-
Content Count
4,432 -
Spam
101 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
7
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Giovy_1006
-
Che crollo.
-
Il problema di fondo è che per valutare qualsiasi cosa si usano iperbole come "nettamente", "massacrato" etc etc quando poi, se si va nello specifico, dal 2022 al 2024 il confronto Russell-Hamilton è stato abbastanza alla pari. Poi sono gli episodi a fare la differenza perchè Russell vince il Brasile davanti ad Hamilton con il fondo danneggiato dal contatto con Verstappen, o l'anno scorso dove a Silverstone Russell si ritira ai box ed Hamilton vince e a Spa sappiamo tutti cos'è successo. Non è mai stato un confronto netto senza storia, come lo è stato Verstappen-Perez o Alonso-Stroll. Chiunque aveva un po' di sale in zucca e non si lascia trasportare da articoli sensazionalistici, aveva capito sin da subito che l'esperienza di Hamilton non sarebbe stata rose e fiori sin dal primo giorno, perchè l'inglese a 40 anni ha cambiato tutta una serie di cose che prima gli venivano naturali. E un conto è se lo fa un Sainz che a 30 anni ha cambiato 5 team, un altro un pilota che, seppur talentuoso, non è più nel suo prime e a fine carriera.
-
Quale sia il periodo Ferrari si è capito già da un po' di tempo. Per come sono andate le cose, nei panni di Leclerc mi sarei messo alla ricerca di un team già a fine 2022. É più Ferrarista lui di gente come Elkann o Binotto, che guardano o hanno guardato in primis gli interessi personali. Forse non ci rendiamo conto che abbiamo passato 2 stagioni nella nullità totale (2020, 2021) per essere competitivi per 1/3 di campionato.
-
C'era della lotta in quel rancore con Hamilton.
-
Lo stint centrale è stato messo in risalto anche in virtù di una gomma più nuova rispetto agli avversari, e in un circuito come il Bahrain ad alto degrado, quei pochi giri fanno comunque la differenza.
-
La dimostrazione vivente che nello sport devi essere una bandierina e che i sentimentalismi vanno messi da parte.
-
Dettagli non direi. Il gap è veramente esagerato per essere definito come dettaglio.
-
Fin quando lottava per i piazzamenti era un buon pilota. Nel momento in cui si è reso conto di avere un auto da titolo, si è perso. Dovesse arrivare in Ferrari un giorno, non durerebbe letteralmente una gara.
-
Sono dell'idea che la gomma vada comunque smarcata al primo pit, perchè poi in caso di SC nel momento sbagliato te la prendi in quel posto.
-
Posso dire che Triolo è di gran lunga il peggior commentatore sportivo attualmente?
-
Contento di non aver regalato ore di sonno per vedere ancora un team allo sbando. La storia recente della Ferrari la conosciamo tutti, non serve andare a fare un recap. Dico solo che in questi casi il pesce puzza dalla testa. Puoi cacciare Vasseur e promuovere un altro arrivista senza scrupoli, ma se in primis al presidente non interessa il risultato in pista, il team vagherà sempre nella mediocrità, e i buoni risultati saranno frutto di pura casualità. E con la stessa casualità si tornerà nella mediocrità. Sti qui campano di rendita, per il marchio Ferrari. Perchè se dovessero vivere dei risultati ottenuti da 20 anni a questa parte, sarebbe un team sull'orlo del fallimento.
-
F1 Gp4 2025 Sprint Race (W.I.P)
Giovy_1006 replied to Pietro60's topic in Videogiochi & Simulatori di Guida
Davvero un gran lavoro, complimenti. -
Fossi un qualsiasi pilota non Ferrari/Mercedes, andando in Red Bull sarei ben consapevole che Max non lo potrei battere con regolarità o giocarmela alla pari. É utopistico pensare una cosa del genere, perchè tanto poi gli schiaffoni che prendi ti svegliano e rischi di performare sotto le tue possibilità perchè sei stato semplicemente riportato alla realtà. Buona fortuna a Yuki comunque. Non l'ho mai apprezzato come pilota ma è un bravo ragazzo, forse troppo per la Formula 1 e per essere compagno di Max. Sarà come vedere un cucciolo di cane abbandonato in autostrada.
-
Seppur le due gare non siano state corse all'altezza (Melbourne era una gara pazza), è abbastanza ingeneroso appiedarlo dopo due gare. Molti piloti hanno avuto un periodo di adattamento ed è del tutto naturale. Lo stesso Leclerc, appena arrivato in Sauber, fece delle gare veramente pessime nei confronti di Ericsson (non un fenomeno). Iniziò a vedere la luce a Baku grazie anche a qualche DNF ed errore dei top driver. É una politica totalmente distruttiva che brucia i piloti del proprio vivaio già dai primi chilometri in Formula 1. E Tsunoda, che non mi sembra un maestro nella gestione della pressione e dei momenti negativi, rischia di fare anch'esso una magra figura. Ma è lì da più tempo di tutti, quindi è fisiologico tentare con lui per un classicissimo "o la va o la spacca". Ma andava fatto in origine, non oggi.
-
Non credo che non abbiano interesse nel vincere il costruttori. É un team totalmente Max-centrico, anche nella costruzione della vettura, non solo dalle continue dichiarazioni di Helmut Marko che ogni giorno ci ricorda quanto sia bello, forte e bravo Max Verstappen. Hanno tra i migliori ingegneri del paddock e creano una vettura secondo le richieste specifiche del box di Verstappen. L'altro pilota si adatta, non c'è storia. Non è come in Ferrari o negli altri team, che gli ingegneri fanno quello di cui sono capaci e poi i piloti si adattano. In Red Bull dovrebbero iniziare ad ascoltare anche le altre voci, altrimenti una volta che li lascia Verstappen saranno ca**i amari.
-
Capisci che far guidare questo tipo di vettura ad un rookie, o in generale ad un pilota molto giovane, è altamente deleterio. Dovrebbero cercare un pilota che abbia uno stile di guida più simile possibile a Max, anche fuori dall'Academy.
-
Nessun pilota è Senna, con questo ragionamento solo pochissimi piloti dovrebbero guidare in F1. Mercedes non può vincere il campionato e in un anno di transizione ha deciso di mettere direttamente nel team un esordiente. Probabilmente Wolff vuole crearsi da sè il nuovo Verstappen, ma più simpatico di fronte alle telecamere.
-
Puoi anche partire con 10 anni di anticipo, ma se le menti restano quelle..
-
Se vuole iniziare a vincere qualcosa di più serio rispetto alle 2-3 gare l'anno (quando va bene) deve lasciare la Ferrari. Non ha raggiunto ancora i 30 ed è comunque un pilota appetibile per team come McLaren, Mercedes, Red Bull e Aston.
-
Cercherò di essere più analitico e obiettivo possibile sull'attuale situazione della Ferrari. ANDATE TUTTI A FARE IN CULO!
-
Per me aggrava ancora di più la posizione dei tecnici. La mancanza di correlazione simulatore/pista è stata una scusante degli anni passati. Ad oggi questa non c'è e mette in evidenza tutte le carenze del reparto tecnico.
-
Non serve essere tecnici per fare il commento della Formula 1: bisogna semplicemente essere equilibrati e non lasciarsi sopraffare dalla situazione del momento onde evitare polemicuccie inutili. Comunque non la vedo così preoccupante come cosa. A sto punto, a voler essere estremi dal lato opposto, dovrebbe essere grave il fatto che Hamilton sulla pioggia abbia preso paga da Leclerc in Australia, no?
-
Si, e Adami gli parlava proprio mentre era fianco a fianco con Perez Alla fine l'ingegnere è come il pilota. Può essere bravo tecnicamente ma deve essere lucido nei momenti di caos. Un ingegnere poco lucido o preso dal caos, bravo o no, diventa dannoso.
-
Guarda, ho quasi 32 anni e inizio a pensare seriamente di non vedere mai più una Ferrari campione del Mondo
-
Le nuove grafiche fanno veramente cagare. MM93 gioca con tutti in maniera quasi umiliante.