Vai al contenuto
Ferrarista

Gomme Pirelli che si sfaldano

Post raccomandati

Concordo pienamente con Osre...quella di ieri ? stata una gara incasinata. Per carit?, tanti sorpassi, ma per me non ? espressione di sport motoristico...

Ma ogni tanto una gara incasinata la accetto pure (tipo Montreal dell'anno scorso) o incasinamenti dovuti a fattori naturali (piove, non piove, piove poco, tanto, ecc...), ma ste robe create ad arte non so quanto ancora possano essere sopportate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ? ham che ha fatto l'azzardo delle dure, anche altri le avevano! ham ha trovato un set fallato!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma le guardate le gare???

hamilton ha avuto un treno farlocco!!

ancora con sta storia che era la strategia sbagliata o che ha consumato le gomme... :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma perch? gare falsate? sono tutti sulla stessa barca eh.. le gomme sono uguali per tutti e a mio vedere permettono pi? sorpassi durando questo tanto.. in media son state 3 soste... 4 per chi ha avuto problemi come Hamilton... l unica cosa che non mi piace ? come riducono la pista... un ammasso di resti di gomma

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La pirelli ha prodotto quanto richiesto dalla FIA, ovvero gomme ad alto degrado, da 3/4 pit stop.

Questo non significa automaticamente che Pirelli ha fatto un buon lavoro, la mescola dure che degrada come la morbida ? un errore tutto del produttore.

E bisogna rimediare velocemente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ricordo chi l'ha detto ma tra i trenini e le gomme che vanno in pappa concordo col preferire le seconde

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io ho come la sensazione che a molti piace lamentarsi su tutto a prescindere... molti mo iniziano pure a parlare di gara FALSATE!! non si capisce da che punto di vista

 

il KERS premia chi l ha progettato meglio (cosi come ogni componente della monoposto)

 

le GOMME premiano chi le capisce meglio! e 3 soste a gara non mi sembrano eccessive.. Hamilton ne ha fatto 4 solo perch? ha avuto un evidente problema con un set di dure. e per ora comunque hanno offerte strategie diversificate (concordo comunque sul fatto che le gomme dure non debbano durare quanto le morbide)

 

il DRS pu? essere condiviso o meno (io non so pi? come schierarmi attualmente) ma su una cosa non c ? dubbio.. premia chi ? pi? veloce... con il Kers ci si difende molto meglio dal DRS ma alla fine ? come se si prendesse una scia.. quella scia che in F1 per colpa dell aerodinamica non esiste pi?...

 

son bel altri i problemi della F1.. non queste cose... Domenica abbiamo visto una bella gara combatutta in ogni posizione (anche la prima posizione ? stata in discussione a momenti).

Modificato da Bissiolol

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

alla fine ? come se si prendesse una scia.. quella scia che in F1 per colpa dell aerodinamica non esiste pi?...

 

giusto

 

anche se hanno scelto il modo piu incasinato per restituire questo "naturale" vantaggio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

giusto

anche se hanno scelto il modo piu incasinato per restituire questo "naturale" vantaggio

 

non sarebbe la Fia se facesse diversamente :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ricordo chi l'ha detto ma tra i trenini e le gomme che vanno in pappa concordo col preferire le seconde

l'eccessivo degrado pu? andare anche bene a patto per? che:

- Siano rispettete le differenze tra le mescole: le dure devono fare le dure e le morbide le morbide

- Non ci siano treni di gomme "bacati"

- Abbiano una mescola pi? omogenea, che non ti arrivi in faccia un ricciolo di mezzo metro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vedo che piu di qualcuno e' contento....

Mi fa' piacere...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vedo che piu di qualcuno e' contento....

Mi fa' piacere...

Alle 3 condizioni che ho scritto sopra le regole sul degrado varrebbero davvero per tutti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi pare che nei test quando hanno usato le inter i piloti abbiano detto che durano moltissimo

A quanto ho sentito, le intermedie pirelli sono quasi delle slick. Vanno bene con pista umida o poco bagnata, e raikkonen non direbbe che sono "completely destroyed" dopo 2 giri, dato che resistono bene sull'asciutto. :D

 

Il problema ? che, diversamente dalle Bridgestone, baster? una pioggia moderata per costringere i pilote a montare quelle da bagnato...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Capisco chi critica la Federazione per aver chiesto alla Pirelli di aver fatto gomme troppo delicate quando ne potrebbe fornire di molto pi? resistenti. Ma allora criticatemi anche l'ordine fatto alla Microsoft di fornire la centralina unica priva di traction control e altri aiuti elettronici.

La Formula 1 ormai vive di compromessi per arrivare allo spettacolo, se tutto fosse al top (gomme, elettronica, aerodinamica) avremmo una sola parola MONOTONIA!

Gente, aprite gli occhi! Sicuramente sarebbe una F1 pi? vera da un punto di vista tecnico delle vetture, ma quanto share farebbe? Il pubblico vuole vivere emozioni da un GP..saranno emozioni artificiali, ma sono pur sempre emozioni! Tutta la vita meglio della NOIA di alcune gare del passato in cui nessun pilota sbagliava niente (Abu Dhabi 2010 ? solo uno dei tanti esempi).

Serve la Formula perfetta per lo spettacolo non per la tecnica...

La Formula 1 in mano a gente che critica la Pirelli chiuderebbe nell'arco di 2-3 anni...la Formula 1 in mano a gente come Ecclestone che spinge per avere scelte cos? contraddittorie, sopravvive benone (non ? pi? F1 ma sopravvive)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? stato ecclestone e la fia per aumentare lo spettacolo ha ordinato alla pirelli di fare gomme si sfaldano subito per impedire alle scuderie di fare solo una sosta, specialmente con le gomme morbide. la pirelli ha solamente obbedito.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Sar? un campionato deciso dalle gomme, come lo ? stato il 2005.

Io lo avevo detto sin dai test invernali.

 

Detto questo, per me in tutto questo c'? un lato positivo e uno negativo.

 

In positivo, le gomme si degradano in maniera diversa non solo da vettura a vettura, ma soprattutto da pilota a pilota.

Questo consente variazioni di strategia, e soprattutto diversit? di prestazione in gara.

E la diversit? di prestazione porta ci? che l'anno scorso non c'era: i sorpassi.

 

In negativo, c'? il fatto che i piloti sono costretti ad andare piano, a non correre, per non rovinare le gomme.

E' un controsenso come avete detto voi.

 

Io penso che la Pirelli comuqnue ha fatto bene a fare delle gomme che non sono costanti per tutta la gara.

Le Bridgestone 2010 potevano fare 600 km senza sfaldarsi: risultato? Nessun sorpasso in pista.

 

La FIA ha chiesto loro di fare gomme da non pi? di 75 km, che si sfaldano dopo 50, per movimentare di pi? le gare.

Beh, se Pirelli avesse fatto gomme che si consumavano dopo 250 km, provocando rallentamenti nel finale di gara, avrebbe portato alla stessa situazione di oggi.

Con la sola differenza che non avremmo visto soste ai box.

 

Insomma, ? un bene che le gomme non durino per tutta la gara e anche oltre.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io penso che la Pirelli comuqnue ha fatto bene a fare delle gomme che non sono costanti per tutta la gara.

Le Bridgestone 2010 potevano fare 600 km senza sfaldarsi: risultato? Nessun sorpasso in pista.

 

Il punto ? che ? giusta la filosofia Bridgestone, perch? non devono essere le gomme ad incentivare i sorpassi ma l'effetto scia che non c'? pi?.

 

Si continua, di anno in anno, a girare intorno al problema fondamentale introducendo artifici su artifici. Ci ritroveremo ad un ammasso di trucchetti da playstation quando il vero problema non verr? mai affrontato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il punto ? che ? giusta la filosofia Bridgestone, perch? non devono essere le gomme ad incentivare i sorpassi ma l'effetto scia che non c'? pi?.

 

Si continua, di anno in anno, a girare intorno al problema fondamentale introducendo artifici su artifici. Ci ritroveremo ad un ammasso di trucchetti da playstation quando il vero problema non verr? mai affrontato

? vero che l'aerodinamica ? il problema, ma non ? vero che la FIA non ha fatto nulla per arginarla. Il punto ? che gli ingegneri sono bravissimi a ritrovare il carico aerodinamico perduto. E' stato abolito il fondo piatto, ? stato abolito il doppio (o triplo) diffusore, hanno tolto le appendici, hanno ridotto gli alettoni, ecc. Cosa si inventano gli ingengeri? Il diffusore con gli scarichi frontali, o trovano il buco nel regolamento per recuperare carico. Ho letto che queste F1 anche senza doppio diffusore, hanno quasi lo stesso carico aerodinamico delle F1 2010.Praticamente arginare l'aerodinamica ? difficilissimo, ci sar? sempre qualcuno che si inventer? qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A questo punto mi sa che c'ha ragione ***: alzare la vettura da terra di un paio di cm.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma ? cos? difficile poter pensare di fare gomme morbide che durano 100 150 Km e dure che ne durano 300 e lasciare ad ognuno la libert? di decidersi la strategia? Se qualcuno vuole fare tutta la gara con le stesse gomme credo sia giusto lasciare la possibilit? di farlo. Poi sta ad ognuno capire se ? pi? conveniente avere gomme pi? performanti ma essere costretti a doverle cambiare oppure tentare una gomma pi? lenta ma che ti permette di finire la gara. Evidentemente la semplicit? non ? una cosa apprezzata da quelle parti...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×