Vai al contenuto
Hunaudieres

Notizie Varie

Post raccomandati

13/12/2006 11.26.07

 

Ferrari: Baldisserri successore di Brawn al muretto

Mario Almondo ha sostituito Ross Brawn nel ruolo di direttore tecnico della Ferrari, ma il nuovo responsabile delle strategie del team di Maranello sara' Luca Baldisserri che gia' da diversi anni aveva affiancato l'inglese al muretto.

 

Ai microfoni di Auto Motor und Sport, Brawn ha negato le voci di critiche interne al team rivolte all'ingegnere italiano, ritenuto da alcuni forse "troppo cordiale" per assumere un ruolo di responsabilita': "Senz'altro avra' un approccio diverso ma fara' sicuramente un buon lavoro" ha commentato Brawn.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13/12/2006 11.26.07

 

Ferrari: Baldisserri successore di Brawn al muretto

Mario Almondo ha sostituito Ross Brawn nel ruolo di direttore tecnico della Ferrari, ma il nuovo responsabile delle strategie del team di Maranello sara' Luca Baldisserri che gia' da diversi anni aveva affiancato l'inglese al muretto.

 

Ai microfoni di Auto Motor und Sport, Brawn ha negato le voci di critiche interne al team rivolte all'ingegnere italiano, ritenuto da alcuni forse "troppo cordiale" per assumere un ruolo di responsabilita': "Senz'altro avra' un approccio diverso ma fara' sicuramente un buon lavoro" ha commentato Brawn.

 

credo che Baldisserri sia la scelta giusta. ha imparato da Ross the boss, far? un ottimo lavoro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13/12/2006 11.26.07

 

Ferrari: Baldisserri successore di Brawn al muretto

Mario Almondo ha sostituito Ross Brawn nel ruolo di direttore tecnico della Ferrari, ma il nuovo responsabile delle strategie del team di Maranello sara' Luca Baldisserri che gia' da diversi anni aveva affiancato l'inglese al muretto.

 

Ai microfoni di Auto Motor und Sport, Brawn ha negato le voci di critiche interne al team rivolte all'ingegnere italiano, ritenuto da alcuni forse "troppo cordiale" per assumere un ruolo di responsabilita': "Senz'altro avra' un approccio diverso ma fara' sicuramente un buon lavoro" ha commentato Brawn.

 

credo che Baldisserri sia la scelta giusta. ha imparato da Ross the boss, far? un ottimo lavoro...

 

Speriamo... ma non dovrebbero esserci problemi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Un grosso in bocca al lupo a Baldisseri! :aham:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

14/12/2006 9.53.34

 

Un inverno meno "monastico" per Michael Schumacher

Michael Schumacher avrebbe venduto la sua villa in Norvegia, sede del rituale isolamento invernale nel quale il pilota tedesco andava a "ricaricare le pile" in compagnia della sua famiglia.

 

Questo e' quanto dichiarato ieri dal quotidiano tedesco Bild, che ha anche indicato in Courchevel, frequentata stazione sciistica sulle alpi francesi, la nuova residenza che dovrebbe sostituire gia' da quest'inverno il famoso "eremo" di Trysil, situato a 200 km a nord-est di Oslo.

 

Dai, sei ancora in tempo.... ripensaci....!!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
14/12/2006 9.53.34

 

Un inverno meno "monastico" per Michael Schumacher

Michael Schumacher avrebbe venduto la sua villa in Norvegia, sede del rituale isolamento invernale nel quale il pilota tedesco andava a "ricaricare le pile" in compagnia della sua famiglia.

 

Questo e' quanto dichiarato ieri dal quotidiano tedesco Bild, che ha anche indicato in Courchevel, frequentata stazione sciistica sulle alpi francesi, la nuova residenza che dovrebbe sostituire gia' da quest'inverno il famoso "eremo" di Trysil, situato a 200 km a nord-est di Oslo.

 

Dai, sei ancora in tempo.... ripensaci....!!!!!

? un testone non ci ripenser?! :porcoquiporcola: :porcoquiporcola: :doh: :doh:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

14/12/2006 12.38.55

 

fonte:f1grandprix.it

 

Fisico risponde "a muso duro"

 

In una lunga intervista pubblicata da La Stampa, Giancarlo Fisichella ha avuto modo di reagire al clima di "ultimo appello" che si sta creando intorno alla sua prossima stagione da pilota Renault, nel quale sara' chiamato a non far rimpiangere la partenza del due volte campione del mondo Fernando Alonso.

 

Fra i destinatari delle repliche di Fisichella, che aprono e chiudono l'intervista, il direttore tecnico della Renault Bob Bell, ed il terzo pilota della scuderia Nelson Piquet Junior: "Conosco Bob da tanto tempo. Con lui m?intendo, lavoriamo bene insieme. Non vedo questa sua dichiarazione come una minaccia o una critica. E? solo una spinta. In ogni caso se, non per colpa mia, dovessi fallire l?obiettivo di vincere il titolo, ci provero' ancora. Ho le energie e la voglia per ripetere la sfida....Per quanto riguarda Nelsinho, puo' dire quello che vuole, non mi fa un baffo. E? un ragazzino sempre pronto a parlare. Se aspetta che io mi tiri da parte, fara' le ragnatele".

 

 

------------------------------------------------------------------------------------------

 

Molto pacato con Bell probabilmente perch? ? il direttore tecnico.. ma se fosse stato Piquet Junior a fare quella stessa dichiarazione di "big Bob" ne sarebbero piovute di tutti i colori.

 

Da precisare che comunque, su Piquetinho, Fisico ha ragione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Per quanto riguarda Nelsinho, puo' dire quello che vuole, non mi fa un baffo. E? un ragazzino sempre pronto a parlare. Se aspetta che io mi tiri da parte, fara' le ragnatele".

 

Cose dell'altro mondo proprio.... :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Ayrton4ever

Parlare in continuazione senza pensare a ci? che si dice ? caratteristico della famiglia Piquet...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Schumi sviluppa la Ferrari...da casa

14 12 2006

 

La Ferrari ? impegnata a Jerez nei test sulle nuove mescole Bridgestone, e Schumi riceve in tempo reale i dati telemetrici a casa sua. Una conferma del ventilato ruolo di superconsulente del campione tedesco.

 

"Sento Michael con regolarit? - ha detto Badoer - e lui ? costantemente aggiornato su ci? che facciamo qui, perch? riceve in tempo reale, via computer, le informazioni che raccogliamo, e pu? vedere in ogni momento i dati della telemetria".

 

Dunque non ? nemmeno da escludere che presto o tardi Schumi possa anche provare la nuova macchina (che sar? pronta intorno a fine gennaio) in una sessione di test, come conferma ancora Badoer: "Ora ? troppo presto, ha appena smesso. ma conoscendolo non mi sorprende che continui ad intreressarsi alle vicende della Ferrari, e non mi sorprenderebbe se un giorno chiedesse di poter scendere in pista".

 

Evidentemente a Michael viene chiesto un contributo per quanto concerne le regolazioni da apportare sulla macchina in vista della monogomma Bridgestone, che avr? mescola e costruzione diversa rispetto alle coperture delle ultime stagioni. "La diversa costruzione rende inutilizzabili i parametri dello scorso anno - dice Badoer - perch? con queste nuove mescole il comportamento della macchina in curva ? nettamente diverso. C'? minor grip e si fa pi? fatica a tenere in pista la macchina, ragion per cui stiamo lavorando sulle regolazioni per adattare al meglio la monoposto alle nuove condizioni di aderenza, e stiamo per chiudere il cerchio". Anche con l'aiuto di Schumi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

dai che a gennaio un giretto sulla nuova rossa se lo fa, secondo me sta scalpitando come un esordiente, altro che pensionato :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
14/12/2006 12.38.55

 

fonte:f1grandprix.it

 

Fisico risponde "a muso duro"

 

In una lunga intervista pubblicata da La Stampa, Giancarlo Fisichella ha avuto modo di reagire al clima di "ultimo appello" che si sta creando intorno alla sua prossima stagione da pilota Renault, nel quale sara' chiamato a non far rimpiangere la partenza del due volte campione del mondo Fernando Alonso.

 

Fra i destinatari delle repliche di Fisichella, che aprono e chiudono l'intervista, il direttore tecnico della Renault Bob Bell, ed il terzo pilota della scuderia Nelson Piquet Junior: "Conosco Bob da tanto tempo. Con lui m'intendo, lavoriamo bene insieme. Non vedo questa sua dichiarazione come una minaccia o una critica. E' solo una spinta. In ogni caso se, non per colpa mia, dovessi fallire l'obiettivo di vincere il titolo, ci provero' ancora. Ho le energie e la voglia per ripetere la sfida....Per quanto riguarda Nelsinho, puo' dire quello che vuole, non mi fa un baffo. E' un ragazzino sempre pronto a parlare. Se aspetta che io mi tiri da parte, fara' le ragnatele".

 

 

------------------------------------------------------------------------------------------

 

Molto pacato con Bell probabilmente perch? ? il direttore tecnico.. ma se fosse stato Piquet Junior a fare quella stessa dichiarazione di "big Bob" ne sarebbero piovute di tutti i colori.

 

Da precisare che comunque, su Piquetinho, Fisico ha ragione.

La vedo dura per Fisico anche quest'anno :unsure:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Piquet deve stare attento a queste dichiarazioni, rischia di bruciarsi ancora prima di diventare un pilota titolare... fisichella ha ragione su di lui ma ? anche vero che se non si da una mossa quest'anno l'ipotesi che piquet prenda il suo posto a breve non sar? + tanto un ipotesi..

 

Michael non cambier? idea, ma sono sicura che un giretto sulla nuova monoposto se lo fa eccome!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Schumi sviluppa la Ferrari...da casa

14 12 2006

 

La Ferrari ? impegnata a Jerez nei test sulle nuove mescole Bridgestone, e Schumi riceve in tempo reale i dati telemetrici a casa sua. Una conferma del ventilato ruolo di superconsulente del campione tedesco.

 

"Sento Michael con regolarit? - ha detto Badoer - e lui ? costantemente aggiornato su ci? che facciamo qui, perch? riceve in tempo reale, via computer, le informazioni che raccogliamo, e pu? vedere in ogni momento i dati della telemetria".

 

Dunque non ? nemmeno da escludere che presto o tardi Schumi possa anche provare la nuova macchina (che sar? pronta intorno a fine gennaio) in una sessione di test, come conferma ancora Badoer: "Ora ? troppo presto, ha appena smesso. ma conoscendolo non mi sorprende che continui ad intreressarsi alle vicende della Ferrari, e non mi sorprenderebbe se un giorno chiedesse di poter scendere in pista".

 

Evidentemente a Michael viene chiesto un contributo per quanto concerne le regolazioni da apportare sulla macchina in vista della monogomma Bridgestone, che avr? mescola e costruzione diversa rispetto alle coperture delle ultime stagioni. "La diversa costruzione rende inutilizzabili i parametri dello scorso anno - dice Badoer - perch? con queste nuove mescole il comportamento della macchina in curva ? nettamente diverso. C'? minor grip e si fa pi? fatica a tenere in pista la macchina, ragion per cui stiamo lavorando sulle regolazioni per adattare al meglio la monoposto alle nuove condizioni di aderenza, e stiamo per chiudere il cerchio". Anche con l'aiuto di Schumi.

 

Il Re veglia sulle Rosse B)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
14/12/2006 12.38.55

 

fonte:f1grandprix.it

 

Fisico risponde "a muso duro"

 

In ogni caso se, non per colpa mia, dovessi fallire l?obiettivo di vincere il titolo, ci provero' ancora.

 

 

Sempre se lo confermeranno... XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi domando cosa crede di fare

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lui pensa (come pensa qualcuno) di avere lo stesso identico potenziale avuto da Alonso in questi ultimi due campionati, unito alla sua esperienza ormai decennale e al ruolo di prima guida. Lui si pone favorito a tutti gli effetti per la vittoria finale al pari di Alonso nel 2005 e 2006, in effetti se la R27 avr? lo stesso livello di competitivit? di R25 e R26 (escludendo il fattore gomme, sul quale per ora ? difficile fare giudizi) qualche chances la avrebbe, ma come ho detto in passato proprio non riesco ad immaginarmelo in lotta per il titolo nelle ultime gare...anzi, ribadisco che a Melbourne in griglia partir? dietro Kovalainen...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La scorsa settimana, mentre la mclaren cercava l'accordo con la Renault per liberare Alonso,Martin Whitmarsh sugger? che si sarebbe potuto procedere nel tentativo di persuadere l'italiano (Rosiktore) con due belle bottiglie di champagne....

Whitmarsh ha detto: "Se, dopo due bottiglie di champagne, Flavio accosente la notte di venerd? allora ci daremo da fare velocemente per procurare la vettura a Fernando la settimana prossima."

Briatore aveva risposto come tutti noi ben sappiamo: "La Mclaren ha fatto la sua richiesta alle persone sbagliate,dovrebbero chiederlo alla Renault, non ai reporter. Per quanto mi riguarda non ? la nostra priorit?". Augurandogli poi di passare un buon inverno perche dalla primavera lo avrebbe battuto sonoramente.

Evidentemente,ora che vediamo Fernando girare a Jerez,ci chiediamo tutti se sono state quelle 2 bottiglie a fare il loro effetto (:hihi:) oppure se Rosiktore, ? gi? brillo di suo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dichiarazioni d'un pilota italiano chiamato Jarno Trulli:

(Scusate, non ho trovato la notizia in italiano)

 

Trulli: "si pudiera elegir a un compa?ero de equipo elegir?a a Fernando Alonso"

vie 15 dic, 12:46 PM

 

Jerez de la Frontera, 15 dic (EFE).- El italiano Jarno Trulli, que la pr?xima temporada ser? la tercera que pilote para la escuder?a japonesa Toyota, ha manifestado que si tuviera la posibilidad de elegir a un compa?ero de equipo, elegir?a a Fernando Alonso.

Trulli y Fernando Alonso fueron compa?eros en la escuder?a Renault en 2003 y parte de la 2004, antes de que el italiano tuviera que abandonarla por divergencias con su director, Flavio Briatore, asunto del que prefiere "no hablar, lo pasado, pasado est?".

La relaci?n de Trulli con Fernando Alonso sigue siendo "perfecta" y recuerda que "en la pista ?ramos rivales, pero luego en las reuniones con los ingenieros para preparar los coches y las carreras trabaj?bamos juntos sin ning?n problema, ha sido mi mejor compa?ero".

Tambi?n recuerda Trulli que "al principio en Inglaterra viv?amos juntos e ?bamos a jugar al tenis, el jugaba mejor que yo, pero cuando le ganaba, que era pocas veces, le sentaba muy mal".

"Ahora seguimos manteniendo la amistad, el ha sido el que me ha ense?ado el poco espa?ol que se, y cuando damos la vuelta al circuito en el cami?n para saludar al p?blico, siempre vamos juntos", continu? explicando el italiano, en el acto de despedida de su compa?ero Olivier Panis como piloto de pruebas de Toyota.

Sobre la pr?xima temporada Trulli manifiesta que "hasta que no rodemos con los nuevos coches no se puede hacer ning?n pron?stico, aunque para mi Ferrari es la favorita y Fernando Alonso lo tendr? dif?cil en Mclaren, pero habr? que esperar".

Espera el italiano que su nuevo coche, que ser? presentado en la Expo XXI en Colonia el pr?ximo 12 de enero "sea fiable, ?ste a?o no ha sido fiable y sin la fiabilidad no se puede aspirar a nada".

Se muestra muy partidario Trulli del nuevo formato de los viernes de los Grandes Premios: antes no rod?bamos pr?cticamente nada y eso no era bueno ni para los espectadores, ni para nosotros. Ahora tendremos tres horas los viernes sin problemas de motor, ni de neum?ticos".

"Es preferible este nuevo formato, porque as?, espero, se har?n cada menos pruebas entre carrera y carrera, mientras que el n?mero actual de carreras, dieciocho, creo que est? bien, como mucho pondr?a dos m?s, pero siempre reduciendo estas sesiones de entrenamientos privados", termino diciendo Jarno Trulli. EFE

http://es.sports.yahoo.com/15122006/21/tru...ndo-alonso.html

 

Non tutti le pilote possono dire lo stesso dei suoi compagni...

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×