MagicSenna 102 Inviato 6 Novembre, 2017 (modificato) Il nuovo IT fa abbastanza pena. Modificato 6 Novembre, 2017 da MagicSenna Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1720 Inviato 6 Novembre, 2017 uè ciao ste, come butta? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 7110 Inviato 6 Novembre, 2017 Il nuovo IT fa abbastanza pena. strano, un amico cinefilo ha detto il contrario Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 6 Novembre, 2017 Pareri contrastanti quello su IT...per me non vale il biglietto... hanno fatto una nuova interpretazione più che un remake (e se dovesse essere così alzerei le mani)... ma se l'intento era quello di creare le atmosfere del precedente per me hanno toppato e pure di brutto... su questo (e scusate se ci torno) c'ha preso in pieno stranger things, il quale trasuda pienamente lo spirito degli anni '80, cinematograficamente parlando (rispetto a quel genere)... Il film in certi momenti diventa una commedia anche quando dovrebbe far paura... ci sono esagerazioni gore e splatter del tutto inutili che fanno perdere quella sorta di ansia che c'era nel primo capitolo... jumpscares ad ogni battuta tanto che la loro presenza non disturba nemmeno tanto...e poi IT...IT è un pagliaccio che si trasforma in qualcosa di terribile, non un demone che si deforma ulteriormente... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 7 Novembre, 2017 Chi l'ha detto che doveva essere un remake ? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 7 Novembre, 2017 Nessuno in effetti...quindi non mi resta da dire che questa rivisitazione non mi ha convinto... ci sono lavori che convincono molte più persone...per me è indice di un lavoro migliore Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 7 Novembre, 2017 Sempre meglio del film " La Torre Nera " . Quello sì che è un filmetto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 7 Novembre, 2017 Mi è bastato vedere il trailer per non andarlo a vedere... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Harmart 52 Inviato 8 Novembre, 2017 Stasera danno Rush su rai 4 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 8 Novembre, 2017 Stasera incredibilmente tanta robbetta in tv. Niente di imperdibile, ma rush, wall street, unstoppable (cagata ma non facessero altro lo guarderei), jurassic world (piuttosto guarderei una messa su tva Vicenza), allarme rosso (americanata vintage d'autore). Ho fatto una carrellata e, con grande stupore, non sono stato costretto a passare a youtube... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 8 Novembre, 2017 Io ero indeciso tra V per vendetta e quello su Lennon, alla fine ho deciso per il primo. Altrimenti avrei guardato 3 uomini e una gamba per la milionesima volta Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
maxilrosso 1477 Inviato 8 Novembre, 2017 Cosa che ho fatto puntualmente io Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 26 Novembre, 2017 Ieri ho visto per la prima volta trainspotting 2 (piccolo spoiler a finenpost), incuriosito ma non troppo essendo un amante della prima ora del titolo originale. Beh, no. Trainspotting per quanto duro, crudo e nero sapeva offrire un intrattenimento vicino, in qualche modo, a quello, molto piu edulcorato, visto nei primi film di guy ritchie, pulp fiction o natural born killer. Un umorismo nero, piu o meno evidente, ma sicuramente presente. Questo seguito è una tristezza, mostra solo come dalla m***a, anche con il passare del tempo, possa venire solo m***a, salvo poi rivedere tutto con un finale all'americana. Proprio no. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 27 Novembre, 2017 Qualche giorno fa ho visto "Whatever works" di Woody Allen. Mi è piaciuto, decisamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Harmart 52 Inviato 30 Novembre, 2017 Qualche giorno fa ho visto "Whatever works" di Woody Allen. Mi è piaciuto, decisamente. Vado a vederlo allora... Woody Allen è uno dei miei registi preferiti... ultimamente però la sua produzione si è un po' troppo appiattita... "Cafe society" ad esempio non mi è piaciuto Ieri ho visto invece "The square", il film vincitore della Palma d'oro e devo dire che merita, spunti riflessivi importanti sulla società odierna ( principi morali, comunicazione) e tutto condito da un umorismo che fa scorrere il film senza mai annoiare nonostante la lunghezza Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2306 Inviato 30 Novembre, 2017 Io vedo la faccia di Woody Allen e cambio canale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Harmart 52 Inviato 30 Novembre, 2017 Io vedo la faccia di Woody Allen e cambio canale. Ma no dai... è un genio... punti di vista... però alcuni come "Io e Annie" o "Amore e guerra" sono storici dal punto di vista cinematografico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4308 Inviato 1 Dicembre, 2017 (modificato) Io vedo la faccia di Woody Allen e cambio canale. Non la vedi, in quel film, anzi vedi una gran bella ragazza. Ma se non ti piacciono a priori i suoi film, non guardarlo. Modificato 1 Dicembre, 2017 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Harmart 52 Inviato 9 Dicembre, 2017 Molto consigliato "Il mio Godard" di non mi ricordo chi... rilegge in chiave umoristica la vita del regista Jean Luc Godard... sembra un film di Allen, ma di quelli fatti bene Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ruberekus 12285 Inviato 10 Dicembre, 2017 visto ieri sera il nuovo Assassinio sull'Orient Express con Kenneth Branagh. ero un po' scettico sulla realizzazione di una nuova versione di questo film, quando esiste già quella perfetta del '74 con Albert Finney, e tutto sommato la visione ha confermato lo scetticismo. per carità, sulla fotografia e la regia hanno fatto un grandissimo lavoro, molto belli i panorami in cui viaggia il treno (anche se si capisce che è tutto fintissimo), ma al di là di questo non si aggiunge nulla di nuovo a quanto chi conosce la storia e ha visto il film precedente già sa e può aspettarsi. Branagh è molto bravo ma la caratterizzazione di Poirot è sbagliata, a un certo punto del film lo si vede correre per inseguire uno o passeggiare sul tetto del treno, cose che se avesse fatto il vero Poirot si sarebbe rotto in mille pezzi ; detto che comunque il miglior Poirot di sempre rimane David Suchet. in definitiva, se uno non conosce la storia (ma chi non conosce il plot mega famoso di Assassinio sull'Orient Express al giorno d'oggi ) e non ha visto il film precedente può anche valere la pena di passare una serata a vederlo; se uno già conosce la versione del '74 (che rimane inarrivabile) sconsiglierei di vederlo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti