Vai al contenuto
L.Costigan

SebAston Vettel arzillo capellone

Post raccomandati

Eliminato nella fase iniziale della ROC, mai una gioia quest'anno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un evento che ha visto trionfare Kovalainen. Un evento molto sensato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Almeno la corsa dei campioni quest'anno l'ha vinta il pilota migliore 8)

Grande Juan che sa ancora dare la zampata

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I piloti di storia di F1 non sanno nulla, figuriamoci se decidono di vincere un mondiale con una specifica scuderia per "questioni storiche" :asd:

 

infatti l'idolo di hamilton non è senna e quello di kimi non è hunt

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un conto è avere guardato la F1 da piccini, un altro è interessarsi di cosa è successo prima

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quest'anno l'unica edizione della ROC con un risultato veritiero. Infatti Kristensen c'è sempre, non è un bluff.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Räikkönen lo avrà visto correre Hunt.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un conto è avere guardato la F1 da piccini, un altro è interessarsi di cosa è successo prima

 

le famose gare guardate a -3 anni :zizi: cretino io

Modificato da ema00

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alcuni piloti sono veri appassionati di F1 e ne conoscono la storia, altri no. Ci sono molte interviste negli ultimi anni a piloti che dell'epoca di Lauda e Gilles non conoscono nulla, ma questo ovviamente non vale per tutti.

Tutto questo comunque non centra nulla con un eventuale amore per la Ferrari, quella è prevalentemente una cosa che al tifoso Italiano piace pensare del pilota che tifa e che in quel momento corre per la Ferrari.

Mai visto un pilota Ferrari che non dicesse che correre per la Ferrari era speciale, solo che poi, nei fatti appunto, di veri Ferraristi alla guida negli ultimi 40 anni ce ne sono stati due: Gilles e Alesi. E per veri ferraristi intendo piloti che, come Alesi, avrebbero potuto salire su una macchina sicuramente migliore, per lui la Williams, ma hanno preferito la Ferrari.

Se quest'anno la Ferrari sfornerà un'altra macchina mediocre, e la Mercedes offrirà un sedile a Vettel, vedremo quanto è ferrarista l'uomo del "crazie ferari".

Io, se fosse, sono gia sicuro di come andrà a finire.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Neanche Schumacher? Che da bicampione preferì la sfida di riportare ai fasti la disastrata Ferrari?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me no, nel senso che da bi-campione pagato a cioccolatini dalla Benetton preferì una Ferrari che lo pagava, a quei tempi, cifre 10 volte superiori all'ingaggio di qualunque altro pilota indipendentemente dal team.

E per accettare impose anche che la Ferrari comprasse tutto quel che c'era di buono alla Benetton, inteso come Bryne, Brawn e spiccioli.

Non è esattamente come dire "mollo una Mercedes che mi paga 40 milioni e vince, per salire su una Ferrari che me ne dà 10 e resta dietro".

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

MSC: credo che quella sia più che altro ambizione personale unita al desiderio di ripartire da zero e vedere "l'effettocheffà". Sicuramente è venuto volentieri a Maranello e si è impegnato tanto, altrettanto volentieri, anche se non fu facile, per arrivare al successo anche con la Ferrari. Per nulla criticabile, perchè esemplare dal punto di vista comportamentale, anche se avesse avuto altre motivazioni più o meno nascoste o meno nobili. Schumi verrà sempre ricordato in maniera positivissima dai ferraristi, anche chi - come me - non l'ha mai considerato un dio infallibile (anzi, con i suoi poco piacevoli difetti).

 

effe: non andò però subito così, le importanti correzioni strutturali arrivarono più tardi, richieste anche da lui. Ma all'inizio non esistevano.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crucco penso che siamo tutti d'accordo che gli furono date delle garanzie intese come uomini da portare a Maranello, ed infatti gia prima dell'inizio del secondo anno in rosso la corazzata Benetton era gia al completo in Italia.

Aveva le chiavi della squadra, una squadra dove all'epoca si spendevano cifre che nessuno spendeva, e le cose, grazie al suo talento, andarono benone da subito, anche se ci vollero comunque degli anni per chiudere il cerchio.

Non è che ci fossero alternative molto piu veloci, che lo pagavano di piu, che investivano di piu in pista dandogli piu garanzie per il futuro. Fù un matrimonio felice, con le migliori basi fin dall'inizio perchè lo fosse. Circostanze che purtroppo non si sono piu verificate in seguito (purtroppo per i piloti, a me della squadra frega zero).

Tra l'altro io ne parlo solo perchè si vuol dipingere a tutti i costi Vettel come il patriota pronto a rinunciare a vittorie facili pur di stare a Maranello, quando sappiamo tutti che non è così, ma non vedo che differenza faccia se sta semplicemente guidando per un team blasonato o se da piccolo si faceva le pippe con i poster della Ferrari.

Voglio dire, sono tutti lì per vincere, per qualcuno forse è piu importante farlo con la Ferrari, per altri forse no, ma tutti vorrebbero la macchina migliore e ci salirebbero al volo, su questo credo ci sia poco da discutere.

Ripeto, se la Ferrari cannerà anche la macchina 2017 e Mercedes si farà avanti sarà molto facile misurare il tasso di ferrarismo dell'attuale prima punta della rossa.

 

Una curiosità: tu pensi che se Gilles avesse fatto quello che ha fatto guidando una Mclaren invece di una Ferrari, nel mondo, non in Italia, sarebbe stato diverso? Per me no, neanche di una virgola.

Ayrton è considerato dai piu il piu grande pilota di tutti i tempi, e di salire su una Ferrari non ci ha mai pensato, ma questo non ha fatto nessuna differenza.

Sono i piloti per quel che fanno in pista a lasciare il segno, non le macchine che hanno guidato. Quando è la macchina a lasciare il segno, per il pilota è gia un brutto segnale. Non penso di dover spiegare il perchè...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Ayrton è considerato dai piu il piu grande pilota di tutti i tempi, e di salire su una Ferrari non ci ha mai pensato, ma questo non ha fatto nessuna differenza.

 

 

Condivido quasi tutto il tuo post. Non moltissimo però questa affermazione. E´nota infatti una certa "ossessione" di Ayrton per la Ferrari, purtroppo rimasta sulla carta di un qualche pre-contratto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una curiosità: tu pensi che se Gilles avesse fatto quello che ha fatto guidando una Mclaren invece di una Ferrari, nel mondo, non in Italia, sarebbe stato diverso? Per me no, neanche di una virgola.

Ayrton è considerato dai piu il piu grande pilota di tutti i tempi, e di salire su una Ferrari non ci ha mai pensato, ma questo non ha fatto nessuna differenza.

Sono i piloti per quel che fanno in pista a lasciare il segno, non le macchine che hanno guidato. Quando è la macchina a lasciare il segno, per il pilota è gia un brutto segnale. Non penso di dover spiegare il perchè...

 

mai proprio :asd:

 

Le negoziazioni proseguono e Senna pone la firma su un pre-contratto pluriennale con la Ferrari.

 

http://www.motorsportitalia.net/sguardo-al-passato-quando-senna-firmo-per-la-ferrari/

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fiorio ...... credi che abbia letto novella 2000 negli ultimi 30 anni? lo sapevo, ovviamente, ma mi sembra non se ne sia fatto nulla, e non mi sembra che fosse una priorità di Senna.

E detto questo, per il suo mito, non è cambiata una virgola non essere salito su una Ferrari.

Per quello di Alesi se avesse accettato l'offerta Williams invece di quella Ferrari, ben sapendo che la Williams volava altissima in quegli anni, sarebbe cambiato molto, ed in meglio.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

C'è poco da fare, quando si può sminuire la Ferrari Effe c'è sempre. Senna avrebbe con ogni probabilità corso in Ferrari a fine carriera ma per lui non ci aveva mai neanche pensato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Fiorio ...... credi che abbia letto novella 2000 negli ultimi 30 anni? lo sapevo, ovviamente, ma mi sembra non se ne sia fatto nulla, e non mi sembra che fosse una priorità di Senna.

E detto questo, per il suo mito, non è cambiata una virgola non essere salito su una Ferrari.

Per quello di Alesi se avesse accettato l'offerta Williams invece di quella Ferrari, ben sapendo che la Williams volava altissima in quegli anni, sarebbe cambiato molto, ed in meglio.

 

senna non è che correva per la manor eh, era nel secondo team più prestigioso della F1 e il binomio senna mclaren è inscindibile, tanto che molti rimasero traumatizzati dall'addio alla mclaren e nel vederlo in blu bianco invece che bianco e rosso. Le scuderie e la storia hanno un loro fascino anche in F1, anche la red bull si sta creando una sua reputazione e a mio avviso è più tifata oggi che perde che i primi anni di dominio che veniva vista quasi con disprezzo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quello che dico io è che date troppa importanza a cose che di importanza, almeno fuori dall'Italia, ne hanno poca.

Qualche nome di piloti che non hanno corso con la Ferrari o che ci hanno corso e non hanno vinto: Mansell, Prost, Senna, Piquet, Hakkinen, Hamilton, Alonso, Vettel (per ora).

Praticamente tutta la storia della F1 degli ultimi 30 anni.

Kimi sarebbe stato amatissimo anche se avesse vinto con la Mclaren e non con la Ferrari, mentre Schumacher con quei numeri, dovunque li avesse fatti, sarebbe stato Dio, ma probabilmente farli con la Ferrari dopo 20 anni di vuoto è stato un plus non indifferente.

 

Uno su 10 comunque.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nessuno pensa che guidare le Ferrari di suo ti faccia entrare nella storia. Il discorso è diverso e Cmq nemmeno si può sostenere come fai tu che la Ferrari abbia lo stesso appeal di qualunque altra squadra.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×