Vai al contenuto

Ferrari248f1

Inactive
  • Post

    3251
  • Spam

    119 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ferrari248f1

  1. Ferrari248f1

    Notizie varie 2011

    Sì ma è pressoché impossibile che ci si possa confondere visto che le mescole per regolamento non possono essere contigue!
  2. Ferrari248f1

    Formulaunopausa?

    La passione c'? sempre, per? quest'anno ho approfondito di meno principalmente per questioni di tempo, e in realt? ammetto che di tempo per seguire un p? di pi? anche i test ne avrei avuto, ma l'ho gestito molto male!
  3. Ferrari248f1

    Test 2011

    Grande! Se cerchi bene troverai anche il mio che diceva... le stesse cose!
  4. Bravi e complimenti per l'articolo! Finalmente un chiaro riassunto di quello che sar? il 2011, almeno a livello regolamentare! Riguardo ai valori di forza, direi Red Bull favorita. Per? quest'anno sono pi? confuso che mai, a mio giudizio a Melbourne avremo molte sorprese...
  5. Ferrari248f1

    Nucleare: favorevoli?

    Oltre a questo, pensa alla differenza tra un motore elettrico e un motore a scoppio. Il primo ha un rendimento superiore al 90%, a seconda dei casi, il secondo pi? o meno del 30%. Significa che, ad esempio, bruciando 100 litri di benzina, quelli che fanno muovere la macchina sono 30, mentre i restanti 70 diventano energia termica(calore). Proprio in virt? di questo Io ritengo che, dato l'enorme progresso che stiamo conoscendo, non avremo problemi ad aumentare significativamente le percentuali di rendimento dei nostri prodotti nei prossimi anni!
  6. Ferrari248f1

    Nucleare: favorevoli?

    La vera strada, a mio parere, ? la ricerca di un rendimento maggiore per ci? che utilizziamo. Insomma, a dirci che non arriveremo mai al 100% del rendimento c'? una legge fisica indiscutibile, per? perch? non cercare di arrivare almeno al 99,9%? L'energia che "scartiamo" ? moltissima, e ci? nonostante non rinunciamo a nulla. Quando, come sicuramente accadr?, riusciremo a migliorare l'efficienza dei nostri prodotti potremo alimentarli anche con un pannello fotovoltaico sopra i nostri tetti. Il frutto del discorso? Investire in ricerca e non comprare tecnologie rischiose e che peraltro di problemi ne risolvono ben pochi...se il Mondo si avvia al Nucleare l'Uranio finir? per diventare come il Petrolio. A quel punto siamo punto e a capo!
  7. Ferrari248f1

    Unità d'Italia

    E come sareste conciati? Tanto per farmi un'idea su cosa si pensa fosse il Nord senza unit?...
  8. Ferrari248f1

    FantaFormula1 World Championship 2011

    PILOTI Alonso 3 Hamilton 3 Heidfeld 3 Petrov 3 Trulli 1 Karthikeyan 1 COSTRUTTORE Ferrari 4 MOTORISTA Mercedes 2
  9. Ferrari248f1

    Notizie varie 2011

    Ma la stupidità non era senza limite?
  10. Ferrari248f1

    Notizie varie 2011

    Dose di canne pi? abbondante del solito per Bernie questa settimana...
  11. Ferrari248f1

    Unità d'Italia

    Ahia! Stai attento a quello che dici che oggi ? pi? celebrato chi disprezza piuttosto che chi loda! Da canto mio hai il mio pieno "quote"... andremo in esilio per questo!?
  12. Ferrari248f1

    Unità d'Italia

    I problemi sono molti, però le basi sono state piantate 150 anni fa. A differenza della Germania Est, che non è stata null'altro che una reintegrazione di territori appartenuti ai tedeschi fino a pochi decenni prima, e che comunque mi sembra ancora lontana dalla magnificenza dell'"Ovest", l'Unità è stata un qualcosa di completamente diverso. Probabilmente 150 anni fa si sarebbe potuta evitare la Mafia, il vandalismo e quant'altro, problemi che il Sud porta ancora pesantemente con sé. Del resto, probabilmente, i primi a disdegnare l'Unità probabilmente sono stati proprio i cittadini del Meridione. Al giorno d'oggi comunque vedo che, al di là della pigrizia e corruzione che oramai purtroppo dilagano, soprattutto al Sud, lo Stato non ha fatto nulla per sanare questo divario. Non so se ciò possa valere anche al giorno d'oggi, ma lo sviluppo, 150 anni fa, lo si otteneva soprattutto con il denaro e non per le mentalità locali. Io sono del giudizio che l'Unità debba essere venerata da tutti noi perché i nostri avi si sono sacrificati per ottenerla, e ora, solo perché dilagano costumi corrotti e opportunismi, si vuole rinnegare la propria storia. Se infine qualcuno si sente davvero legato da questo paese, a mio giudizio può anche andarsene, i matrimoni forzati non sono piacevoli. Però chi è in debito saldi il proprio conto, perché se è vero il detto "chi ben comincia e già a metà opera", vorrei che anche al Sud fosse concessa questa opportunità(pura utopia, lo so...)!
  13. Ferrari248f1

    Unità d'Italia

    Beh, la mia non ? una gara a chi c'? la pi? lungo, sia chiaro! Il Veneto diciamo che si trovava in una condizione di arretratezza simile a quella dell'intera Italia durante quell'epoca, con la differenza che la dominazione straniera ha inferito ulteriormente sulla sua condizione. Insomma, non mi pare che, a differenza forse di quanto di dice a Bolzano, gli Austriaci siano venuti in Italia per "investire"! La fine della Repubblica di Venezia che ? stata pressoch? spontanea testimonia la crisi del territorio. Per quel che so Io poi dopo l'annessione del Veneto tanti capitali del Sud sono stati investiti in queste terre visto il dominio del Settentrione nel Parlamento. Il resto ? storia d'oggi! Il cuore del mio discorso ad ogni modo vuole essere che ben mi sta che il Veneto sia quello che sia, ne va del bene di tutti! Il problema ? che ci sono ignoranti, o forse completamente imbecilli, che non conoscendo il passato o forse ignorandolo, ritengono ora di potersi godere nel loro "tavolino" i frutti di investimenti a cui hanno partecipato da Palermo a Milano...
  14. Ferrari248f1

    Unità d'Italia

    Leggendo i libri di storia non sono dello stesso parere. Il Sud in quell'epoca era più sviluppato rispetto al Settentrione in ambito industriale, agricolo e infrastrutturale(ricordate la prima ferrovia Napoli-Portici?). Certo, avere un'idea precisa del reale divario è molto difficile. Del resto l'Unità coincide proprio con l'avvento dell'Industrializzazione di "massa" nel nostro paese. Detto questo, il 17 marzo non stapperò champagne, ma solo ed esclusivamente perché gli anniversari mi sono indifferenti generalmente parlando, se non con le dovute eccezioni(come i compleanni). L'Unità d'Italia Io l'ho sempre sentita e la sento di giorno in giorno, forse ultimamente in misura minore, perché in passato vivevo con i sogni dell'infanzia e la trascuranza della storia. Ora che sono diciannovenne ho indubbiamente esteso la mia visione delle cose. Del resto nel mio "amore" verso l'Unità incontro ostacoli di giorno in giorno. Al fatto di sapere di essere stato deturpato a principio da chi ora vuole "separarsi", si aggiunge il fatto che di giorno in giorno gli altezzosi e ignoranti leghisti mi fanno pensare a quanto sia stato inutile il sacrificio dei soldati Italiani durante la I Guerra. Il Veneto ed il Trentino? Potevamo risparmiarceli. L'Italia ha dato loro la possibilità di essere ciò che ora sono, ovvero mini-potenze economico-industriali. Loro senza l'Italia starebbero ancora a lavorare i campi con gli aratri. A mio giudizio, se c'è un qualcuno che si sente davvero alienato nei confronti di questa Nazione, è giunto il momento che si decida seriamente a liberarsene. Non voglio persone che sfruttano, nutrono nazionalismo magari quando eccelle un prodotto nazionale e poi rivendicano di giorno in giorno la loro nausa... e sia chiaro; ciò restituendo a chi di dovere tutto quello che gli stato sottratto nel passato, perché fino a quando i sacrifici possono essere identificati sotto il nome Italia mi sta anche bene, ma diversamente no...
  15. Ferrari248f1

    Test 2011

    Cosa si intende per pieno? Che non siano state fatte in condizioni da qualifica mi sembra quasi evidente, visto il tempo di Massa, per? con il pieno mi pare davvero troppo...
  16. Ferrari248f1

    Test 2011

    Comunque a me i tempi della Ferrari sembrano molto mascherati rispetto a quelli RB. Non ho mai visto un regolare calo dei tempi ma sempre alti e bassi...
  17. Ferrari248f1

    Test 2011

    Comunque queste Pirelli dimostrano la loro fragilità già dalle foto, non vedevo un graining così marcato da diversi anni! Mi auguro che i team stiano spremendo fino all'osso ogni set altrimenti lo spettacolo sarà più forzato del solito...
  18. Ferrari248f1

    Ciclismo 2011

    Non avendo commentato la Vicenda, vorrei dire che: Ho deciso di vincere il Tour quest'anno, ma devo prendere la residenza spagnola...
  19. Io sono passato da un iPhone 3G ad un Android quest'estate e devo dire che ho pochi rimpianti, anzi, per certe cose mi trovo molto meglio. Esempi? Ho pieno accesso alle certelle del sistema, di conseguenza gestisco le foto, i video e la musica senza passare per iTunes. Poi comunque a livello grafico ? facilmente personalizzabile e pertanto ogni qualvolta che il telefono incomincia a "nausearmi" cambio temi o wallpapers e torno a riappassionarmi, e come avere un telefono nuovo ogni volta. Queste cose sono possibili anche su iPhone mediante Jailbreak per? su Android in generale puoi interagire con il S.O. molto pi? facilmente e magari anche lanciarti in qualche personalizzazione fatta in casa. Per quanto riguarda l'aspetto applicazioni, iOS ? avanti per? anche su Android negli ultimi periodi si riesce a trovare quasi tutto... Per quanto riguarda WM 7, non saprei cosa dirti. Io ho avuto modo di provarlo molto sommariamente in un centro commerciale per? mi ha dato una grande idea di confusione nella gestione dei contenuti. Probabilmente ? una questione di abitudini, per? a me ? bastato per riporlo al proprio posto nel giro di 20 secondi...
  20. Ferrari248f1

    La F1 in TV

    S? lo so questo per? credo che l'anno scorso la qualit? fosse cos? mediocre da non sfruttare a pieno neanche le possibilit? del SD, almeno sui canali Rai. Io vedevo le trasmissioni quotidiane molto meglio dei GP...
  21. Ferrari248f1

    Test 2011

    Sapete per caso di quanti set dispone ciascun team in queste sessioni?
  22. Ferrari248f1

    Test 2011

    La Lotus si è aerodinamicamente migliorata, e di molto. Insomma, non sono un aerodinamico, però che ci sia un certo studio sotto quelle linee è palpabile. La meccanica è ora di primo ordine grazie all'apporto Renault. Secondo me quest'anno i 5 secondi ad intermedio continueranno a prenderli solo Virgin e HRT... La Mclaren con tutte le innovazioni che ha apportato è evidente che vorrebbe essere il team che giri di più... se è un problema di pezzi, non va bene sia perché questi non dovrebbero essere problemi per un team di primo grado e sia perché è evidente che quest'anno le vetture, tra Valencia ed il Bahrain, cambieranno in maniera significativa causa Pirelli...
  23. Ferrari248f1

    La F1 in TV

    Forzaferrari, oggi hanno ripreso in HD la GP2 Asia? La qualit? mi sembrava nettamente migliorata...
  24. Ferrari248f1

    GP2 Asia Series 2011

    Simpatico Bianchi ma mi aspetto che si comportino come hanno fatto per Alonso a Silverstone...
  25. Ferrari248f1

    Test 2011

    Avete qualche idea circa a cosa servano quei cosi? :unsure: :pinch:
×