Vai al contenuto
Alesi27

Torneo dei Piloti

Post raccomandati

Girone 5

Senna Ayrton

Villeneuve Gilles

 

Girone 6

Stewart Jackie

Hunt James

 

Girone 7

Clark Jim

Raikkonen Kimi

 

Girone 8

Ascari Alberto

Moss Stirling

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 5

Senna Ayrton

Villeneuve Gilles

 

Girone 6

Stewart Jackie

Hunt James

 

Girone 7

Clark Jim

Raikkonen Kimi

 

Girone 8

Ascari Alberto

Scheckter Jody

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 1

Ayrton Senna

Gilles Villeneuve

 

Girone 2

Jackie Stewart

James Hunt

 

Girone 3

Jim Clark

Michele Alboreto

 

Girone 4

Alberto Ascari

Stirling MOss

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 5

Senna Ayrton 10

Brundle Martin 0

Villeneuve Gilles 10

Cevert Francois 0

 

 

 

Girone 6

Stewart Jackie 9

Hunt James 6

Patrese Riccardo 5

Boutsen Thierry 0

 

 

 

Girone 7

Clark Jim 9

Alboreto Michele 4

Watson John 0

Raikkonen Kimi 7

 

 

 

Girone 8

Ascari Alberto 10

Hamilton Lewis 2

Moss Stirling 6

Scheckter Jody 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Brabham_66_holland_01_bc.jpg

Girone 9
Brabham Jack
Amon Chris
Von Trips Wolfgang
Montoya Juan Pablo



fittipaldi%20lotus%20mk%2072%20cartolina.JPG

Girone 10
Fittipaldi Emerson
Alesi Jean
Sato Takuma
Pironi Didier



34451_2.jpg

Girone 11
Mansell Nigel
De Angelis Elio
Rindt Jochen
Nakajima Satoru



05-0.jpg

Girone 12
Alonso Fernando
Farina Giuseppe
McLaren Bruce
Regazzoni Clay



Votate! :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Round 9

 

1 - Brabham Jack

Tre mondiali vinti. Black Jack va inserito nei grandissimi. Pilota dalle doti tecniche notevoli e dal genio creativo. Fond? la Brabham Racing Organization. Non so se mi spiego.

 

2 - Von Trips Wolfgang

Ci and? vicino a vincere il titolo. Veramente vicino ma "taffy" nel 1961 perse la vita proprio quando sembrava avercela fatta.

 

Round 10

1 - Fittipaldi Emerson

Campione mondiale. Pilota scaltro. E' stato il primo dei grandi brasiliani, prima dell'avvento di Senna. Ancora oggi viene ricordato anche per la sua carriera in America.

 

2 - Pironi Didier

Fu un pilota sfortunato nella vita. Nel 1982 era predestinato a vincere ma in Germania finisce la sua rincorsa al titolo. Per numerosi gran premi rimase addirittura in testa al campionato, che sfum? solo alla fine. Piloti dannati .. Pironi e Villeneuve.

 

Round 11

 

1 - Mansell Nigel

Il leone ha raccolto meno di quanto le sue capacit? gli avrebbero consentito. Ma la sua impulsivit? gli fu fatale spesso e volentieri. Comunque rimane un pilota che ha scritto la storia della F1 e merita di entrarci dalla porta rpincipale.

 

2 - Rindt Jochen

Campione del mondo ... postumo ! Un vero campione. Peccato.

 

 

Round 12

1 - Alonso Fernando

Merita di essere considerato tra i grandi. Ha vitno due titoli battendo in pista Schumacher Michael e meritatamente. Solo questo gli da il diritto di entrare a pi? pari nella ristretta cerchia dei migliori di sempre.

 

2 - Farina "Nino"

Anche lui come Ascari va messo di diritto nei migliori. Non ci sono altre cose da aggiungere.

 

 

Luke 36

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Round 10

1 - Fittipaldi Emerson

Campione mondiale. Pilota scaltro. E' stato il primo dei grandi brasiliani, prima dell'avvento di Senna. Ancora oggi viene ricordato anche per la sua carriera in America.

Luke 36

 

 

Come mai hai saltato Piquet? Secondo te non ? tra i grandi brasiliani?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Come mai hai saltato Piquet? Secondo te non ? tra i grandi brasiliani?

 

 

Si lo ? ma Piquet non fu in grado di oscurare Emerson. Solo Senna ci riusc?. Intendevo in quel senso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Brabham Jack

Von Trips Wolfgang

 

Girone 10

Fittipaldi Emerson

Alesi Jean

 

Girone 11

Mansell Nigel

Rindt Jochen

 

Girone 12

Alonso Fernando

Farina Giuseppe

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I miei voti per la 3^ giornata:

 

Girone 9

Jack Brabham

Wolfgang von Trips

 

Girone 10

Emerson Fittipaldi

Didier Pironi

 

Girone 11

Nigel Mansell

Jochen Rindt

 

Girone 12

Fernando Alonso

Clay Regazzoni

 

Motivazioni

Jack Brabham - "Black Jack", come era soprannominato, fa compagnia agli altri grandi del club dei 3. Il primo titolo, nel 1959, arriv? contro un avversario agguerrito, Stirling Moss. Poi fond? e vinse un titolo con la sua Scuderia, la Brabham Racing Organization, sapendo abilmente sfruttare un cambio regolamentare sulla cilindrata dei motori.

Wolfgang von Trips - Ho votato questo pilota per vari motivi. Talento ne aveva, e nel 1961 arriv? la sua grande occasione, ormai erano un po' di anni che guidava per la Ferrari, e quello sembrava essere il suo anno buono; arriva a Monza con qualche punto di vantaggio sul compagno Phil Hill, ma il destino lo porta via, laureando Hill Campione del Mondo. Mi ? sempre dispiaciuto che mor? in quel tragico incidente, il pi? tragico nella storia della F.1. Un ultimo motivo: i suoi genitori costruirono in sua memoria un kartodromo a Kerpen, circuito in cui crebbe un altro grande campione.

 

Emerson Fittipaldi - Bicampione del Mondo, il primo grande pilota brasiliano della triade. Nei primi anni '70, quelli dei titoli, fu protagonista di duelli con i maggiori piloti: nel '72, il titolo contro Stewart, replicato a risultati invertiti l'anno dopo, e nel '74, il 2? titolo all'ultima gara contro Clay Regazzoni. Dopo la carriera in F.1 vinse ben 2 500 Miglia di Indianapolis.

Didier Pironi - Si presenta in F.1 con niente meno che una 24 Ore di Le Mans nel palmares. Viene notato e ingaggiato da Enzo Ferrari. La sua stagione sar? il 1982: ricordato per i fatti di Imola, dopo la morte di Gilles ? il favorito per il titolo, ma evidentemente il destino quell'anno ce l'aveva con la Ferrari: nelle prove del GP di Germania per la nebbia la sua Ferrari impatta con la Renault di Prost, l'urto e la ricaduta sono violentissimi, gli spezzano le gambe, e gli troncano la carriera.

 

Nigel Mansell - Il Leone d'Inghilterra aveva coraggio e grinta da vendere, non si tirava mai indietro, e forse fu questo il suo difetto: incredibili i titoli persi nell'86, contro Prost in un memorabile GP d'Australia, e nell'87, contro il compagno Piquet, di cui era spesso pi? veloce, ma meno tattico. Poi la parentesi sfortunata in Ferrari e la grande occasione nel '92: titolo vinto sbaragliando concorrenza e compagno di squadra.

Jochen Rindt - Un pilota molto veloce, unico Campione del Mondo postumo. Come tanti altri, anche lui mor? a Monza, per cause non accertate, ma i punti di vantaggio che aveva su Jacky Ickx gli permisero di vincere il titolo comunque. Vinse anche una 24 Ore di Le Mans.

 

Fernando Alonso - All'esordio con quella carretta che era la Minardi ha subito dimostrato un certo talento. Ovviamente quella volpe di Briatore non se l'? fatto scappare e gli anni in Renault lo hanno fatto maturare. Dunque sono arrivati i titoli: non solo ne ha vinti 2, ma li ha vinti contro Michael Schumacher, dimostrando una costanza eccezionale. La brutta esperienza in McLaren lo ha costretto a un anno nelle retrovie, avr? l'occasione per rifarsi?

Clay Regazzoni - Un gran pilota, veloce fin da subito, quando all'esordio in F.1 nel 1970 vinse la gara di Monza. L'ho votato soprattutto perch? con Niki Lauda form? alla Ferrari una delle coppie pi? belle della Scuderia, che port? a casa tanti titoli mondiali e altrettanti ne sfior?, come nel '74 quando Regazzoni perse il Campionato per soli 3 punti a favore di Fittipaldi. L'incidente che lo paralizz? non riusc? a fermarlo, e partecip? a delle gare di rally con una vettura a comandi speciali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Jack Brabham: il pi? forte australiano di sempre, capace di vincere ben 3 titoli mondiali, di cui 2 con la propria scuderia (unico a riuscirci). Un gradino sopra gli altri del girone

Wolfgang Von Trips: non so molto di questo pilota, morto tragicamente a Monza mentre lottava per il titolo. Lo ritengo comunque pi? forte di Amon, che non vinse nemmeno una gara (pare sia il pilota pi? meritevole di vittoria, tra quelli che non ne hanno mai ottenuta una). E sicuramente escludo Montoya, che a mio giudizio rimane solo uno sfasciacarrozze maleducato. E' entrato in F1 con la cresta alta e con ottime macchine, a parte qualche sorpasso al limite ha solo provocato danni e infatti ora ? in Nascar, dove le sportellate sono ammesse. Velo pietoso sul carattere.

 

Girone 10

Emerson Fittipaldi: il primo brasiliano campione del mondo, il pi? giovane in assoluto a vincere un mondiale (prima dell'avvento di Alonso) in un'epoca non certo tra le pi? agevoli e tranquille. Grande campione, non solo in F1: negli States ha vinto un campionato F.Indy e ben 2 Indianapolis 500.

Jean Alesi: voto dettato dal cuore. E' stato il primo pilota a regalarmi la gioia della vittoria, tra l'altro l'unica di una lunga carriera, quando ne avrebbe meritate molte di pi?. Jean mi ha fatto innamorare della F1, e ritengo che solo la sfortuna di essere nel posto giusto al momento sbagliato l'abbia privato di tanti successi e di un titolo che IMHO era alla sua portata. Il mio voto ? scontato. Pironi non l'ho visto correre, so che nell'82 ha avuto un incidente che gli ha rovinato il mondiale (che meritava) e la carriera, nella mia mente pesa la scena di Imola '82 (quando "freg?" Villeneuve), anche se non l'ho vissuta di persona. Sato???? :wacko: Pericoloso in pista, sempre difficile da doppiare, demolito da Button (non da Senna...) nell'unica stagione con un'auto decente... e soprattutto perennemente raccomandato dalla Honda, che ogni anno cerca di appiopparlo a qualche cliente solo per far contenti i giapponesi. Forse esagero io con l'antipatia, ma nonostante il podio (solo uno...) di Indianapolis 2004, vedere Sato accostato a questi 64 piloti mi sembra una bestemmia. Tra l'altro IMHO ? il peggior pilota dei 22 iscritti alla stagione 2008. Ok, basta cos?... :rotfl:

 

Girone 11

Nigel Mansell: il Leone! Uno tra i piloti pi? amati di sempre, uno che in pista metteva il cuore e il coraggio, prima ancora delle (grandi) doti di guida. Ha avuto la sfortuna di correre in un'era zeppa di campioni, ma ? stato ricompensato nel '92 con un'auto spaziale che gli ha permesso di vincere il tanto atteso titolo, rimasto l'unico di una grandissima carriera

Elio De Angelis: grande pilota italiano, vincitore di 2 gran premi e protagonista dei primi anni '80 con auto non proprio di prima linea. Ho sentito dire che fosse un grande talento, capace di coesistere addirittura con un emergente Ayrton Senna. Purtroppo mor? nel 1986, provando una Brabham il cui alettone si stacc? provocando l'incidente mortale. Stesso destino di Jochen Rindt, unico pilota campione del mondo alla memoria, di cui per? so pochissimo, a parte che mor? a Monza durante il GP del 1970. Satoru Nakajima ? stato, a detta di molti, il miglior pilota giapponese della storia: ma la storia del Giappone non ? proprio fatta di campioni, infatti Nakajima non vinse mai nemmeno una gara. Troppo poco per competere con De Angelis e Rindt.

 

Girone 12

Fernando Alonso: il pi? giovane pilota campione del mondo, l'unico che ha battuto Schumacher nel terzo millennio e grande protagonista dell'era moderna della F1. Forse ? il miglior pilota attualmente in pista, la sua classe non si discute. Unica pecca, il carattere: dichiarazioni come quelle di Monza 2006 non gli fanno onore, e il tentativo di frode (poi confessato) del 2007 ? una grossa macchia. Ma nella F1 del dopo-Schumacher, ? lui il protagonista, capace di portarsi dietro un'intera nazione storicamente non legata alla F1.

Giuseppe Farina: ? stata dura assegnare questo voto: non conosco a sufficienza nessuno dei 3 restanti piloti. Il mio voto va a Farina, ma ? un voto nazionalistico: Farina ? stato il primo vincitore di una gara, e di un mondiale. Ed era italiano, motivo di orgoglio per la nostra nazione. Clay Regazzoni, recentemente scomparso, ? stato il compagno di squadra di Lauda. Forse un titolo l'avrebbe meritato anche lui, ma non ho prove sufficienti per dirlo con certezza. Bruce McLaren non lo conosco bene, so che ha esordito molto giovane in un'era in cui ci? non era frequente, e che ha fondato il 2? team pi? vincente della storia, senza per? vincere mai un mondiale. Il mio voto va quindi a Farina anche perch? ? l'unico dei 3 ad aver raggiunto il titolo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ferrarista ma hai cos? tanto da studiare che ti sei portato avanti coi tempi? :hihi:

Erano solo i primi 4 gironi per oggi...

Ops...chiedo venia...ma evidentemente non avevo capito a fondo il regolamento....vabb?... @ ale27: considera validi i miei voti anche per le successive fasi a gironi...tanto ormai ho fatto la frittata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Jack Brabham

Chris Amon

 

Girone 10

Emerson Fittipaldi

Didier Pironi

 

Girone 11

Nigel Mansell

Jochen Rindt

 

Girone 12

Fernando Alonso

Giuseppe Farina

 

Motivazioni:

Jack Brabham - Be' "Black Jack" merita un posto nell'albo dei migliori. Entra in crisi dopo i primi due titoli, ma si sa riscattare alla grande col terzo. Addirittura vincere con una monoposto che porta il tuo stesso nome, e che poi segner? la storia della F1, be' come dice la nota pubblicit?: "Non ha prezzo!".

Chris Amon - ? da pi? parti ritenuto uno dei migliori piloti a non aver mai vinto un GP. La F1 per lui ? stata avara di soddisfazioni, per? un pilota che vince la 24 Ore di Le Mans, la 24 Ore di Daytona e la 1000km di Monza, qualcosa in pi? l'avrebbe meritata. Forghieri lo considerava il miglior collaudatore che la Ferrari avesse mai avuto.

 

Emerson Fittipaldi - Il pilota pi? giovane a vincere un mondiale prima dell'arrivo di un certo Fernando Alonso. Per ecclissare la sua stella nel cuore dei brasiliani ? dovuto arrivare Senna. Pilota anche molto eclettico: capace di vincere un mondiale Cart e di bere ben due volte il bottiglione di latte ad Indianapolis.

Didier Pironi - 1982: annus horribilis. Poche altre sono le parole adatte per quell'anno. Grandissimo amico di Villeneuve, l'amicizia si ruppe ad Imola, assistette alla morte del suo amico a Zolder e forse per la voglia di discolparsi di essere stato in qualche modo la causa della troppa foga che aveva portato alla morte Gilles, si prende rischi inutili, e termina la carriera ad Hockenheim dove solo grazie a quel genio che ? Sid Watkins si salva. Il titolo quell'anno sembrava proprio destinato a lui.

 

Nigel Mansell - Il "leone" merita una menzione. Ha forse vinto meno di quello che avrebbe meritato, ma il titolo del 92 lo ripaga ampiamente di tutte le sfortune passate. Solo Michael Schumache ha battuto il suo record di precocit? nel vincere un titolo durante una stagione. Carattere irruento, al di sopra delle righe, ma Mansell piaceva, al pubblico, alle TV, agli appassionati, meno ai team manager. Si ritira, come poi fece anche Prost, da imbattuto!

Jochen Rindt - Ammetto di averlo votato solo per il fatto che mi ? rimasto sempre impresso il suo titolo, vinto dopo che purtroppo era gi? morto.

 

Fernando Alonso - Il primo campione del mondo della cosiddetta "generazione videogames". Il suo nome arriva nell'albo d'oro giusto dopo quello di Michael Schumacher. Vince nel 2005 contro Raikkonen e la McLaren, si riconferma nel 2006 contro Schumacher e la Ferrari. Un pilota che ha letteralmente bruciato le tappe: debutta nella massima serie nel 2001 grazie a quel Giancarlo Minardi scopritore di tanti talenti. ? forse il miglior pilota in circolazione. Entrer? nella storia, del resto ha batutto il Kaiser, scusate se ? poco.

Giuseppe Farina - Ho votato Farina principalmente perch? ? stato il primo campione del mondo, e forse il pi? grande prima di Ascari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

girone 9

Brabham Jack: un'altro dei grandi campioni degli anni 50 oltre ad aver vinto 3 titoli ha creato una macchina che ha fatto la storia della f1

 

Wolfgang von Trips : essendo un pilota degli anni '50 il mio giudizio non pu? essere che basato su filmati di repertorio e proprio in uno di questi ho visto il bruttissimo incidente in cui ha perso la vista (l'incidente ha coinvolto anche una decina di persone presenti nel pubblico) e che gli ha tolto la possibilit? di vincere il titolo per cui stava lottando: un grande

 

girone 10

Fittipaldi Emerson: il primo dei grandi brasiliani che ha dominato in f1 e che a fine carriera, gareggiando in america, ha continuato ad avere buoni risultati (mi viene in mente una 500 miglia di indianapolis)

 

Alesi Jean: io mi ricordo gare emozionanti specialmente sul bagnato con tempi sul giro anche di un secondo superiore agli altri, poi vado a vedere i risultati.... eccoli: 1 vittoria grazie ad una sfiga di schumi, e, o mi sbaglio o jean sapeva emozionarmi anche senza vittorie :boh:

 

girone 11

Mansell Nigel: "che spettacolo"!!! non a caso, anche grazie a lui, i suoi anni sono considerati i migliori di tutta la f1. Ha corso con le macchine piu potenti di sempre e con i piu grandi campioni che sfortuna sua, forse, oltre alla mancanza di razionalit?, non gli hanno "permesso" di vincere quanto meritava (il suo tlento ? indiscusso) .... comunque resta il fattto che per quello che ci ha fatto vedere in pista merita sicuramente un posto tra i piu grandi di sempre...mitico!!!!!!

 

De Angelis Elio: ho voluto votare questo grande pilota che, secondo me, meritava molto di piu di quello che ha raccolto. A parte l'anno del debutto, ? sempre stato fedele alla lotus (solo nel '86 ? passato alla brabham) e nel circuito di Francia ha avuto l'incidente che purtroppo gli ha tolto la vita. Ce lo ricorderemo come uno dei migliori piloti italiani.

 

girone 12

fernando alonso: qua vado contro corrente: 2 titoli non sono riusciti a farmi apprezzare questo pilota... forse perch? li ha vinti correndo pi? "in difesa" che " in attacco" (o forse essendo ferrarista rosicavo). Nel 2007 passando in mclaren, s'? trovato a confronto un "ragazzino" che lo ha messo in difficolt?, ma che mi ha dato modo di vedere una grinta eccezzionale (portandolo anche a commettere quache errore)ma che spettacolo vederlo lottare con i denti.

 

Regazzoni Clay: ho voluto dare la mia preferenza a questo sfortunato ma bravo pilota: Lo voto perch? era pilota ferrari e quando io ho iniziato a seguire la f1, lui era un dei protagonisti (che nostalgia :sbav: )

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Brabham Jack

Montoya Juan Pablo

 

Girone 10

Fittipaldi Emerson

Pironi Didier

 

Girone 11

Mansell Nigel

Rindt Jochen

 

Girone 12

Alonso Fernando

Regazzoni Clay

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Brabham Jack

Von Trips Wolfgang

 

 

Girone 10

Fittipaldi Emerson

Alesi Jean

 

Girone 11

Mansell Nigel

De Angelis Elio

 

Girone 12

Alonso Fernando

Farina Giuseppe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chi fu il giovane pilota che cedette la vettura a Fangio rinunciando al titolo mondiale in favore dell'argentino? Gesto incredibile e inimmaginabile (nonch? impossibile per regolamento) oggi, ma non ricordo chi ne fu l'autore.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Chi fu il giovane pilota che cedette la vettura a Fangio rinunciando al titolo mondiale in favore dell'argentino? Gesto incredibile e inimmaginabile (nonch? impossibile per regolamento) oggi, ma non ricordo chi ne fu l'autore.

 

 

Peter Collins, all'ultimo GP di Monza del 1956. Fangio aveva rotto, ma era la prima guida e Collins dovette cedergli la sua vettura, e assieme a quella il mondiale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Brabham Jack

Amon Chris

 

Un tre volte campione del mondo, addirittura con la propria vettura, che dire, se non che ? tra i migliori di sempre.... l'altro voto a chi ha avuto la fama di sfigato per tutta la carriera, non raccogliendo ci? che meritava.

 

 

 

Girone 10

Fittipaldi Emerson

Alesi Jean

 

Fittipaldi un grande brasiliano, una grande prima parte di carriera, due titoli mondiali e poi... poi cre? un suo team. Forse voleva fare come Brabham, ma non ci ? neanche lontanamente riuscito... l'altro voto a Jean.. un pilota che si dimostr? velocissimo da subito tenendo testa anche a Senna, poi fece la scelta fatale... Incompreso. Grande talento, pi? grande anche di alcuni diventati campioni del mondo, tipo Hill.. senza nulla togliere all'inglese ovviamente.

 

 

 

Girone 11

Mansell Nigel

De Angelis Elio

 

Mansell perch? era un piede pesante, perch? mi piacciono quei baffoni, perch? mi piace il suo stile di guida, anche se non le esagerate scorrettezze in certi casi.. forse proprio per quello stile raccoglie poco. De Angelis perch? Rindt lo cononsco troppo poco, mentre l'italiano mi ? stato raccontato come il pi? forte italiano insieme ad Alboreto degli ultimi 25 anni... forse anche colui che meno sfigur? affianco a Senna, dopo Prost...

 

 

 

Girone 12

Alonso Fernando

Regazzoni Clay

 

Alonso perch? ? colui che ha iniziato la nuova generazione di giovani, un grande pilota, gia due volte campione, con un futuro davanti, ha battuto Schumi in pista.. il suo bigletto da visita parla da solo. Regazzoni perch? forse avrebbe meritato di pi?, e Farina non lo conosco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Girone 9

Brabham Jack 10

Amon Chris 2

Von Trips Wolfgang 7

Montoya Juan Pablo 1

 

 

 

Girone 10

Fittipaldi Emerson 10

Alesi Jean 5

Sato Takuma 0

Pironi Didier 5

 

 

 

Girone 11

Mansell Nigel 10

De Angelis Elio 4

Rindt Jochen 6

Nakajima Satoru 0

 

 

 

Girone 12

Alonso Fernando 10

Farina Giuseppe 6

McLaren Bruce 0

Regazzoni Clay 4

 

 

 

Allora, visto che la domenica non ci sono in molti, si riparte domani alle 21:00.

 

E visto che nel girone 10 c'? parita tra Alesi e Pironi, ci sar? uno spareggio che durer? fino alle 22:00. Se nessuno vota per quell'ora, il primo voto valido dopo fa passare il turno.

 

 

 

PS: se eliminate Alesi vi banno. :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×