cek 4 Inviato 24 Marzo, 2011 godo nel non ricordarmi nemmeno una dimostrazione di analisi 1,vorrei dirglielo in faccia al prof che tanto ormai ? registrato da un bel pezzo ma tanto lui lo sa che non servono a una fava,le fa fare solo per farci patire Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 24 Marzo, 2011 cio? 800 euro al mese per un 50 mq e dopo hanno il coraggio di parlare di mammoni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 24 Marzo, 2011 cek, ma ti pagano? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 24 Marzo, 2011 ancora devo capire la sua esigenza di andare via da casa. o vive in un buco coi suoi oppure non pu? portare le mignotte a casa senza farsi notare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 24 Marzo, 2011 ancora devo capire la sua esigenza di andare via da casa. o vive in un buco coi suoi oppure non pu? portare le mignotte a casa senza farsi notare Lascia stare, che anche io non vedo l'ora di andarmene...ormai questa gabbia di matti ? diventata opprimente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 25 Marzo, 2011 grande siena! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 25 Marzo, 2011 dedicato a cek Gotta ban'em all! ban'em all! All the utonts, utonts! Voglio bannare come mi va e non fermarmi qua. Questo forum mi porter? da tutti gli utonti! Girovagando per il forum un tastino schiaccer? ed ogni utonto cos? banner?!!! Viva gli utonti tosti e prorompenti, tutti differenti got to ban'em all!! Ogni utonto ? il pi? scoppietante furbo e accattivante Viva gli utonti!! Viva gli utonti sempre pi? frizzanti, magici e sgargianti got to ban'em all!! Tutti gli utonti sono straordinari, mitici avversari, Viva gli utonti!! Ogni passo mi porter? ancora un po' pi? in l?. Giorno e notte li banner?, ma non mi stancher?. Solo io so che li banner?. Solo io so che poi ci riuscir?. Qui nessuno c'? pi? in gamba di me a bannar utonti oh yeeee. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 25 Marzo, 2011 Oggi ha fatto analisi 2...c'? da capirlo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
carlomm73 77 Inviato 25 Marzo, 2011 Se ? cos? beyond ha tutta la mia comprensione. Ci sono passato anch'io Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 25 Marzo, 2011 e il prossimo sar? fisica2, l'accoppiata delle meraviglie Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 25 Marzo, 2011 Giochetti in confronto alla meccanica quantistica Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yellow 312 Inviato 26 Marzo, 2011 grazie, anche le moltiplicazioni sono giochetti dopo che si sono fatte le elementari, ma non c'? bisogno di vantarsi con i bimbi delle elementari perch? si sanno fare... e cmq sono rimasto deluso da fisica: troppa poca pratica e troppa teoria che alla fine non servir? a un ca**o... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 26 Marzo, 2011 yellow :idolo: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 26 Marzo, 2011 da un lato pu? essere vero, per? senza la teoria di base la pratica ? solo un giochetto senza reale comprensione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 26 Marzo, 2011 grazie, anche le moltiplicazioni sono giochetti dopo che si sono fatte le elementari, ma non c'? bisogno di vantarsi con i bimbi delle elementari perch? si sanno fare... e cmq sono rimasto deluso da fisica: troppa poca pratica e troppa teoria che alla fine non servir? a un ca**o... La fisica ? una scienza pura, non applicata...se volevi fare nuovi aeroplani, dovevi fare l'ingegnere...qua si fa un altro mestiere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yellow 312 Inviato 26 Marzo, 2011 grazie grazie cek.... @ferrarista&beyond: non diciamo eresie per cortesia! La fisica ? puramente applicata...esempi a palate: Dagli albori ad oggi, per quanto me ne concede: Aristotele: L'asino cammina, il carretto si muove. L'asino si ferma, il carretto si ferma. Galileo: Esperimenti sui gravi e moti uniformemente accelerati. Tentata verifica sperimentale della velocit? della luce, osservazioni astronomiche e ottiche. Newton: Osservazioni ottiche e principi inerziali. passando oltre Planck: la sua famosa costante puramente sperimentale, aggiunta altrimenti non tornavano i calcoli. Fermi: correva da una parte all'altra della stanza insieme ai suoi ragazzi di panisperna. Eistein: la luce attirata dalla massa, osservazione dell'eclissi. Esperimenti di Michelson e quanti altri fatti proprio per questo. Meccanica quantistica: nata da osservazioni del tutto sperimentali visto che si ? semplicemente adeguata ai risultati degli esperimenti, basti pensare a quante teorie sono fallite, anche solo della struttura degli atomi. La teoria nel corso dei secoli non ha fatto altro che adeguarsi all'evidenza. I dati sperimentali (se fatti bene) non si discutono, sono dati e basta, se la teoria non torna si cambiano i dati. La teoria ? sempre nata dai dati sperimentali, giusti o sbagliati. Il fatto che possa prevedere oltre i dati non implica il fatto che ? nata proprio da essi. La fisica non ? teoria ragazzi...la fisica ? scoperta, e le scoperte molto raramente si fa con la teoria. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 26 Marzo, 2011 stai facendo un po' di confusione sul discorso, non abbiamo detto mica che la fisica non si basa sulla realt? o non ha applicazione ma se prima di costruire non hai le basi la cosa si fa un po' difficile cmq Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 26 Marzo, 2011 Ma che c'entra tutto questo? Mica ho detto che la fisica ? una scienza filosofica? La fisica ? una scienza sperimentale e come tale prende i dati sperimentali e ne fa modelli (oppure prende una teoria e vede se si adatta agli esperimenti). Se tu mi dici che la fisica che studi ? tutta teoria e niente applicazioni non c'? cosa pi? falsa (mi hai citato tu stesso vari esempi). Io pensavo che tu ti riferissi all'esperienza di tutti i giorni (per questo ho detto un aeroplano), ma ti assicuro che, se fai il fisico sperimentale, le cose empiriche le vedi eccome. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yellow 312 Inviato 26 Marzo, 2011 forse mi so espresso male... ma per me ? inutile sapere tutte le ca**ate che ti insegnano e poi se fuoriesce delle radiazioni da fukushima sei uno come tanti che non ci capisce un tubo di quello che sta succedendo...meno modelli pi? cose pratiche: pi? esperimenti per capire le cose e meno ore passate sui libri a non capire nulla!! un esempio tra tanti: a me sembra stupido aprire un libro e mettersi a studiare l'equazione armonica di un pendolo che sar? del tutto sconosciuta, o quasi, a quelli del primo anno visto le conoscenze che hanno per poi andarlo a vedere in laboratorio dopo 3-4mesi, per di pi? solo ad alcuni di essi (i fisici, ma sta roba la studiano anche i matematici)...non ? questa la fisica per me! e parlo proprio di spirito fisico... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti