Vai al contenuto
yoshi

Telai clienti

Telai clienti  

33 utenti hanno votato

  1. 1. Autorizzeresti i teai clienti?

    • S?, completamente (come la Pro Drive)
      12
    • S?, ma i team clienti devono costruirselo in proprio (come la Toro Rosso)
      6
    • S?, ma con telai dell'anno precendete
      4
    • S?, ma con telai dell'anno precendete costruiti in proprio
      0
    • No, ogni team deve progettare il proprio telaio
      11
    • Altro (specificare)
      0


Post raccomandati

Dal 2010 i telai clienti dovrebbero essere completamente vietati. Cosa ne pensate?

Personalmente preferireri che si potessero vendere almeno i telai dell'anno precedente, in modo da avere pi? macchine in pista.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Arraffae

Vendita libera, e cambierei il nome di classifica costruttori in "classifica Team". La classifica costruttori in stile Motogp (ovvero con 4 case) non mi piace.

 

Chiss? magari con la vendita dei telai liberi ci saranno pi? macchine in pista e magari arriveranno grandi costruttori come Dallara e Lola!!! Non vi piace l'idea di una Toro Rosso con telaio Dallara motorizzata Ferrari?

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, ogni team deve progettare il proprio telaio

 

La F.1 ? anche espressione di un idea se questa diventa raggiungibile a tutti muore la diversificazione progettuale, tanto vale fare telai unici.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se ci fosse il limite di vendere i telai (eventualmente dell'anno precedente) al massimo ad un altro team saresti d'accordo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sinceramente non mi piacerebbe granch? vedere 4 Ferrari, 4 McLaren, 4 BMW ecc ecc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Se ci fosse il limite di vendere i telai (eventualmente dell'anno precedente) al massimo ad un altro team saresti d'accordo?

 

Con le regole che annualmente cambiano e permettono/vietano certi progetti alla fine si troverebbe ad avere un telaio snaturato, ad esempio la honda vendesse il suo telaio ad una terza e la FIA vietasse le ali anteriori sporgenti, si troverebbe un telaio che non lavora ottimizzato perch? quelle ali sono un tutt'uno con il resto per via dello studio dei flussi.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un estremo e l'altro :hihi:

 

la vendita di telai mi va bene, ma se ci fosse pi? libert? nella partecipazione dei team clienti sarebbe meglio

 

ognuno con suo progetto (perch? no, anche ognuno con un motere diverso) ha il sapore di antico e ha il sapore della sfida fra il meglio del meglio, per? voglio pi? libert? nella porgettazione

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, i telai uno se li deve fare da solo. Solo comprare i motori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Assolutamente si, tanto chi punta veramente al mondiale continuera' a farseli. Naturalmente deve sparire il numero chiuso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

SI completamente!

Pu? essere un ottimo modo per far entrare nuovi team's in Formula 1 (Com'? ora per la Toro Rosso e come f? per la SuperAguri) mi sembra ridicolo dotarsi di strutture avanzatissime per costruire pochissimi telai all'anno, tanto, chi ha possibilit? economiche e tecniche per sviluppare in proprio la vettura (pur non avendola progettata) riesce a primeggiare, altrimenti si resta indietro!!!!

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io sono favorevole alla vendita di telai, mi piacerebbe vedere pi? macchine alla partenza di un GP. Se vogliono ridurre i costi, dovrebbero mettere limitazioni alle hospitality: massimo un piano, ingombro equivalente a quello di un solo tir, e via... so gi? che con questa idea, ritroverei Sato e simili in team "satellite", ma sarei pronto al sacrificio pur di vedere una F1 pi? popolata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io sono d'accordo, un modo per non mettere in difficolt? le piccole squadre e magari dare la possibilit? ad altri team di emergere.

Ti do il telaio ad inizio stagione, poi te lo sviluppi tu durante l'anno, ci fai quello che vuoi, per? una buona base di partenza te la do io.

Se ognuno si deve fare la propria auto da 0, tanti team fallirebbero subito, ci sono troppi investimenti da fare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Io sono favorevole alla vendita di telai, mi piacerebbe vedere pi? macchine alla partenza di un GP. Se vogliono ridurre i costi, dovrebbero mettere limitazioni alle hospitality: massimo un piano, ingombro equivalente a quello di un solo tir, e via... so gi? che con questa idea, ritroverei Sato e simili in team "satellite", ma sarei pronto al sacrificio pur di vedere una F1 pi? popolata.

 

 

Sono assolutamente d'accordo con te...quelle inutili pacchianate, ingombranti, inutilmente costose, che richiedono tempo e risorse per essere smontate e rimontate...Mi da quasi fastidio vedere la Force India che investe soldi per creare la pi? grande hospitality, invece che dirottarli al reparto corse.

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Tost calls for customer cars rethink

 

By Edd Straw and Jonathan Noble Friday, September 19th 2008, 09:51 GMT

 

Sebastian Vettel, Toro RossoFormula One should reconsider the decision to ban customer cars from the sport in 2010 in a bid to help make the sport more economically viable.

 

That is the view of Scuderia Toro Rosso team principal Franz Tost, who believes that the way Red Bull have managed to successfully run two teams shows how costs can easily be driven down in the sport.

 

He sees there being little benefit from forcing small teams like his to become constructors, because of the unnecessary financial outlay needed to produce a car.

 

"There are six manufacturer teams and 12 places, so I think there should be six manufacturer teams and six private teams, and each private team should work together with a manufacturer," said Tost, whose team will have to become constructors from 2010 unless F1's regulations change.

 

"The philosophy with Red Bull was always to have one engineering centre providing the two teams with the car. We have halved the costs, because our budget is a quarter of that of other teams and we are able to win.

 

"That means that what we have done so far from the efficiency and economic point of view is the right way to go. But the regulations are something different and therefore we have to change."

 

Tost believes in the current financial climate it is crazy to force teams to build their own cars, when manufacturers could so easily have the option to run their own works outfit and a customer partner.

 

"Look at what happens today in the economy," he said. "The great car manufacturers work together. Why do they work together? They do not want to spend so much money on development and research, which is exactly right because in the end the result nearly is the same.

 

"We are searching for a wind tunnel. I can tell you now with 150 people working in a wind tunnel, we will not bring a revolutionary car onto the starting grid because it is not possible from the regulation or the physics. All the cars look nearly the same.

 

"Colour them white and I will make a bet with you that there are not five people who can tell you which car belongs to which team. But regulations are regulations and we are pushing in this direction."

 

Toro Rosso are due to increase their staff numbers by 80 in the near future as they ramp up their preparations to become a constructor, as a lot of work is put in to finding suitable wind tunnel facilities.

 

"We are in negotiations with several wind tunnels and it's a tremendous job," said Tost. "I'm not convinced this is the correct way to go in Formula One."

 

In the shorter term, and despite Sebastian Vettel's shock victory in the Italian Grand Prix, Tost says he will be happy to finish the season with just a few more points-scoring finishes.

 

"We will move forward but we must keep our feet on the ground," he said. "If we score points in the last four races then I am quite happy. I don't think that we will be in the position to win another race this year because Ferrari, McLaren and BMW are still ahead of us. Not just a little ahead, but far ahead."

Una proposta simile non mi dispiacerebbe, sopratutto se team "associati" ricevessero le specifiche dei telai ad inizio anno e poi dovessero continuare lo sviluppo da soli (in modo da non avere macchine identiche).

Ipotizzerei questi accoppiamenti:

Ferrari - Toro Rosso (Tod prende met? della scuderia da Mateschitz)

McLaren - Pro drive

BMW - ?

Renault - Red Bull

Toyota - Force India

Honda - Williams (il telaio per? lo fa la Williams :zizi:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

un telaio se fanno i team clienti non va bene quello del anno prima perch? vuol dire beccarsi un secondo al giro se il resto poi ? tutto uguale.

 

possono fare come la moto gp dove una scuderia pu? vendere il telaio di quel anno ma poi durante l'anno se lo sviluppano loro. il team principale fa solo la base.

 

e lo si pu? fare con un paio di team per arrivare giusto a 26 vetture.

 

in alternativa vietare a ferarri ecc di vender eil proprio telaio ma autorizzare aziende specializzate la costuriozne di telai per permettere a team e sponsor appassionati di fare un compatto telaio e motore competitivo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore AlKa105

Ciao a tutti,

 

io sarei per un'idea simile alla motogp, senza squadre ufficiali e non ufficiali, infatti il rischio ? che se uno compra il miglior telaio e motore poi si ritrova a lottare in prima posizione senza essere un costruttore e questo non credo faccia molto piacere alle case automobilistiche.

 

Io sarei per vendere un pacchetto senza aggiornamenti, o magari con aggiornamenti limitati, cos? chi compra e non sviluppa per forza di cose dopo un certo numero di gare perder? competitivit?!

 

Ale

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×