cek 4 Inviato 27 Ottobre, 2006 ma la b quando ha intenzione di fornire le gomme a tutti?a melbourne? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Erika 0 Inviato 27 Ottobre, 2006 ma la b quando ha intenzione di fornire le gomme a tutti?a melbourne? Mah... se fanno in tempo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 27 Ottobre, 2006 I primi test con le gomme nuove i team li fanno a fine Novembre. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lesnar89 1 Inviato 27 Ottobre, 2006 ho visto la gara IRL e mi ? venuto da pensare che ? anni luce indietro gli standard della Formula 1, con guard rail e ponti. cmq a griglia di partenza, e sono gli unici, continuano a sostenere di Schumacher in DTM con l'Alfa Ma nel DTM non corrono soltanto vetture tedesche? :pensieroso: fino a una decina di anni fa no. Adesso non conosco la regola anche perch? sono sincero il DTM ha certi contenuti di spettacolarit? che non bastano a renderla una serie seria, scusate il gioco di parole Adesso ci sono solo pi? Mercedes ed Audi,l'anno scorso c'era pure la Opel,che era una delle marche storiche...andando indietro con gli anni come non ricordare l'Alfa Romeo(e le gare vinte da Nicola Larini e Alessandro Nannini)o,ancora pi? indietro nel tempo,la BMW che guidava Johnny Alberto Cecotto,ex-asso giovanissimo delle 2 ruote? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
caneparo 0 Inviato 27 Ottobre, 2006 ho visto la gara IRL e mi ? venuto da pensare che ? anni luce indietro gli standard della Formula 1, con guard rail e ponti. cmq a griglia di partenza, e sono gli unici, continuano a sostenere di Schumacher in DTM con l'Alfa Ma nel DTM non corrono soltanto vetture tedesche? :pensieroso: fino a una decina di anni fa no. Adesso non conosco la regola anche perch? sono sincero il DTM ha certi contenuti di spettacolarit? che non bastano a renderla una serie seria, scusate il gioco di parole Adesso ci sono solo pi? Mercedes ed Audi,l'anno scorso c'era pure la Opel,che era una delle marche storiche...andando indietro con gli anni come non ricordare l'Alfa Romeo(e le gare vinte da Nicola Larini e Alessandro Nannini)o,ancora pi? indietro nel tempo,la BMW che guidava Johnny Alberto Cecotto,ex-asso giovanissimo delle 2 ruote? la bellissima 155, la foto ? mia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rossoferrari83 0 Inviato 28 Ottobre, 2006 ROMA, 28 ottobre 2006 - Dall’attico di rappresentanza della Confindustria, in via Veneto, si guarda il mondo: "Ecco San Pietro, l? c’? il Quirinale, quello ? il Gianicolo, Trinit? dei Monti, l? c’? Il Messaggero". Il presidente Luca di Montezemolo, che in questa occasione parla invece da presidente della Ferrari, mostra Roma dall’alto mentre i camerieri in guanti bianchi servono deliziosi antipastini a base di pesce. E’ la tardiva e bellissima estate romana. Montezemolo si lascia sfuggire una frase: "Che meraviglia godersi questo sole, godersi la vita: ogni tanto mi vien voglia di mollare tutto". Ma siccome non lo far? mai, eccolo a conversare sulla Ferrari che, dopo due stagioni consecutive in cui non ha conquistato neppure un titolo mondiale, adesso cambia: piloti, uomini, approccio. Montezemolo, che si ? appena incontrato col presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, lo spiega in un monologo di 95 minuti, praticamente senza tirare il fiato. CAMBIAMENTI - "La Ferrari, dopo un ’92-’95 di studio e un ’97-2006 di costante competitivit? e titoli iridati, adesso affronta la terza fase. Le epoche finiscono anche per fatti generazionali. I cambiamenti portano sempre qualcosa di nuovo. Schumacher ? una grande perdita umana e professionale, ci mancher? molto. Nella sua ultima gara ha dato un giro a tutti. Resta il numero 1. Siamo stati noi, alla fine, a non fornirgli una macchina per chiudere con un altro Mondiale. Ma sono pronto a qualunque scommessa: Michael non torner? pi? a correre e rester? legato alla Ferrari. Gli ho detto: se vuoi continuare, la macchina ? l?. Non lo far?. A Monza (domani; n.d.r.) diremo che ruolo ricoprir? nel 2007. Non sar? n? consulente-ambasciatore n? avr? una scrivania. Dopo il GP degli Usa mi disse che aveva le batterie scariche e non si sentiva pi? di fare la vita stressante che implica la F.1. Se un domani si presentasse a Fiorano e volesse togliersi il gusto di fare 10 giri con la F.1 o una vettura da strada gli diremmo: perch? no? Ma con le corse ha chiuso". ORGANIZZAZIONE - "Io faccio una vita d’inferno e non posso pi? essere con continuit? a Maranello. Mi ? parso giusto riconoscere i meriti di Todt e premiarlo con la nomina ad amministratore delegato. Sar? lui a seguire il day-by-day della fabbrica e delle corse. Andr? anche a tutte le corse. I pivot Mario Almondo e Stefano Domenicali risponderanno a lui. Amedeo Felisa sar? il direttore generale dell’azienda e delle corse". BRAWN - "Otto mesi fa, Ross Brawn mi ha detto che intendeva smettere, era stanco e stressato. Non so quanto resister?. Ma il giorno che vorr? tornare, potr? farlo con noi o con altri. Ha pure aggiunto che non vorrebbe pi? occuparsi di F.1. Noi gli siamo grati per tutto. Paolo Martinelli va invece a ricoprire il ruolo di capo motorista del Powertrain Fiat: sar? lui l’uomo dello sviluppo di una nuova generazione di motori a benzina per la Fiat, ma curer? anche i motori Alfa e Maserati. Il posto di Brawn sar? preso da Almondo: nell’ultimo anno l’abbiamo fatto crescere proprio pensando al nuovo ruolo. Stefano Domenicali curer? i rapporti con gli sponsor, le autorit?, i team, i piloti: un incarico impegnativo. Ma se si parler? di regolamenti per i prossimi dieci anni, interverr? Todt. Gilles Simon ? una garanzia come progettista dei motori. Il futuro della Ferrari ha tre caratteristiche: 1) ? in mano a gente prevalentemente italiana; 2) subentrano giovani che hanno esperienza in fabbrica e che sono affamati di risultati; 3) hanno capacit? ed esperienza, sono sicuro che faranno bene, abbiamo una squadra molto competitiva per il 2007, non vedo rischi". FUTURO - "Alonso ha vinto il titolo meritatamente ma Raikkonen, col quale ci siamo accordati poco pi? di un anno fa senza che lui sia mai stato a Maranello, per me ? il pi? bravo dopo Schumi. Ha carattere e velocit?, si adatta pi? di Alonso a una squadra come la Ferrari. Fu Schumacher il primo a parlarmi di lui quando lo vide, debuttante con la Sauber, girare al Mugello anni fa. E’ stato Michael a consigliarmelo, partecipando alla decisione dell’ingaggio. Lo prendiamo al momento giusto della sua carriera, ? assetato di vittorie". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 28 Ottobre, 2006 Stavo per postare anche io l'articolo. Be' allora domani sapremo il ruolo di Schumi in Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
youtoo78 171 Inviato 28 Ottobre, 2006 Ragazzi che c*lo che avete...io abito qui...in fonndo al mondo...in sicilia. Avrei tanto voluto venire a vedere per l'ultima volta Il pi? grande...ma purtroppo non ci sono aerei low cost per questi giorni....e sinceramente spendere 200 ? per venire a monza....mi sembrava esagerato...enche se sicuramente ne valeva la pena...va behhh...pazienza...mi racconterete voi....CHE INVIDIA Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rossoferrari83 0 Inviato 28 Ottobre, 2006 Stavo per postare anche io l'articolo. Be' allora domani sapremo il ruolo di Schumi in Ferrari. cmq Montezemolo dice chiaramente che Raikkonen lo hanno preso piu di un anno fa, solo che a differenza di Alonso alla Mclaren non lo hanno annunciato subito probabilmente per non dare troppe pressioni a schuamcher sulla sua scelta..questo alla fine dimostra che la ferrari ha torto o ragione (lo vedremo in pista) ha puntato dal primo minuto Kimi e lo hanno preso, mentre Alonso non lo hanno cacato proprio e forse anche per questo lo spagnolo ha un p? il dente avvelenato con la rossa!!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 28 Ottobre, 2006 Stavo per postare anche io l'articolo. Be' allora domani sapremo il ruolo di Schumi in Ferrari. cmq Montezemolo dice chiaramente che Raikkonen lo hanno preso piu di un anno fa, solo che a differenza di Alonso alla Mclaren non lo hanno annunciato subito probabilmente per non dare troppe pressioni a schuamcher sulla sua scelta..questo alla fine dimostra che la ferrari ha torto o ragione (lo vedremo in pista) ha puntato dal primo minuto Kimi e lo hanno preso, mentre Alonso non lo hanno cacato proprio e forse anche per questo lo spagnolo ha un p? il dente avvelenato con la rossa!!! Quoto. L'odio di Alonso per la Rossa (ricambiato tra l'altro) si deve a questo. Cio? che nn si ? mai sentito considerato dalla Ferrari che ha puntato da subito su Kimi: emblematica la frase di Montezemolo "Ce l'ha consigliato Schumacher stesso da quando l'ha visto girare al Mugello". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Astor Inviato 28 Ottobre, 2006 Schumacher ? una grande perdita umana e professionale, ci mancher? molto. Nella sua ultima gara ha dato un giro a tutti. Resta il numero 1. Siamo stati noi, alla fine, a non fornirgli una macchina per chiudere con un altro Mondiale. Bravo Montezemolo. Senza fare drammi, senza fare tragedie, ? comunque giusto che la Ferrari riconosca che MS (che pure ha commesso lui stesso degli errori durante l'anno) ? stato "tradito" dalla meccanica nel momento pi? critico. Pazienza, nell'arco di questi anni di strepitosa affidabilit?, oltre che di grandi prestazioni, ci pu? anche stare. Ma ? importante che l'ammissione venga dalla Ferrari stessa, in riconoscimento ad un pilota che dimostra un grado di attaccamento al team molto superiore alla media (e qui non faccio altri nomi ...). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
redcar 0 Inviato 28 Ottobre, 2006 Stavo per postare anche io l'articolo. Be' allora domani sapremo il ruolo di Schumi in Ferrari. cmq Montezemolo dice chiaramente che Raikkonen lo hanno preso piu di un anno fa, solo che a differenza di Alonso alla Mclaren non lo hanno annunciato subito probabilmente per non dare troppe pressioni a schuamcher sulla sua scelta..questo alla fine dimostra che la ferrari ha torto o ragione (lo vedremo in pista) ha puntato dal primo minuto Kimi e lo hanno preso, mentre Alonso non lo hanno cacato proprio e forse anche per questo lo spagnolo ha un p? il dente avvelenato con la rossa!!! E' una vita che lo sto dicendo.... :aham: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
fernando alonso 0 Inviato 29 Ottobre, 2006 Stavo per postare anche io l'articolo. Be' allora domani sapremo il ruolo di Schumi in Ferrari. cmq Montezemolo dice chiaramente che Raikkonen lo hanno preso piu di un anno fa, solo che a differenza di Alonso alla Mclaren non lo hanno annunciato subito probabilmente per non dare troppe pressioni a schuamcher sulla sua scelta..questo alla fine dimostra che la ferrari ha torto o ragione (lo vedremo in pista) ha puntato dal primo minuto Kimi e lo hanno preso, mentre Alonso non lo hanno cacato proprio e forse anche per questo lo spagnolo ha un p? il dente avvelenato con la rossa!!! Quoto. L'odio di Alonso per la Rossa (ricambiato tra l'altro) si deve a questo. Cio? che nn si ? mai sentito considerato dalla Ferrari che ha puntato da subito su Kimi: emblematica la frase di Montezemolo "Ce l'ha consigliato Schumacher stesso da quando l'ha visto girare al Mugello". puo' darsi.....ma la cosa che mi piace di questa storia ? che il loro amato raikkonen ha perso proprio con alonso......e la loro ferrari e schumacher hanno perso proprio contro alonso che gli fa cosi schifo. :lol: XD Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 29 Ottobre, 2006 ? piu bello battere la ferrari Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F12004 0 Inviato 29 Ottobre, 2006 Si,la Ferrari avr? perso con la Reanult ma diciamolo, era nettamente superiore. Il caso alle volte ti pu? far perdere, l'importante ? sapere di aver meritato la vittoria; la fortuna girer? a favore la prossima volta. P.S. Raikkonen ? stato sconfitto dalla McLaren nonda Alonso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Maverick 0 Inviato 29 Ottobre, 2006 bisogna vedere se quello che ha detto Montezemolo ? tutto vero, soprattutto riguardo l'ingaggio di Kimi, mi stupisce che la gente creda a tutto quello che sente nelle interviste, cmq su una cosa ha sicuramente ragione, lo hanno preso al momento giusto perch? ora ? pi? affamato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore mephisto Inviato 29 Ottobre, 2006 Ferrari: Schumacher sara' collaudatore e gestira' i giovani piloti “E’ il giorno di Michael.” Il primo ad ammetterlo e' il presidente Luca di Montezemolo, intervenuto alla conferenza stampa della Ferrari in occasione delle Finali Mondiali del Cavallino Rampante. L’affetto verso il campione che lascia e' del resto palpabile in tutto l’autodromo, prova ne siano gli innumerevoli striscioni esposti dai tifosi accorsi in massa, complice anche la bella giornata di sole, sulle tribune del circuito brianzolo. La conferenza stampa e' quasi interamente imperniata sulla figura del kaiser di Kerpen, apparso visibilmente toccato dal momento che sta vivendo, bench? voglia fingere che “per ora quello che sto vivendo e' assolutamente normale, la festa di fine stagione della squadra, come tutti gli anni. Forse mi accorgero' della differenza da dicembre, quando mi godro' il relax invece di dover riprendere l’allenamento.” Come gia' annunciato nei giorni scorsi, comunque, Michael continuera' a far parte della famiglia Ferrari, anche se ancora non e' chiaro il ruolo che ricoprira'. Secondo le parole del neo-amministratore delegato Jean Todt, tre saranno gli aspetti principali di cui il sette volte campione del mondo si occupera': collaudi per lo sviluppo tecnico delle monoposto, pur senza impegni fissi; collaudi delle vetture di serie Ferrari e gestione dei giovani piloti. Del resto, secondo quanto ha rivelato il francese, e' stato lo stesso tedesco a indicare per la prima volta il nome di Kimi Raikkonen ai vertici Ferrari, quando ancora il finlandese muoveva i suoi primi passi con la Sauber. Todt, dal canto suo, non lascera' a breve termine la direzione della squadra. Lo ha confermato Montezemolo, nonostante il ruolo del francese fosse stato annunciato “ad-interim”. Solo tra un certo periodo di tempo Todt lascera' a un sostituto la direzione del team per dedicarsi a pieno alle nuove mansioni di ad. Il saluto del team e' andato anche a Ross Brawn, che ha confermato di prendersi un anno sabbatico (“sarebbe il mio sogno”, ha scherzato Montezemolo) prima di decidere cosa fare nel suo futuro. Ma il tecnico inglese ha smentito seccamente le voci che lo vorrebbero tentato dalle sirene di McLaren e Williams. “La Ferrari e' la mia famiglia,” ha commentato Brawn. “Se tornero' a fare il direttore tecnico, sara' a Maranello.” A breve altre dichiarazioni dalla conferenza stampa su F1GrandPrix.it. dal nostro inviato a Monza Fabrizio Corgnati per F1GrandPrix.it Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 29 Ottobre, 2006 Bene, bene. Ottima notizia il ruolo di collaudatore per Schumi. Davvero bene. Cmq per? la Gazzetta parla di ruolo di superassistente di Todt, parole di Montezemolo. E dice che Michael ha detto ke nn sa ancora bene di cosa di occuper? e lo decider? a breve. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
fabrizio_corgnati 0 Inviato 29 Ottobre, 2006 Bene, bene. Ottima notizia il ruolo di collaudatore per Schumi. Davvero bene. Cmq per? la Gazzetta parla di ruolo di superassistente di Todt, parole di Montezemolo. E dice che Michael ha detto ke nn sa ancora bene di cosa di occuper? e lo decider? a breve. Ti rispondo direttamente da Monza. Montezemolo in effetti ha parlato di super-assistente, poi Todt ha chiarito meglio in quali aspetti si articoler? questa "assistenza" e sono proprio i tre che ho elencato: insomma, non sar? un vero e proprio collaudatore, ma si dedicher? anche ai collaudi. Il ruolo ? ancora da chiarire, proprio come ho scritto nel pezzo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Stefano 10 12 Inviato 29 Ottobre, 2006 Se tutto sar? confermato, sarei molto felice di questa notizia ! Michael ? uno dei miei idoli, e sapere che lo vedremo ancora su una Ferrari F1 per qualche test ? bellissimo ! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti