Vai al contenuto
Patresalboretangelis

Referendum acqua - nucleare - impedimento

Post raccomandati

Non so se ti riferivi a me, cmq ti rispondo. Ovviamente NO, io infatti sono favorevole al nucleare, ma bisognava farlo 20 anni fa. Oggi prima che si decidano i posti, i luoghi di stoccaggio, che si costruiscano, che entrino a pieno regime quanto ci vorr?? Imho l'italia ha perso il treno tempo fa, oggi tira a campare con l'energia prodotta da altri, e temo sar? sempre cos?. Anche perch? pensare che l'Italia possa diventare pioniera nella ricerca nelle fonti rinnovabili (con cui oggi mi sa che non potresti tenere accesi contemporaneamente 3 elettrodomestici), quando spendiamo in ricerca una miseria e le nostre migliori teste vanno all'estero, mi sembra utopia pura.

 

D'accordo al 100%

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

purtroppo ? utopico pensare che la massa sia pienamente consapevole di quello che fa.

io lo sono, e ho votato s?, e spero che gli altri votino s?, a prescindere dalle loro conoscenze o fobie.

le psicosi collettive sono tali proprio perch? le persone non credono di essere in preda alla psicosi :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Conosco uno che con le psicosi collettive sull'invasione dei comunisti (che poi il pi? comunista di tutti ? proprio lui) ci campa da 17 anni, e qualche poveretto ci casca pure :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ragazzi un vostro parere, secondo voi perch? al sud quando ci sono questo tipo di votazioni tipo referendum l'affluenza ? bassa, mentre di solito altre amministrative hanno percentuali normali?

 

perch? c'? menefreghismo o perch? sono per il no e quindi non vanno a votare?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti nel 2008 ? proprio grazie alla psicosi (causata dal governo Prodi) che lui ha sfondato...comunque siamo OT...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ragazzi un vostro parere, secondo voi perch? al sud quando ci sono questo tipo di votazioni tipo referendum l'affluenza ? bassa, mentre di solito altre amministrative hanno percentuali normali?

 

perch? c'? menefreghismo o perch? sono per il no e quindi non vanno a votare?

Un po' ? perch? non se ne fregano, un po' perch? i referendum stanno in generale sul ca**o, un po' perch? al sud il clima ? sempre migliore e i referendum si fanno sempre a giugno e quindi tutti vanno al mare. Ovviamente ci sono anche quelli che sono per il no e non ci vanno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

C'? comunque un fatto incontrovertibile, e cio? che alle amministrative, anche al sud, ci sono affluenze considerevoli. La poca affluenza ai referendum, quindi, non si spiega con il solo menefreghismo...ma evidentemente c'? proprio la volont? di non andare a votare. Ovviamente ? una combinazione delle due cose, ma non credo che il menefreghismo sia la causa principale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un po' ? perch? non se ne fregano, un po' perch? i referendum stanno in generale sul ca**o, un po' perch? al sud il clima ? sempre migliore e i referendum si fanno sempre a giugno e quindi tutti vanno al mare. Ovviamente ci sono anche quelli che sono per il no e non ci vanno.

ve lo chiedo perch? su msn ferrarista si ? incaponito dandomi del babbeo, sostiene che al sud ? bassa perch? sono per il no e quindi non vanno a votare

 

Ferrarista scrive

quindi non c'entra

? che la gente non vuole andare a votare

ma per scelta

non per menefreghismo

nel senso che sa che c'? il referendum, sa cosa si vota, ma non va a votare

ovvio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma postare conversazioni private previa autorizzazione no? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ? solo per quello. Al sud in genere l'affluenza ? pi? bassa sempre, anche per le politiche/amministrative.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ? solo per quello. Al sud in genere l'affluenza ? pi? bassa sempre, anche per le politiche/amministrative.

Da me ci sono spesso percentuali superiori all'80% e mai inferiori al 75%...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma postare conversazioni private previa autorizzazione no? :asd:

Ci vuole una legge sulle intercettazioni :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da me ci sono spesso percentuali superiori all'80% e mai inferiori al 75%...

a conferma che non se ne fregano del referendum, non che non vanno perch? sono tutti per il no

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ? che puoi prendere un comune di neanche 10.000 abitanti a modello di riferimento di tutto il sud eh :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ho fatto un esempio, ma comunque in generale le affluenze al sud non sono mai cos? basse eh...di sicuro c'? differenza tra nord e sud, ma non cos? marcata da giustificare una percentuale di votanti al referendum doppia del Trentino rispetto alla Calabria.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Calabria storicamente ? la regiona dove si vota meno per cui non c'? niente di cui meravigliarsi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

forse al sud si informano solo dalla tv, che ha boicottato i referendum.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Al Sud, dove l'economia ? generalmente pi? depressa rispetto al Settentrione, molti vanno a votare prevalentemente nella speranza di un qualsiasi posto di lavoro promesso dalla consorteria politica di turno, o comunque in quell'ottica un p? pi? clientelare rispetto ad altre zone economicamente pi? in salute. Queste cose sono tipiche delle elezioni politiche, non dei referendum.

 

Inoltre le elezioni politiche si polarizzano sui personalismi, mentre i referendum spesso vertono su idee riguardanti un fenomeno (quindi un elemento astratto rispetto al faccione sorridente dei manifesti politici), e non va dimenticato che, come disse la moglie di un Presidente USA, "le menti piccole ragionano di persone, menti medie ragionano dei fatti, menti raffinate ragionano di idee".

Modificato da sundance76

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma solo io li ho visti gli spot e gli spazi autogestiti dei comitati per il si e per il no? :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

forse al sud si informano solo dalla tv, che ha boicottato i referendum.

I luoghi comuni sono difficili a morire. Sulle TV (tutte) non sento parlare altro che di referendum da due mesi a questa parte, e io di TV non ne guardo molta, o proprio quando accendevo io ne parlavano o ne stavano sempre a parlare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×