubblicati da contribuenti.it, nei primi mesi del 2012 l'usura ? aumentata del 150%

Il governo vuole fare qualcosa sul tema del credito a famiglie e imprese? Vuole costringere le banche che hanno preso i soldi dalla BCE all'1% (praticamente regalati) a reimmetterli nel circuito economico? Altro che articolo 18.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spread a 395 punti. Enrico Letta cosa dice? :asd:

 

Dall'energia al biglietto del tram Tutti gli aumenti del 2012

Una famiglia media spender? 220 euro in pi? per la bolletta delle luce, altri 580 euro voleranno per acqua e rifiuti

 

Dall'energia al bliglietto del tram, sar? un anno di continui aumenti. Il Sole 24 ore ha passato in rassegna tutte gli aggravi sulle tasche degli italiani. A partire dalla bolletta energetica: secondo le rivelazioni trimestrali dell'Autorit? per l'energia, una famiglia media arriver? a spendere quasi 220 euro in pi? di luce. Altri 580 euro dovr? metterli in contro per le spese di acqua, e rifiuti. Aspettiamoci batoste anche per quanto riguarda le spese telefoniche, un ritocco che potrebbe superare anche i 90 euro sul forfait mensile e i 25 euro sulle chiamate. Aumenteranno anche le spese per il lavoro domestico: secondo le stime di Assindatcolf (l'associazione nazionale dei datori di lavoro domestico) il costo annuo lordo di una badante convivente a 54 ore settimane e al minimo sindacale si aggirer? sui 13300 euro (320 euro in pi? rispetto al 2011). A questi soldi vanno aggiunti 2000 euro in pi? di contributi (pi? cari di 85 euro). Rincari di 20 euro per la Rc auto sempre che si tratti di una prima classe di merito, una citt? non rischiosa e un'auto di media cilindrata. L'aumento dei biglietto del tram ci far? spendere 150 euro in pi? rispetto allo scorso anno.

 

http://www.liberoquotidiano.it/news/981043/Dall-energia-al-biglietto-del-tram-Tutti-gli-aumenti-del-2012.html

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La benzina in Europa:

 

* dati a met? marzo 2012

 

Paese Benzina Gasolio

Austria ? 1.434 ? 1.411

Belgio ? 1.722 ? 1.545

Bulgaria ? 1.310 ? 1.335

Cipro ? 1.323 ? 1.347

R. Ceca ? 1.467 ? 1.487

Danimarca ? 1.801 ? 1.626

Estonia ? 1.355 ? 1.385

Finlanda ? 1.657 ? 1.577

Francia ? 1.656 ? 1.477

Germania ? 1.652 ? 1.510

Grecia ? 1.748 ? 1.555

Ungheria ? 1.451 ? 1.506

Irlanda ? 1.601 ? 1.553

Italia ? 1.811 ? 1.739

Latvia ? 1.401 ? 1.386

Lituania ? 1.381 ? 1.326

Luxemb. ? 1.415 ? 1.279

Malta ? 1.450 ? 1.360

Olanda ? 1.812 ? 1.497

Polonia ? 1.362 ? 1.379

Portogallo ? 1.702 ? 1.522

Romania ? 1.312 ? 1.351

Slovacchia ? 1.525 ? 1.361

Slovenia ? 1.463 ? 1.343

Spania ? 1.443 ? 1.378

Svezia ? 1.688 ? 1.616

Reg Unito ? 1.661 ? 1.754

 

EU MEDIA ? 1.541 ? 1.467

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'Italia ? la pi? cara d'Europa :asd:

 

Cmq su questo devo difendere in parte il governo. Perch? i prezzi dei carburanti di questi mesi non si giustificano affatto con le sole tasse messe da Monti. C'? chi specula.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ho fatto un po' di conti, cadendo nel secondo scaglione irpef (neanche il primo!!!) mi dovrebbero ridurre lo stipendio da 1470 euro al mese a circa 1000 (perch? naturalmente l'aliquota irpef si calcola sul lordo, mica sul netto).

Ma annatevene a fanculo! Sono delle m**de e basta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se passa questa cosa mi licenzio e parto davvero, meglio andare a fare il lavapiatti in Inghilterra e cercare un lavoro con calma l? che stare qui a farsi prendere a pesci in faccia da quattro stronzi in parlamento.

 

una persona giovane, se pu?, se ne deve andare subito da qua...

non c'? speranza

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ho fatto un po' di conti, cadendo nel secondo scaglione irpef (neanche il primo!!!) mi dovrebbero ridurre lo stipendio da 1470 euro al mese a circa 1000 (perch? naturalmente l'aliquota irpef si calcola sul lordo, mica sul netto).

Ma annatevene a fanculo! Sono delle m**de e basta

A quanto ammonta la tua borsa? Se posso chidere.

Fino a 15.000 Euro l'aliquota ? il 23%, da 15.001 a 28.000 Euro l'aliquota ? il 27%.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A quanto ammonta la tua borsa? Se posso chidere.

Fino a 15.000 Euro l'aliquota ? il 23%, da 15.001 a 28.000 Euro l'aliquota ? il 27%.

quasi 18.000 l'anno netti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh, ma ora come si fa? Cio? l'aliquota si applica sul lordo. Mica ora considereranno i 18.000 euro come lordo?

 

Cmq da quello che sto leggendo la tassazione non riguarda l'intera borsa, ma solo la parte eccedente gli 11.500 euro, quindi nel tuo caso pagheresti l'imposta solo su 6.500 euro.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Eh, ma ora come si fa? Cio? l'aliquota si applica sul lordo. Mica ora considereranno i 18.000 euro come lordo?

 

Cmq da quello che sto leggendo la tassazione non riguarda l'intera borsa, ma solo la parte eccedente gli 11.500 euro, quindi nel tuo caso pagheresti l'imposta solo su 6.500 euro.

credo allora che l'aliquot? si applicher? sul lordo che ? di circa 19.000 euro all'anno. Se consideriamo quindi la parte eccedente gli 11500 euro si applicherebbe l'aliquota su 7500 uro, che si traduce in una riduzione di stipendio di 170 euro al mese nella migliore delle ipotesi. Cio? passerei a 1300 euro al mese

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bruce non siamo a casa nostra, moderiamo i termini

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'Italia ? la pi? cara d'Europa :asd:

 

Cmq su questo devo difendere in parte il governo. Perch? i prezzi dei carburanti di questi mesi non si giustificano affatto con le sole tasse messe da Monti. C'? chi specula.

Fare controlli no? L'antitrust a che serve allora?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Come se in Italia l'antitrust servisse a qualcosa :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×