Vai al contenuto
Pietro

Consiglio Mondiale: per il momento nessuna penalita' per la McLaren

Post raccomandati

Il comunicato FIA da voi citato ?il dispositivo ufficiale della sentenza? C'? gi?, con le motivazioni? Se cosi fosse sarebbe realmente una farsa...

Ma che stai in un'aula di tribunale ke vuoi le motivazioni della sentenza? Quella ? la senteza, stop!

E quella sentenza dice che la McLaren ? colpevole ma nn punibile!

 

C'? scritto chiaramente: Decision!

 

World Motor Sport Council - Decision

26.07.2007

An extraordinary meeting of the World Motor Sport Council was held in Paris on 26 July, 2007. The following decision was taken:

 

“The WMSC is satisfied that Vodafone McLaren Mercedes was in possession of confidential Ferrari information and is therefore in breach of article 151c of the International Sporting Code. However, there is insufficient evidence that this information was used in such a way as to interfere improperly with the FIA Formula One World Championship. We therefore impose no penalty.

 

“But if it is found in the future that the Ferrari information has been used to the detriment of the championship, we reserve the right to invite Vodafone McLaren Mercedes back in front of the WMSC where it will face the possibility of exclusion from not only the 2007 championship but also the 2008 championship.

 

“The WMSC will also invite Mr Stepney and Mr Coughlan to show reason why they should not be banned from international motor sport for a lengthy period and the WMSC has delegated authority to deal with this matter to the legal department of the FIA.”

 

FIA

 

Poi basta andarsi a vedere le news anche su siti stranieri

Autosport

The FIA World Motor Sport Council has found McLaren guilty of possession of unauthorised Ferrari documents, but with no evidence that the team had made use of the information, the governing body elected not to punish McLaren for now.

La FIA ha riconosciuto la McLaren colpevole...

 

Comunicato Ferrari

La Vodafone McLaren Mercedes ? stata giudicata responsabile di aver violato l'articolo 151c del Regolamento Sportivo della F1, e di aver quindi tenuto un "comportamento fraudolento o, comunque, pregiudizievole dell'interesse della competizione o dello sport automobilistico in generale". La Ferrari prende atto che la Vodafone McLaren Mercedes sia stata giudicata colpevole dal Consiglio Mondiale della FIA.

 

Sito ufficiale F1

McLaren escape penalty, despite breaching sporting code

McLaren evita la penalit?, nonostante abbia infranto il codice sportivo

 

The Times

McLaren guilty but unpunishable

McLaren colpevole ma non punibile

 

Ecc...

Se poi alla FIA sono contraddittori e in tre rige si contraddicono mille volte nn ? certo colpa mia.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Salo clarifies Ferrari spying comment

 

Former Ferrari driver Mika Salo on Saturday clarified comments made to a Finnish newspaper suggesting that the Italian team had routinely spied on Formula One rivals McLaren in the past.

 

"What has been published in Ilta-Sanomat does not match the thoughts I wanted to express," the Finn said in a clarification provided by Ferrari.

 

"I would therefore like to make it clear that I was only referring to Formula One in the late nineties, when radio technology was still at an almost amateurish level, which meant it could happen that some radio conversations could be listened to randomly because of interference."

 

Salo was quoted on Friday, after a hearing of the sport's governing body into a spy controversy that has gripped Formula One, as saying that when he drove for Ferrari "we always spied on McLaren, listening to their radio traffic.

 

"After every practice session I had in front of me, on paper, all the discussions Mika Hakkinen had had with his engineer."

 

The Finn drove six times for Ferrari in 1999, twice finishing on the podium, after Michael Schumacher broke his leg in a crash at Silverstone. Compatriot Hakkinen was the world champion for McLaren at the time.

 

Salo subsequently drove a season for Ferrari-powered Sauber before seeing out his career at Toyota in 2002.

 

Ferrari were incensed after the governing International Automobile Federation (FIA) found McLaren guilty of a breach of the rules at a hearing in Paris on Thursday but imposed no penalty on the Mercedes-powered team.

 

McLaren, whose chief designer Mike Coughlan has been suspended after a significant quantity of Ferrari information was found at his home, lead Ferrari by 27 points in the championship with seven races remaining.

 

The FIA found there was insufficient evidence that McLaren, who argued that Coughlan was acting in isolation, had used the information "in such a way as to interfere improperly" with the championship.

 

Saturday, July 28th 2007, 12:53 GMT

Autosport.com

:rolleyes:

Come avevo detto io si trattava di interferenze, messaggi captati e captabili da chiunque. Gi? si voleva far passare la Ferrari come i lupo cattivo.

:rolleyes:

E grazie che ha fatto marcia indietro, chiss? cosa sta facendo oggi Mika Salo! :rolleyes: E con quale macchina soprattutto :hihi:

 

P.S. Per chi non ha capito: Mika Salo sta partecipando alla 24 ore di Spa con la Ferrari 430 del team AF Corse, praticamente Ferrari ufficiale nel FIA GT.

XD

Piccolo aggiornamento: sono fermi in garage, perch? hanno avuto problemi :hihi: Fino ad ora ha girato solo Dirk Muller, quindi ancora niente Salo XD Magari ora fa di un altro passo indietro e dice: "Chi ha smentito il giornale finlandese non ero io. Io ho detto davvero quelle cose" :hihi:

 

Sto scherzando eh!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
:rolleyes: Be ragazzi, se secondo voi quello che ho scritto fin'ora ? tutta una costruzione pindarica atta ad arrimparmi su uno specchio crogiolatevi nella vostra certezza che la McLaren Mercedes sia stata senza alcun dubbio ritenuta colpevole e che l'unica motivazione della sentenza FIA sia l'asservimento della stessa alla casa inglese, la mafiosit? dei suoi membri o capi e chi pi? ne ha ne metta...

 

Se questa fosse la verit?, tutta la verit?, nient'altro che la verit?... scusate, ma che stiamo a discutere? La Ferrari ha il sacrosanto dovere di ritirarsi da questa farsa, decretare la morte di questa F1 truccata, bussare alle porte d'oltre oceano e andare a competere dove, come da ammissione e dichiarazione di ***, vige il concetto di lealt? sportiva sopra ogni altra cosa... certo sarebbe impossibile li fare lobbing di alcun tipo per ottenere regolamenti compiacenti, vantaggi da rendite di posizione, e quant'altro.

Infatti tutti i cambi regolamentari dal 2003 ad oggi li ha voluti la Ferrari vero? :rolleyes:

 

Anche, li ha avvallati... sicuramente.Nell'ottica del "tu mi chiedi che io accetti questo ed io ti chiedo quest'altro... ;-) )

 

Credi proprio di conoscere appieno lo stato dei rapporti confidenziali FIA - Scuderie , FIA - FERRARI?

 

:huh: :nauseato: Spiegaceli un po' tu??? Ma sei il fratello di Bernie Ecclestone???

Basta con questa storia FIARRARI... pi? che altro mi sento di citare la firma di Pietro: "da oggi chiamatela McLadren" .

:scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio:

 

Documenta quello che dici !!! :help: :spok:

 

... noi lo abbiamo fatto!

 

World Motor Sport Council - Decision

26.07.2007

An extraordinary meeting of the World Motor Sport Council was held in Paris on 26 July, 2007. The following decision was taken:

 

?The WMSC is satisfied that Vodafone McLaren Mercedes was in possession of confidential Ferrari information and is therefore in breach of article 151c of the International Sporting Code. However, there is insufficient evidence that this information was used in such a way as to interfere improperly with the FIA Formula One World Championship. We therefore impose no penalty.

 

?But if it is found in the future that the Ferrari information has been used to the detriment of the championship, we reserve the right to invite Vodafone McLaren Mercedes back in front of the WMSC where it will face the possibility of exclusion from not only the 2007 championship but also the 2008 championship.

 

?The WMSC will also invite Mr Stepney and Mr Coughlan to show reason why they should not be banned from international motor sport for a lengthy period and the WMSC has delegated authority to deal with this matter to the legal department of the FIA.?

 

FIA

 

<_<

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vorrei chiedere ad *** di ricordare e spiegarci perch?, dopo aver minacciato di farlo a pi? riprese, e aver addirittura costruito una vettura completa e testata, Ferrari non sbarc? in Formula Indy negli States, fra l'altro allora unico mercato di elezione per le stradali di Maranello...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vorrei chiedere ad *** di ricordare e spiegarci perch?, dopo aver minacciato di farlo a pi? riprese, e aver addirittura costruito una vettura completa e testata, Ferrari non sbarc? in Formula Indy negli States, fra l'altro allora unico mercato di elezione per le stradali di Maranello...

 

Forse perch? la Formula 1 ? pi? prestigiosa? Pi? interessante sotto il profilo economico e mediatico????

 

:scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vorrei chiedere ad *** di ricordare e spiegarci perch?, dopo aver minacciato di farlo a pi? riprese, e aver addirittura costruito una vettura completa e testata, Ferrari non sbarc? in Formula Indy negli States, fra l'altro allora unico mercato di elezione per le stradali di Maranello...

A parte che nn so nemmeno se questa storia, messa in giro da nn so chi, sia vera. Cmq quello ke so ? ke ad Enzo Ferrari le gare americane nn interessavano, poca tecnica e macchine tutte uguali secondo lui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
:rolleyes: Be ragazzi, se secondo voi quello che ho scritto fin'ora ? tutta una costruzione pindarica atta ad arrimparmi su uno specchio crogiolatevi nella vostra certezza che la McLaren Mercedes sia stata senza alcun dubbio ritenuta colpevole e che l'unica motivazione della sentenza FIA sia l'asservimento della stessa alla casa inglese, la mafiosit? dei suoi membri o capi e chi pi? ne ha ne metta...

 

Se questa fosse la verit?, tutta la verit?, nient'altro che la verit?... scusate, ma che stiamo a discutere? La Ferrari ha il sacrosanto dovere di ritirarsi da questa farsa, decretare la morte di questa F1 truccata, bussare alle porte d'oltre oceano e andare a competere dove, come da ammissione e dichiarazione di ***, vige il concetto di lealt? sportiva sopra ogni altra cosa... certo sarebbe impossibile li fare lobbing di alcun tipo per ottenere regolamenti compiacenti, vantaggi da rendite di posizione, e quant'altro.

Infatti tutti i cambi regolamentari dal 2003 ad oggi li ha voluti la Ferrari vero? :rolleyes:

 

Anche, li ha avvallati... sicuramente.Nell'ottica del "tu mi chiedi che io accetti questo ed io ti chiedo quest'altro... ;-) )

 

Credi proprio di conoscere appieno lo stato dei rapporti confidenziali FIA - Scuderie , FIA - FERRARI?

 

:huh: :nauseato: Spiegaceli un po' tu??? Ma sei il fratello di Bernie Ecclestone???

Basta con questa storia FIARRARI... pi? che altro mi sento di citare la firma di Pietro: "da oggi chiamatela McLadren" .

:scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio::scalaspecchio:

 

Documenta quello che dici !!! :help: :spok:

:D Io non ho la presunzione a differenza di qualcun' altro di conoscere la reale natura dei rapporti d'affari (perch? di questo si tratta, alla fine) che intercorrono tra i vertici di una federazione sportiva e d i titolari o rappresentanti dei team. :rolleyes:

 

Se siete cos? ingenui da pensare che a Mr. Todt e alla Ferrari( cos? come a qualsiasi altro boss o team importante in questo $port) qualcuno in FIA possa imporre qualcosa senza contropartita... :rolleyes:beati voi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Salo clarifies Ferrari spying comment

 

Former Ferrari driver Mika Salo on Saturday clarified comments made to a Finnish newspaper suggesting that the Italian team had routinely spied on Formula One rivals McLaren in the past.

 

"What has been published in Ilta-Sanomat does not match the thoughts I wanted to express," the Finn said in a clarification provided by Ferrari.

 

"I would therefore like to make it clear that I was only referring to Formula One in the late nineties, when radio technology was still at an almost amateurish level, which meant it could happen that some radio conversations could be listened to randomly because of interference."

 

Salo was quoted on Friday, after a hearing of the sport's governing body into a spy controversy that has gripped Formula One, as saying that when he drove for Ferrari "we always spied on McLaren, listening to their radio traffic.

 

"After every practice session I had in front of me, on paper, all the discussions Mika Hakkinen had had with his engineer."

 

The Finn drove six times for Ferrari in 1999, twice finishing on the podium, after Michael Schumacher broke his leg in a crash at Silverstone. Compatriot Hakkinen was the world champion for McLaren at the time.

 

Salo subsequently drove a season for Ferrari-powered Sauber before seeing out his career at Toyota in 2002.

 

Ferrari were incensed after the governing International Automobile Federation (FIA) found McLaren guilty of a breach of the rules at a hearing in Paris on Thursday but imposed no penalty on the Mercedes-powered team.

 

McLaren, whose chief designer Mike Coughlan has been suspended after a significant quantity of Ferrari information was found at his home, lead Ferrari by 27 points in the championship with seven races remaining.

 

The FIA found there was insufficient evidence that McLaren, who argued that Coughlan was acting in isolation, had used the information "in such a way as to interfere improperly" with the championship.

 

Saturday, July 28th 2007, 12:53 GMT

Autosport.com

:rolleyes:

Come avevo detto io si trattava di interferenze, messaggi captati e captabili da chiunque. Gi? si voleva far passare la Ferrari come i lupo cattivo.

:rolleyes:

E grazie che ha fatto marcia indietro, chiss? cosa sta facendo oggi Mika Salo! :rolleyes: E con quale macchina soprattutto :hihi:

 

P.S. Per chi non ha capito: Mika Salo sta partecipando alla 24 ore di Spa con la Ferrari 430 del team AF Corse, praticamente Ferrari ufficiale nel FIA GT.

XD

Piccolo aggiornamento: sono fermi in garage, perch? hanno avuto problemi :hihi: Fino ad ora ha girato solo Dirk Muller, quindi ancora niente Salo XD Magari ora fa di un altro passo indietro e dice: "Chi ha smentito il giornale finlandese non ero io. Io ho detto davvero quelle cose" :hihi:

 

Sto scherzando eh!

che poi non ha smentito nulla, ha solo aggiunto che a quell'epoca, con le trasmissioni radio non criptate era un continuo ascoltarsi l'un l'altro e che la sua squadra gli passava le informazioni di Hakkinen (captate involontariamente mentre cercavano di sintonizzarsi su Radio DeeJay XD)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma io queste contropartite, nei confronti di tutti i team, nn le vedo! Dove stanno? A me sembra ke la FIA abbia sempre fatto e continui a fare quello ke vuole.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in sostanza vuoi dire che per accontentare la Ferrari hanno detto che la McLaren ? colpevole e per accontentare la McLaren non l'hanno punita.

 

Questo era per? chiaro, come anche la figuraccia della FIA.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vorrei chiedere ad *** di ricordare e spiegarci perch?, dopo aver minacciato di farlo a pi? riprese, e aver addirittura costruito una vettura completa e testata, Ferrari non sbarc? in Formula Indy negli States, fra l'altro allora unico mercato di elezione per le stradali di Maranello...

A parte che nn so nemmeno se questa storia, messa in giro da nn so chi, sia vera. Cmq quello ke so ? ke ad Enzo Ferrari le gare americane nn interessavano, poca tecnica e macchine tutte uguali secondo lui.

Comunque la Ferrari corse in America: nella CanAm! Nel 1969 mi pare con la 612

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vorrei chiedere ad *** di ricordare e spiegarci perch?, dopo aver minacciato di farlo a pi? riprese, e aver addirittura costruito una vettura completa e testata, Ferrari non sbarc? in Formula Indy negli States, fra l'altro allora unico mercato di elezione per le stradali di Maranello...

A parte che nn so nemmeno se questa storia, messa in giro da nn so chi, sia vera. Cmq quello ke so ? ke ad Enzo Ferrari le gare americane nn interessavano, poca tecnica e macchine tutte uguali secondo lui.

 

Ti assicuro che ? vera. Sentita con le mie orecchie a Modena da sicuri protagonisti dell'epoca.

 

 

In secundis... colpito! macchine uguali, cio? regole ferree che mettono TUTTI nelle stesse condizioni, e non macchine fotocopia come tu intendi...

 

 

In quanto alla tecnica... :lol:lasciam stare... a Ferrari interessava la tecnica dei motori, negli anni d'oro spesso stramoccolava contro i team inglesi che grazie a telai leggerissimi e diavolerie varie battevano le pi? potenti vetture di Maranello.

 

La tecnica a cui tu ti riferisci ? quella che ha permesso a queste vetture di infrangere anno dopo anno i limiti che la federazione poneva per cercare di far andare le auto pi? piano, per esempio, in curva? :rolleyes: E questo, come direbbe un nostro stimato ministro, che c'azzecca con lo sport?

La maggiore tecnicit? ? sicuro sinonimo di sportivit? o spettacolo? NO. Quasi ad ogni gara ne abbiamo conferma.

 

Questa ? la vera ragione per cui agli americani la F1 come competizione non interessa...siamo i soli a definire sport un buisiness viaggiante su quattro ruote come questo...

 

PS Ferrari us? in pratica alla fine l'arma Indycar come ricatto nei confronti della FIA, con contatti un po pi? approfonditi a Maranello capirono subito che il prezzo da pagare per sbarcare negli States era "troppo salato" - limitazioni, sviluppo bloccato ad inizio campionato, richiesta di fornitura di motori... - e si rischiava la figura barbina...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
PS Ferrari us? in pratica alla fine l'arma Indycar come ricatto nei confronti della FIA, con contatti un po pi? approfonditi a Maranello capirono subito che il prezzo da pagare per sbarcare negli States era "troppo salato" - limitazioni, sviluppo bloccato ad inizio campionato, richiesta di fornitura di motori... - e si rischiava la figura barbina...

Anche io ho sentito questa cosa, ma non ricordo i motivi che spinsero Ferrari a fare questa mossa.

Era un sorta di ricatto, come lo ? stato il ricatto di un campionato alternativo GPWC per avere pi? proventi pubblicitari da Ecclestone in definitiva.

Ricordo che Ferrari ottenne la modifica di alcune regole...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

scusate se mi intrometto ma che c'entra la Ferrari Indy con la decisione FIA^??^?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me le serie americane nn piacciono per niente! Le vetture sono tutte uguali nel vero senso della parola, perch? sono monomarca, i teali sono tutti uguali, nella Champ Car poi addirittura sono uguali pure i motori, insomma sembra la GP2.

La tecnica nn c'azzecca con lo sport? Allora la F1 che la guardi a fare? Guardati i monomarca.

 

Poi in F1 il regolamento tecnico nn mette tutti nelle stesse condizioni? Ma lol! Almeno in F1 i progettisti qualcosa di loro possono ancora inventarselo, l? invece i teali sono tutti uguali. Tu ancora parli di FIA pro Ferrari eppure dopo quello ke ? successo gioved? credevo che certi discorsi nn li avrei pi? sentiti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono d'accordo con mephisto ed hermes, continuiamo ad avere una sola campana che suona ormai a stormo.

 

 

Come avevo predetto ? ripartita l'offensiva ad alzo zero mediatica (Colajanni docet... Stampa di propiet?, amica, RAI & SKY) per cercare di tramutare una sonora sconfessione nei fatti - la fantomatica responsabilit? "oggettiva" vale solo nella nostra italietta, nei posti civili ho hai le prove o il "non poteva non sapere" ? uguale a carta straccia per non dire igienica. Le famose prove le hanno trovate a casa Coughlan, l'affidavit dice quel che Coughlan ha interesse di dire, lui ha fatto i nomi dei reprobi, quelli han negato. Tutto il resto ? deduzione, illazione, ipotesi di illecito.

 

 

Ora , o la Ferrari porta prove certe, dirette di coinvolgimento di Dennis e del TEAM MCLAREN-MERCEDES nell'affaire oppure... :rolleyes: come giustamente ha fatto notare mephisto fin'ora la strategia ? stata solo ed esclusivamente mediatica, non ? partita l'ombra di una denuncia diretta alla McLaren per spionaggio industriale; scopriamo dagli ultimi proclami a mezzo stampa che ora la musica cambier?... partir? l'ira di Dio verso Woking e Stoccarda... vedremo.

 

Quel che ? evidente da questo po' po' di reazione ? una (giusta) enorme frustrazione per come nel complesso sono andate le cose, fin dalla genesi di questa storiaccia.

 

Ha poi RAGIONE DA STRA-VENDERE ancora mephisto quando ricorda agli smemorati tutti i salti della quaglia ed i giri di valzer fatti dalla scuderia Ferrari volti ad ottenere sempre ed esclusivamente, con un cinismo impressionante, un bench? minimo vantaggio personale anche se effimero.

 

Quanto poi alla risibile affermazione che esisterebbe differenza tra la scuderia Ferrari in quanto parte di una multinazionale, ma "autonoma" :rotfl: ( si gestirebbe "da sola" :rolleyes: ) e gli altri team oggi comunemente indicati come "costruttori"... si commenta da sola, ed ? proprio sintomatica di una visione "partigiana" delle cose.

 

Guarda che mi hai capito male, come continui leggere male il comunicato FIA. Perch? ognuno pu? dare il giudizio che vuole ma la FIA ha dichiarato la McLaren colpevole di aver infranto l'articolo 151c del codice sportivo.

 

Questi sono i fatti, le altre sono chiacchiere. Colajanni, l'offensiva mediatica, le probe, l'affidavit...

Poi, siamo in democrazia, e ognuno puo dire quello che vuole finch? non sconfina nella diffamazione.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
A me le serie americane nn piacciono per niente! Le vetture sono tutte uguali nel vero senso della parola, perch? sono monomarca, i teali sono tutti uguali, nella Champ Car poi addirittura sono uguali pure i motori, insomma sembra la GP2.

La tecnica nn c'azzecca con lo sport? Allora la F1 che la guardi a fare? Guardati i monomarca.

forse intendeva dice che estremizzando la tecnica non ? detto che si abbia maggiore "spettacolo"

Ed ? vero, basta pensare al TC e all'aerodinamica esasperata che rendono impossibili i sorpassi...

 

Comunque ? vero, la Champ Car ? combattuta, ma definirla una formula da comparare alla F1 mi pare un po blasfemo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma che c'entra lo spettacolo in questa storia? Niente. Tecnica nn vuol dire spettacolo? ? vero, nn sempre, ma la F1 ? anche tecnica.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Vorrei chiedere ad *** di ricordare e spiegarci perch?, dopo aver minacciato di farlo a pi? riprese, e aver addirittura costruito una vettura completa e testata, Ferrari non sbarc? in Formula Indy negli States, fra l'altro allora unico mercato di elezione per le stradali di Maranello...

A parte che nn so nemmeno se questa storia, messa in giro da nn so chi, sia vera. Cmq quello ke so ? ke ad Enzo Ferrari le gare americane nn interessavano, poca tecnica e macchine tutte uguali secondo lui.

Comunque la Ferrari corse in America: nella CanAm! Nel 1969 mi pare con la 612

 

Infatti, parteciparono anche a Indy, negli anni '60...

 

 

 

Mi riferivo all Indy Cart (e poi ai champ, quelli dominati con motori Porsche Turbo dall'80 ai 90...)

 

 

Per Osre, a titolo di documentazione:

 

...Oggi si possono ammirare la 158 F1, pilotata da John Surtees, che ottenne il titolo iridato nella stagione 1963-1964, la F1 1989 pilotata da Nigel Mansell, la Formula Indy del 1987, che non partecip? ad alcuna competizione, ma che rappresent? l?intenzione di Enzo Ferrari di partecipare al campionato americano Indy Cart.

 

da http://www.italytraveller.com/it/r/emilia-...alleria-ferrari.

 

Descrizione della galleria Ferrari a Maranello (bellissima!)

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma che c'entra lo spettacolo in questa storia? Niente, solita divagazione di Lotus per allungare il brodo.

 

Dimenticavo che per te ? il fine che conta... vincere SEMPRE, anche con 25.000 ore di prove in pi? della concorrenza rompendo i famosi "gentlements agrement" che limitavano le ore di test... :rolleyes: la Ferrari lo ha fatto x anni alla faccia della sportivit?.

 

E certo, quando ti pare citi, come qualche giorno fa, la "sportivit?" e la genuinit? delle competizioni americane, perch? magari fa aggio al momento,

quando io (o mephisto, un po' prima) ti ricordo che la F1 ? sempre stata combattuta "border line" e che neanche la Ferrari ? la vergine consorte di cui favoleggiate... allungo il brodo.

 

Domanda diretta: non ritieni che sarebbe pi? serio mollare questro campionato manovrato da mafiosi pro McLaren e partecipare ad altri campionati negli states, magari meno "tecnici" ma pi? puliti, cristallini e sportivi?

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×