F.126ck 2545 Inviato 4 Novembre, 2017 (modificato) Ha semplicemente perso il controllo ed è andato dritto sul muro, a Newey di questi tempi va di moda spararle grosse, vedi le dichiarazioni della Pirelli sulle gomme scoppiate Sono d'accordo con l'ultima parte. Modificato 4 Novembre, 2017 da F.126ck Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 4 Novembre, 2017 (modificato) Autocritica di Newey, che si sente responsabile, ma non colpevole. Responsabile per non aver dato una vettura aerodinamicamente sufficientemente stabile a Senna, che ha cercato di portarla anche oltre il limite. Newey dice che anche con la crepa - trovata sul piantone dello sterzo modificato - esso era ancora pienamente in grado di funzionare. Ma sente la responsabilità per aver progettato una vettura non bilanciata, che doveva ancora essere migliorata (Senna on aveva preso punti nelle prime 2 gare), con la quale Senna faticava ancora, mentre Schumacher volava. --- Io non trovo improbabili a priori, le affermazioni di Newey. Naturalmente cerca di scagionarsi, è umano. Ma il partire per la tangente in una curva così veloce e con le sollecitazioni aerodinamiche per telaio e sospensioni, potrebbe essere dovuto non solo alla rottura dello sterzo, ma anche ad una perdita di aderenza della vettura causata da insufficiente bilanciamento aerodinamico. Modificato 4 Novembre, 2017 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2306 Inviato 4 Novembre, 2017 Quello che dice Newey è condivisibile. Non solo io ma pure vari esperti e addetti al lavori non credono alla rottura del piantone. Dal camera car di Schumacher sembra una spanciata. Questo lo pensano sia l'ing.Stirano che l'ing.Mariani. Secondo me il PM Passarini ad un certo punto si è intestardito troppo a cercare un colpevole e non a cercare le cause dell'incidente. Vista come va con la giustizia italiana, dove le colpe vengo date alla cazzzo di stracane (esempio Moretti con Viareggio, Bearzi con l'Aquila e altri casi di terremoti non previsti, in barba alla scienza), l'ennesima occasione sprecata per fare luce su un fatto accaduto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 4 Novembre, 2017 Il camera car di Senna lo hai visto ? Dopo la rottura si vede lo sterzo che gira a sinistra e le ruote rimangono dritte. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
biuspeed 161 Inviato 4 Novembre, 2017 Le 3 pole di Senna nel 94 sono uno spettacolo sottovalutato. Si fosse arreso in Brasile (perdendo via box) e fosse stato lasciato in pista ad Aida non sarebbero arrivati con l'acqua alla gola a Imola. Newey da sempre dice di non dormire bene la notte per via di quella morte. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 5 Novembre, 2017 Dai, a Senna è rimasto in mano il volante senza poter più fare niente, è cosa risaputa ormai. Ogni tanto escono fuori queste notizie, che cercano altre cause, ma sono tutte puttanate. L'uscita di Senna non è compatibile con una perdita di aderenza, in quei casi si sarebbe innescato un effetto pendolo facilmente notabile dall'onboard e da fuori. Nella realtà il piantone si è spezzato poco prima di uscire dal tamburello e la macchina è semplicemente andata dritta, senza più poter fare niente. Capisco che Newey cerchi di scagionarsi, ma forse in questi casi è meglio non parlarne proprio, perché si rischia solo di fare brutte figure Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 5 Novembre, 2017 Da quello che so il piantone non si ruppe nel punto di saldatura, dove venne fatta la modifica...ma in un altro punto... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 5 Novembre, 2017 (modificato) Non si è rotto in una delle due saldature, ma in un punto del pezzo aggiunto ( in corrispondenza della boccola ), che è stato lavorato male. Questo disegno comparso su Autosprint, è sbagliato http://cdn-autosprint.corrieredellosport.it/images/2014/04/30/snna_1994_orsi_40.jpg Infatti da questa foto si vede dove sta la saldatura, intatta. http://www.ayrton-senna.com/s-files/picslib/g7.jpg Modificato 5 Novembre, 2017 da MagicSenna Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 5 Novembre, 2017 Il 05/11/2017 Alle 12:45, Aerozack ha scritto: Da quello che so il piantone non si ruppe nel punto di saldatura, dove venne fatta la modifica...ma in un altro punto... Mostra altro No infatti, le saldature furono fatte bene. Il problema fu il tubo usato per la giuntura, di alluminio differente e di diametro inferiore, che si ruppe per fatica. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 5 Novembre, 2017 inferiore per risparmiare peso? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 5 Novembre, 2017 Entrambi i tubi erano d'acciaio. Le cricche per fatica si innescano in punti critici sulla superficie, come scalini ( lasciati per esempio da lavorazioni grossolane fatte al tornio ), com'è stato in questo caso. A ciò si aggiunge il diametro del tubo aggiunto che era inferiore. Non si può dire se con una lavorazione perfetta sarebbe bastato tale diametro inferiore a reggere, nè che se fosse stato sufficiente pure quello, sarebbe ceduta una delle saldature : è stato un lavoro senza capo nè coda , con mille problemi potenziali rispetto al caso semplice di tubo di sezione uniforme in unico materiale. Non poteva che rompersi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 5 Novembre, 2017 La modifica deve essere stata eseguita nello stesso weekend o poco prima di spedire le auto a Imola, perché non mi spiego la grossolanità di tale lavoro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 5 Novembre, 2017 Il 05/11/2017 Alle 18:17, sterla ha scritto: inferiore per risparmiare peso? Mostra altro Considerando il livello di artigianalità e la fretta con cui è stato fatto il lavoro, non c'è da meravigliarsi se hanno preso il primo tubo che hanno trovato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 5 Novembre, 2017 Fatto sta che Newey - pur cercando di spargere la colpa e la responsabilità, chi non lo farebbe? - non si tira fuori: ... Nonetheless Newey says he still feels “guilty” about the crash. “I was one of the senior officers in a team that designeed a car in which a great man was killed,” he said. “Regardless of whether that steering column caused the accident or not, there is no escaping the fact that it was a bad piece of design that should never have been allowed to get on the car.” Senna had failed to score points in his first two races with Williams, who were struggling with an uncompetitive car. Newey says he feels Senna was pushing the car beyond its limits to make up the for the shortcomings in his design. “What I feel the most guilt about, though, is not the possibility that steering column failure may have caused the accident, because I don’t think it did, but the fact that I screwed up the aerodynamics of the car,” he said. ... Credo che questa cosa non lo abbandonerà mai. Ovviamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 6 Novembre, 2017 (modificato) Ovviamente no, perché forse è stato proprio lui a deliberare quella modifica, che poi ha causato l'incidente. Resta il fatto che ormai è successo e continuare a parlarne non cambierà le cose. Tirare fuori il discorso ogni tot, cercando altre cause, oltre che essere inutile, lo trovo anche offensivo. Modificato 6 Novembre, 2017 da Aviatore_Gilles Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 6 Novembre, 2017 Più che offensivo, inopportuno... Sono passati 23 anni... È ora di voltare pagina direi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 6 Novembre, 2017 È sempre la solita storia. Io immagino che durante interviste vengano fatte domande ed a queste si risponda. Non so quando siano state fatte queste dichiarazioni, ma credo che non siano nuove, eventualmente ripetute. Non penso nemmeno che Newey vada a cercare giornali e giornalisti per rilasciarle o per far parlare di sè, pubblicando un articolo al riguardo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 6 Novembre, 2017 l'ha scritto nel suo libro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 6 Novembre, 2017 OK. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1699 Inviato 7 Novembre, 2017 Il 06/11/2017 Alle 08:03, Aviatore_Gilles ha scritto: Ovviamente no, perché forse è stato proprio lui a deliberare quella modifica, che poi ha causato l'incidente. Resta il fatto che ormai è successo e continuare a parlarne non cambierà le cose. Tirare fuori il discorso ogni tot, cercando altre cause, oltre che essere inutile, lo trovo anche offensivo. Mostra altro Su una cosa mi sento di giustificare Newey. Nella formula 1, in particolare fino al 94 era la prassi fare modifiche del genere anche in fretta e furia. Poi che abbia colpe è pacifico ma che siano capitate parecchie circostanze sfortunate (piantone rotto, asfalto rifatto con saltelli che lo danneggiano, muro e nessuna via di fuga perchè c'era il fiume, braccetto della sospensione che si infila appena dentro la visiera...) è altrettanto pacifico. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti