Vai al contenuto
mp4/18

Scontro FOTA-FIA

Post raccomandati

C'era un interessante editoriale su grandprix.com (che nn riesco pi? a trovare), e parlava delle vere motivazioni che spingono Mosley a fare quello che sta facendo. ? interessante notare come l'editorialista sposi quasi ad occhi chiusi la linea FOTA, nonostante quel sito non sia certo un sito amico della Ferrari e delle sue tesi (vedi articoli riguardo alla spy-story ad esempio). In parole povere Mosley, come dice da tempo Astor, punta solo ad una cosa: la sua rielezione, ed ? disposto a tutto per ottenerla, anche ad eutanasizzare (mi scuserete il neologismo) la F1, attraverso non una morte subitanea, ma appunto un'opera eutanasica perpetuata negli anni, dando sempre pi? potere ad amici suoi o a coloro che poi gli tornano utili in sede di Consiglio Mondiale e/o Assemblea Generale. La cosa pi? stupefacente ? avvenuta lo scorso anno. Ricorderete tutti che prima dell'inizio del mondiale 2008 Mosley aveva detto: "Mai pi? decisioni prese a tarda notte", ci aveva creduto, ma poi ? arrivata Spa-Francorchamps... insomma ? successo che ? stato tolto di mezzo il permanent steward, che era Tony Scott Andrews e i commissari sono sempre tre e cambiano di gara in gara, ma c'? un per?, a supervisionare il lavoro di questi qui c'? una persona, un certo Donnelly, che i pi? non esitano a definire un tirapiedi di Mosley e che lo stesso Max vedeva alla sua successione. La rimozione di Andrews si spiega col fatto che Andrews ? molto legato alle squadre, la McLaren in particolare, e poco "ubbidiente" diciamo alle direttive che giungono da Place de la Concorde. Cos? ? arrivato Donnelly che praticamente tiene in pugno i commissari in modo non solo da orientarne le decisioni, ma anche seminando casini tra le squadre (? lui il tirapiedi al quale si riferiva Briatore in merito alle voci messe in mezzo per dividere la FOTA). E pare inoltre, che lo stesso Donnelly abbia avuto un ruolo non secondario nel casino sul diffusore col buco. E poi guarda un po' i commissari vengono da paesi senza tradizione in F1: Burundi, Tanzania, Islanda, Finlandia, Kenia, ecc... tutta gente che vota per lui in sede di Assemblea Generale.

 

Questo ? Mosley. Altro che grandissimo presidente animato dallo spirito sportivo contro i brutti e cattivi di Maranello, Woking, Enstone, ecc...

 

Ma stavolta ha fatto male i suoi calcoli: i team si sono rotti dei suoi giochetti e sono andati allo scontro.

 

A questo punto sorge spontanea una domanda: sono tutti scemi e gli unici che hanno capito come vanno le cose sono i pochi partigiani rimasti di Mosley, o davvero quell'uomo ha raggiunto il punto di non ritorno e la "rivoluzione" che ? nell'aria ? l'unico modo per ridare credibilit? ad uno sport-business che assomiglia sempre di pi? ad un'anatra zoppa a causa delle scelte scellerate di quell'uomo?

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Adesso mi ci costringi:

 

ti sei mai guardato in uno specchio?

Ti sei accorto che evito di replicarti per non creare casini? Cosa che invece tu fai puntualmente?

Ho risposto ad Astor o a te?

 

Osre, gli amici han ragione di averci le palle piene dei nostri siparietti, tu constantemente cerchi ogni occasione per far rissa con interlocutori che la pensino diversamente da te, difensore del sacro Graal di Maranello; i tuoi post sono spesso sprezzanti e carichi di disprezzo verso terzi e di sicumera assoluta delle tue tesi ( pezzenti, nazisti, falliti, rosiktori e chi pi? ne ha ne metta...)

Io non pretendo di essere simpatico a priori ma di solito quello che offriamo ? l'esatto specchio di quel che otteniamo.

 

Ti propongo un patto: io non risponder? n? direttamente, n? indirettamente, a nessuna tesi che , a mio parere ovviamente :D , ritenga esageratamente di parte, provocatoria o semiseria da parte tua... se ci riesci fai lo stesso, per piacere.

 

:superlol: aaah....e ci voleva tanto!?

Modificato da redbaron80

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

visto che la FIA non ? solo F1, si sa mica cosa ne pensano gli altri campionati (fia gt, wtcc, wrc, ecc ) di tutta questa storia ? :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore andrea81

Formula 1: 'Times', Mosley via se team Fota si iscrivono a campionato 2010

LONDRA - E' pronta la controproposta della Fia (Federazione internazionale dell'automobile) per far tornare sui propri passi la Fota, che si e' detta pronta ad organizzare un campionato alternativo alla Formula 1. Secondo il 'Times' infatti il presidente della Fia Max Mosley rinuncera' alla rielezione ad ottobre nel caso di iscrizione dei team ribelli al prossimo campionato di Formula 1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Formula 1: 'Times', Mosley via se team Fota si iscrivono a campionato 2010

LONDRA - E' pronta la controproposta della Fia (Federazione internazionale dell'automobile) per far tornare sui propri passi la Fota, che si e' detta pronta ad organizzare un campionato alternativo alla Formula 1. Secondo il 'Times' infatti il presidente della Fia Max Mosley rinuncera' alla rielezione ad ottobre nel caso di iscrizione dei team ribelli al prossimo campionato di Formula 1.

Sarebbe una presa in giro perch? una volta ottenuta l'iscrizione incondizionata quello da l? nn schioda, si fa rieleggere. Se ne deve andare subito, allora s? che la frattura si ricompone.

 

Intanto:

 

Un possibile calendario di 17 gare per la nuova categoria della FOTA

 

Sono state molte le voci circolate domenica sulla nuova categoria che la FOTA vuole creare. Addirittura il nome ? ?New Formula? ? circolava gia' nell paddock di Silverstone, insieme ad un possibile calendario di 17 gare nel 2010. Vecchie location della F1, come Buenos Aires, Citta' del Messico, Jerez, Imola, Montreal, Indianapolis, Silverstone, Magny Cours e Adelaide erano nella lista del teorico calendario, pubblicato dall?agenzia stampa tedesca SID.

 

Anche piste attuali sono state menzionate - Monaco, Silverstone, Monza, Abu Dhabi, Singapore e Suzuka -, assieme a potenziali new entry, come Jerez, Portimao, Lausitzring, Surfer's Paradise (Australia) e anche la capitale della Finlandia Helsinki.

 

Mentre alcuni suggeriscono che il capo esecutivo della F1 Bernie Ecclestone si stia intromettendo nei piani dei team ribelli, il britannico ha detto domenica al quotidiano Daily Star di aver paura di una fuga totale.

 

Nonostante abbia simpatizzato in precedenza con lo scontento dei team riguardante il tetto del budget, Ecclestone ora crede che spendere liberamente ?potrebbe essere la maledizione dello sport.?

 

?Odierei vedere qualsiasi forma di acquisizione perch? sarebbe gestita male. Non riescono nemmeno a gestire i propri team. Non si mettono d?accordo su nulla. Se i team posseggono qualcosa poi la distruggono,? ha aggiunto il settantottenne.

 

Ecclestone ha anche parlato del calendario della FOTA trapelato alla stampa, immaginando come l?associazione potrebbe competere contro la sua struttura.

 

?Noi organizziamo le gare, le quali non costano nulla ai team,? ha detto. ?Penso che Ferrari e McLaren hanno bisogno di noi piu' di quanto ne abbiamo noi di loro. Devono soltanto arrivare in pista col nome dei loro sponsor sulle proprie vetture in cambio di milioni di dollari e correre davanti ad un pubblico in TV in tutto il mondo. Tutto questo l'ho messo su io e continuo a farlo. Il punto e' che non possono permettersi di allestire un altro campionato,? ha aggiunto Ecclestone.

 

23/06/2009 11.28.09

Andre' Cotta - F1GrandPrix.it

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore andrea81
?Penso che Ferrari e McLaren hanno bisogno di noi piu' di quanto ne abbiamo noi di loro."

 

 

e allora fatevi il vostro campionato :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
e allora fatevi il vostro campionato :hihi:

Infatti queste dichiarazioni nn si capiscono. Prima dicono che loro non hanno bisogno dei team "pezzi grossi" e annunciano la lista a minuti perch? "il tempo ? scaduto", poi invece bloccano tutto e vogliono costringere a forza i "pezzi grossi" a correre con loro.

 

Sulla questione sollevata da jeremy.clarkson sulle altre categorie, ne approfitto per rispolverare un mio vecchio pallino. Cio? sono anni che dico che la FIA deve essere profondamente riformata creando una serie di divisioni, insomma ci deve essere un presidente che controlli l'intera FIA e tutta una serie di responsabili per ogni campionato patrocinato dalla FIA stessa.

 

La tensione resta alle stelle e Mosley teme per il suo futuro

 

Max Mosley ha considerato una battuta la sua definizione di “lunatici” di alcuni membri della FOTA. Con le tensioni gia' alle stelle tra l’associazione e la FIA, il presidente della Toyota e vicepresidente della FOTA John Howett ha detto che la stoccata di Mosley e' stata “inutile” e “superflua.”

Mosley aveva anche dichiarato che Briatore “si vede come il Bernie” della nuova categoria, al che il team manager della Renault ha risposto: “Non porto mai le cose sul lato personale. Max dovrebbe smettere di insultare la gente.”

 

Si crede che la definizione di “lunatici” fosse anche diretta al presidente della Ferrari Luca di Montezemolo: “Io e Montezemolo ci conosciamo da oltre 40 anni e andiamo d’accordo sul livello personale,” ha detto Mosley.

 

“Flavio e' ottimo a livello personale ma ovviamente, a volte, quando e' in gioco qualcosa di complesso come la F1 puoi avere disaccordi su come le cose operano nello sport. Ma a livello personale ci siamo sempre trovati bene.”

 

Mosley ha spiegato di essere andato a Silverstone con l'elicottero privato di Briatore e ha detto che la definizione di “lunatici” si riferiva ai membri della FOTA che non vogliono discutere una soluzione, mentre altri all'interno dell’alleanza “sono moderati che vogliono parlare.”

 

“E’ stata una battuta. Non credo siano letteralmente lunatici, ma credo siano poco moderati nel loro comportamento,” ha detto Mosley.

 

Si crede che la nuova posizione conciliatoria di Mosley, il quale ha anche detto di poter mollare l’azione legale contro la Ferrari e la FOTA, suggerendo che la pace sia vicina, possa essere una reazione alle voci che danno per certa la sua rimozione dalla presidenza della FIA dopo la riunione di mercoledi' del Consiglio Mondiale del Motor Sport.

 

Bernie Ecclestone ha confermato di essere disperatamente alla ricerca di una soluzione.

 

“Ho speso piu' di 35 anni della mia vita per la F1,” ha detto. “Il mio matrimonio e' finito a causa della F1. Quindi sono sicuro che non permettero' che le cose si disintegrino.”

 

Se una soluzione non dovesse essere trovata, Ecclestone dubita che qualcuno possa avere tempo e soldi per creare una nuova categoria.

 

“Se comincia (una nuova categoria), tutti faranno causa a tutti e non ci sara' un’altra categoria. Non ci sarebbe nulla. Tutti spenderebbero una fortuna con gli avvocati e non accadrebbe nulla,” ha aggiunto.

 

23/06/2009 11.41.47

Andre' Cotta - F1GrandPrix.it

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Iniziamo a dare qualche contributo dell'altra parte della campana, tanto per chiarirci le idee sul come e perch? si ? arrivati a questo punto.

 

Secondo me, ? istruttivo conoscere tutte le fonti per farsi delle idee adeguate a riguardo.

 

 

http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/press...discussions.pdf

 

http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/press...ter-to-fota.pdf

 

http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/press...-to-FIA-FOA.pdf

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma le auto di sto campionato alternativo come saranno??su quali regolamenti verranno fatte?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
ma le auto di sto campionato alternativo come saranno??su quali regolamenti verranno fatte?

 

 

 

Sulle auto 2008? .... Cos? Montezemolo ha gi? un auto competitiva sotto le mani senza rifare tutto il progetto XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma la cosa interessante ? anche che i tre nuovi team che dovevano entrare sono in subbuglio. In praticata loro nn hanno alcun interesse a correre in un mondiale dimezzato senza il contraltare dei team pesanti. Campos pare abbia stretto contatti con la FOTA e squadre che parevano potessero subentrare nn ne vogliono sapere di correre senza la presenza di Ferrari, McLaren & Co. Insomma andando a concludere due campionati paralleli non ci potranno mai essere, perch? la F1 dei pezzenti che vuole Mosley ? destinata al fallimento e a quel punto resterebbe solo la FOTA.

Cmq c'? da tenere presente che se domani Mosley verr? cacciato come merita la frattura si ricomporr? in due secondi, forse anche meno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
LONDRA, 23 giugno - Alla vigilia del consiglio mondiale, previsto domani a Parigi, Max Mosley sta meditando di non candidarsi alla presidenza dela Fia nella speranza che possa ricomporsi la frattura con la Fota. Secondo il Times, il presidente della Federazione internazionale ritiene che lo scontro in atto con i team rischi di danneggiare gravemente l'autorit? della Fia, oltre che minare il futuro della Formula Uno. Una crisi che - secondo Mosley - potrebbe rientrare se l'attuale presidente non si presentasse alle prossime elezioni, in programma a ottobre.

 

Mosley non sembra escludere questa ipotesi, ma chiede alla Fota (l'associazione che rappresenta otto degli attuali dieci team in Formula 1) la garanzia di non percorrere la strada di un nuovo mondiale, alternativo alla F1. Ma neppure la fine del regno di Mosley potrebbe bastare ai team ribelli. Nei giorni scorsi Flavio Briatore ha ribadito una volta di pi? che il tempo delle trattative con la Fia ? definitivamente scaduto e ora le squadre devono procedere per la loro strada.

Corrieredellosport.it

 

Certo, il "dittatore" Max in realt? ? la foglia di fico che nasconde il vero obiettivo del Bria & Soci. Come dimostrato dal pdf della federazione nel Gennaio del 2008 tutti i teams erano favorevoli alla riduzione dei costi attraverso l'attivazione del Budget Cup. Solo la Ferrari, rappresentata da Jean Todt, aveva fermamente respinto ogni ipotesi a riguardo. Cosa ? cambiato nel frattempo, per Fry, Brawn, Howett - gran figura la sua :D - ed il resto dei favorevoli? :rolleyes:

 

Per Briatore ora sappiamo - prender? il posto di Bernie alla guida del Circu$ - la Ferrari conferma - e qui ci ho preso alla grande, lo spauracchio era il budget cup ;) - Brawn pure sappiamo, senza Mercedes e gli altri non partiva neppure - ma gli altri, Howett, Theyssen, Horner? :whistle:

 

Miserie dello $port.

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma sbaglio o si prevedeva una calata di braghe generale da parte dei team? Qua l'unico che pare stia calando le braghe ? Mosley... vedremo. Cmq spero ancora in un accordo (ovviamente con Mosley fuori), per tenere unitaria la F1.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono arcisicuro che se al posto di Ecclestone ci sar? Briatore la formula FOTA sar? fatta pagare al "giusto" prezzo, cosi "i pezzenti" si terranno alla larga :hihi:

@ mongo : glielo dici tu ad Adrian Campos che ? un pezzente? XD

rotfl "todos caballeros, hidalgos & muy ricos"

non capiva il termine al 100% ma...

137da7.png

 

Cio?, della "ordine dei mendicanti" XD

 

Io credo che Adrian preferirebbe che lo chiamasero "negro" prima che "mendicante" :hihi:

 

 

Sembra paradoxale , ma gia sai che i mendicanti, quelli destinati sempre a perdere e come conseguenza a chiedere carit?, molte volte pagano le tasse dei ricci (quelli che hanno ad esempio privilegi economici e diritto a veto XD)

Modificato da mongo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bha...in attesa della formula 1 dei "pezzenti" sono incuriosito dalla Formula sciccosa billionairizzata.....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore andrea81
Corrieredellosport.it

 

Certo, il "dittatore" Max in realt? ? la foglia di fico che nasconde il vero obiettivo del Bria & Soci. Come dimostrato dal pdf della federazione nel Gennaio del 2008 tutti i teams erano favorevoli alla riduzione dei costi attraverso l'attivazione del Budget Cup. Solo la Ferrari, rappresentata da Jean Todt, aveva fermamente respinto ogni ipotesi a riguardo. Cosa ? cambiato nel frattempo, per Fry, Brawn, Howett - gran figura la sua :D - ed il resto dei favorevoli? :rolleyes:

? cambiato che se ne sono andati con la ferrari perche senza la competizione non avrebbe avuto lo stesso valore, l'abbiamo detto da quando ? cominciata questa storia che dove andava la ferrari andavano gli altri solo gli anti-ferraristi erano convinti che la ferrari sarebbe rimasta con il cerino in mano e le braghe calate.

 

Io capisco che uno puo non sopportare la Ferrari e ne dice pesta e corna, ma l'economia ? fatta di soldi non di opinioni

Modificato da andrea81

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:D

 

News

Fota vs Fia

DOMANI LO SCONTRO DECISIVO?

Pubblicata il 23/06/2009

 

 

C'? ancora una possibilit? per salvare il Mondiale di F.1 cos? come lo conosciamo: il consiglio mondiale della Fia che si terr? domani a Parigi, chiamato ad approvare il regolamento 2010. Se la norma che fissa il "budget cap" (45 milioni di euro) sar? bocciata, allora il dialogo Fota-Fia (ovvero team-Federazione internazionale) potr? proseguire; in caso contrario si andr? dritti verso l'organizzazione di un campionato autonomo da parte delle squadre Fota.

 

Mosley sta facendo passi di apertura nei confronti dei team, ma adesso sono questi ultimi, per bocca di Montezemolo, Domenicali e Briatore, a sostenere che il campionato alternativo si far?. Con tutto quello che ne consegue: ridiscussione dei contratti televisivi attuali, probabili azioni legali per i diritti commerciali e via dicendo, alla faccia dello sport (che ormai ? un lontano ricordo).

 

Di fronte a questa prospettiva la Fia potrebbe anche pensare di liberarsi di Mosley in anticipo sulla scadenza del mandato: un'ipotesi non sgradita ai tre rappresentanti italiani che saranno presenti a Parigi, ovvero Montezemolo, Gelpi (presidente Aci) e Macaluso (attuale presidente della Federazione italiana karting).

quattroruote.it

 

Quel che LCDM e gli italiani non hanno capito, secondo me ovviamente, e che ormai la faccenda ? andata troppo avanti...

Il capo commerciale FOTA ha fiutato l'occasione del colpaccio che insegue da una vita, con Mosley distrutto e Bernie nell'angolo - anche grazie all'azione della ex moglie - far? di tutto per agguantare il bottino.

 

I "compagni di strada" di strada costruttori poi hanno l'occasione di liberarsi in un colpo solo di una federazione sempre troppo vicina "alle esigenze" di Maranello e non vedono l'ora di trattare con Ferrari senza interlocutori ingombranti... ;)

 

Chi dar? tra loro a LCDM il privilegio di pagarsi 60 milionucci in pi? degli altri per vincere un marche?

E' vero che la Ferrari ? il brand pi? importante ma se gli altri mollano, bastano 2-3 dei pi? importanti e tutto crolla, che fa, corre da sola? :confuso:

 

Questo ? il vero rischio di aver tirato cosi tanto la guerra e, forse, la risposta ai dubbi sulle capriole dei costruttori si- no-budget cup: BMW, Toyota, R.B., Renault e Mercedes passeranno all'incasso dei loro veri interessi l'appoggio per la guerra al budget cup Ferrari.

Modificato da Lotus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Astor
Ho risposto ad Astor o a te?

 

Veramente non hai risposto: hai semplicemente dato la tua interpretazione-previsione su quanto avverr?, basandosi sull'esempio del calcio.

 

Mentre quello che io dicevo ? che una F1 criptata sarebbe autolesionista per la FOTA. Se tu avessi voluto "rispondermi" avresti dovuto spiegare perch? mai alla FOTA converrebbe una F1 mandata solo sulle pay-TV, non quanto potrebbe convenire a Murdoch ...

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Astor
Sono state molte le voci circolate domenica sulla nuova categoria che la FOTA vuole creare. Addirittura il nome ? ?New Formula? ? circolava gia' nell paddock di Silverstone

 

Spero che si tratti di un nome "provvisorio", perch? sembra la pubblicit? di uno shampoo ... :hihi:

Per? l'idea di metterci comunque dentro il termine "Formula" ? azzeccata.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Veramente non hai risposto: hai semplicemente dato la tua interpretazione-previsione su quanto avverr?, basandosi sull'esempio del calcio.

 

Mentre quello che io dicevo ? che una F1 criptata sarebbe autolesionista per la FOTA. Se tu avessi voluto "rispondermi" avresti dovuto spiegare perch? mai alla FOTA converrebbe una F1 mandata solo sulle pay-TV, non quanto potrebbe convenire a Murdoch ...

forse mi son spiegato male:

La F1 non sar? criptata perch? Murdoch rivender?, magari a carissimo prezzo il pacchetto a RAI... Ma RAI avr? gli stessi vincoli che ha per trasmettere il calcio... seconda scelta, interviste dopo le esclusive Sky, etcc... etcc...

 

L'esempio del calcio ? appunto quello: cosa ? rimasto di 90? minuto o di quelli che il calcio nel momento in cui Sky ha vinto i diritti e si ? garantita l'esclusiva per la parte pi? appetibile del pacchetto?

 

Gi? ora il "supporto" RAI ? penoso... mi immagino quale sar? quando per trasmettere sar? costretta ad elemosinare le briciole del contratto con Briatore...

 

Certo, questo ? solo un mio parere...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×