Vai al contenuto
L.Costigan

Schumacher VS Hakkinen

Post raccomandati

Anche Hakkinen le prese da Coulthard sia nel 97 che nel 2001 se ? per quello.

A parte questo io li considero pi? o meno pari, con Raikkonen complessivamente pi? talentuoso ma anche con una testa non adatta a essere un campione.

Una cosa pi? di Mika l'aveva di sicuro comunque: il sangue freddo, ? forse l'unico pilota a mia memoria a non soffrire minimamente la tensione.

Cosa che non si pu? certo dire di Hakkinen.

 

la classifica 1997 inganna Hakkinen batt? Coulthard in qualifica 11-6 a vole anche in modo sonoro, pat? molti pi? ritiri anche in gare che poteva vincere...

 

Nel 2001 Hakkinen era bollito e anche l? ebbe molta sfortuna...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dell'Hakkinen pre-coma ricordo poco o nulla, ma di quello post ricordo un bravo pilota, consistente ma non eccelso. Guidava un razzo e se MSC non si rompeva una gamba vinceva un mondiale solo (e, diciamolo, se la Ferrari non scaricava Irvine...). A momenti perdeva anche il titolo del '98, il che a pensarci ? quasi scabroso. Non era velocisticamente cos? superiore a Coulthard, e in generale io non lo metto troppo sopra Hill e Villeneuve, piloti, specie l'inglese, che secondo me non brillano tra i grandi dell'albo d'oro. Che poi sia stato un gentleman ? una bella cosa, pi? bella del sorpasso di SPA, eseguito sul dritto di pura velocit? con un pizzico di opportunismo. Uno dei grandi sorpassi sopravvalutati, come quello di Mansell su Senna in Ungheria. Sorpassi simbolici, per la vittoria ma non cos? difficili secondo me.

 

C'? molta nostalgia per quegli anni, immagino che per ragioni anagrafiche per molti quella di Schumache VS. Hakkinen sia stata la "prima F1", ma il mio parere ? tra la fine del trio Senna/Prost/Mansell e l'arrivo di Alonso e Raikkonen il fuoriclasse in pista fosse solo uno. Io non sono un grande fan dei piloti finnici che ho visto correre in F1, ma considero Raikkonen, diciamo il miglior Raikkonen per carit? di patria, una spanna (ma anche due) sopra ad Hakkinen.

 

se fosse stato per coulthard la mclaren non avrebbe vinto i mondiali 98' e 99'.sarebbe stato un dominio ferrari fino al 2004.quindi non si puo' dire che hakkinen era solo un pizzico piu' veloce di coulthard.il finlandese era un fuoriclasse,ed era l'unico in grado di battere schumacher all'epoca.

 

poi il tedesco era ancora meglio,ma qui si parte dal presupposto che schumacher era il numero 1 e tutti gli altri zero e vincevano solo grazie alla macchina

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dell'Hakkinen pre-coma ricordo poco o nulla, ma di quello post ricordo un bravo pilota, consistente ma non eccelso. Guidava un razzo e se MSC non si rompeva una gamba vinceva un mondiale solo (e, diciamolo, se la Ferrari non scaricava Irvine...). A momenti perdeva anche il titolo del '98, il che a pensarci ? quasi scabroso. Non era velocisticamente cos? superiore a Coulthard, e in generale io non lo metto troppo sopra Hill e Villeneuve, piloti, specie l'inglese, che secondo me non brillano tra i grandi dell'albo d'oro. Che poi sia stato un gentleman ? una bella cosa, pi? bella del sorpasso di SPA, eseguito sul dritto di pura velocit? con un pizzico di opportunismo. Uno dei grandi sorpassi sopravvalutati, come quello di Mansell su Senna in Ungheria. Sorpassi simbolici, per la vittoria ma non cos? difficili secondo me.

 

C'? molta nostalgia per quegli anni, immagino che per ragioni anagrafiche per molti quella di Schumache VS. Hakkinen sia stata la "prima F1", ma il mio parere ? tra la fine del trio Senna/Prost/Mansell e l'arrivo di Alonso e Raikkonen il fuoriclasse in pista fosse solo uno. Io non sono un grande fan dei piloti finnici che ho visto correre in F1, ma considero Raikkonen, diciamo il miglior Raikkonen per carit? di patria, una spanna (ma anche due) sopra ad Hakkinen.

 

se fosse stato per coulthard la mclaren non avrebbe vinto i mondiali 98' e 99'.sarebbe stato un dominio ferrari fino al 2004.quindi non si puo' dire che hakkinen era solo un pizzico piu' veloce di coulthard.il finlandese era un fuoriclasse,ed era l'unico in grado di battere schumacher all'epoca.

 

poi il tedesco era ancora meglio,ma qui si parte dal presupposto che schumacher era il numero 1 e tutti gli altri zero e vincevano solo grazie alla macchina

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la classifica 1997 inganna Hakkinen batt? Coulthard in qualifica 11-6 a vole anche in modo sonoro, pat? molti pi? ritiri anche in gare che poteva vincere...

 

Nel 2001 Hakkinen era bollito e anche l? ebbe molta sfortuna...

 

Allora il 2002 ? altrettanto bugiardo.

Qualifiche 2002: 10-7 per Kimi che era al suo primo anno in McLaren.

Hai sempre la tendenza a vedere solo quello che si sposa con le tue convinzioni. :whistle:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Allora il 2002 ? altrettanto bugiardo.

Qualifiche 2002: 10-7 per Kimi che era al suo primo anno in McLaren.

Hai sempre la tendenza a vedere solo quello che si sposa con le tue convinzioni. :whistle:

 

raikkonen ha subito Massa in modo inverosimile, non ce lo vedo Hakkinen a subire Massa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

raikkonen ha subito Massa in modo inverosimile, non ce lo vedo Hakkinen a subire Massa...

 

 

Su questo siamo d'accordo, ma io o considero un problema di carattere e ancor pi? di ambiente non certo di talento.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Su questo siamo d'accordo, ma io o considero un problema di carattere e ancor pi? di ambiente non certo di talento.

 

a queste scuse io non credo conta solo il cronometro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a queste scuse io non credo conta solo il cronometro

 

Buon per te. :closedeyes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Onestamente non credo che la F1 tra il 98 e il 2000 fosse di una spettacolarit? eccelsa ... diciamo che erano soprattutto confronti fatti sul cronometro pi? che su sorpassi in pista, l'aerodinamica contava gi? tantissimo ... . I sorpassi capitavano in gare condizionate dalla pioggia o da problemi tecnici di uno dei contendenti ... ma quello accade anche oggi, DRS a parte ... .

Penso che ciascuno di noi tenda a vedere i duelli della propria giovinezza come eccelsi. In realt? ricordo in quegli anni tanti appassionati nostalgici dei duelli Senna Prost e di una F1 meno tecnologica ... e criticissimi verso i rifornimenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sapete una cosa? Da giovane, ricordo di aver visto alcune gare di Hakkinen nelle formule minori, tutte vinte con distacchi imbarazzanti. Ero convinto che il finlandese fosse un talento impressionante, e seguendo la sua carriera in F1 ho sempre avuto l'impressione che non si sia mai espresso al suo pieno potenziale. So che sembra strano dire una cosa del genere di un due volte campione del mondo, ma la mia sensazione ? esattamente questa.

Non tutti reggono la pressione ad altissimi livelli senza problemi e soprattutto non a tutti piace fare quella vita per oltre un tot numero di anni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Onestamente non credo che la F1 tra il 98 e il 2000 fosse di una spettacolarit? eccelsa ... diciamo che erano soprattutto confronti fatti sul cronometro pi? che su sorpassi in pista, l'aerodinamica contava gi? tantissimo ... . I sorpassi capitavano in gare condizionate dalla pioggia o da problemi tecnici di uno dei contendenti ... ma quello accade anche oggi, DRS a parte ... .

Penso che ciascuno di noi tenda a vedere i duelli della propria giovinezza come eccelsi. In realt? ricordo in quegli anni tanti appassionati nostalgici dei duelli Senna Prost e di una F1 meno tecnologica ... e criticissimi verso i rifornimenti.

 

la f.1 non e' piu quella di una volta....molti giovincelli tra i 16 e i24 anni rimpiangono i rifornimenti.io non li ho mai sopportati

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la f.1 non e' piu quella di una volta....molti giovincelli tra i 16 e i24 anni rimpiangono i rifornimenti.io non li ho mai sopportati

 

Anch'io non ho mai amato particolarmente i rifornimenti, perch? alla base hanno la stesse filosofia delle gomme di pastafrolla del 2011: ravvivare artificialmente le gare.

 

Ma nonostante tutto, preferivo molto di pi? la formula 1 pre-2002, c'era molta pi? libert? per le soluzioni tecniche e motoristiche e meno regole astruse.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×