duvel 2 Inviato 15 Settembre, 2012 Stai dicendo che dovremmo limitare la nostra libert? di espressione (principio cardine di ogni societ? evoluta) perch? qualche mente retrograda e ignorante non l'accetta? Mi dispiace ma no. No, credo solo che ci sia modo e modo, e se noi ci riteniamo a torto o ragione "pi? avanti" dovremmo esserne capaci. Altrimenti, se Calderoli decide di indossare una certa maglietta o quel sacerdote USA brucia le copie del Corano, lo facciano a Karachi oppure a Tripoli che poi le conseguenze sono le loro. E sono due esempi dietro ai quali non credo si nascondano giochi pi? grossi di quel che sembrano Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Settembre, 2012 Scusate, ma da Paesi che per qualche centinaio d'anni sono stati occupati militarmente dalle nazioni occidentali che li usavano come riserva di materie prime mantenendo con la violenza la popolazione nella miseria (e favorendo quindi il fanatismo religioso, perch? la povert? spinge sempre a rifugiarsi in una presunta Fede), e che anche dopo la fittizia "indipendenza" continunano a essere sfruttate economicamente dai Paesi occidentali che talvolta per riprendere il controllo di tali ricchezze arrivano all'aggressione militare con occupazioni di truppe e bombardamenti di civili innocenti, giustificandole con put.tanate come "esportazione di libert? e democrazia", ebbene, da questi Paesi, cosa vi aspettate? Amore e gioia incondizionata? E cosa vi aspettate se, oltre a questa situazione permanente di depredazione e sostanziale furto di ricchezza, come carico di briscola qualche deficiente mette in mezzo un film che mette nel ridicolo anche la loro fede religiosa? (Ripeto, pi? un Paese ? mantenuto nella povert?, pi? sar? ignorante e ovviamente sar? preda del fanatismo religioso). Il nostro tenore di vita di persone "civili", "per bene", "democratiche", si basa NECESSARIAMENTE sulla depredazione violenta e a buon mercato di risorse che sono in quei Paesi che definiamo "incivili". Come ha fatto capire ***, se noi non avessimo bisogno delle materie prime di questi Paesi, probabilmente non ci sarebbe quasi alcun contatto, positivo o negativo, con quei popoli. Del Medioriente ci importerebbe tanto quanto del Senegal.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 15 Settembre, 2012 Non la chiamaerei per niente depredazione violenta, n? tanto meno a buon mercato. Li abbiamo coperti di miliardi, basta vedere in che condizioni erano citt? del Golfo Persico gi? solo dieci anni fa e in che condizioni sono ora. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Settembre, 2012 Gli sceicchi sono una cosa (che poi quei soldi che gli diamo vengono a metterli nelle banche occidentali, quindi....), il resto della popolazione un'altra. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 15 Settembre, 2012 (modificato) Siccome conosco molto bene la zona ti posso assicurare che in quanto a ricchezza della popolazioni stati come Bahrain, il Qatar, il Kuwait, e gli Emirati Arabi non hanno niente da invidiare ai paesi occidentali. Ad ogni modo i miliardi glieli abbiamo dati comunque, che poi Ahmadinejad preferisca spenderli per farsi le bombe atomiche invece che per modernizzare il paese ? un'altra storia. Modificato 15 Settembre, 2012 da Osrevinu Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
alexf1 fan 0 Inviato 15 Settembre, 2012 Intendo che dovremmo andarcene da quei posti. Rifiutarci di avere ogni tipo di relazione con quella gente fino a quando non sar? al nostro stesso livello educativo e culturale. Ovviamente questo ? impossibile perch? il petrolio e il gas stanno l?. E per contro ? impossibile che loro facciano a meno di noi se vogliono una societ? moderna con tutti i lussi che noi occidentali ci possiamo permettere. Allora secondo me dovrebbe essere condizionata, all'imposizione delle regole sociali pi? elementari come l'eliminazione della disuguaglianza economica..... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Settembre, 2012 (modificato) Siccome conosco molto bene la zona ti posso assicurare che in quanto a ricchezza della popolazioni stati come Bahrain, il Qatar, il Kuwait, e gli Emirati Arabi non hanno niente da invidiare ai paesi occidentali. Ad ogni modo i miliardi glieli abbiamo dati comunque, che poi Ahmadinejad preferisca spenderli per farsi le bombe atomiche invece che per modernizzare il paese ? un'altra storia. Cosa cavolo c'entra l'IRAN con quei minuscoli principatucoli grossi come la Sicilia o poco pi??! Innanzitutto, la Libia, l'Iraq, l'Egitto e via elencando, sono tutta un'altra cosa col Bahrain, il Qatar e tutti quei microscopici stati che non rappresentano certo il mondo arabo. Vai a guardare la situazione nella "democratica" Arabia Saudita. Poi, tornando all'Iran, non capisco: tu ancora credi che il problema dell'universo siano le presunte bombe dell'Iran?! Scusa, ne abbiamo parlato anche a Monza: la Corea urla che ha la bomba, e nessuno fa il casino che invece si fa contro l'Iran. Sar? mica che fa gola il petrolio iraniano e che l'Iran voglia commerciare il suo petrolio in una moneta diversa dal dollaro (rovinando gli interessi USA) e allora ecco che ci sventolano il babau della bomba in una zona dove tale ordigno gi? ce l'hanno (veramente, non per finta) Pakistan, India, Israele, Russia, Cina e vari altri? Modificato 15 Settembre, 2012 da sundance76 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 15 Settembre, 2012 Veramente tu hai detto che una cosa sono gli sceicchi e un'altra la popolazione. Io ho detto che i soldi noi li diamo per comprare il petrolio poi se ci sono paesi che preferiscono spenderli in altro modo piuttosto che per migliorare i loro stati non ? certo colpa nostra. Per questo ho parlato dell'Iran: noi il petrolio iraniano lo compriamo, quindi i miliardi di euro all'Iran li diamo, ora come vengono usati questi soldi non dipende da noi. Ahmadinejad pu? investirli nel paese inece che nel piano nucleare, ma ? solo un esempio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Settembre, 2012 (modificato) Ahmadinejad pu? investirli nel paese inece che nel piano nucleare, ma ? solo un esempio. A parte che c'? tutta una sequenza di sanzioni ed embargo contro l'Iran per convincerli a vendere il petrolio alle condizioni occidentali, ma il piano nucleare (se anche fosse) non richiede certo tutto il bilancio dello Stato come ci vuol far credere la propaganda "Iraniani tutti brutti sporchi e cattivi". E chi ti dice che non investano nel Paese? Gli USA? L'Iran non ci azzecca molto con la questione, anche perch? quando era sotto il tacco americano, cio? fino al 1979, la popolazione stava anche molto peggio di oggi, e non c'era certo democrazia da esportazione.. Modificato 15 Settembre, 2012 da sundance76 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7246 Inviato 15 Settembre, 2012 No, credo solo che ci sia modo e modo, e se noi ci riteniamo a torto o ragione "pi? avanti" dovremmo esserne capaci. Hai presente Brian di Nazareth, il film comico dei monty python? ? comico non parte da volont? offensive, ma secondo te cosa succederebbe se facessero uno uguale su maometto o chi altri? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 390 Inviato 15 Settembre, 2012 Hai presente Brian di Nazareth, il film comico dei monty python? ? comico non parte da volont? offensive, ma secondo te cosa succederebbe se facessero uno uguale su maometto o chi altri? Esattamente lo stesso che han fatto pochi giorni fa. Secondo me si dovrebbe aiutarli ad uscire da questa religiosit? opprimente: come ha imparato l'occidente (in parte e non del tutto), possono farcela anche loro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrari F1 1 Inviato 15 Settembre, 2012 Esattamente lo stesso che han fatto pochi giorni fa. Secondo me si dovrebbe aiutarli ad uscire da questa religiosit? opprimente: come ha imparato l'occidente (in parte e non del tutto), possono farcela anche loro. Il punto ? che magari loro non ne vogliono uscire Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 390 Inviato 15 Settembre, 2012 Il punto ? che magari loro non ne vogliono uscire E tu che ne sai? Finch? vivi all'interno di dogmi in una societ? chiusa, non conosci e non ti fanno conoscere altri pensieri e filosofie, ? difficile che qualcosa cambi...anche da noi ci sono voluti secoli e pazienza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrari F1 1 Inviato 15 Settembre, 2012 E tu che ne sai? Finch? vivi all'interno di dogmi in una societ? chiusa, non conosci e non ti fanno conoscere altri pensieri e filosofie, ? difficile che qualcosa cambi...anche da noi ci sono voluti secoli e pazienza. Sinceramente, visto quanto ? radicata la religione islamica, penso che sia davvero molto difficile che scocchi una scintilla che permetta a quelle persone di districarsi quanto basta dai dogmi religiosi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Garviel Loken 390 Inviato 15 Settembre, 2012 Sinceramente, visto quanto ? radicata la religione islamica, penso che sia davvero molto difficile che scocchi una scintilla che permetta a quelle persone di districarsi quanto basta dai dogmi religiosi. Era lo stesso da noi qualche secolo fa (in alcuni posti lo ? tutt'ora). Tutto pu? cambiare...se lo si vuole. Possono anche fare comodo a qualcuno dei popoli ignoranti sottomessi alle religioni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ayrton4ever 0 Inviato 15 Settembre, 2012 Cosa cavolo c'entra l'IRAN con quei minuscoli principatucoli grossi come la Sicilia o poco pi??! Innanzitutto, la Libia, l'Iraq, l'Egitto e via elencando, sono tutta un'altra cosa col Bahrain, il Qatar e tutti quei microscopici stati che non rappresentano certo il mondo arabo. Vai a guardare la situazione nella "democratica" Arabia Saudita. Poi, tornando all'Iran, non capisco: tu ancora credi che il problema dell'universo siano le presunte bombe dell'Iran?! Scusa, ne abbiamo parlato anche a Monza: la Corea urla che ha la bomba, e nessuno fa il casino che invece si fa contro l'Iran. Sar? mica che fa gola il petrolio iraniano e che l'Iran voglia commerciare il suo petrolio in una moneta diversa dal dollaro (rovinando gli interessi USA) e allora ecco che ci sventolano il babau della bomba in una zona dove tale ordigno gi? ce l'hanno (veramente, non per finta) Pakistan, India, Israele, Russia, Cina e vari altri? questo ? il vero motivo della guerra in Iraq Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Phoebe4Ever 1 Inviato 15 Settembre, 2012 Se i cristiani volessero agire come questi qui ogni volta che qualcuno offende la propria religione il mondo sarebbe una guerra continua... ecco perch? dico che ? una questione di evoluzione. Verissimo. Fallaci docet. Stai dicendo che dovremmo limitare la nostra libert? di espressione (principio cardine di ogni societ? evoluta) perch? qualche mente retrograda e ignorante non l'accetta? Mi dispiace ma no. Esatto!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Settembre, 2012 (modificato) Verissimo. Fallaci docet. La risposta di Tiziano Terzani alla "rabbia" della Fallaci. Lo stramaledetto, tragico, tremendo, bastardissimo guaio, ? che nessuno la legge attentamente, sono tutti straconvinti della propria ragione "atlantista": http://www.corriere.it/speciali/fallaci-forum/terzani.shtml Modificato 15 Settembre, 2012 da sundance76 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 15 Settembre, 2012 Io invece l'ho letta pi? e pi? volte e non l'ho mai condivisa. Condivido invece pienamente la Fallaci, ma non tanto quella della Rabbia e l'orgoglio che, dallo stesso titolo, e come la stessa Fallaci disse ? un'invettiva scritta in un momento rabbia pura. La Fallaci che pi? condivido io ? quella della Forza della ragione. L? dentro c'? un vero e proprio pensiero filosofico, un appello alla ragione, un invito a considerare chi veramente siamo, il bagaglio culturale enorme che ci portiamo dietro e che non dobbiamo assolutamente disperdere o peggio ancora annacquare per "quieto vivere". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Settembre, 2012 Io invece l'ho letta pi? e pi? volte e non l'ho mai condivisa. Bene, chi vuole la guerra, si merita di averla in eterno. Condivido invece pienamente la Fallaci, ma non tanto quella della Rabbia e l'orgoglio che, dallo stesso titolo, e come la stessa Fallaci disse ? un'invettiva scritta in un momento rabbia pura. Ah, ecco, poi si rimangi? un intero libro. Non ? mai troppo tardi. La Fallaci che pi? condivido io ? quella della Forza della ragione. L? dentro c'? un vero e proprio pensiero filosofico, un appello alla ragione, un invito a considerare chi veramente siamo, il bagaglio culturale enorme che ci portiamo dietro e che non dobbiamo assolutamente disperdere o peggio ancora annacquare per "quieto vivere". Beh, nessuno ha mai detto di "annacquare" niente. Tantomeno Terzani. Piuttosto, una globalizzazione forzata a colpi di unioni monetarie e di WTO e FMI supportata da guerre "umanitarie" sta portando a scompensi planetari che comprendono e vanno molto oltre l' "annacquamento" delle identit? locali.... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti