chatruc 2,386 Posted December 17, 2024 1 ora fa, Rio Nero ha scritto: Ho visto la serie su Senna. Bellissima. Io sento pareri molto discordanti, secondo me dipende molto su cosa si basa il giudizio. Ho sentito di gente dire che le macchine sono ricostruite perfettamente, ma altri dicono che le scene di gara sono pessime (solite accelerate a fondo per superare, giù cambi a non finire). Come critiche ho sentito che i ruoli vengono un po' cambiati, con Senna sempre nelle veci del buono quando ad esempio con Brundle fu lui a speronare per vincere. Poi dipende molto dal focus del film. Ad esempio nel film su Ferrari, le corse erano un po' in secondo ruolo, era un film sul personaggio, non sulle corse, pur se devo dire che alcune cose sulle scene di corsa sono inutilmente fatte male. Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 4,251 Posted December 17, 2024 Adesso, chatruc ha scritto: Io sento pareri molto discordanti, secondo me dipende molto su cosa si basa il giudizio. Ho sentito di gente dire che le macchine sono ricostruite perfettamente, ma altri dicono che le scene di gara sono pessime (solite accelerate a fondo per superare, giù cambi a non finire). Come critiche ho sentito che i ruoli vengono un po' cambiati, con Senna sempre nelle veci del buono quando ad esempio con Brundle fu lui a speronare per vincere. Poi dipende molto dal focus del film. Ad esempio nel film su Ferrari, le corse erano un po' in secondo ruolo, era un film sul personaggio, non sulle corse, pur se devo dire che alcune cose sulle scene di corsa sono inutilmente fatte male. Allora : 1 - Senna è il bravo della serie, mai una cosa cattiva. 2 - Ci sono parecchi salti temporali, alla Toleman c'è solo la gara di Monaco e poco altro, in Lotus qualche vittoria, in Mclaren la sua prima vittoria,la gara che gli consegna il tirolo del 88, lo scontro di Suzuka del 89 con Prost, la sua prima vittoria in Brasile, la riunione dei piloti prima della gara di Suzuka 90 con il conseguente incidente con Prost e poi i 3 giorni maledetti di Imola (dal Venerdì alla Domenica). 3 - zero sulla rivalità con Piquet e poi Schumacher (la scena della cazziata fatta a Schumacher non c'è proprio) 4 - La sua vita privata è al centro della serie, con la sua famiglia e gli amici di vecchia data 5 - i circuiti dove hanno girato i video della gara sembrano quelli del paesino e no quindi circuiti veri, almeno io ho notato questa grande differenza 6 - Alla fine 6 puntate sono pochissime poiché hanno tolto parecchie scene ed eventi. Ho detto che è bellissima solo perché ho conosciuto il Senna della vita privata e non il Senna personaggio (pilota f1) Share this post Link to post Share on other sites
espritz 881 Posted December 17, 2024 (edited) 39 minuti fa, Rio Nero ha scritto: Allora : 1 - Senna è il bravo della serie, mai una cosa cattiva. 2 - Ci sono parecchi salti temporali, alla Toleman c'è solo la gara di Monaco e poco altro, in Lotus qualche vittoria, in Mclaren la sua prima vittoria,la gara che gli consegna il tirolo del 88, lo scontro di Suzuka del 89 con Prost, la sua prima vittoria in Brasile, la riunione dei piloti prima della gara di Suzuka 90 con il conseguente incidente con Prost e poi i 3 giorni maledetti di Imola (dal Venerdì alla Domenica). 3 - zero sulla rivalità con Piquet e poi Schumacher (la scena della cazziata fatta a Schumacher non c'è proprio) 4 - La sua vita privata è al centro della serie, con la sua famiglia e gli amici di vecchia data 5 - i circuiti dove hanno girato i video della gara sembrano quelli del paesino e no quindi circuiti veri, almeno io ho notato questa grande differenza 6 - Alla fine 6 puntate sono pochissime poiché hanno tolto parecchie scene ed eventi. Ho detto che è bellissima solo perché ho conosciuto il Senna della vita privata e non il Senna personaggio (pilota f1) Non l'ho ancora finito di vedere ma è una serie faziosa e un po' troppo incentrata su Senna playboy e patriottico. C'è poco racing e quel che c'è si, mi ricorda un po' fast and furious sui mille cambi anche a velocità massima Comunque è godibile, così corta va bene proprio per l'impostazione che gli hanno dato (salti temporali, stile soap) Edited December 17, 2024 by espritz Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,386 Posted December 17, 2024 22 minuti fa, Rio Nero ha scritto: Allora : 1 - Senna è il bravo della serie, mai una cosa cattiva. 2 - Ci sono parecchi salti temporali, alla Toleman c'è solo la gara di Monaco e poco altro, in Lotus qualche vittoria, in Mclaren la sua prima vittoria,la gara che gli consegna il tirolo del 88, lo scontro di Suzuka del 89 con Prost, la sua prima vittoria in Brasile, la riunione dei piloti prima della gara di Suzuka 90 con il conseguente incidente con Prost e poi i 3 giorni maledetti di Imola (dal Venerdì alla Domenica). 3 - zero sulla rivalità con Piquet e poi Schumacher (la scena della cazziata fatta a Schumacher non c'è proprio) 4 - La sua vita privata è al centro della serie, con la sua famiglia e gli amici di vecchia data 5 - i circuiti dove hanno girato i video della gara sembrano quelli del paesino e no quindi circuiti veri, almeno io ho notato questa grande differenza 6 - Alla fine 6 puntate sono pochissime poiché hanno tolto parecchie scene ed eventi. Ho detto che è bellissima solo perché ho conosciuto il Senna della vita privata e non il Senna personaggio (pilota f1) Poi è anche vero che se il film dice inesattezze sulle corse, nulla ci garantisce che non le dice pure sulla vita privata. Da quanto ne so, 6 episodi non bastavano per tutti gli eventi della sua vita, ma per produrre altri 2/4 episodi, chi pagava? Sulla questione circuiti, hanno girato in Argentina ma è difficile riprodurre piste vecchie. Bisogna affidarsi alla ricostruzione al computer. Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 2,190 Posted December 17, 2024 Le critiche che leggo qui sono da parte di persone che della F1 sanno molto; per produrre un prodotto audiovisivo gli appassionati non contano, sono una nicchia; quello che serve è raggiungere il grande pubblico purtroppo, motivo per cui ci si concentra maggiormente sulla vita privata per incontrare le esigenze della massa degli spettatori di netflix; lo vedrò con un occhio poco critico cercando di contestualizzare il budget a disposizione (sicuramente basso) e le esigenze narrative sulla base degli episodi disponibili. 1 Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,783 Posted December 18, 2024 a me la serie tv non è piaciuta, a tratti fanno passare per Senna come vittima di complotti e gli altri (Prost su tutti) come dei cattivoni scorretti, come con Brundle in Formula 3 che fanno passare per scorretto l'inglese quando è lui che gli tira una cannonata senza senso all'interno Share this post Link to post Share on other sites
CharlesLeclerc23 556 Posted December 18, 2024 Io non ho visto la serie ma dalla pubblicità che ho visto non mi è sembrata molto interessante Contando poi che non ho Netflix e di ciò che dice della gente mhh Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted December 19, 2024 (edited) Il punto è che sembra esserci questo bonus morte, che rende tutto una divisione tra buoni e cattivi, con grotteschi revisionismi come nel caso dell'incidente sopra in cui il colpevole palese era Senna, che infatti aveva capito di averla combinata grossa. Edited December 19, 2024 by Carmine Marzano 2 Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 3,577 Posted December 19, 2024 Senna è un campione, la sua morte sembra averne modificato la carriera... 1 Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,783 Posted December 19, 2024 la morte, specie per i piloti (inclusi motociclisti) tende a mitizzarli Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 2,190 Posted December 19, 2024 Più che altro è il cinema che deve rendere meno umani tutti quelli di cui parla avvicinandoli agli eroi della Marvel Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 1,093 Posted December 20, 2024 Infatti è il motivo per cui non penso di guardare questa serie. La morte di uno sportivo, o di un personaggio famoso in generale tende a miticizzarlo, specialmente con Senna. Capisco che è un prodotto destinato al grande pubblico e nonostante tecnicamente sia una mini serie ben riuscita (girata in Sud America in delle piste locali, poi editate a computer), sapere che c'è una narrazione faziosa degli eventi mi fa storcere il naso. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 2,386 Posted December 21, 2024 Il 19/12/2024 Alle 16:30, lucaf2000 ha scritto: la morte, specie per i piloti (inclusi motociclisti) tende a mitizzarli Se non fosse per l'incidente di Simoncelli, Marquez non vinceva nemmeno un mondiale. Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 1,093 Posted December 21, 2024 2 ore fa, chatruc ha scritto: Se non fosse per l'incidente di Simoncelli, Marquez non vinceva nemmeno un mondiale. Simoncelli in pista era un cane, una volta morto è stato santificato da tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Michel Vaillant 43 Posted December 22, 2024 (edited) Sulla questione degli episodi, originariamente dovevano essere otto poi ridotti a sei. Sicuramente per motivi di budget se mi dite che le piste nelle scene di corsa sembrano quelle del paesello vicino. Dovete tenere comunque conto del minutaggio di ciascun episodio che gira sempre su un'ora di tempo visto che Netflix ha sempre questa polizza che le serie televisive ma anche cartoni animati come Aggretsuko (dove un episodio ti dura 15 minuti) devono avere un minimo di "watch time" sulle due o tre ore. Senna va sulle 6-7 ore buone. Edited December 22, 2024 by Michel Vaillant Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,290 Posted December 22, 2024 Senna non era un buono, come tutti i campionissimi in pista era cattivo, spesso serve questa per vincere. Chiaramente la morte improvvisa ha avuto un effetto sul suo giudizio, tuttavia è stato uno dei talenti più cristallini della storia. Per dirlo, mi basta riguardare il primo giro di Donington 93. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,783 Posted December 22, 2024 16 ore fa, chatruc ha scritto: Se non fosse per l'incidente di Simoncelli, Marquez non vinceva nemmeno un mondiale. Vero altra boiata che ogni tanto si legge 1 Share this post Link to post Share on other sites
Carmine Marzano 543 Posted December 22, 2024 (edited) 18 ore fa, chatruc ha scritto: Se non fosse per l'incidente di Simoncelli, Marquez non vinceva nemmeno un mondiale. Cadeva in continuazione un Gp si e l'altro pure, stendendo altri piloti (Lorenzo e Pedrosa). Fece solo un paio di podi, una miseria vista la moto. Curioso che qui dentro ci sia qualcuno che scrisse di augurarsi la sua morte all'epoca perché stendeva altri piloti e purtroppo continua a scrivere senza aver avuto la giusta punizione. Ma vabbè ci sono figli e figliastri. Riguardo Senna, non gli perdonerò mai Suzuka 1990. Per colpa della sua follia, Ferrari perse l'occasione per interrompere il digiuno dei mondiali e per colpa del brasiliano dovette attendere altri 10 anni. Edited December 22, 2024 by Carmine Marzano 1 Share this post Link to post Share on other sites
pigeiarvei 95 Posted December 24, 2024 Il 22/12/2024 Alle 16:07, Carmine Marzano ha scritto: Riguardo Senna, non gli perdonerò mai Suzuka 1990. Per colpa della sua follia, Ferrari perse l'occasione per interrompere il digiuno dei mondiali e per colpa del brasiliano dovette attendere altri 10 anni. beh si, ferrari a parte, rimane la più grossa porcata della f1, che macchia indelebilmente la sua carriera, aldilà del tragico epilogo della stessa Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 2,290 Posted December 25, 2024 Indubbiamente una macchia, una vendetta servita freddissima, che non gli ha senza dubbio reso onore. Share this post Link to post Share on other sites