Zodiac 8 Inviato 10 Aprile, 2011 beh Kenseth la voleva a tutti i costi questa vittoria, non ha mai voluto cedere la leadership e ha vinto meritatamente. comunque la gara ha visto tutte le Ford andare fortissimo, erano sempre la davanti... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 10 Aprile, 2011 Il 10/04/2011 Alle 13:01, CerberuS ha scritto: Premetto, non ho la PS3 quindi non l'ho provato. Per? Ho letto tanti commenti nel forum di iRacing di persone ovviamente iscritte a iRacing che hanno provato sto gioco, e l'impressione che ne ho tratto ?: senza aiuti non sar? proprio totalmente arcade, ma rimane tale. Niente a che vedere con iRacing, che ? talmente reale da esserlo pi? della realt? stessa. E' l'unico degno di chiamarsi simulazione, il resto sono giochi, compreso Gran Turismo (questo si l'ho provato e in maniera intensiva a casa di un mio amico, e quella sarebbe una simulazione, anzi LA simulazione?). E poi certe cose le sento a naso, mi basta vedere i video su youtube per capire come ? senza neanche giocarci. La differenza la fa il database. iRacing ? l'esatta trasposizione elettronica delle vetture reali, in tutti i suoi aspetti, addirittura per motivi di segretezza alcune cosette non hanno potuto implementarle. Mostra altro non avengo giocato a iRacing (non riesco a capire perch? non permettono di comprarlo al posto di fare obbligatorio l'abbonamento) non posso fare un buon paragone tra i 2 videogiochi, ma leggendo i commenti in rete ho capito anche io che ? parecchio simulativo. Ovviamente Nascar 2011 non sarebbe mai uscito cos? per ovvi motivi di vendita. Cerberus, spero comunque che gli utenti del forum abbiano riconosciuto che Nascar 2011 offre al videogiocatore (se lo vuole) una simulazione rara da trovare nei videogiochi usciti su console fino ad ora. Il 10/04/2011 Alle 15:56, Zodiac ha scritto: beh Kenseth la voleva a tutti i costi questa vittoria, non ha mai voluto cedere la leadership e ha vinto meritatamente. comunque la gara ha visto tutte le Ford andare fortissimo, erano sempre la davanti... Mostra altro sono riusciti a concludere bene grazia anche alle strategie sbagliate del team Penske Racing. Chiss? perch? c'? una ford (voi sapete quale) che ha sempre problemi nei pit-stop e tutto a un tratto si perde le sua decina di posizioni... Fortuna che i soliti che sono andati bene in passato non sono andati molto bene. Quest'anno se ne vedranno proprio di belle! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 11 Aprile, 2011 prendendo spunto dal sondaggio sul sito della Nascar, secondo voi qual'e' il team piu' forte quest'anno e su quale pilota dovrebbe puntare? -Richard Childress Racing -Hendrick Motorsports -Roush Fenway Racing -Stewart Haas Racing -Joe Gibbs Racing -Richard Petty Motorsports personalmente faccio fatica a trovare un team favorito, ma e' chiaro che ho un pilota favorito e credo che sia il piu' forte quest'anno (numeri alla mano). voi? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ricky88 1 Inviato 11 Aprile, 2011 Il 10/04/2011 Alle 19:29, Jack Tanner ha scritto: una simulazione rara da trovare nei videogiochi usciti su console fino ad ora. Mostra altro Su questo non ci piove. Se la gioca con GT5. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 12 Aprile, 2011 mi ? difficile dire qual'? il team migliore perch? stanno andando bene macchine di vari team. Io spero ovviamente nel Roush Racing (per Biffle e per Kenseth, di certo non per Edwards) Di una cosa sono quasi certo: il team Hendrick Motorsports non briller? particolarmente quest'anno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2323 Inviato 12 Aprile, 2011 Insomma, quello che succede quest'anno ? successo pi? volte nella NASCAR. A inizio stagione, si corre pi? per vedere nuove piste e divertirsi che non per il campionato, che ? lunghissimo. E' una sorta di preliminare di Champions League che dura fino alla sedicesima gara. Con dieci gare al Chase, si cominciano a fare i conti e l? i duri cominciano a giocare, in particolare in ritardatari. Una volta entrati nei playoff, l? si vedono i veri valori. Ad esempio, nel 2009, Johnson fece un campionato decente ma nemmeno brillantissimo. Era regolarmente tra i primi e si qualific? al Chase senza patemi. Poi, nel giro di quattro gare, chiuse i conti nel Chase per il campionato con un dominio strabiliante. In quella stessa stagione, Martin e Montoya fecero molto bene nella prima parte di stagione, ma a dieci gare prima dell'inizio dei playoff, diedero il meglio di s? per entrare a lottare per il titolo. Poi, nel Chase, fecero molto bene nelle prime gare, ma contro Johnson non c'era nulla da fare. Diciamo che con questo regolamento, c'? molta melina a centrocampo. In questo inizio di stagione, le vere sorprese secondo me sono David Ragan, Paul Menard e Regan Smith. Il primo stava per essere cacciato da ROush se non migliorava e sta veramente andando bene. Il secondo era bollato da tutti come raccomandato, un po' alla Diniz in F1: non faceva altro che cambiare team a fine stagione e stravolgere i piani di tutti per poter correre ma adesso si sta meritando (finalmente) il posto che ha. Il terzo ? resuscitato: si era strabruciato nel 2007 con il team DEI e fin? in un team di terzo livello, che insieme a lui ha risalito la china e adesso sono quelli che hanno la miglior posizione media di partenza. Per i team, il migliore resta Hendrick che adesso ha un degno rivale come Roush, tornato nel posto che conta (nel 2005 avevano tutti e cinque i piloti nel chase!). Idem per Childress, tornato alle vette di un tempo gi? l'anno scorso. Il team Haas non lo conto perch? in fin dei conti usa le macchine di Hendrick, quindi ? sin troppo facile essere al vertice. Il team Petty, gi? Everham-Gillett, sta riprendendo il ruolo di outsider che aveva la scuderia ai tempi in cui era il team di riferimento Dodge. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 16 Aprile, 2011 e' cominciato il week-end di talladega. incredibili le velocita' espresse dalla Chevy, soprattutto quelle del team Hendrick che occupano i primi 4 posti!! vedremo domani come andra' ma le favorite sembrano essere loro! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 17 Aprile, 2011 gara nationwide ricca di contatti e un cappottamento! vittoria di Kyle. vedremo stasera Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 17 Aprile, 2011 nella nationwide ha vinto ancora il mostro della perfezione! accidenti, ormai poche gare e supera il record di vittorie di Mark Martin Stasera spaccheranno di brutto le chevy del team Hendrick Motorsports! Mi ha sorpreso vedere che Landon Cassill partir? in sesta posizione, mi piace sempre vedere nuovi nomi tra i primi. INFO SUL TRACCIATO: Bill France desiderava che il circuito nascar avesse il tracciato pi? grande e veloce. Perci?, nel 1969 decise di costruire Talladega Superspeedway, un colossale tracciato che presenta grande inclinazioni e una larga superficie. Quando la pista ? stata aperta come Alabama International Motor Speedway nel 1969, i piloti non vedevano l'ora di gareggiarci. Oggi invece i piloti mi sembrano un po' tesi perch? con una piccolissima distrazione puoi perdere decine di posizioni. Inoltre per ottenere una buona posizione finale oltre ovviamente ad avere una buona macchina bisogna affidarsi alla fortuna per come si formano le varie corsie che ti permettono di sfruttare il draft tra le macchine. Da quell'anno il tracciato ? stato teeatro del giro pi? veloce che sia mai stato effettuato da una stock car: il giro di qualificazione di Bill Elliott superava le 212 mph e resiste ancora come recor mondiale per le competizioni di stock car. INFO SULLA VETTURA: Configurare lo spoiler in modo che offra la minima resistenza e scegliere un quarto rapporto di trasmissione che fa andare la macchina fuori giri solo la fine del rettilineo scondario. Utilizzare tutto il nastro che si pu? tenendo per? in considerazione la temperatura dell'acqua. Irrigidire le sospensioni per ottenere maggiore velocit?. LE TRAIETTORIE DEL TRACCIATO: Si schiaccia il pedale dell'accelerazione a fondo! La pazienza e la capacit? di sfruttare le scie si rivelano determinanti su questo circuito superveloce. ORARIO DELLA GARA: 19:00 - 23:00 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1073 Inviato 18 Aprile, 2011 la gara di Talladega ? stata vinta per un soffio da Johnson;secondo Bowyer http://www.youtube.com/watch?v=xYZV4Kx24AM&feature=player_embedded Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 18 Aprile, 2011 eccolo che e' tornato! sentivamo la mancanza? direi di no... ma quello c'e' sempre e con 2 millesimi di vantaggio ha vinto una gara un po' noiosetta con un finale pero' da cardiopalma! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 19 Aprile, 2011 mi sa che l'hai trovata noiosa perch? kyle ? uscito per l'incidente sar? perch? le ultime a talladega non mi sono piaciute per i frequentissimi sorpassi, ma questa gara non l'ho trovata noiosa. A Talladega ormai ci siamo abituati a vedere in testa un po' tutti ma questa volta piloti come Cassill, Yelly, Blaney e Lally sembravano avere possibilit? per finire molto bene. Il finale ? stato a dir poco spettacolare (anche se non mi ? piaciuto affatto lo scherzetto che ha fatto Junior a Mark Martin passando all'interno con un contatto della gomma posteriore. Non so come ma nessuno ne ha parlato. Ha beccato il pilota giusto perch? Martin ? maturo e non bader? a fare dei casini) Poi parliamoci francamente, a differenza di come pu? essere sembrato il finale a tanta gente non ? stato affatto sorprendente. Sembra che i prestigiosi team Hendrick Motorsports e Roush Racing stavano nelle retrovie per buona parte della gara (Biffle e Edwards pensavo avessero avuto dei problemi visto che da met? gara fino agli ultimi giri sono stati costanti sulla 25^ posizione per poi sbucare alla fine, lo stesso pi? o meno per Jr. e JJ) e mi viene da pensare che ? stata una strategia per tenersi lontani dai guai. Voi che ne dite? Sono contento di vedere che i risultati del sondaggio sul sito ufficiale condividono la mia visione di Talladega. Con il 73% magari le ci saranno ancora delle modifiche. Comunque la domanda ?: preferisci che le macchine gareggiano col draft in blocco di gruppi o in 2? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
penske fan 1 Inviato 19 Aprile, 2011 A me gi? non convincono le gare col restrictor plate, spettacolari si ma la collaborazione forzata non mi piace per niente, questo procedere per coppie poi ha peggiorato la situazione. Almeno negli anni scorsi a Talladega c'era uno spettacolo pauroso con tre o quattro file di macchine a pochi centimetri di distanza. Ora arrivano a coppie come missili, poi si piantano, li ripassano tutti, si riprendono...boh non lo ho trovato cos? divertente... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2323 Inviato 19 Aprile, 2011 Allora la questione non ? facile quindi procediamo con ordine: 1) non si pu? correre senza strozzatori perch? con 800 cavalli le macchine andrebbero a 350 all'ora (se pensiamo che nel 1987 la pole era a 342 kmh!), se non di pi?, e le vetture volerebbero. 2) strozzando molto i motori e limitando l'aerodinamica, si farebbe come negli anni scorsi, quindi 300 di media, gruppone enorme, ma il problema ? che ? troppo facile bloccare, cio? spostarsi a destra e manca e non fare passare nessuno. 3) per ovviare a questo problema, nel 2001/2002 ci fu il famoso "aeropack" nel quale le macchine erano dei veri e propri muri che creavano una scia enorme, quindi tanti sorpassi ma incidenti sicuri, come quello di Earnhardt e tanti BIG ONE. 4) la soluzione odierna ? convincente sotto vari punti di vista perch? consente di avere sorpassi, non si pu? bloccare nessuno, gare incerte, si viaggia con il gruppo meno compatto, quindi gli incidenti coinvolgono meno vetture e le medie sono pi? alte. Il problema ? che si viaggia a coppie e il secondo della coppia deve rassegnarsi a fare da scudiero e basta. Pensate ai testacoda di Newman e Blaney se ci fossero stati i grupponi degli anni scorsi. Che certi piloti stiano nelle retrovie per tutta la gara per portarsi in testa solo negli ultimi 15 giri non ? una novit?, i team Roush e Hendrick spesso facevano cos?. La questione ? che per tre ore si vede una sorta di melina calcistica, tutti che vanno in testa, tutti che sorpassano, ma nessuno convince. Pi? che assistere a piloti che si battono in testa alla corsa, sembra di essere spettatori della A4 a tre corsie, quindi se non ci sono incidenti o rotture che eliminano i protagonisti, un po' ci si annoia. Ma io riscatto una cosa: quando mancano cinque giri al termine, non si sa mai chi pu? vincere. Fino all'anno scorso, spesso bastava un destra sinistra per non farsi superare, oppure appena abbandonata la scia, si perdeva velocit Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 19 Aprile, 2011 e' proprio quella la questione... la gara potrebbe benissimo essere di 10 giri. e' tutta quella melina lunga 3 ore che stufa. a differenza degli altri circuiti in questi 2 super-speedway e meglio starsene in disparte per il 90% della gara, e onestamente lo spettatore che fa??? Jack e' ovvio che da tifoso non sono contento se Kyle picchia, ma e' il fatto che non ci sia tecnica che mi annoia. tutto in pieno con il compagno di viaggio in gita per 3 ore. sinceramente, ti e' piaciuto il finale della gara o la gara intera? perche' il finale l'ho guardato anch'io in apnea, ma il resto... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 21 Aprile, 2011 si si, l'ho detto per rompere...lo so che fa incazzare vedere che le cose non si mettono bene ai nostri piloti preferiti. guardate ad esempio i tempi dei pit-stop di Biffle confrontati con Bayne: 4 secondi di margine ditemi voi se queste cose non fanno incazzare! ogni gara gli fanno perdere sempre vari secondi. Fortuna che ? un team prestigioso! sono daccordissimo sul fatto che durante la gara l'unica cosa che cattura l'attenzione sono gli incidenti. Troppo ripetitiva e prevedibile. Il motivo per cui non l'ho trovata noiosa ? semplice: non ? una novit? quello che ? successo. Fosse per me a Talladega farei la All-Star Race. Sar? anche eccessivo ma instabile come ? questa gara non dovrebbe influenzare il punteggio in campionato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2323 Inviato 21 Aprile, 2011 Per? credo fosse peggio con i grupponi di 40 macchine: in quel caso, in particolare nella gara del Chase di Ottobre, c'? il facile rischio dell'incidente che ti compromette il campionato. Lamentarsi ? troppo visto che le gare di Talladega sono comunque divertenti, ma sarebbe bello che chi ? in testa sia pi? o meno un indizio che pu? vincere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 21 Aprile, 2011 e allora per rendere i super-speddway piu' avvincenti (dall'inizio intendo) che bisognerebbe fare? il nuovo metodo in tandem addormenta, il gruppone era troppo deletereo per via dei big one... ci sono altre soluzioni? cambiare i restrictor plare forse? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Jack Tanner 4 Inviato 22 Aprile, 2011 hanno gi? fatto delle modifiche al condotto dell'aria di alimentazione del motore che tralaltro hanno costretto le macchine (mentre sono in draft ovviamente) a prendere boccate d'aria per non fondere il motore e devo dire che non mi piace affatto. Cavolo sono macchine, mica pesci Ho una risposta semplice alla tua domanda Zodiac: dimezzare la durata della gara o addirittura farla durare una 50^ di giri. Non fraintendetemi, gli altri tracciati non li toccherei mai perch? adoro la Nascar proprio per la freddezza che devono avere i piloti nel reggere ore e ore di fatica, ma a Talladega ? diverso. E' importante che la classifica non si capovolga di continuo e accorciando la gara ovviamente i piloti hanno meno occasioni di ribaltare la situazione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Zodiac 8 Inviato 22 Aprile, 2011 condivido quest'idea... bisognerebbe fare delle mini gare, magari con meno piloti tipo manche e poi la finale. insomma qualcosa di diverso, sottolineo anch'io solo per questa gara e non per le altre. ma a questo punto mi sorge un dubbio... e Daytona?? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti