Vai al contenuto

joseki

Premium
  • Post

    13857
  • Spam

    263 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    72

Tutti i contenuti di joseki

  1. joseki

    Andare ai Test 2019 Barcellona

    A chi non ci è mai stato li consiglio molto, si girano tranquillamente quasi tutte le tribune senza troppa calca e si possono fare belle foto. Quest'anno io darò la precedenza ad altre categorie che seguirò con più interesse quindi niente test per me.
  2. joseki

    Fernando Alonso il brake tester

    E intanto si è fatto pure 3 giorni e 2 notti di test con i ragazzi di Toyota a provare la LMP1 della prossima stagione (che comincia a Settembre e finisce con Le Mans 2020). Da "pensionato" si è già fatto 6 giorni di test a Gennaio, e settimana prossima c'è la 24 ore di Daytona.
  3. joseki

    L'affidabile McLaren MCL34

    edit: niente pure i giornalisti si buttano sulle fakenews ora.
  4. joseki

    L'affidabile McLaren MCL34

    Veramente no.
  5. joseki

    Fernando Alonso il brake tester

    Nissan gli aveva offerto 30 milioni per il posto di Albon ma non era interessato.
  6. joseki

    Notizie Varie 2019

    Eppure ad aver dato il 2 di picche a Marko quest'anno è stato più di un pilota.
  7. joseki

    Notizie Varie 2019

    Buemi ha rifiutato il sedile in Toro Rosso perché in WEC/FE prendeva uno stipendio più alto dice Marko. Aggiungo io che quel sedile è un ammazza carriera e non porta da nessuna parte a 29 anni.
  8. joseki

    L'affidabile McLaren MCL34

    Sicuramente una sfida. Il programma motorsport di Porsche è praticamente in modalità autopilota. Il vecchio gruppo LMP1 è stato smembrato qualche mese fa, il programma GT è da decenni il miglior programma GT al mondo e la Formula E è comunque quasi una spec series. In McLaren si può togliere qualche bella soddisfazione personale negli anni a venire.
  9. joseki

    Notizie Varie 2019

    Vatti a rivedere una gara del 2008 però.
  10. joseki

    L'affidabile McLaren MCL34

    https://www.motorsport.com/f1/news/mclaren-hires-seidl-run-team/4321736/ Seidl ufficiale in Mecca, de Ferran come previsto si sposta ad un ruolo più generale per preparare l'entrata in altri campionati nei prossimi anni (Indy 2020, WEC 2021 molto probabilmente).
  11. joseki

    Notizie Varie 2019

    Magari, la Formula 2 è diverse spanne sopra la Formula 1. Guardacaso poi l'anno recente con più battaglie in pista è stato il 2014 quando si andava "a passo di lumaca".
  12. joseki

    Buon compleanno Joseki

    Morali sono anche di più Grazie a tutti
  13. joseki

    Arrivabene non rinnovato dalla Ferrari

    Ci piace ricordarlo così, mentre scaricava il barile. Ciao Mauri <3
  14. joseki

    L'opaca Ferrari SF90

    Dai che si capiva il sarcasmo.
  15. joseki

    L'opaca Ferrari SF90

    La bella coppia "ci è mancata la macchina" è stata dimezzata vedo. Le competenze dimostrate da Arrivabene sono sicuro che gli faranno trovare immediatamente un posto in un altro team in F1.
  16. joseki

    Fernando Alonso il brake tester

    https://soymotor.com/coches/noticias/alonso-hara-un-test-con-el-toyota-del-dakar-en-abril-958755 Ad Aprile test con Toyota per la Dakar 2020.
  17. joseki

    La sospetta RedBull RB15

    AutoBild parla di vibrazioni al motore sul banco, ICE che gira depotenziato e una rottura tra i giapponesi e AVL. Marko conferma che hanno chiamato Illien come consulente esterno.
  18. joseki

    Notizie Varie 2018

    40 minuti di podcast con Mario Andretti riguardo il suo titolo F1. Parla dello sviluppo della Lotus 79, il flop della Lotus 80 e la vittoria del mondiale a Monza dopo la morte del compagno Peterson al via.
  19. joseki

    L'affidabile McLaren MCL34

    Per me saranno in zona Renault dietro le lattine.
  20. joseki

    Rapporti del cambio fissi e... Monza

    Ho confuso le date effettivamente, del 64 è l'ultima vittoria di un team Ferrari ufficiale a Le Mans e non l'ultima partecipazione.
  21. joseki

    L'illegalissima Ferrari SF71-H

    Che in GES nel periodo Alonso ci fosse il delirio più totale e un ca**o di nessuno a comandare mi pare molto credibile.
  22. joseki

    La F1 in TV

    Access e Pro sono entrambi a pagamento (Pro ovviamente costa di più). Pro non è disponibile in Italia.
  23. joseki

    Rapporti del cambio fissi e... Monza

    La Formula E ha completamente cambiato il mondo del motorsport per i costruttori, c'è poco da dire a riguardo. Il segnale che ha mandato a tutte le altre categorie è chiarissimo: le vetture devono essere "road relevant", si deve correre davanti ad un pubblico ampio, i budget devono essere molto contenuti, tantissima standardizzazione e regolamenti molto restrittivi e performance delle vetture forzatamente vicine. La situazione entrando nel nuovo decennio è che gli ICE stanno sparendo, spendere 200m all'anno in R&D su un V6 è completamente inutile (la F1 ci si inalbera per pura inerzia) e nessun costruttore infatti è disposto ad investire su un motore come quello attuale utilizzato in F1. ACO ha fiutato il trend e le "hypercar" vanno in quella direzione: massimo 30m di budget a stagione per 2 vetture per il mondiale e Le Mans, performance massime aerodinamiche dettate dal regolamento, ICE di derivazione stradale con potenza limitata da regolamento. Risultato? Regolamento appena abbozzato il 4 Dicembre e meno di 20 giorni dopo c'è già la conferma che Ferrari sta seriamente valutando di tornare a Le Mans in top class per la prima volta dal 1964 a partire dal 2020 perchè il regolamento proposto "è in linea con i nostri obiettivi". La F1 si trova davanti ad un bivio storico: rimanere la categoria "più spettacolare" (cosa che tra parentesi non è da almeno 20 anni) o completamente alterare il proprio essere (addio ICE per esempio) per continuare ad essere la categoria tecnologicamente più rilevante (cosa che ha smesso di essere da una decina d'anni). Agli orfani della F1 anni 80-00 consiglio di appassionarsi alla IndyCar o IMSA (che personalmente sono arrivato al punto di seguire e preferire più della F1).
×