Vai al contenuto
Grand Prix 2

Notizie Varie 2010

Post raccomandati

petrov imho ? meglio di grosjean, Hulkenberg fino adesso dal Barrichello le ha prese di brutto suvvia!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

di hulk non se ne parla mai ne in positivo ne in negativo

completamente anonimo fino ad ora

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La storia è più che nota ma il redattore, oltre a scrivere una grossa inesattezza parlando di "errore tecnico di Mass" (ma quando mai?), ha omesso la vera motivazione.

 

Era il Drake che non voleva più Gilles perchè stava oscurando il suo mito.

Gilles era riuscito a vincere delle gare in un periodo in cui la Ferrari era un catorcio inguidabile e questo aveva lasciato un segno profondo tra i tifosi. In quegli anni si moltiplicavano i Ferrari club intitolati a Gilles che veniva ritenuto (a ragion veduta) l'unico pilota in grado di poter vincere dei GP al volante di simili schifezze. Questo il Drake non lo poteva tollerare. Pironi fu "usato" da Ferrari per fare quello che fece a Imola.

:bravo: sottoscrivo... grande gio... ho sempre pensato (e scritto) la stessa cosa; precisamente il compito di "sparigliare le carte" fu affidato a Monsignore, il DS. Non solo Villeneuve faceva ombra a Ferrari ma pure Forghieri iniziava ad essere mal sopportato: troppo "amico" di Gilles, troppo "decisionista", dotato di personalità e carisma... portatore di un'etica calvinista nel lavoro, i meccanici e tecnici lo adoravano perché era sì burbero e capace di grandi ire ma schietto e franco, parlava la loro lingua, senza ipocrisie e maneggi cardinalizi... tutto ciò piaceva poco al DS e al "resto" della scuderia... si iniziò a ragionare in termini di "successione" e la parte DS iniziò ad instillare nel Drake il sospetto che Forghieri, assumendo sempre maggiore visibilità e importanza, mirasse alla fine ha sotrarre la sedia gestatoria al legittimo ed augusto detentore. Il seme della zizzania era stato piantato, si formarono due partiti e i piloti furono usati nella guerra di successione. Pironi era giovane e molto, molto ambizioso...

 

 

Diciamo la verità, Ferrari non capiva da tempo la "nuova" F1, il motore ormai contava sempre meno di telaio e aerodinamica...

Non accettava, come molti geniali self made man, la personale parabola discendente. Si ritagliò il ruolo di "talent scout" e "facitore di campioni" vendendo bene, grazie alla prona stampa di casa, la fola della scoperta prima del "ragioniere" austriaco, dopo, sopratutto, della personale scoperta e lancio in F1 di uno sconosciuto pilota di motoslitte... :rolleyes:

 

Peccato che Gilles la sua piccola strada nell'automobilismo sportivo in Nord America ed Europa l'avesse già iniziata a percorrere... il suo valore era noto nel vero ambiente dei talent scout, se non fosse arrivata la chiamata di Ferrari grazie ai suoi consiglieri sarebbe decollato altrove... non fu "amore a prima vista", il Drake non era convinto... nicchiò per quasi un anno... per inciso, ma questo sicuramente lo sapete, Gilles aveva già esordito brillantemente in F1 grazie a... McLaren... ;)

 

Come sempre la massima era " primum Enzo Ferrari".

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non ne vale la pena Petrov?

:asd:

 

Dai ragazzi, ha ragione il mod.

 

Tra l'altro a me non frega una mazza di Petrov :lol: 'sta soria ? durata anche troppo... in onest? devo ammetttere che ? tutto nato per un puntiglio da "bimbominkia" ( incredibbile, anche i baby boomers possono essere definiti tali ) dopo aver letto un post pre-mondiale che esaltava lo sbarco russo in F1... :blush2:

 

 

Penso veramente, per?, :D che Petrov e Grosjean se la possano giocare con questa Renault... non credo sia un eresia... ne che i maggiori Km fatti da Grosjean fino all' esordio assoluto come tester gli abbiano dato chiss? quali vantaggi... guidava e testatava (poco) sempre lo stesso cesso di macchina.

 

Non mi ricordo Alonso fare grandi numeri con quella Renault, se al posto suo ci fosse stato Kubica avrebbe fatto la stessa , magra, figura.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

invece Valentino Rossi girerebbe sugli stessi tempi di Alonso... :asd:

 

con questa dirigenza ? meglio che non tornino a Le Mans :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Montezemolo patetico, lo abbiamo capito che vuoi la 3a ferrari, ma smettila di lamentarti infantilmente ad ogni occasione.

Su Petrov, il miglior pilota raccomandato degli ultimi anni, e probabilmente il miglior debuttante di quest'anno; sar? costantemente dietro Kubica, ma pure Hulkenberg non ? che sia spesso davanti a Barrichello, e direi che Kubica > Barrichello.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Evvai show del Monte sui doppiati :asd:

 

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=27783&cat=1

"Polemica sterile e inutile, Montezemolo farebbe meglio a strigliare Alonso, indeciso nei sorpassi, e i tecnici Ferrari, la cui reazione fino ad ora non ? certo paragonabile a quella brillante degli uomini McLaren. Va infine sottolineato che in questa stagione le uniche lamentele che hanno coinvolto i team minori sono giunte dalla Ferrari."

 

EPIC FAIL!

:rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Niente di nuovo da parte di uno che da quasi 40 anni fa lo sborone coi soldi degli altri.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Niente di nuovo da parte di uno che da quasi 40 anni fa lo sborone coi soldi degli altri.

 

:zrzr:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La FIA ritarda nella decisione del tredicesimo team per il 2011

 

Il capo dell?Epsilon Euskadi, Joan Villadelprat, probabile nuovo team di F1 a partire dal 2011, ? abbastanza preoccupato a riguardo di questo ritardo della Federazione nel dare i nomi dei nuovi team che correranno in F1 nel 2011; il problema principale riguarderebbe l?organizzazione.

 

La FIA, ancora in questi giorni, sta valutando tutte le proposte che le sono giunte da parte dei nuovi pretendenti che sperano di ritrovarsi in F1 nella versione di scuderia dal prossimo anno e Villadelprat teme che un annuncio ritardato, lascerebbe poco tempo a disposizione per i preparativi, questo a prescindere dal nome del concorrente.

 

?Sono ottimista ma anche preoccupato perch? l?annuncio della FIA non arriver? prima di fine agosto, ci? significa che chiunque verr? scelto avr? poco tempo per creare e sviluppare la vettura e per non rimanere troppo indietro, tutti siamo costretti a investire ingenti somme di denaro, non sapendo se questi progetti arriveranno a buon fine. Il programma che ha presentato la mia scuderia ha basi solide e di fatti abbiamo contatti con svariate compagnie spagnole e internazionali che hanno voglia di investire su di noi. Quello che ? sicuro ? che i nostri piani non hanno base annuale, ma vogliono essere progetti a lunga scadenza, per come la vediamo noi, un team che auspica a entrare in F1 non pu? pensare di correre uno, due anni. Per migliorare e intraprendere un progetto del genere necessitano almeno 100 milioni di euro solo come punto di partenza. Non condivido la scelta della Virgin di fissare il loro budget sui 40 milioni di euro perch? non puoi fissarti grandi obiettivi, non puoi impiegare molte risorse sugli sviluppi e cos? rischi di rimanere sempre un team di bassa fascia e ogni anno devi sempre iniziare da zero?.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma ste gomme perch? non decidono? 3sett fa sembrava tutto deciso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non decidono perch? i team vogliono la Pirelli, mentre Jean e Bernie con la Ferrari e la Renault la Michelin.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Del resto chi non sarebbe nervoso con tutti quei soldi buttati e per ora i risultati sperati non arrivano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:bravo: sottoscrivo... grande gio... ho sempre pensato (e scritto) la stessa cosa; precisamente il compito di "sparigliare le carte" fu affidato a Monsignore, il DS. Non solo Villeneuve faceva ombra a Ferrari ma pure Forghieri iniziava ad essere mal sopportato: troppo "amico" di Gilles, troppo "decisionista", dotato di personalità e carisma... portatore di un'etica calvinista nel lavoro, i meccanici e tecnici lo adoravano perché era sì burbero e capace di grandi ire ma schietto e franco, parlava la loro lingua, senza ipocrisie e maneggi cardinalizi... tutto ciò piaceva poco al DS e al "resto" della scuderia... si iniziò a ragionare in termini di "successione" e la parte DS iniziò ad instillare nel Drake il sospetto che Forghieri, assumendo sempre maggiore visibilità e importanza, mirasse alla fine ha sotrarre la sedia gestatoria al legittimo ed augusto detentore. Il seme della zizzania era stato piantato, si formarono due partiti e i piloti furono usati nella guerra di successione. Pironi era giovane e molto, molto ambizioso...

 

 

Diciamo la verità, Ferrari non capiva da tempo la "nuova" F1, il motore ormai contava sempre meno di telaio e aerodinamica...

Non accettava, come molti geniali self made man, la personale parabola discendente. Si ritagliò il ruolo di "talent scout" e "facitore di campioni" vendendo bene, grazie alla prona stampa di casa, la fola della scoperta prima del "ragioniere" austriaco, dopo, sopratutto, della personale scoperta e lancio in F1 di uno sconosciuto pilota di motoslitte... :rolleyes:

 

Peccato che Gilles la sua piccola strada nell'automobilismo sportivo in Nord America ed Europa l'avesse già iniziata a percorrere... il suo valore era noto nel vero ambiente dei talent scout, se non fosse arrivata la chiamata di Ferrari grazie ai suoi consiglieri sarebbe decollato altrove... non fu "amore a prima vista", il Drake non era convinto... nicchiò per quasi un anno... per inciso, ma questo sicuramente lo sapete, Gilles aveva già esordito brillantemente in F1 grazie a... McLaren... ;)

 

Come sempre la massima era " primum Enzo Ferrari".

 

Ci sono fonti su questa questione? Mi è sempre piaciuto pensare che tra Gilles ed Enzo ci fosse un legame affettivo, mi state rovinando una fiaba....

 

 

Evvai show del Monte sui doppiati :asd:

 

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=27783&cat=1

 

Ma quand'è che se ne va? <_<

Modificato da leonix

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la Ferrari mi sta sempre pi? su, sono contento di non tenerla pi?, un arroganza assoluta, cavolo voglino le michelin perch? le loro vetture di serie le montano. Se tutti gli altri team vogliono le pirelli significa che hanno avuto granzie e si fidano, non penso siano scemi se sono 10 contro 2.

 

Cavolo ma poi cos'hanno contro i piccoli team, mica ? colpa loro se Alonso si impappina nel doppiaggio di una macchina lenta!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Niente di nuovo da parte di uno che da quasi 40 anni fa lo sborone coi soldi degli altri.

 

:zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il giapponese, se guardiamo i suoi numeri in pista ? senza alcun dubbio il degno erede del kamikaze Takuma Sato: per l?appunto in Canada Kobayashi, dopo un?entusiasmante partenza, ? andato a sbattere nel corso del primo giro contro una Lotus, concludendo cos? la sua gara

 

http://f1grandprix.motorionline.com/peter-sauber-speriamo-in-una-vettura-migliore-per-il-2011/

 

non vedo nessuna Lotus, e questa ? la prima gara che Kobayashi termina per un errore proprio.

 

http://www.youtube.com/watch?v=ve20HZgWkTU

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo ? un po' una costante dei giapponesi, offrire ottime prestazione altalenate da errori abbastanza marchiani, Takagi Sato ora questo Kobayashi che per? ha stoffa; anche nelle moto c'? un po' la solita predisposizione, vedi Haga; forse perch? manca una vera scuola motoristica, abbinata a un modo un po' piu' ragionevole di approcciare le cose, i Giapponesi sono fatti cos

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×