Vai al contenuto

Red 5

Members
  • Post

    552
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Red 5

  1. Ne fece uno bruttissimo anche Alboreto con la Footwork, nel '91 mi pare. Quello di Berger fu tremendo non solo per le fiamme ma anche per l'angolo d'impatto quasi perpendicolare (probabilmente fu quel 'quasi' a salvarlo)
  2. Red 5

    Felipe Massa

    Si, ha fatto bene a tornare, tutti avrebbero fatto come lui, spero solo però che domenica non ci tocchi assistere al replay della patetica sceneggiata frignona dello scorso anno. Non riuscirei a reggerla.
  3. Verstappen non va dritto. Ma proprio per niente. Va prima a destra e poi a sinistra. L’unico ad andare dritto è Raikkonen. Vettel era avanti quasi di un’intera macchina, Raikkonen di mezza: in quella situazione quale dei tre avrebbe dovuto alzare il piede?
  4. Per me Raikkonen è l’unico che nell’episodio non ha la minima responsabilità. Sia Vettel che Verstappen invece in partenza fanno spesso delle manovre potenzialmente pericolose: il primo ha l’abitudine di chiudere e tagliare la pista - un po’ come faceva Schumacher - senza concedere spazio e possibilità di manovra agli avversari, il secondo conta sempre sul fatto che siano gli altri a spostarsi. Anche in questo caso prima si muove tutto a destra spalancando il varco a Kimi e poi inizia a chiudere a sinistra (per me prima di quando inizia a farlo Vettel) come non avesse nessuno al suo fianco. Arrivati a quel punto era l’unico che poteva evitare l’incidente, ma ha preferito tenere giù il piede. Visto che le due Ferrari erano nettamente avanti la responsabilità maggiore sul crash per me è sua. Sulle sue dichiarazioni post-gara poi meglio calare un pietoso velo.
  5. Red 5

    Sir Lewis il Cavaliere spento

    Prima però devono anche stare attenti a tenere le gomme in temperatura, perché dietro sc è facile vadano "in crisi". Insomma quella di rallentare all'ultimo credo sia una mossa abbastanza obbligata...
  6. Red 5

    Sir Lewis il Cavaliere spento

    Si, ma devono obbligatoriamente decelerare altrimenti poi si trovano la sf in rettilineo. Anche domenica a Baku nel primo restart Hamilton quasi la raggiungeva. Infatti via radio gli hanno poi detto di fare attenzione nel secondo restart, motivo per cui forse ha rallentato più che nel primo...
  7. Red 5

    SebAston Vettel arzillo capellone

    Si, ma il problema non è la 'toccatina' di Baku (che sarà stata senza conseguenze, però poteva pure averne, tipo piegare la sospensione di Hamilton), il problema parte dal "fuck off, Charlie" del Gp del Messico dell'anno scorso per il quale Vettel fu graziato con l'ammonimento però che altri suoi comportamenti fuori dalle righe lo avrebbero portato davanti al tribunale disciplinare della Fia. Cioè esattamente quanto sta succedendo.
  8. anche il fatto che abbia ripetutamente chiesto via radio (con voce querula e agitata) "perché mi hanno penalizzato? perché mi hanno penalizzato?" dà l'impressione che certe volte corra a cervello spento e con i nervi non sufficientemente saldi...
  9. Red 5

    SebAston Vettel arzillo capellone

    Hamilton probabilmente ha cercato fare il ‘furbetto’ (visto che Vettel gli era attaccato agli scarichi ha pensato bene di rallentare in modo che l’altro frenasse e poter così riguadagnare margine in accelerazione - manovre che comunque sono abbastanza usuali in regime di sf -, solo che o ha rallentato troppo oppure Vettel gli era davvero troppo incollato), però la reazione del tedesco non sta ne in cielo ne in terra. ‘Simpatica’ fin che si vuole, ma in F1 queste sono manovre da squalifica.
  10. Red 5

    Checco Perez la lumaca

    Appunto. Se Ocon avesse avuto pista libera magari i sorpassi (o perlomeno qualche tentativo) si sarebbero visti, qui invece abbiamo avuto un trenino di 40 giri.
  11. Red 5

    MotoGP 2017

    notare come Meda minimizzi la vittoria del Dovi: http://sport.sky.it/motogp/2017/06/11/guido-meda-editoriale-vittoria-dovizioso-gp-catalunya-2017.html pilota italiano su moto italiana ma per la stampa la cosa non ha lo stesso appeal di una vittoria di Rossi (anche ieri ho visto solo trafiletti)
  12. Red 5

    Checco Perez la lumaca

    Se ragioni così mentre stai lottando per la vittoria allora stai seguendo il tuo istinto da pilota e hai le palle. Se invece lo fai mentre sei quarto e privi la squadra di un potenziale podio che sarebbe stato importantissimo per finire quinti e sesti facendosi superare nel finale dalla Ferrari allora sei una capra. Perez è una capra.
  13. Red 5

    Kimi Räikkönen brillo in pista

    Fare fermare entrambe le Ferrari con la Red Bull ancora fuori a fare i tempi più veloci della gara strategicamente sarebbe stata una mossa sbagliata (anche in ottica dell’uscita di una safety car, come ha scritto l’utente più sopra). E se Vettel si fosse fermato subito a montare le SS anziché cominciare a girare in 1:15'5 / 1:16 a Ricciardo magari l’overcut poteva anche riuscire. Il pittare a un giro di distanza l’uno dall’altro è una strategia che ti puoi permettere quando sei primo e secondo con gli altri a distanza siderale.
  14. Red 5

    Alonso e la Indy500

    Se a 20 giri dal termine mi avessero chiesto di scommettere sul vincitore, avrei puntato tutto su Alonso. E' sempre stato tra i primi per tutta la gara e mi sembrava essere quello che ne aveva di più anche nel finale (anche perché gli avversari più pericolosi, tolto Castroneves, si erano tolti di mezzo), credo che senza tutte le bandiere gialle e i restart (dove si vedeva che era un po’ in difficoltà) della seconda parte di gara avrebbe fatto molti più giri in testa. Prestazione grandiosa quella dello spagnolo, ma con i motori Honda si vede proprio che non gli gira bene. PS Sempre un grande spettacolo la 500 miglia: per me dopo il trenino di Montecarlo è stata un toccasana.
  15. Red 5

    Kimi Räikkönen brillo in pista

    A me sembra che dimentichiate che era fuori anche Ricciardo, che era il più veloce in pista, e che in teoria avrebbe potuto fare l'overcut anche su Vettel come gli è riuscito con Bottas e Verstappen (del resto i meccanici Ferrari mi pare fossero usciti a fare il pit a Vettel il giro dopo Raikkonen ma sono rientrati dopo che al muretto hanno visto i tempi sul giro del tedesco, che erano in linea con quelli di Ricciardo). Io avrei pagato per una vittoria di Kimi, ma in tutta onestà la differenziazione delle strategie non mi è sembrata una scelta sbagliata (l’hanno fatta praticamente tutti i team). Ovvio che quando si fanno due strategie diverse si corre di rischio di scontentare qualcuno (infatti anche Verstappen era parecchio incazzato). Ma anche ci fosse stato dolo da parte del muretto Raikkonen avrebbe comunque potuto rimanere primo se avesse spinto come doveva prima e dopo il cambio gomme, cosa che non ha fatto. Io sono abbastanza convinto che a posizioni invertite - Vettel pitta prima e Raikkonen 4 giri dopo - avrebbe vinto sempre Vettel: molto semplicemente ne aveva di più.
  16. Red 5

    MotoGP 2017

    Ne ha fatte 3 l'anno scorso, che gli sono di fatto costate il titolo. Ieri all'ultimo giro ha fatto 2 errori imperdonabili (il lungo che gli è costato la prima posizione e la caduta). Per me non ci sta, se vuole il decimo titolo l'unica è puntare sulla regolarità (come Marquez lo scorso anno), soprattutto considerato che questa stagione come quella dello scorso anno sembra avere molte variabili...
  17. Red 5

    Grave incidente di Nicky Hayden

    L'ultimo bollettino medico parla di un gravissimo danno cerebrale, purtroppo...
  18. Red 5

    Caratteristiche che deve avere un vero pilota Ferrari

    Il Pilota Ferrari Perfetto a prescindere da quanto vinca deve fare innamorare le folle In pratica deve essere come lui:
  19. Red 5

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    Per me Barrichello era nulla più che un onesto gregario. Ha avuto la fortuna di guidare per minimo 5-6 stagioni la miglior macchina del mondiale ed è riuscito a vincere solo 11 Gp (diversi dei quali gentilmente 'regalati'). Posso annhe capire sia stato distrutto in pista da Schumacher, ma pure da Button alla Brawn le ha prese di santa ragione...
  20. Red 5

    Fernando Alonso lascia la F1

    L'ultimo dovrebbe essere stato Villeneuve, anche se vinse a Indy prima di diventare campione F1. Comunque sono contento per Alonso, almeno quest'anno ha la possibilità di vincere una gara (ovviamente gli tocca rinunciare all'unica dove la McLaren forse potrebbe dire qualcosa, già vedo Button a podio )
  21. Red 5

    [Ufficiale] Michael Schumacher

    Lo fece anche Mika Salo in Germania e a lui la cosa deve essere bruciata molto di più di Schumacher visto che ha dovuto rinunciare alla sua unica vittoria in F1. Più che una unilaterale pretesa di Schumi (a cui la cosa faceva comunque ovviamente molto comodo) credo che il puntare unicamente su un solo pilota (con il secondo che per contratto doveva aiutarlo, all’occorrenza farsi da parte, rinunciare al muletto eccetera) fosse il preciso modo di intendere le corse e le vittorie di Jean Todt: uno che quando era alla Peugeot per evitare la lotta tra i 2 compagni di squadra Vatanen e Ickx alla Parigi-Dakar ’89 decise a tavolino il vincitore della corsa lanciando in aria una monetina
  22. Red 5

    MotoGP 2017

    Anche Fittipaldi vinceva in Indycar a 50 anni, ma dubito sarebbe riuscito a farlo in F1... insomma sono 2 categorie diverse, e la seconda è spesso anche una sorta di ospizio per ex-campioni
  23. Red 5

    Kimi Räikkönen brillo in pista

    nemmeno secondo me, andava talmente piano che probabilmente hanno pensato il suo degrado gomme sarebbe stato minimo
  24. Red 5

    MotoGP 2017

    anche perché iniziano a correre molto prima...
  25. Red 5

    MotoGP 2017

    25 sono quelle che farebbe Marquez se a 38 anni fosse ancora lì a correre. Infortuni o meno piloti con più di 20 stagioni nel mondiale non ce n’è mai stato nessuno, e tantomeno che continuino a segnare risultati a podio… insomma a me sembra che stiate facendo passare per normale ("ieri le ha prese da un esordiente") una situazione che invece è sotto tutti gli aspetti eccezionale
×