Vai al contenuto
Beyond

Spam spam spam

Post raccomandati

Va beh, per sicurezza vado fin a lavorare :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 15:20, Yellow ha scritto:

e tu credi che questo tuo amico far? cos? tanta carriera nella google italia?!? io non credo proprio...

io qui parlo di un discorso in generale: per le grandi aziende purtroppo il controllo sulla reale qualit? dei possibili dipendenti ? basata solo sui titoli di studio: ma in quelle medie piccole i colloqui sono pi? seri...ho saputo di gente uscita da economia che non ha mai visto una fattura o che non sa fare equazioni di primo grado e peggio ancora proporzioni!! sta gente pu? essere passata pure con 110 ma intanto non hanno ottenuto il lavoro nell'ufficio della mi mamma...

il mi babbo, laureato in statistica, ? entrato come segretario in un'azienda privata di turismo e ora si trova a dirigerla: voglio dire qualcosa avr? dimostrato di saper fare...

alla fine la gavetta tocca a tutti, ma quelli che fanno il vero salto sono pochi, e nelle aziende private non vanno neanche a titoli di anzianit? come nel pubblico, che guarda un p? ? leggermente disastrato...chiss? perch?...

Mostra altro  

 

Se ? per questo neanche quelli capaci fanno carriera senza qualche buon appoggio, ? davvero raro (almeno in Italia) fare carriera senza scendere a compromessi. Poi dipende anche dal settore.

Il mio amico a 24 anni ha gi? un curriculum di tutto rispetto. S'? fatto 1 anno alla camera di commercio a Nuova Delhi, e adesso lavora in Irlanda prendendo le sue sporche 35mila sterline l'anno... credo che la maggior parte di noi metterebbe la firma su quello stipendio e quel posto di lavoro ad occhi chiusi, altro che fare carriera.

Modificato da Magico_Schumi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 15:48, Magico_Schumi ha scritto:

Se ? per questo neanche quelli capaci fanno carriera senza qualche buon appoggio, ? davvero raro (almeno in Italia) fare carriera senza scendere a compromessi. Poi dipende anche dal settore.

Il mio amico a 24 anni ha gi? un curriculum di tutto rispetto. S'? fatto 1 anno alla camera di commercio a Nuova Delhi, e adesso lavora in Irlanda prendendo le sue sporche 35mila sterline l'anno... credo che la maggior parte di noi metterebbe la firma su quello stipendio e quel posto di lavoro ad occhi chiusi, altro che fare carriera.

Mostra altro  

 

i pi? capaci nei rispettivi campi riescono prima o poi ad emergere, se non ai massimi almeno a dei livelli discreti...

poi dipende cosa intende uno per capace, io di gente veramente capace a questo mondo ne conosco veramente pochi, di gente convinta di essere capace davvero tanta...

ovvio che con gli appoggi e la fortuna le tappe si bruciano, su questo c'? poco da discutere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I pi? caparbi, piuttosto che i pi? capaci. Conosco tanta gente capace che si ? fatta scoraggiare dal mondo del clientelismo e ha mollato, e gente meno capace ma che in un modo o nell'altro s'? fatta avanti, ma ripeto nel nostro paese sono ormai mosche bianche in diversi campi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma che interesse ha google a prendere delle persone solo perch? vengono da x posto, se non sono bravi e quindi produttivi?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 16:04, Magico_Schumi ha scritto:

I pi? caparbi, piuttosto che i pi? capaci. Conosco tanta gente capace che si ? fatta scoraggiare dal mondo del clientelismo e ha mollato, e gente meno capace ma che in un modo o nell'altro s'? fatta avanti, ma ripeto nel nostro paese sono ormai mosche bianche in diversi campi.

Mostra altro  

 

non bisogna mai mollare, hanno sbagliato, perch? chi ? capace emerge...piangersi addosso non serve a niente e sono il primo che lo f?..

io non sono cos? pessimista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 14:54, Magico_Schumi ha scritto:

a meno che non siano i classici figli di pap? cui basta il pezzo di carta di turno per andare a lavorare nell'azienda di famiglia o da altre parti, previa raccomandazione.

Mostra altro  

Quotone burocratico!

 

Al mio paese c'? l'esempio di un imprenditore che ha raggiunto grandi traguardi (azienda leader nel settore della lavorazione dei pavimenti) che ha un figlio a dir poco strepitoso. Dopo aver sub?to 2 (due) bocciature all'IPSIA (cosa c'? di pi? difficile? :asd:) si ? brillantemente diplomato col CEPU :rotfl:

 

Voglio vedere se sar? in grado di bruciare quanto ha costruito suo padre in 30 anni (ha il naso molto capiente :asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si ma figli del genere sono colpa dei genitori stessi che li abituano ad avere tutto e non fare niente

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 17:57, Beyond ha scritto:

si ma figli del genere sono colpa dei genitori stessi che li abituano ad avere tutto e non fare niente

Mostra altro  

Su questo hai pienamente ragione.

Pensa che adesso lo ha anche mandato a fare il consigliere comunale. Quando c'? da votare una qualsiasi cosa si gira verso gli altri e chiede con lo sguardo cosa deve votare :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ecco qua, sono andato a prendere l'amlodipina per mia madre ed ecco la bella sorpresa.

 

2.15 euro di ticket per confezione di generico.

 

Sperano muoiano tutti di dissenteria.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 16:12, Beyond ha scritto:

ma che interesse ha google a prendere delle persone solo perch? vengono da x posto, se non sono bravi e quindi produttivi?

Mostra altro  

 

Basta vedere i ruoli che gli assegnano. Questo ? ci? che fa il mio amico:

 

http://www.google.com/intl/en_uk/jobs/uk/adsales/techops/technical-associate-sales-technical-operations-london/index.html

 

Non serve certo la laurea in economia e un master di chiss? quale specie per fare un p? di consulenza su Adwords e un p? di problem solving a livello di internet technologies. E mi ha detto anche che cercano costantemente ragazzi giovani con un qualsiasi pezzo di carta (che non sia una laurea in filosofia ovviamente) da assegnare a questi ruoli fasulli, ma comunque molto ben pagati (almeno all'estero, da noi non so , ma dubito abbiano stipendi da manovale...).

 

L'interesse ? di tipo economico-commerciale, la partnership con queste scuole di elite ? molto vantaggiosa per entrambi. Pensa solo per un attimo alle famiglie che ci sono dietro a quei giovani "rampanti" che frequentano quelle scuole...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 17:49, gio66 ha scritto:

Quotone burocratico!

 

Al mio paese c'? l'esempio di un imprenditore che ha raggiunto grandi traguardi (azienda leader nel settore della lavorazione dei pavimenti) che ha un figlio a dir poco strepitoso. Dopo aver sub?to 2 (due) bocciature all'IPSIA (cosa c'? di pi? difficile? :asd:) si ? brillantemente diplomato col CEPU :rotfl:

 

Voglio vedere se sar? in grado di bruciare quanto ha costruito suo padre in 30 anni (ha il naso molto capiente :asd:)

Mostra altro  

 

Dipende tutto dal padre. Se ? figlio unico ? probabile che ci riesca. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 17:49, gio66 ha scritto:

Quotone burocratico!

 

Al mio paese c'? l'esempio di un imprenditore che ha raggiunto grandi traguardi (azienda leader nel settore della lavorazione dei pavimenti) che ha un figlio a dir poco strepitoso. Dopo aver sub?to 2 (due) bocciature all'IPSIA (cosa c'? di pi? difficile? :asd:) si ? brillantemente diplomato col CEPU :rotfl:

 

Voglio vedere se sar? in grado di bruciare quanto ha costruito suo padre in 30 anni (ha il naso molto capiente :asd:)

Mostra altro  

Dilapera' tutto... Ce ne sono di casi cosi'.....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dilapidare non dilapare :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 15/04/2011 Alle 21:41, lucaf2000 ha scritto:

Dilapera' tutto... Ce ne sono di casi cosi'.....

Mostra altro  

Due errori in una sola parola :asd: Ci vuole talento :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

brividi leggendo i commenti nel sito de il giornale dagli utenti riguardo la sentenza thyssen

 

ricapitolando altra sentenza politica che allontener? gl'industriali stranieri dell'italia secondo i compari di magico

 

 

facepalm all'infinito...

Modificato da cek

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 16/04/2011 Alle 05:10, cek ha scritto:

brividi leggendo i commenti nel sito de il giornale dagli utenti riguardo la sentenza thyssen

 

ricapitolando altra sentenza politica che allontener? gl'industriali stranieri dell'italia secondo i compari di magico

 

 

facepalm all'infinito...

Mostra altro  

 

sinceramente mi sembra una boiata una cosa del genere...quanti altri industrie non rispettano le norme di sicurezza? anche le pi? elementari?!? di quelle non dice nulla nessuno...anzich? tanta scena l'italia dovrebbe andare a controllare queste aziende, ma quello non fa notizia quindi si evita...muoiono 3 persone il giorno per incidenti sul lavoro, soprattutto tra i muratori, e nessuno controlla niente..abbiamo tanto di quel lavoro nero sfruttato a scapito del lavoratore (sia per sicurezza che per pensione futura, che per diritti!) che per fare bella figura ci servono queste condanne esemplari...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Berlusconi attacca ancora la scuola pubblica "Insegnanti con valori contrari alla famiglia"

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quello ? l'ultimo male della scuola pubblica...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Altro che Tarvisio

 

dscn20931.jpg

 

dscn2175.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×