Vai al contenuto
MKL

Incidente Di Regazzoni A Long Beach Nel 1980

Post raccomandati

Volevo sapere informazioni sull'incidente di Clay Regazzoni a Long Beach nel 1980 e chiedo anche se esiste il video dell'incidente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il video non credo che esista perch? non l'ho mai visto. Ho visto solamente un immagine dall'alto che ne spiegava la dinamica, ma l'ho visto nel programma "Profili" di Nuvolari, quindi non ce l'ho...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ho visto anchio profili di nuvolari.

E sembra che ci sia il video dell'incidente esista anche perch? si vede la vettura andare fuori e poi si blocca l'immagine

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se non sbaglio si vede l' uscita ma non l' impatto, avvenuto nella via di fuga contro la macchina di Ricardo Zunino, ferma per guasto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sarebbe bello poterlo rivedere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Almeno mi rinfresco la memoria.

Cmq qualcono mi pu? spiegare nei dettagli com'? successo ???

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se non sbaglio Clay arriv? alla staccata del primo tornantino e rimase senza freni finendo contro la Brabham dell' argentino Ricardo Zunino, ferma nella via di fuga dopo un guasto. La Ensign di Regazzoni si ribalt? causando gravi traumi alla cervicale del pilota svizzero. Poi ci fu una polemica tra il pilota e il medico che effettu? la operazione, ci fu anche una causa in proposito ma non ne so nulla della vicenda.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In quello che credo essere l'unico filmato esistente non si vede l'impatto tra la Ensign e la Brabham: la telecamera non segue.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Achille Varzi

Non so se Clay urto` la Brabham di Zunino.

Quel che e` certo e` che, accortosi di non avere piu` il pedale del freno, Clay mise dentro tutte le marce che pote`. Voleva utilizzare il muretto di cemento all'esterno della curva ma c'era la brabham parcheggiata.

L'Ensign di Clay urto` di punta il muretto esterno della curva a gomito al termine della Shoreline Drive, spostandolo di quasi mezzo metro. Ma non si ribalto`.

Nella sua bella autobiografia, ("E` questione di cuore") Clay sostiene che, se avesse ceduto l'osso della spalla, cosa che spesso succede in questo tipo di incidenti, la schiena si sarebbe salvata.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una foto scatta a LongBeach pochi giorni prima del suo incidente.

post-23731-0-07325800-1358042262_thumb.jpg

post-23731-0-89733600-1358042625_thumb.jpg

Modificato da Ensign14

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in queste foto (fonte autosprint) si vede l'impatto prima contro la Brabham di Zunino e poi l'impatto contro le gomme con i newjersey che arretrano di circa un metro

adkWbUBl.jpg adkDWNRc.jpg abeJ6Ld5.jpg adis4u5E.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Sono sempre stato un grande fan di Clay Regazzoni.
Ho due domande :
- È vero che dopo essere stato "licenziato" da Ferrari fine del 1976, la Brabham di Mister E. l'avrebbe nuovamente fatto una proposta (a quanto pare, sarebbero stati in trattativa dalla seconda metà del 1976), ma con uno stipendio tagliato in mezzo quali argilla poi categoricamente rifiutato ?
- Qualcuno sa perché Clay Regazzoni non è stato mantenuto da Williams per il 1980, nonostante i risultati, ancora una volta a beneficio di Reutemann ?
Grazie

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma è vero che Clay in realtà non aveva una lesione al midollo? sentiva le gambe, ma faceva una fatica immane a muoverle, per via della colonna vertebrale deviata?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma è vero che Clay in realtà non aveva una lesione al midollo? sentiva le gambe, ma faceva una fatica immane a muoverle, per via della colonna vertebrale deviata?

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=IXjl8ndWiMM

 

:zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×