Vai al contenuto

ioannis82

Inactive
  • Post

    663
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ioannis82

  1. ioannis82

    Crisi Economica

    Se secondo sinistra ? uguale a "invidia sociale", sei su una strada non sbagliata, ma proprio opposta alla realt?. Io per esempio sono di sinistra e non me ne frega proprio niente di chi vive meglio di me, lo stesso vale per i miei amici di sinistra. Sai chi ? veramente invidioso dei ricchi? Chi compra riviste di gossip per leggere che vita fanno le celebrit?, chi non fa altro che parlare della macchina, dei vestiti e del cellulare di questo e quello, chi guadagna una miseria ma ? capace di indebitarsi per comprare il super televisore a schermo piatto... e sai cosa votano? Sai che anche loro hanno la fissa dei comunisti?
  2. ioannis82

    Crisi economica argentina

    Ti faccio una domanda: qual ? la situazione economica attuale dell'Argentina?
  3. ioannis82

    Crisi Economica

    Partendo dal presupposto che un reddito da lavoro medio-basso arriva al massimo a 40.000 euro lordi, non ? possibile che con il reddito catastale della prima casa giunga a 90.000, non riesco nemmeno a immaginare quanto grande e lussuosa debba essere un'abitazione per avere un reddito catastale di 50.000 euro...
  4. ioannis82

    Crisi Economica

    Se tutti vivessero come me l'Italia sarebbe molto indietro. La mia tv principale ha 12 anni, quella secondaria ? nuova (schermo piatto) giusto perch? la vecchia (aveva 13-14 anni) ci ha lasciato. Cambio computer ogni 5 anni, giusto perch? al quinto anno c'? sempre qualche guaio grosso. Non ho sky, non vado allo stadio. I ristornati sono per me quasi sconosciuti, e nei locali notturni spendo massimo 5 ?. Vado solo in spiaggia libera e non vado in vacanza per il mare (abito a Cagliari). Non uso auto n? pullman per andare in ufficio: a piedi. Le uniche cose per cui spendo nella media sono: quotidiano, libri, videogiochi per PC e modellini di aereo, ma anche l? ci vado leggero...
  5. ioannis82

    Abolizione delle province

    Sono d'accordo tranne su un punto: le nuove provincie sarde nacquero in seguito al referendum consultivo del 2003, mentre Soru ? diventato Presidente dal 2004; io tornerei pari pari alla situazione precedente. Penso lo stesso per quasi tutte le provincie nate negli anni '90, ad esempio Crotone e Vibo Valentia in Calabria, che secondo me dovrebbero tornare a Catanzaro. Oppure accorpare provincie piccole e confinanti come Trieste e Gorizia. Certo non abolirei Matera, Terni, Asti... non solo sono grandi ma esistono da pi? di un secolo...
  6. ioannis82

    Attentato a Oslo

    Premetto di essere ateo, ma sono d'accordo. Sempre, anche riguardo agli attentati di Al Queda.
  7. ioannis82

    Medio-oriente

    Io ho appoggiato sin dall'inizio sia la rivolta dei libici sia l'intervento risolutore della NATO, criticando aspramente chi in passato aveva appoggiato quel criminale di Gheddafi con atteggiamenti di riprovevole riverenza. Nonostante abbia suscitato risate e riferimenti a code di paglia, non ho cambiato idea. Tanto meno la cambio adesso che la Libia sta finalmente cambiando regime. Adesso spero (e credo) che succeda come in Serbia, altro intervento che avevo appoggiato in pieno (cio? con il pacifico consolidamento della democrazia) e non come in Iraq, intervento che non ho mai appoggiato (cio? con la guerra civile). In Libia non c'? stato bisogno di un intervento di forze terrestri, proprio come in Serbia, e quindi non c'? uno straniero invasore.
  8. ioannis82

    Medio-oriente

    Prima io dico che ero contrario alla guerra in Iraq e d'accordo con questa in Libia, tu dici che chi la pensa così ti fa ridere e io poi reagisco. Da che mondo è mondo ciò è logica, per te invece è coda di paglia. Poi non capisco la tua voglia di riesumare il passato e soprattutto la tua voglia di buttarla sul personale.
  9. ioannis82

    Medio-oriente

    Se continui a chiedertelo, vuol dire che non hai letto o non hai capito il mio post. Allora ti fa ridere che Gheddafi abbia instaurato una vera e propria guerra all'interno dello Stato di cui ? capo, cosa che Saddam Hussein non stava facendo nel 2003 (l'ha fatto in altri tempi, ma non allora). In Libia non ? stata la Francia a inventare la guerra, c'era gi?, condotta in modo atroce. In Iraq no. Ti fa ridere il modo diverso in cui ? condotta la guerra. In Iraq ci fu subito l'invasione totale, in Libia, come a suo tempo in Serbia, c'? solo l'attacco aereo a supporto di una delle parti di una guerra che, ripeto, c'era gi?. Qual ? il risultato? In Serbia Milosevic alla fine se n'? dovuto andare ed ? anche finito in galera, il Kosovo ? diventato indipendente. In Iraq... quante volte Obama ha dovuto rinviare l'inizio del graduale ritiro delle truppe? Ti fa ridere che contro la guerra in Afghanistan erano contrari solo gli pacifisti tout-court che sono contrari anche adesso. Contro la guerra in Iraq il fronte anti-guerra era pi? vasto, non c'? bisogno che ripeta per la terza volta il perch?. Mi chiedo il perch? di questo tuo attacco gratuito. Anzi, non me lo chiedo, la risposta la so gi?, ma non ne parlo perch? ? del tutto OT.
  10. ioannis82

    Medio-oriente

    Io sono nettamente favorevole agli attacchi aerei della Coalizione in Libia. Anzi, vorrei tanto che si attaccassero non solo gli aerei e le strutture dell'aeronautica libica, ma anche i carri armati e le truppe di terra di quel criminale di Gheddafi. Lo dico io che ero contrario alla seconda guerra in Iraq, che ho applaudito in pieno al ritiro dei nostri soldati dalla Mesopotamia, e che tutt'ora credo che dobbiamo andarcene dall'Afghanistan, l? s? che ? inutile e dannoso restare. Non sono d'accordo quindi con quella parte di sinistra contraria agli attacchi in Libia; ma loro li capisco perch? sono contrari alla guerra sempre e comunque, ? una bella utopia, ma solo un'utopia. Mi fa schifo chi a destra non vuole la guerra o non vuole che l'Italia agisca pi? a fondo, le stesse persone che nel 2003 si inchinarono a pi? di 90 gradi davanti a Bush Jr. Mi fa schifo chi ? addolorato per quel criminale di Gheddafi, uno che ? capace di disseppelire i cadaveri per spacciarli come vittime degli attacchi NATO, uno che ? capace di far mitragliare il muro della casa di un leccapiedi per poi dire che sono schegge di bombe NATO... ma per favore! Certo non possono dirlo a me che vivo in una citt? che ? stata veramente bombardata nel 1943, dove ancora ci sono i segni dei veri bombardamenti aerei. E c'? chi adesso si mette pure a chiedere dove sono le bandiere pacifiste... si chieda che differenza c'? tra l'attaccare un Paese in pace come l'Iraq (beninteso, che Saddam fosse un criminale sono d'accordo al 100%) e interenire in un Paese im piena guerra come la Libia!
  11. ioannis82

    Medio-oriente

    Io penso che i popoli del Nord Africa siano pronti per la democrazia, semplicemente perch? la vogliono. Come ho gi? detto, siamo noi il loro esempio. E per noi intendo noi semplici cittadini, soprattutto noi che usiamo Internet. Questa volta non ci sono capi rivolta dotati di fondamentalismi o risorse altrui. Ma non basta. Non si pu? negare il rischio che tale movimento di libert? possa degenerare in ulteriori false democrazie guidate da capi carismatici al soldo di potenze straniere (ad esempio la Cina), o peggio ancora sprofondino in regimi islamici con l'aiuto dell'Iran (che infatti non sta certo a guardare). Ora tocca alle democrazie occidentali intervenire con autorevolezza morale e aiuti ben calibrati. Gli USA fanno bene a non intervenire troppo apertamente, la loro immagine in quei popoli ? rovinata dalle scelte passate (il fatto che fossero giuste o sbagliate ? un tema molto delicato e da analizzare con la dovuta complessit? contestuale), ed allo stesso tempo Barack Obama e Hillary Clinton fanno bene ad utilizzare tutto il loro potere diplomatico e finanziario, non dimentichiamoci che Mubarak ? stato estromesso dall'esercito egiziano in seguito alla minaccia di ritirare i cospicui finanziamenti statunitensi ad esso riservati. Chi, a mio parere, sta facendo poco o nulla ? l'Europa. E questo ? grave, visto che siamo i Paesi pi? vicini e soprattutto il primo esempio di libert? a cui i nord africani si ispirano. Se dovessero sentirsi abbandonati, allora s? che corriamo rischi gravi. Proprio per questo, sempre a mio parere, i nostri governi possono e devono permettersi il lusso dell'ipocrisia, nel senso di abbandonare le politiche passate di sostegno indiretto alle dittature arabe (allo scopo di mantenere l'allora equilibrio) e cambiare sfacciatamente idea. Mi riferisco anche al governo italiano, non penso che sarebbe un gesto impopolare il rompere tutti i rapporti con Gheddafi e sostenere almeno moralmente il movimento di libert?; e lo stesso vale per l'opposizione parlamentare, l'aver instaurato nei governi passati rapporti con il dittatore libico ? un errore che si deve cancellare con il sostegno a chi vuole libert? e democrazia. E' in gioco il futuro del Mediterraneo, non si cada nell'esitazione per poi doversene pentire amaramente.
  12. ioannis82

    Medio-oriente

    Io allo stesso tempo sono felicissimo per le lotte di liberazione dei popoli che si affacciano sull'altra sponda del Mediterraneo, soprattutto per gli splendidi risultati ottenuti in Tunisia e Marocco, dall'altra sono indignatissimo per la sanguinosa reazione dei tiranni, Gheddafi per primo. Sono felicissimo perch? non si tratta di una rivolta islamica, niente affatto. Si tratta di una rivolta squisitamente democratica, fatta da giovani che non si ispirano al fondamentalista di turno, ma a noi. S?, a noi stessi, a noi giovani occidentali che usiamo internet per dire quello che ci pare e piace... loro lo fanno gi? clandestinamente, e vogliono poterlo fare liberamente! Non vogliono Khomeini o Ahmadinejad, vogliono la libert?. Purtroppo ci sono tante vittime... auguriamoci tutti che non siano morti inutili, che siano martiri al pari di quelli che negli ultimi secoli hanno combattuto per la nostra libert
  13. ioannis82

    La storia del forum

    Io me le ricordo, eccome. E leggendo alcune discussioni, vedo che adesso ? anche peggio. Mi spiace, ma io ho gi? incassato e non ho voglia di tornare a leggere, neanche per caso. Tanti saluti.
  14. ioannis82

    La storia del forum

    Certe vole il destino ? proprio strano! Stasera mi trovo a navigare qua e l? senza meta, decido di andare a trovare qualcuno dei forum che ho frequentato in passato... ed ecco che mi imbatto proprio in una discussione che mi riguarda! Molti di voi non mi conosceranno, ma io ho frequentato assiduamente questo forum tra il 2004 e il 2006, partecipando a quasi tutte le epiche discussioni descritte nel messaggio d'apertura, quanti confronti, quanti litigi! E proprio un litigio con l'allora capo assoluto mephisto mi fece prendere la decisione di mollare tutto, si trattava di una discussione tra ferrarismo e anti-ferrarismo... pensare che allora Alonso era il beniamino dei secondi, adesso mi trovo a tifarlo! Ma il problema non era mephisto, il forum era diventato cos? pieno di messaggi che non riuscivo pi? a seguirlo. Infatti nel frattempo ho seguito un altro forum, da l? me ne sono andato dopo un'aspra discussione su chi fosse meglio tra Raikkonen e Massa, nella quale mi sono state dette cose che al confronto fanno impallidire quanto mi ? stato detto qui nelle discussioni politiche... Adesso la mia quasi unica attivit? sociale on-line ? facebook, dove tra l'altro seguo solo i messaggi degli amici che frequento realmente. Come concludere... ah! Forza Ferrari!
  15. ioannis82

    Investire in Borsa

    Dati i miei studi economici e finanziari, mi sento in dovere di intervenire. Prima di tutto consiglio di non agire direttamente in Borsa ma di acquistare quote di Fondi azionari, ogni banca ne ha diversi, perch? il singolo titolo risente dell'andamento della singola societ? e delle eventuali speculazioni che potrebbero interessare la singola azienda, indipendentemente dall'andamento dell'economia nazionale e/o internazionale, che invece hanno moltissima influenza sul valore dei fondi comuni. Inoltre consiglio di investire proprio adesso: dato che i titoli, gli utili delle aziende e i PIL delle nazioni occidentali hanno raggiunto i valori minimi qualche mese fa, ora siamo in fase di crescita, molto moderata per l'economia reale, ma rilevante in campo azionistico. Infine, evitate i fondi esotici.
  16. ioannis82

    Italiani? Popolo di spioni

    Dato che ho cancellato il mio post, ora cancella il tuo quote. Grazie E cerca di essere pi? democratico e rispettoso delle idee altrui, visto che ti piacerebbe il "regime".
  17. ioannis82

    Italiani? Popolo di spioni

    Post cancellato.
  18. La FIA ha ormai totalmente travisato il senso della giustizia: a Montecarlo 2006, Schumacher ? stato pesantemente punito senza alcun minimo straccio di prova; oggi, la McLaren non ? stata punita per niente nonostante sia ritenuta colpevole.
  19. Per?, quando si trattava di Schumacher a Montecarlo 2006, le prove ce le aveva questo commissario dei miei stivali; se l'era inventate di sana pianta, ma c'erano. Ora invece fa tutto l'opposto: nega le prove esistenti.
  20. ioannis82

    Menzogne cubitali!

    Le ultime: ma tu hai detto "mai", quindi devi citarle tutte.
  21. ioannis82

    Menzogne cubitali!

    Eh no, sei tu che hai accusato le commissioni d'inchiesta di non aver mai concluso nulla, ed adesso sei tu che devi provare che nessuna abbia mai concluso nulla. Prova anche questo se puoi... Per? tu gli dai pienamente ragione sul milione di voti che il tuo partito avrebbe preso in maniera anomala. Ah, vedi di provare anche questi brogli. Buon lavoro
  22. ioannis82

    Menzogne cubitali!

    Prove? Secondo te, denunciare la presenza di intercettazioni ai propri danni ? "mettere bocca su tutto"? D? un po', come mai ti fidi pi? di un organo dipendente dal Governo come la polizia al G8 che di un organo indipendente come la Magistratura? Accidenti, in un sol colpo vorresti rendere credibile sia il video "australiano" e l'indagine di Deaglio, che tu per primo denigrasti come carta straccia o roba del genere. Il tuo partito sarebbe molto contento di sapere che tu pensi che un milione di voti gli sia stato attribuito per brogli errati...
  23. ioannis82

    Menzogne cubitali!

    La cosa migliore ? che si indaghi a fondo, facendo lavorare il COPACO entro le sue competenze, e poi eventualmente istituendo una commissione parlamentare d'inchiesta.
  24. Io non sono sicuro che, se fosse partito senza problemi, Massa sarebbe giunto secondo. Per superare i due piloti della McLaren, sarebbe dovuto partire molto meglio di Alonso, il quale ha negli spunti uno dei suoi punti di forza. Non ? detto che il brasiliano, stando dietro lo spagnolo fino alla prima sosta, sarebbe riuscito a giungere davanti ad Hamilton, e molto difficilmente avrebbe superato Fernando, che ? giunto addirittura davanti a Raikkonen. Gli sarebbe rimasta solo la possiblit? di superare l'inglese dopo la seconda sosta, giungendo cos? terzo.
  25. ioannis82

    Menzogne cubitali!

    Ah perch?, voi siete meritocratici? Proprio voi che avete lottato all'ultimo sangue contro la liberalizzazione degli ordini professionali, dove tuttora l'unico modo per entrare facilmente ? essere figlio di uno che esercita la stessa professione; proprio voi parlate di meritocrazia? bentornato [OT on] Grazie, ma non frequenter? come prima; sono tornato per seguire le libere di ieri, ma francamente non ce la faccio a seguire questo forum da quanto ? affollato. [OT off] Purtroppo ? vero che l'Italia ? il paese degli sprechi, specialmente da cinquant'anni a questa parte (cio? da quando ci sono abbastanza soldi), e nessun partito ha seriamente intenzione di invertire la rotta. Basta vedere che sia con i governi dell'Ulivo, sia con il governo Berlusconi, nulla ? cambiato, se non in peggio. Oppure si veda quanto costano le consulenze per gli enti locali, chiunque li guidi. E la cosa peggiore ? che, se si volessero tagliare spese per abbassare il livello di imposizione fiscale, non sarebbero certo le spese inutili ad essere tagliate per prime; ed a quel punto la tassazione, seppur ridotta, sarebbe molto pi? ingiusta rispetto ad ora. A livello di erario, l'unica differenza riscontrata tra centrosinistra e centrodestra ? che l'uno preferisce mantenere sano il bilancio pur aumentando le tasse, l'altro intende diminuire le imposte pur aumentando deficit e debito. Ma tutti e due hanno ben poca voglia di rendere veramente efficiente il settore pubblico.
×