Vai al contenuto

nelson4ever

Inactive
  • Post

    410
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

0 Matricola

Su nelson4ever

  • Grado
    Membro Junior
  • Compleanno 15/02/1971

Info Profilo

  • Posizione
    Modena
  • Interessi
    Formula 1<br />Fotografia<br />Ciclidi africani
  • Professione
    Fotografo

Contatti e Social

  • Website URL
    http://

Preferiti

  • Team Preferito
    Brabham

Visite recenti

1100 visite nel profilo
  1. nelson4ever

    Gare in Kart

    Ciao! Nn credo che tornerò a trovarti ma non si sa mai. Non perchè non mi sia piaciuta la serata ma sicuramente il west australia o la tasmania avranno la precedenza sul NSW o il Queensland. cmq saluti anche alla tua compagna.
  2. nelson4ever

    Dakar 2013

    Gli scorsi anni Sportitalia faceva gli speciali tappa di 30 minuti ogni giorno. Erano bellissimi da seguire. Chiaramente quest'anno nessuno li fa vedere. Si a pagamento si trova............. a pagamento appunto. che stride enormemente con la situazione economica generale. eppoi si lamentano che la gente scarica............ cmq il televideo da la prima tappa a chaleco lopez per le moto e sainz per le auto
  3. nelson4ever

    Aldo Costa sollevato dall'incarico

    Riassumendo: Aldo Costa "promosso" alle vetture stradali............ Baldisserri e Chris Dyer, visto che sono rimasti in Ferrari, che fine hanno fatto? Di che cosa si occupano? Grazie anticipate per le risposte
  4. nelson4ever

    Mercato piloti - Stagione 2011

    riassumendo: i posti liberi ufficialmente sono: 1 williams (maldonado) 1 renault (petrov) 1 force india (liuzzi ha 1 anno ancora) 1 1malaysia (trulli ha un pluriennale se nn ricordo male) 1 marussia virgin (glock dovrebbe essere confermato) 2 hrt 7 posti di cui solo 3 dignitosi per uno sbrozzo di piloti meritevoli. che tristezza nelson
  5. nelson4ever

    Luca Badoer

    Credo che entro la fine dell'anno Badoer segner? i primi punti della carriera scasinandomi i miei dati nella testa!!! SE riuscir? ad ottenere i primi punti (io credo di si) chi avr? l'onore di succedere a Luca come pilota con + partecipazioni mondiali senza punti?
  6. nelson4ever

    Nelson Piquet Jr

    no, intendo non con piquet ma con qualche altro figlio di pilota che correva nel 93. ma non mi risulta che ci sia qualche figlio d'arte in entrata in F1. Bruno Senna non conta in quanto nipote.
  7. nelson4ever

    Nelson Piquet Jr

    Io (come si capisce dal mio nick) adoravo il padre. Il figlio oltre ad essere piuttosto lento (ma la situazione non era a suo favore) ? pure altamente antipatico. l'unico motivo per cui mi dispiace non vedere pi? nelsinho da valencia ? dovuto al fatto che (forse) schumacher avrebbe anche il record di avere corso sia col padre che col figlio. credo che non sia mai successo. qualcuno mi conferma o smentisce? magari ce la far? rubens visto che non si ritira
  8. nelson4ever

    Mercato Piloti - Stagione 2010

    il il 2010 lo vedo cos?: Ferrari - Massa Alonso McLaren - Hamilton Rosberg Renault - Kovalainen Grosjean RedBull - Vettel Webber BMW - Kubica Sutil Williams - Heidfeld Hulkenberg (o Piquet) Toyota - Trulli Glock Brawn - Button Barrichello ( o pilota Mercedes ...... tipo Paffett) ToroRosso - Buemi Senna Force India - Liuzzi Fisichella mi preoccupano un poco le ultime tre arrivate visti i nomi che circolano (gen? delarosa wurz). spero che almeno alternino un"esperto" con un giovane di valore ah......... per me kimi il 2010 lo correr? nei rally
  9. nelson4ever

    GP2Asia 2008/2009

    ma non doveva esserci una prova pure il 27/02 in dubai? ora quante ne rimangono?
  10. nelson4ever

    GP2 Main Series 2009

    Non ho capito una cosa: questi sono i piloti sicuri o sono solo i rumors? Mi sembra che il livello sia piuttosto alto...... almeno giovani interessanti ce ne sono parecchi............ bene bene......... calendario? PS: inizialmente avevo letto che la squadra di DiGrassi e Clos si chiamava FAT BURGER. che scelta di nome infelice!!!
  11. nelson4ever

    A1GP 2008

    Da Italiaracing E' saltata anche la gara del Messico In Messico non si va. La A1 Grand Prix ha cancellato quella che doveva essere la prossima tappa del campionato, il 22 marzo. Lo dice Toni Texeira, boss della categoria, il quale lascia intendere che anche l'idea di approdare in Brasile finir? nel cassetto. Di fatto, rimangono due prove alla fine della stagione: Portimao e Brands Hatch. Cancellate invece, quella che doveva essere la prima prova, al Mugello, il tracciato cittadino di Giakarta (non completato) e Mexico City. Mi sa che questa formula sta arrivando alla fine della sua breve vita. 3 corse (forse 4) cancellate in corso di campionato.......... il flop della macchina ad inizio stagione con l'incidente di friesacher (qualcuno ha notizie?) bep vedremo. peccato perch? era una delle poche formule invernali
  12. nelson4ever

    SpeedCar 09

    Che tristezza............ nessun commento in una settimana circa............ a grandi linee la penso come te, 312, per quel che riguarda la F1 intendo. Per la speed car ho seguito il pochissimo che hanno fatto vedere in tv (da me telenova non si prende).......... e credo che molto sia stato trasmesso grazie all'exploit di melandri. vado a vedere se riesco a trovare qualcosa on line.
  13. nelson4ever

    Red Bull RB05

    Il tester? DC per caso? Liuzzi rimane tester alla Force India pure nel 2009?
  14. nelson4ever

    Africa Race

    da omnimoto.it C'? un'altra Dakar, quella che si ? corsa in Africa per davvero, che in anticipo sulla "rivale ? giunta ieri alla conclusione, con l'ultima tappa che ha portato i concorrenti da Saint Louis a Dakar di 186 km. La Africa Race 2009, questo il nome della competizione, prevedeva al via circa un terzo dei concorrenti iscritti alla Dakar, quest'anno trasferitasi in Sud America, ripercorrendo il mitico tracciato originale: una sfida nella sfida, dato che oltre alle difficolt? della gara gli organizzatori ed i piloti hanno dovuto far fronte al timore di possibili attentati ed alla popolarit? mediatica della corsa che parte e chiude a Buenos Aires. Fortunatamente tutto ? filato per il verso giusto e le dodici tappe, di cui undici tra Marocco, Mauritania, Senegal...con l'arrivo nella mitica Dakar, simbolo di avventura e meta finale da sogno per qualunque appassionato di motociclismo. La prima edizione dell'Africa Race ? stata vinta dallo specialista spagnolo Jos? Manuel Pellicer, che in sella alla sua BMW 450X, supportata dalla filiale spagnola di BMW Motorrad, ha preceduto la KTM di Arnaud Jaquart e la Yamaha di Thomas Schattat. Inutile sottolineare come lo spagnolo sia stato incredibilmente felice della sua vittoria, ma sarebbe meglio parlare di dominio date le 10 vittorie di tappa sulle 11 disputate (1 ? stata annullata), assicurando che il prossimo anno lui sar? di nuovo al via di questa corsa. Ora rimane da vedere se gli organizzatori della Dakar ritorneranno sui loro passi o meno: la manifestazione in terra sudamericana procede come da scaletta, ma ? chiaro che il richiamo dell'Africa ? molto forte per ogni appassionato di "Dakar" et similia
  15. nelson4ever

    Africa Race

    Forse questa potrebbe essere l'erede vera della Dakar....... poche auto pochissime moto qualche camion ma x chi ? innamorato dell'africa, questa potrebbe affascinare + della Dakar sudamericana. a voi............. Ecco l'Africa Race, l'anti-Dakar Eurosport - mer, 31 dic 13:15:00 2008 La Dakar 2009 si ? spostata in Sudamerica ma il continente africano pu? vivere ancora le emozioni del grande rally grazie alla gara organizzata da Hubert Auriol e che si concluder? il prossimo 11 gennaio In attesa della partenza della Dakar, che quest'anno sar? ospitata dalle piste fuoristrada sudamericane, ? iniziata l'Africa Race che ha visto al via molti protagonisti provenienti dal Rally Raid. Si ? partiti dal Marocco, sulle tracce attraversate in passato dalla leggendaria corsa portata al successo dal grande Thierry Sabin. Dopo il via da Nador si ? subito messo in luce Jean Louis Schlesser che sui primi 117 chilometri ha portato il suo fuoristrada, da lui stesso allestito, davanti a tutti gli altri. Alle sue spalle Lethier e Pellen su Toyota e lo spagnolo Pellicer su Bmw. Come nella Dakar sfrecciano anche le moto: al comando della classifica provvisoria delle due ruote, nonostante un bivio sbagliato gli abbia fatto perdere un paio di minuti, il francese Arnaud Jacquart con la KTM 690. In lizza ci sono anche i camion con lo Scania degli ungheresi Kovacs, Czegledi e Toth al commando della classifica davanti ai nostri Vismara e Verzeletti. Oggi la seconda tappa, 173 chilometri sulla strada verso Ouarzazate. Eurosport
×