Jump to content

Giovy_1006

Premium
  • Content Count

    4,496
  • Spam

    101 
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

Everything posted by Giovy_1006

  1. Da quello che ho saputo da persone che hanno rapporti con gente del box Ferrari, la rossa soffre di un grave problema al fondo.
  2. Leclerc altrove avrebbe molte vittorie in più e forse si starebbe giocando un titolo mondiale. Vasseur non osa mettere dietro Leclerc perchè non ha senso mettere dietro un pilota più veloce, che vi piaccia o meno. Poi possiamo discutere sui tempi e i modi in cui sono stati fatti gli swap, ma la storia questa è: una guerra tra poveri.
  3. L'unica cosa positiva della gara è il team radio di Hamilton, almeno si prendono un po' di m***a per le ca**ate che fanno.
  4. Dopo la doppietta con il Barcellona si è rivalutato tantissimo.
  5. Il problema del prendere tecnici capaci è che quest'ultimi, rapportandosi con Elkann al primo approccio, avranno a che fare con uno che non solo di F1 non ne capisce una sega, ma sostanzialmente non gliene frega nulla. C'è tutto da perdere.
  6. Giovy_1006

    La F1 in TV

    Mi spuntano alcune clip su per i social e devo essere sincero, ho trovato anch'io degli spunti interessanti. É arrivata finalmente l'ora che anche sulla F1 si può trovare un podcast italiano fatto bene?
  7. Perchè avete riesumato il topic di questo gabinetto con un razzo sotto al culo?
  8. Ma quale persona sana di mente e con gusti decenti può aver mai detto "si va bene, questa può andare"? è una schifezza immonda, è un offesa al buon gusto. Col ca**o che compro HP da ora in avanti
  9. Chissà se ci crede davvero o lo fa per dare una leggera speranza ai tifosi.
  10. Per l'anno prossimo non si muove nessuno, è necessario prima scoprire i valori in pista. Comunque Verstappen se si dovesse muovere, sarebbe lui a scegliere e non viceversa. Nel caso in cui sia Mercedes il suo futuro team, credo che sarà Russel a fare spazio all'olandese.
  11. Per me è la dimostrazione lampante che nel mondo dello sport la tenuta mentale vale quanto le capacità tecniche dello sportivo. Non mi nascondo nel dire che secondo me, a livello di velocità, Norris è più forte di Piastri, ma mentalmente è così fragile da fargli sbagliare anche le cose più semplici per un pilota professionista.
  12. Diciamo che è uno dei motivi per cui non leggo e non commento siti e pagine di Motorsport perchè non c'è discussione se uno scrive "sopravvalutato", "i nodi vengono al pettine" etc etc.. Sta correndo male e lui stesso ne è consapevole. Ma d'altronde, a 40 anni ha cambiato tutto. Metodo di lavoro, team e stile di vita anche. Personalmente non sono così sorpreso.
  13. Vittoria relativamente comoda. Non ha dovuto strafare considerati i 5s di Verstappen e il compagno di scuderia che decide di autosabotarsi. Eventuali elogi li riserverò quando vedrò una lotta pari con il compagno di scuderia.
  14. Questo ragazzo è un fenomeno. Non credo che esista un vero tifoso Ferrari che non lo ami.
  15. Il problema di fondo è che per valutare qualsiasi cosa si usano iperbole come "nettamente", "massacrato" etc etc quando poi, se si va nello specifico, dal 2022 al 2024 il confronto Russell-Hamilton è stato abbastanza alla pari. Poi sono gli episodi a fare la differenza perchè Russell vince il Brasile davanti ad Hamilton con il fondo danneggiato dal contatto con Verstappen, o l'anno scorso dove a Silverstone Russell si ritira ai box ed Hamilton vince e a Spa sappiamo tutti cos'è successo. Non è mai stato un confronto netto senza storia, come lo è stato Verstappen-Perez o Alonso-Stroll. Chiunque aveva un po' di sale in zucca e non si lascia trasportare da articoli sensazionalistici, aveva capito sin da subito che l'esperienza di Hamilton non sarebbe stata rose e fiori sin dal primo giorno, perchè l'inglese a 40 anni ha cambiato tutta una serie di cose che prima gli venivano naturali. E un conto è se lo fa un Sainz che a 30 anni ha cambiato 5 team, un altro un pilota che, seppur talentuoso, non è più nel suo prime e a fine carriera.
  16. Quale sia il periodo Ferrari si è capito già da un po' di tempo. Per come sono andate le cose, nei panni di Leclerc mi sarei messo alla ricerca di un team già a fine 2022. É più Ferrarista lui di gente come Elkann o Binotto, che guardano o hanno guardato in primis gli interessi personali. Forse non ci rendiamo conto che abbiamo passato 2 stagioni nella nullità totale (2020, 2021) per essere competitivi per 1/3 di campionato.
  17. C'era della lotta in quel rancore con Hamilton.
  18. Lo stint centrale è stato messo in risalto anche in virtù di una gomma più nuova rispetto agli avversari, e in un circuito come il Bahrain ad alto degrado, quei pochi giri fanno comunque la differenza.
  19. La dimostrazione vivente che nello sport devi essere una bandierina e che i sentimentalismi vanno messi da parte.
  20. Dettagli non direi. Il gap è veramente esagerato per essere definito come dettaglio.
  21. Fin quando lottava per i piazzamenti era un buon pilota. Nel momento in cui si è reso conto di avere un auto da titolo, si è perso. Dovesse arrivare in Ferrari un giorno, non durerebbe letteralmente una gara.
  22. Sono dell'idea che la gomma vada comunque smarcata al primo pit, perchè poi in caso di SC nel momento sbagliato te la prendi in quel posto.
  23. Giovy_1006

    La F1 in TV

    Posso dire che Triolo è di gran lunga il peggior commentatore sportivo attualmente?
  24. Contento di non aver regalato ore di sonno per vedere ancora un team allo sbando. La storia recente della Ferrari la conosciamo tutti, non serve andare a fare un recap. Dico solo che in questi casi il pesce puzza dalla testa. Puoi cacciare Vasseur e promuovere un altro arrivista senza scrupoli, ma se in primis al presidente non interessa il risultato in pista, il team vagherà sempre nella mediocrità, e i buoni risultati saranno frutto di pura casualità. E con la stessa casualità si tornerà nella mediocrità. Sti qui campano di rendita, per il marchio Ferrari. Perchè se dovessero vivere dei risultati ottenuti da 20 anni a questa parte, sarebbe un team sull'orlo del fallimento.
×