chatruc 2135 Inviato 5 Novembre, 2018 Un conto è l'opinione, un conto è sparare caggate. Il liberale può afferamare "con il libero mercato, tutti siamo in competizioni, quindi ci sproniamo a vicenda a fare del meglio e alla fine stiamo tutti meglio". Il comunista può ribattere "ma chi non è nelle condizioni socioeconomiche di competere, resta al margine, quindi alla fine stanno meglio quelli che competono e stanno peggio gli ermarginati". Entrambi hanno motivazioni per sostenere le proprie idee, per quanto possano essere opposte. Il cogglione vestito di nero dice "il comunisti si mangiano i bambini" e il cogglione vestito di rosso dice "il liberalismo è sostenuto da una famiglia composta da soli tre membri". 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 6 Novembre, 2018 On 4/11/2018 at 17:43, chatruc said: Condivido. La scienza non è democratica. Chi ha studiato ha diritto a dare spiegazioni e spesso gli esperti hanno pure spiegazioni contrastanti. Chi non ha studiato, deve tacere. Purtroppo si è ingenerato questo costume di credere che la verità sia solo nell'accademia. Secondo me questo è uno dei più grandi cancri della scienza moderna. Esiste tanta scienza fuori dall'accademia a cui non viene dato alcun peso. Basti pensare, ad esempio, al fatto che tra un po' ci saranno reattori nucleari casalinghi, mentre la scienza ufficiale ancora nasconde i risultati di Del Giudice e Preparata. Detto questo, la scienza dovrebbe riformarsi completamente, ma non sto qua a dilungarmi perché ci sarebbe da scrivere trattati in merito. La scienza deve essere democratica e deve avere il coraggio di fare due cose: 1) Aprirsi ai contributi da quelli non ritenuti "studiosi" 2) Sviluppare dei meccanismi di comunicazione per rendere il proprio operato più trasparente (un tempo la pensavo diversamente, devo ammetterlo) Solo così si potranno arginare fenomeni come il complottismo, l'antivaccinismo e tutta una serie di cagate generate dal dominio mediatico del social network. Figure come il co****e del tweet postato o Burioni sono l'ultima cosa di cui ha bisogno la scienza. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 6 Novembre, 2018 il problema e' che nonostante le prove dello sbarco sulla luna siano evidentissime e i complottisti sbugiardati a ripetizione, continuano a nascere proseliti e il web e' strapieno di gente che crede che le missioni apollo siano state un falso totale o parziale. la divulgazione c'e' in questi casi quindi risolvere questo pensiero e' davvero ostico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
maxilrosso 1477 Inviato 6 Novembre, 2018 7 ore fa, Beyond ha scritto: il problema e' che nonostante le prove dello sbarco sulla luna siano evidentissime e i complottisti sbugiardati a ripetizione, continuano a nascere proseliti e il web e' strapieno di gente che crede che le missioni apollo siano state un falso totale o parziale. la divulgazione c'e' in questi casi quindi risolvere questo pensiero e' davvero ostico Leggete le statistiche sulle credenze tra i cittadini americani... c'è da buttarsi da un ponte Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 7 Novembre, 2018 che gli americani siano degli ignoranti creduloni legati a modi di pensare del 1700 lo sappiamo bene. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3975 Inviato 7 Novembre, 2018 (modificato) @Beyond sei sicuro che siano stati davvero sulla Luna? Modificato 7 Novembre, 2018 da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 8 Novembre, 2018 On 6/11/2018 at 17:24, Beyond said: il problema e' che nonostante le prove dello sbarco sulla luna siano evidentissime e i complottisti sbugiardati a ripetizione, continuano a nascere proseliti e il web e' strapieno di gente che crede che le missioni apollo siano state un falso totale o parziale. la divulgazione c'e' in questi casi quindi risolvere questo pensiero e' davvero ostico Ma qui non parliamo di cose ovvie di cui esistono prove e controprove. Per fare un esempio riguardante la questione dei vaccini. In ambito medico esistono varie correnti sulla questione dell'obbligo vaccinale. Alcuni ritengono che la copertura vada raggiunta tramite responsabilizzazione ed educazione dei cittadini. Inoltre c'è da dire che i numeri sulla presunta epidemia di morbillo non sono appunto numeri da epidemia. Ora lungi da me giustificare gli antivaxx. Se proprio devo dire la mia, la questione vaccinale è diversa da tutte le altre perché ha a che fare con la salute pubblica ed ha risvolti sociali e ritengo giusto l'obbligo vaccinale. Estrapolando la questione dal contesto, questo vuol dire che ci sono correnti con una certa autorevolezza scientifica che sostengono posizioni analoghe agli antivaxx. Questo non vuol dire che quei medici siano antivaxx, ma semplicemente che la scienza deve essere aperta ad ogni opinione che abbia valore scientifico e screditare soltanto quelle opinioni (o addirittura quelle parti di opinioni) che non possono essere sostenute da alcuna evidenza scientifica. Questo per dire che l'atteggiamento di quel co****e de tweet o di gente come Burioni sono una delle cose che fa più male alla scienza, per lo meno in un mondo così interconnesso in cui chiunque può avere accesso a contenuti di una certa profondità scientifica. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2135 Inviato 10 Novembre, 2018 Il 6/11/2018 Alle 16:09, Ferrarista ha scritto: Purtroppo si è ingenerato questo costume di credere che la verità sia solo nell'accademia. Secondo me questo è uno dei più grandi cancri della scienza moderna. Esiste tanta scienza fuori dall'accademia a cui non viene dato alcun peso. Basti pensare, ad esempio, al fatto che tra un po' ci saranno reattori nucleari casalinghi, mentre la scienza ufficiale ancora nasconde i risultati di Del Giudice e Preparata. Detto questo, la scienza dovrebbe riformarsi completamente, ma non sto qua a dilungarmi perché ci sarebbe da scrivere trattati in merito. La scienza deve essere democratica e deve avere il coraggio di fare due cose: 1) Aprirsi ai contributi da quelli non ritenuti "studiosi" 2) Sviluppare dei meccanismi di comunicazione per rendere il proprio operato più trasparente (un tempo la pensavo diversamente, devo ammetterlo) Solo così si potranno arginare fenomeni come il complottismo, l'antivaccinismo e tutta una serie di cagate generate dal dominio mediatico del social network. Figure come il co****e del tweet postato o Burioni sono l'ultima cosa di cui ha bisogno la scienza. Hai ragione. Io ne ho uno nel deretano. Non lascia vivo nessuno. Peggio della bomba H. 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 10 Novembre, 2018 Finn ne ha 2. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 11 Novembre, 2018 On 10/11/2018 at 14:26, chatruc said: Hai ragione. Io ne ho uno nel deretano. Non lascia vivo nessuno. Peggio della bomba H. Guarda che è vero comunque Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 14 Novembre, 2018 Parliamo di Oumuamua. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 14 Novembre, 2018 Vidi un documentario sull'argomento... si è sicuri che non sia una navicella o qualsiasi cosa definibile come aliena... è una sorta di cometa atipica che non rilascia scia perchè probabilmente rilascia pezzi troppo grandi per produrre gas e polveri ma troppo piccoli per essere rilevati... si sa che è un oggetto di forma molto allungata e probabilmente molto sottile... si pensava fosse una navicella perchè seguendo l'orbita attorno al sole questo aveva improvvisamente accelerato dopo aver superato la stella... ciò si spiega in 2 modi: o perdendo massa la velocità è aumentata oppure è talmente sottile che il vento solare può averlo spinto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2135 Inviato 14 Novembre, 2018 2 ore fa, Mito Ferrari ha scritto: Parliamo di Oumuamua. Sono andato nel cesso e mi è uscito un grossissimo Oumuamua. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 16 Novembre, 2018 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 16 Novembre, 2018 Questo se non erro è il messaggio che inviamo nell'etere Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 16 Novembre, 2018 Secondo me gli alieni l'hanno già ricevuto e pensano che siamo dei co****ni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 16 Novembre, 2018 Soprattutto a causa dei sottotitoli a lato. Ed evitano il nostro pianeta. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 16 Novembre, 2018 1 ora fa, Ferrarista ha scritto: Secondo me gli alieni l'hanno già ricevuto e pensano che siamo dei co****ni Siamo già stati scartati... inutile colonizzare dei primitivi... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 16 Novembre, 2018 2 hours ago, Aerozack said: Siamo già stati scartati... inutile colonizzare dei primitivi... Saranno atterrati a Napoli... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
maxilrosso 1477 Inviato 16 Novembre, 2018 Voi scherzate, ma la cosa è seria Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti