Vai al contenuto
Schumi4ever

Scacco matto a Mosley

Post raccomandati

cvd

:whistle:

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Embe' che cambia? Sempre un investitore che si tira indietro ?... Mosley invece aveva detto che grazie alle sue regole i costi si abbassavano e i team potevano anche finanziare team b.

 

Infatti i costi dal 2003 ad oggi sono diminuiti tantissimo.....................................................................

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alcune cifre per capire meglio cosa sta succedendo:

 

Tassa d'iscrizione richiesta dalla FIA per correre il prossimo mondiale: 309mila euro (era 250mila l'anno scorso) alla faccia della riduzione dei costi

 

Fuji Televison ha rotto il contratto con la FOM per via della sparizione della Honda (che ufficialmente si ? ritirata perch?, in crisi finanziaria sua, gli azionisti nipponici non hanno dato al management il benestare di spendere migliaia di milioni di euro per rifare completamente le vetture per adeguarsi al mondiale 2009): -35 milioni di euro. Ci? comporter? per la struttura di Ecclestone di sostenere le spese ingenti per trasferire tutta la loro struttura televisiva di ripresa del gp del Giappone a Suzuka quest'anno, visto e considerato che fino all'anno scorso il Gp del Giappone lo riprendeva la Fuji ed Ecclestone non spostava la sua struttura per le troppe spese e le difficolt? tecniche di recarsi fino in Estremo Oriente

 

Ing Direct e Royal Bank of Scotland hanno fatto sapere che non rinnoveranno la loro sponsorizzazione per via della perdita di appeal del mondiale F1 per le stravaganti idee di Mosley: -135 milioni di euro

 

La Rai ha gi? fatto sapere che, in caso di mancata iscrizione della Ferrari, romper? il contartto con FOM: nel caso -35 milioni di euro

 

Michel Boeri, presidente dell'Automobile Club di Monaco e si dice probabile candidato alla presidenza FIA in netto contrasto con Mosley, ha dichiarato: "Dopo anni di ottimi risultati economici, quest'anno sar? un gp di Monaco in tono minore. Alla crisi economica generale, si ? aggiunto un fatto assolutamente nuovo: che le squadre pi? forti quest'anno sono in crisi. Ci? ha portato a un calo del 20% della prevendita per il weekend del gran premio. Un anno di questo tipo pu? essere accettabile e messo in conto, ma ci auguriamo che questo trend non prosegua" E continuando: "Abbiamo un accordo con Ecclestone fino al 2010. Siamo fiduciosi che si arriver? ad un accordo per il mondiale 2010. Se invece ci? non dovesse verificarsi, romperemo immediatamente l'accordo con la FOM perch? un gp di Monaco senza le grandi squadre non ci interessa".

 

Intanto ieri Alberto II ha annunciato nuovi lavori sul circuito: verr? allargato il tracciato nella zona della chicane dopo il tunnel. Tramite un lavoro di alta ingegneria verr? rubato spazio al mare per creare uno spazio largo 5 metri per poter favorire i sorpassi nell'unica staccata dove ? possibile farli. Come dire: siamo sicuri di come andr? a finire, la F1 continuer?, qualcuno perder? e ci lascer? le penne, ma costui non sar? n? Ecclestone, n? la Ferrari...

 

Ipse dixit....

Modificato da Schumi4ever

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Alcune cifre per capire meglio cosa sta succedendo:

...........

Ipse dixit....

bene.

erano cose che mi aspettavo accadessero e cos? ? stato (mi aspettavo saltassero fuori prima ma meglio che niente!), non ? solo la ferrari che ? contro mosley, TUTTO sta andando contro mosley

Modificato da mircocatta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo la gazzetta oggi pomeriggio ci sar? anche un incontro con mosley, ? vero?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oggi tra me e me riflettevo su una cosa: il regolamento tecnico scritto da Brawn (delegato dalla FIA per questo compito e uomo di fiducia della FOTA visto che ha in carico il compito di presentare nuove proposte tecniche per il contenimento dei costi...insomma ? un persona che pu? giostrare su i due piani che ora si contrappongono) per il profilo estrattore.

Allora per quanto rigurda il profilo estrattore Brawn scrive, la FIA approva, le squadre rappresentate nel World Motor Sport Council non fanno una piega, un regolamento che nemmeno un liceale scarso al primo anno di studi potrebbe scrivere peggio. Insomma c'? scritto che guardando dal basso l'estrattore deve rispettare certe misure. Punto.

Lo fa in un momento (in pieno 2008) in cui Mosley ? ferocemente attaccato per via dell'indegna proposta del motore unico di cui fa partire addirittura la gara d'appalto. Ci? determina la creazione del sindacato delle scuderie (la FOTA) per controbattere questa pazzesca misura e Brawn come ? ovvio, vista l'ernorme esperienza che si porta dietro, ne fa parte anzi gli danno il ruolo di responsabile per i regolamenti tecnici.

Brawn rileva la Honda e manda in pista solo a febbraio a un mesetto dall'inizio del mondiale una vettura super sviluppata intorno al profilo estrattore double-decker con il buco che provoca un effetto suolo. Progetto che come lui ammette: ? da un anno che ci sta lavorando tanto ? vero che ha volontariamente buttato nel cesso l'annata 2008 quando Brawn Gp era Honda. Questa stessa tecnologia viene utilizzata da Williams, perci? qualcuno ne era a conoscenza. I big team si "accorgono" che qualcosa di nuovo e imprevedibile sta succedendo negli ultimi test di Jerez e ci? viene confermato a Melbourne. Ne nasce un guazzabuglio in cui pare che la FOTA sia divisa. Ferrari, Renault, Toyota fanno reclamo, ma invece di passare dal Consiglio Mondiale, optano per il Tribunale d'Appello della Fia, che essendo l'unico organo non politico della Federazione, non accoglie il reclamo. Un reclamo di questo tipo viene presentato dalla Bmw che inspiegabilmente lo ritira a inizio aprile, quando cominciano a ventilarsi le ipotesi monstre di Mosley per il 2010. Intanto si corre un mondiale dominato dalla Brawn con l'inserimento solo di Red Bull che provoca un calo di interesse mondiale spaventoso le cui ripercussioni a livello economico stanno iniziando a prodursi in questi giorni. Non ? che tutti fossero d'accordo per fare un mondiale di questo tipo per far sloggiare definitivamente Mosley e la sua ciurma di mentecatti, offrendo un prodotto quasi inferiore per interesse alla Gp2??? Perch? ci? non mi farebbe capacitare del fatto che dopo una "bagarre" del genere Brawn sia ancora nella FOTA e che oggi a sua firma verranno presentate a Monaco i regolamenti tecnici contenitivi della spesa da parte della FOTA. :wacko2::wacko2::wacko2: Tutto molto strano oppure no???

Modificato da Schumi4ever

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Intanto si corre un mondiale dominato dalla Brawn con l'inserimento solo di Red Bull che provoca un calo di interesse mondiale spaventoso le cui ripercussioni a livello economico stanno iniziando a prodursi in questi giorni.

 

Beh possono scrivere su regolamento solo i big team devono lottare per il mondiale, gli altri solo comparse.

 

Il fatto che Williams usasse la stessa tecnologia non significa che sia la migliore ci vuole altro, ancora non s'? capito che il buco ? stato solo uno specchio per le allodole?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me questo scenario non sembra credibile, tra l'altro cozza con le ultime notizie: Ecclestone che far? causa alla Ferrari se abbandona la F1, BMW che si aggiunge a Mercedes tra i costruttori favorevoli al tetto budget (con BMW e Mercedes che stanno con Mosley mi sembra chiaro chi stia "vincendo").

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

rotfl ormai ? un via vai di colpi bassi.. Mo ecclestone minaccia la Ferrari... ma quante di queste notizie saranno attendibili?? chi vincer?? forse nessuno..

Chi far? scacco matto?? Ecclestone, Mosley o i ribelli?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Le dichiarazioni lette dicono tutto e il contrario di tutto...solo Frank Williams e Mallyia (che tra l'altro sostiene Mosley per il progetto ben avviato di un gp in India) siano d'accordo ma con un forte distinguo...Williams dice chiaro e tondo che ci va bene solo da un punto di vista sportivo, l'altro ci mette dentro solo la politica dei piccoli team che devono competere e poter vincere contro i grandi..il solito trito e ritrito di Mosley sul suo budget cap. Sinceramente non ci capisco un acca di quello che ha detto Theissen, secondo me si era bevuto prima un Pernod. Io aspetterei il comunicato della FOTA atteso in serata dopo chiusura borse e l'incontro con il sadomaso nazista...si potr? parlare solo allora. Comunque a chi dice che la Mercedes ? d'accordo ricordo che il silenzio che sta tenendo Haug e soci ? dovuto solo alla minaccia FIA di non partecipazione a tre gran premi delal squadra di Woking se attuer? comportamenti lesivi della correttezza del mondiale...per cui credo che siano coattivamente sotto silenzio. Wait and see!! Le parole di Ecclestone mi sembrano un bluff clamoroso, tipo quello che qualche volta dichiarava Moggi....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Comunque finch? si parla del fatto che sia un peccato che la Ferrari se ne vada posso anche essere daccordo, ma per certe persone sembra sia un peccato che anche i piccoli team possano vincere perch? fanno calare l'interesse degli sponsor verso la F1... evviva lo sport insomma, poi ci lamentiamo di Ecclestone.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Comunque finch? si parla del fatto che sia un peccato che la Ferrari se ne vada posso anche essere daccordo, ma per certe persone sembra sia un peccato che anche i piccoli team possano vincere perch? fanno calare l'interesse degli sponsor verso la F1... evviva lo sport insomma, poi ci lamentiamo di Ecclestone.

La F1 non ? mai stata e mai sar? uno sport. Non ? sport il calcio, il basket, la vela, insomma tutto quello cui girano miliardi di euro. Forse ? sport solo il torneo di calcio degli oratori. Tutto il resto ? solo show-business in cui si pratica il concetto di Machiavelli di ottenere le vittorie, cio? i fini, con ogni mezzo. Per lo sport bisogna rivolgersi altrove....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Astor
La F1 non ? mai stata e mai sar? uno sport. Non ? sport il calcio, il basket, la vela, insomma tutto quello cui girano miliardi di euro. Forse ? sport solo il torneo di calcio degli oratori. Tutto il resto ? solo show-business in cui si pratica il concetto di Machiavelli di ottenere le vittorie, cio? i fini, con ogni mezzo. Per lo sport bisogna rivolgersi altrove....

 

Ma anche se si pensasse ad un ipotetico "sport puro" il concetto di "tarpiamo le ali ai grandi per favorire i piccoli" ? demenziale e, infatti, mai applicato da altre parti (figuriamoci in quella che dovrebbe essere la massima espressione delle ricerca tecnologica automobilistica ...).

 

Stavo giusto adesso leggendo questa aurea frase:

 

"Anche Vijay Mallya, proprietario della Force India, ha approvato la mossa della FIA. 'Non interessa se si chiami la cosa un tetto del budget oppure un limite massimo di spese, questo e' essenziale, altrimenti i piccoli team non saranno mai capaci di competere con quelli che hanno un budget illimitato'? :stupito:

 

Che sarebbe come dire: imponiamo agli stati di avere sul territorio nazionale un massimo di 10 stadi per l'atletica, 20 piscine, 40 palestre, ecc. e non pi? di 500 praticanti per disciplina se no le piccole nazioni non potranno mai competere con le grandi alle Olimpiadi ...

 

Sono io che sbaglio a pensare che o stanno impazzendo o ci stanno prendendo per i fondelli?

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma anche se si pensasse ad un ipotetico "sport puro" il concetto di "tarpiamo le ali ai grandi per favorire i piccoli" ? demenziale e, infatti, mai applicato da altre parti (figuriamoci in quella che dovrebbe essere la massima espressione delle ricerca tecnologica automobilistica ...).

 

Stavo giusto adesso leggendo questa aurea frase:

 

"Anche Vijay Mallya, proprietario della Force India, ha approvato la mossa della FIA. 'Non interessa se si chiami la cosa un tetto del budget oppure un limite massimo di spese, questo e' essenziale, altrimenti i piccoli team non saranno mai capaci di competere con quelli che hanno un budget illimitato'" :stupito:

 

Che sarebbe come dire: imponiamo agli stati di avere sul territorio nazionale un massimo di 10 stadi per l'atletica, 20 piscine, 40 palestre, ecc. e non pi? di 500 praticanti per disciplina se no le piccole nazioni non potranno mai competere con le grandi alle Olimpiadi ...

 

Sono io che sbaglio a pensare che o stanno impazzendo o ci stanno prendendo per i fondelli?

 

Poi detto da un miliardiario che rappresenta il maggior gruppo di pressione sulle decisioni economiche del governo indiano!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dietro alle mosse di Mosley c'? Ecclestone. I due fingono di fare il polizziotto buono e quello cattivo, in mood che passi il tetto di spese ma resti la Ferrari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ecclestone ha lasciato il tavolo piuttosto incazzato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
La Rai ha gi? fatto sapere che, in caso di mancata iscrizione della Ferrari, romper? il contartto con FOM: nel caso -35 milioni di euro

 

rotfl!! solo questo rappresenterebbe un motivo valido per sperare che la ferrari non si iscriva al prossimo mondiali LOL

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Comunque finch? si parla del fatto che sia un peccato che la Ferrari se ne vada posso anche essere daccordo, ma per certe persone sembra sia un peccato che anche i piccoli team possano vincere perch? fanno calare l'interesse degli sponsor verso la F1... evviva lo sport insomma, poi ci lamentiamo di Ecclestone.

 

qui ti quoto. ci? dimostra lo spirito con cui certe persone si approciano alla f1.

 

resta il fatto che per quanto mi riguarda, trovo l'idea di fare competere i team tarpando el ali a quelli facoltosi un'emerita cazzata.

 

vogliono che i team piccoli competano? vogliono ridurre i costi. FACCIANO REGOLAMENTI INTELLIGENTI!!

 

la chiave ? l?. non in budget cup e sciocchezze simili.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"I team sono tutti uniti". Continua il braccio di ferro in F1

 

Il futuro della F1 si decide sull'acqua: oggi sul mega yacht di Flavio Briatore (ancorato nel porto di Montecarlo al prezzo di 5000 euro al giorno) si ? tenuta la pi? importante riunione tra i rappresentanti dei team a cui ha partecipato anche Bernie Ecclestone, patron del Mondiale.

 

Come ? andata? "L'incontro tra i team - spiega Montezemolo - ? stato molto sereno e costruttivo. Siamo tutti uniti e vogliamo che la formula 1 abbia regole che la valorizzino".

 

"Il punto - ha spiegato il presidente della Ferrari - ? di mantenere un formula 1 che sia una formula 1 e su questo siamo tutti d'accordo. E qui si tratta di essere costruttivi e di capire che cos? non si pu? andare avanti. N? col modo con cui si fanno i regolamenti, cio? senza discuterli o approfondirli, n? col tipo di regolamenti che snaturano la formula 1. Noi vogliamo correre in formula 1 se rimane corriamo altrimenti faremo qualcos'altro".

 

Insomma, la posizione della Ferrari ? chiara e ormai ? la stessa di tutti i principali costruttori. Cos?, forti di questa rinata unit?, una delegazione dell'associazione dei team (Fota) ha anche incontrato il presidente della Federazione internazionale (Fia), Max Mosley. Su questo ultimo incontro non ci sono state indiscrezioni, ma ? chiaro che ormai se non ci saranno ripensamenti la F1 dovr? fare a meno di Ferrari e soci: i termini per presentare le domande di iscrizione al campionato del 2010 scadono a fine mese.

 

22 maggio 2009

VINCENZO BORGOMEO - La Repubblica

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Dietro alle mosse di Mosley c'? Ecclestone. I due fingono di fare il polizziotto buono e quello cattivo, in mood che passi il tetto di spese ma resti la Ferrari.

 

oh, ma pino che dice di tutta questa faccenda?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×