Giannazzo 4 Inviato 15 Giugno, 2011 Benvenuto Gian! A nessuno qui piace Jr. Nemmeno a Zodiac! :D Beh dai, quest'anno ha fatto vedere cose degne, finalmente :-) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 15 Giugno, 2011 benvenuto Gian Luca Guiglia :-) Se tieni a Junior penso che non andremo tanto daccordo...scherzo ovviamente ? vero, Junior quest'anno finalmente sta dimostrando di saperci fare, ma il problema ? che gli vengono fatti troppi favoritismi. Io non ho niente contro di lui, mi lamento dell'equit? dei dirigenti Nascar Ad esempio: quando va in testacoda per non farlo doppiare si tende a chiamare con pi? facilit? la caution; quando fa qualche bastardata si chiude un occhio... Come ho gi? detto tempo fa pensate che ad un altro pilota, con le prestazioni degli ultimi anni di Junior, gli sarebbe stata data l'occasione di restare in un team prestigioso come l'Hendrick Motorsports? nello sport non conta solo il talento ma anche il nome. Non voglio fare il rompiballe ma ? cos? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 15 Giugno, 2011 grazie Gian per la spiegazione della Chase 2011, ma sei sicuro che partano tutti da 2000 e che si sommino solo 10 punti per vittoria? cioe'... la posizione in classifica delle "regular season" non conta nulla? e' vero comunque la vittoria e' importantissima con questo punteggio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 15 Giugno, 2011 NASCAR HAMILTON STEWART FORMULA 1 Formula 1 e NASCAR non sono state quasi mai cos? vicine come ieri, perch? la stella della McLaren, Lewis Hamilton, e il campione nella massima serie per stock car, Tony Stewart, si sono divertiti a scambiare le proprie auto sulla pista umida del Waltkins Glen. L'evento ? cominciato con qualche giro di pista della McLaren MP4-23, l'ultima iridata di Woking risalente al '08, preceduto da uno shakedown. Hamilton poi ha preso il volante della vettura di NASCAR e ha voluto chiudere la sua esibizione, prima di cedere il posto a Stewart, con qualche burnout per far divertire il pubblico accorso sugli spalti. L'attenzione poi si ? spostata sul campione americano, che ha girato con le gomme da bagnato sulla pista umida. Una volta completata l'operazione di scambio, Hamilton ha detto che la sua prima esperienza su una vettura di NASCAR gli ha fatto dimenticare il Gran Premio del Canada. ?Oggi mi sono sentito come un bambino? ha detto Hamilton. ?E' bello esserlo di nuovo, come tornare sui go-kart. Anche se la guida di una monoposto di Formula 1 ? molto divertente, il lato competitivo comporta una notevole pressione, mentre oggi, anche dopo un week-end difficile, sono riuscito a dimenticarlo grazie alle emozioni che ha saputo garantirmi la vettura?. ?E ho appena detto a Tony che sarebbe divertente se lui volesse tornare a guidare una Formula 1 in un fine settimana per vedere come sarebbe andata e poi viceversa. In passato si usava far correre dei piloti di gara in gara in diverse categorie. So che non ? possibile al giorno d'oggi, ma sarebbe bello?. Il 26enne ha ammesso di essere rimasto colpito dalla frenata della pesante Chevrolet Impala mentre cercava di spingersi oltre i suoi limiti in condizioni di umidit?. Hamilton ha poi ammesso che si sentiva bene la potenza e l'aderenza data la situazione del tracciato, oltre ad aver colto questi momenti per godersi l'esperienza e battersi in ogni curva del tracciato per cercare la migliore prestazione. ?Penso che sia tre volte il peso di una vettura di Formula 1, ma in realt? non si ritiene cos? pesante? ha detto Hamilton. ?I freni sono di ottima qualit? e Tony mi stava dicendo dove di solito si frena in condizioni d'asciutto e direi di non esserci andato troppo lontano. Ma avrei potuto ritardare di pi?. Il grip ? molto buono in tutte le curve e senti il bisogno di dare pi? potenza sapendo di avere un'ottima stabilit? sul posteriore?. Anche Stewart ? rimasto impressionato dall'impianto frenate della McLaren, ammettendo che probabilmente non ha spinto abbastanza per esprimere il massimo potenziale. Il driver statunitense ha capito anche il perch? della difficolt? di sorpassi in F1, poich? gli spazi di frenata sembrano minuscoli rispetto a quando si guida una stock car. Nonostante avesse gi? vinto cinque volte al Glen, per Stewart ? stata la prima volta che ha guidato con la configurazione lunga del tracciato visto che nella NASCAR usano la versione pi? corta da 2,4 miglia. ?Ho un background dalla IndyCar cos? ho una certa familiarit? con il carico aerodinamico, ma non a questi livelli e non ho mai guidato una vettura a ruote scoperte su un percorso stradale? ha detto Stewart. ?Ma penso che probabilmente la cosa pi? importante sia l'incredibile efficienza dei freni e di quanta strada si possa fare in staccata?. ?Non ho mai avuto modo di sperimentare una vettura con tutto questo potenziale in zona di frenata, ma ? semplicemente fantastico affrontare una curva ed ? facile prevedere quanto sia difficile per questi piloti superarsi a vicenda; non hai una lunga distanza dal momento in cui inizi a frenare a quando cambi direzione?. ?Ti fa capire meglio quanto sia difficile per loro superarsi e ci? che la macchina si effettivamente in grado di fare, con alla base un'incredibile tecnologia alle spalle?. ?Avrei dovuto fare meglio in questa occasione, dunque mi piacerebbe tornare in palestra. La realt? ? andata oltre la mia immaginazione e non ho espresso neppure il 20 % del potenziale della vettura. Non ho voluto per? commettere errori perch? ? incredibile quanto sia potente e veloce? ha concluso Stewart. Lo scambio di vetture tra Hamilton e Stewart ? stato organizzato da Exxon Mobil, lo stesso sponsor di entrambi nello Stewart Haas Racing e in McLaren. Ma non ? la prima volta, dato che otto anni fa fecero lo stesso Juan Pablo Montoya e Jeff Gordon a Indianapolis. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
AdamClayton 0 Inviato 15 Giugno, 2011 http://www.youtube.com/watch?v=_yzs-2bDai8&feature=related Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2135 Inviato 15 Giugno, 2011 CIao ragazzi, ? da qualche settimana che sono stato troppo impegnato, e lo sono ancora, e fatico a parlare di NASCAR, che ? quello che mi riesce meglio. Ci sono state belle gare come la 600 vista da Harvick e quella di Kansas vinta da Keselowski. La gara di Pocono ha avuto un finale pi? tranquillo ma dopo Darlington ? il tracciato che mi piace di pi?. Non ? un ovale ma uno stradale a tre curve. Il fatto di cambiare marcia o non cambiare, di cambiare tre volte al giro o solo sulla curva 3 ? uno spettacolo. Dover prevedere di stressare il motore in un caso o il cambio nell'altro. Come al solito, Hamlin ha dimostrato la sua superiorit? qui...e pensare che per lui questo ? il salotto di casa sin dagli esordi, pur se si tratta di una pista dura per i pivelli! Grande elogi al vincitore Gordon, un applauso a Montoya. Poteva vincere ma lui resta ancora troppo "formulista". Nel senso che sa dare il massimo per un certo numero di giri (magari fino a 90/120 minuti di corsa), ma gli manca quella componente "endurance" delle gare NASCAR. Comunque, leggendo i risultati, si vede che l'unico marziano in quella giungla di sudisti collorossi ? lui, quindi si merita gli applausi...altro che flop come dicono alcuni sedicenti esperti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
simoRR 1 Inviato 15 Giugno, 2011 Beh dai, quest'anno ha fatto vedere cose degne, finalmente :-) anche a me piace jr! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giannazzo 4 Inviato 16 Giugno, 2011 benvenuto Gian Luca Guiglia :-) Se tieni a Junior penso che non andremo tanto daccordo...scherzo ovviamente ? vero, Junior quest'anno finalmente sta dimostrando di saperci fare, ma il problema ? che gli vengono fatti troppi favoritismi. Io non ho niente contro di lui, mi lamento dell'equit? dei dirigenti Nascar Ad esempio: quando va in testacoda per non farlo doppiare si tende a chiamare con pi? facilit? la caution; quando fa qualche bastardata si chiude un occhio... Come ho gi? detto tempo fa pensate che ad un altro pilota, con le prestazioni degli ultimi anni di Junior, gli sarebbe stata data l'occasione di restare in un team prestigioso come l'Hendrick Motorsports? nello sport non conta solo il talento ma anche il nome. Non voglio fare il rompiballe ma ? cos? PI? che altro sono un tifoso delle belle gare, non ho un pilota che seguo particolarmente. Personalmente non credo molto ai favoritismi verso Jr., anche se la NASCAR ha un interesse ENORME a farlo vincere. Proprio per questo allora, perch? lasciarlo a secco dal 2008? Certo che poi per esempio la vittoria con la Chevy #3 in nationwide del 2010 puzzava lontano miglia e miglia... BAH! Non credo molto nemmeno a quelli che dicono che Johnson sarebbe favorito. Da quando vince campionati a raffica i ratings televisivi sono in discesa libera... perch? favorirlo allora? perch? non favorire uno come Gordon o Stewart? Mi trovi perfettamente in sintonia quando dici che un altro con le prestazioni di Jr sarebbe stato a piedi da un paio d'anni! Verissimo. Il cognome e la montagna di merchandising lo hanno tenuto in macchina. Quest'anno per? sta facendo vedere buone cose e sono tutti contenti anche oltre oceano :-) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giannazzo 4 Inviato 16 Giugno, 2011 (modificato) Come al solito, Hamlin ha dimostrato la sua superiorit? qui...e pensare che per lui questo ? il salotto di casa sin dagli esordi, pur se si tratta di una pista dura per i pivelli! Grande elogi al vincitore Gordon, un applauso a Montoya. Poteva vincere ma lui resta ancora troppo "formulista". Nel senso che sa dare il massimo per un certo numero di giri (magari fino a 90/120 minuti di corsa), ma gli manca quella componente "endurance" delle gare NASCAR. Comunque, leggendo i risultati, si vede che l'unico marziano in quella giungla di sudisti collorossi ? lui, quindi si merita gli applausi...altro che flop come dicono alcuni sedicenti esperti. Credo che Montoya in futuro possa davvero puntare al titolo, chiss? se con ganassi o altrove per?! Certo che deve dare una stirata a qualche piega del suo caratterino prima, altrimenti spreca punti a destra e a manca. EDIT - Ora dico una cattiveria: lo vedo bene al team Stewart Haas, visto che pu? rivaleggiare con il diametro degli attuali piloti Modificato 17 Giugno, 2011 da Gian Luca Guiglia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giannazzo 4 Inviato 16 Giugno, 2011 grazie Gian per la spiegazione della Chase 2011, ma sei sicuro che partano tutti da 2000 e che si sommino solo 10 punti per vittoria? cioe'... la posizione in classifica delle "regular season" non conta nulla? e' vero comunque la vittoria e' importantissima con questo punteggio Sicuro sicuro! nessun peso alla posizione in classifica. Proprio per questo vedremo molti pi? azzardi a ridosso della fine della regular season. Gente come Stewart o Busch, ma anche Edwards o Johnson, rischia di trovarsi con un buco da 20 punti o pi? da colmare, che non sono mica pochi con questo sistema di punteggio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 17 Giugno, 2011 se mi dici cosi'... gia' il sistema di punteggio attuale non mi piace, gia' detesto la chase, se poi mi dici che stare primi o dormire decimi non cambia nulla... questa e' l'unica pecca che trovo nel "sistema Nascar" e non dirmi che lo si fa per portare lo spettacolo fino all'ultima gara perche' lo so gia' Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 18 Giugno, 2011 infatti, penso che su questo siamo tutti daccordo Gli ultimi cambiamenti sono stati fatti per i visitatori casuali, quelli che guardano lo sport come intrattenimento; non ci hanno pensato ai veri fan della serie, quelli che prima di tutto vogliono vedere premiato il talento del pilota. Avete visto che nomi strani sono usciti dalla pratica di ieri? Stremme, Yeley, Kvapil, Nemechek? R. Gordon 1 -30 -David Stremme 2 -46 -J.J. Yeley 3 -38 -Travis Kvapil 4 -48 -Jimmie Johnson 5 -88 -Dale Earnhardt Jr. 6 -5 -Mark Martin 7 -87 -Joe Nemechek 8 -16 -Greg Biffle 9 -22 -Kurt Busch 10 -7 -Robby Gordon Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2135 Inviato 18 Giugno, 2011 Premio Nobel per la tecnica al team McLaren: sono riusciti a piazzare Stewart nell'abilatocolo di Hamilton. http://www.youtube.com/watch?v=dSJB4uA2h7g Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 18 Giugno, 2011 (modificato) mi chiedo come mai la Nascar e la F1 si stiano avvicinando cosi' tanto in questi ultimi tempi... saranno i piloti? con Montoya la F1 si e' dimenticata di lui, quindi non credo. che sia l'arrivo di Raikkonen? bah... pero' non e' ancora entrato in grande stile. ma e' gia' successo in passato? si, mi rispondo da solo... ho trovato il video di Montoya con Gordon Modificato 18 Giugno, 2011 da Zodiac Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giannazzo 4 Inviato 18 Giugno, 2011 infatti, penso che su questo siamo tutti daccordo Gli ultimi cambiamenti sono stati fatti per i visitatori casuali, quelli che guardano lo sport come intrattenimento; non ci hanno pensato ai veri fan della serie, quelli che prima di tutto vogliono vedere premiato il talento del pilota. Avete visto che nomi strani sono usciti dalla pratica di ieri? Stremme, Yeley, Kvapil, Nemechek? R. Gordon 1 -30 -David Stremme 2 -46 -J.J. Yeley 3 -38 -Travis Kvapil 4 -48 -Jimmie Johnson 5 -88 -Dale Earnhardt Jr. 6 -5 -Mark Martin 7 -87 -Joe Nemechek 8 -16 -Greg Biffle 9 -22 -Kurt Busch 10 -7 -Robby Gordon Ho una mezza idea che qualcuno abbia tirato il freno per guadagnare una migliore posizione di uscita in qualifica Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giannazzo 4 Inviato 18 Giugno, 2011 (modificato) se mi dici cosi'... gia' il sistema di punteggio attuale non mi piace, gia' detesto la chase, se poi mi dici che stare primi o dormire decimi non cambia nulla... questa e' l'unica pecca che trovo nel "sistema Nascar" e non dirmi che lo si fa per portare lo spettacolo fino all'ultima gara perche' lo so gia' Eh s?, come dice Jack Tanner, molte delle novit? regolamentari degli ultimi anni sono state apportate per non "perdere" i fan casuali che si erano avvicinati alla NASCAR, specie in posti come la California, nel periodo d'oro di Earnhardt/Gordon/Labonte e dopo la morte di Dale Sr. Concordo sul fatto che la chase sia un po' una porcata (per quanto la trovi meglio in questo 2011 rispetto a prima) e gli hardcore-fans, come noi altri, gradirebbero assai di pi? un campionato senza playoffs. C'? da dire che, con la reintroduzione dello spoiler e il nuovo muso, nonch? i prossimi modelli che prenderanno spunto dalle Nationwide e la deregulation disciplinare "Have at it boys", la NASCAR sta discretamente facendo marcia indietro :-) Modificato 18 Giugno, 2011 da Gian Luca Guiglia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 18 Giugno, 2011 per fargli assaporare la Nascar ad Hamilton non bisognerebbe limitarsi a fargli correre qualche giro ma qualche ora sempre su quei tempi. Essere costanti nella Nascar ? estremamente importante, ? la prima cosa da sapere. non lo sapevo che i nuovi modelli della Sprint prenderanno spunto dalle Nationwide. Speriamo che in futuro cambiamenti del design delle auto verranno limitati il pi? tanto possibile; se vengono fatti per inserire nuove protezioni nella vettura ben vengano, ma esteticamente a me sembravano stupende anche quelle di un decennio fa. Speriamo bene per Biffle domenica, altrimenti si mette veramente male per lui...la croce rossa gli porter? fortuna, la croce rossa gli porter? fortuna, la croce rossa gli porter? fortuna Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giannazzo 4 Inviato 18 Giugno, 2011 non lo sapevo che i nuovi modelli della Sprint prenderanno spunto dalle Nationwide. Speriamo che in futuro cambiamenti del design delle auto verranno limitati il pi? tanto possibile; se vengono fatti per inserire nuove protezioni nella vettura ben vengano, ma esteticamente a me sembravano stupende anche quelle di un decennio fa. L'idea sarebbe quella di convincere la Chevrolet a usare la Camaro dando un po' pi? di libert? nel disegno del montante del finestrino. Per intenderci si parla di libert? di avere quella strisciona verticale ma qualcosa di pi? sottile (pi? sottile solo a livello estetico, la struttura di sicurezza rimarrebbe uguale). Le auto di dieci, dodici anni fa erano stupende, ma praticamente avevano un modello diverso per ogni pista o quasi. Anche oggi ci sono diversi "telai" a seconda della pista, ma si differenziano per meno particolari, permettendo ai teams pi? squattrinati di usare lo stesso telaio su pi? piste senza sfigurare troppo. Chiedere a Regan Smith per conferma :-) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 19 Giugno, 2011 grazie per la delucidazione Gian Luca;) mi spiace per Regan Smith, dopo la vittoria di Darlington pensavo che gli sponsor si sarebbero visti spuntare come funghi ma la sua situazione non mi ? sembrata cambiare molto. Ancora pole per Kurt! dopo il brutto inizio (a parte la vittoria a Daytona) sta andando veramente forte! Il team Roush Fenway sembra partire bene con Biffle e Kenseth nei primi 10, ma una partenza da 22? per Edwards, dopo la gara vinta di ieri nella Nationwide, mi ? sembrato strano. Se sono questi i risultati delle qualifiche nella Sprint, chi li costringe a passare tutto quel tempo in pista? soldi, celebrit?? ma penso che ne abbiano gi? abbastanza...? una mia curiorit?, nel suo caso sono contento che parte indietro [iNFO SUL TRACCIATO] Posizionata a circa un'ora di distanza da Detroit, nella zona di Brooklyn/Irish Hills, Michigan Speedway ha fatto la sua prima comparsa nel calendario della Nascar nel 1969. Il programma quell'anno prevedeva una corsa da 600 miglia, ma la pioggia e l'oscurit? obbligarono gli organizzatori a sospendere la gara dopo che erano state percorse "solo" 330 miglia. L'anno successivo la lunghezza della gara venne ridotta a 400 miglia. Michigan prevede inclinazioni del tracciato molto marcate e ampie, adatte per diversi tipi di gare. La configurazione del tracciato permette ad ogni pilota di sviluppare una propria traiettoria, consentendo continui cambi al vertice al fine di rendere la gara elettrizzante. [iMPOSTAZIONE DELLA VETTURA] L'assetto non deve essere un po' morbito per gli inserimenti in curva e neutrale per le uscite. Tenere sott'occhio la ruota anteriore destra, perch? quando si consuma, la macchina risulter? pi? difficile da guidare. Una macchina che ? stata perfettamente configurata per correre in California potr? ben figurare anche qui con poche modifiche. [LE TRAIETTORIE DEL TRACCIATO] La chiave per ottenere dei tempi che siano competitivi su questa pista ? allargare la traiettoria prima di entrare in curva, per poi portare la macchina verso il fondo del tracciato mentre gradualmente si torna ad azionare l'accelleratore. I piloti non devono scendere troppo in basso: trovarsi con le quattro ruote sul tratto piano metter? il veicolo in una situazione di instabilit?, con il rischio di andare a finire contro il muro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
simoRR 1 Inviato 19 Giugno, 2011 allora buona gara a tutti e che vinca il migliore! (io vedo molto bene kurt busch che ? alla terza pole consecutiva, mi aaspetto una bella gara da lui!) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti